Vai al contenuto

Featured Replies

comment_29021

torna visibile soltanto quando fa fare un ts o attacca un'altro direttamente!!!quindi un'evocazione non lo fa tornare visibile!!!!!!!!neanche un dissolvi magie secondo me perchè deve soltanto fare una prova di dissoluzione e nel manuale c'è scritto quando attacca direttamente o fa fare ts..una dissoluzione non la reputo una minaccia diretta!

MMM.... No Dom... Quello che ha postato SinConneri è stato molto chiaro...

Attaccare direttamente un avversario significa renderlo il bersaglio diretto di un proprio incantesimo. Quindi anche un dissolvi magie fa scomparire l'invisibilità, e pure un muro di fuoco lanciato dove è già presente un avversario!

Grazie della precisazione!!!

P.S. Certo che leggo i manuali... Ma non sempre tutto è chiaro per chiunque... Non usate questa scusa per fare i sapientoni, grazie!!!

Tra l'altro, non ho fatto nemmeno una domanda stupida!

A presto...

  • Risposte 234
  • Visualizzazioni 36,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Proprio perché eè un attacco indiretto lo puoi fare senza tornare visibile, continuando nella descrizione dell'incantesimo ci sono degli esempi di ciò che puoi fare, che sono più o meno simili a ciò c

  • Ho una curiosità "a latere"... mettiamo il caso che un soggetto si sia lanciato invisibilità migliorata, e che venga mandato in negativo coi punti ferita. Cade al suolo, sanguina. I com

  • Ora, se l'assassino è invisibile, e un mago lancia "see invisibility", non l'avrà propriamente individuato (salvo ovviamente abbia altri mezzi per non farsi individuare)?

comment_29058

P.S. Certo che leggo i manuali... Ma non sempre tutto è chiaro per chiunque... Non usate questa scusa per fare i sapientoni, grazie!!!

Tra l'altro, non ho fatto nemmeno una domanda stupida!

:rolleyes: scusa Elin ma non mi rivolgevo a te... e come Arghot ha replicato, la questione sembrava ormai risolta.... ma a quanto pare ci sono ancora dubbiosi....

il mio leggersi i manuali o ricorrere all' srd è un invito (non un'accusa) per risolvere tempestivamente dubbi unicamente dovuti alla carenza delle regole (carta canta) e non per difetto d'interpretazione, carenze, momentanee dimenticanze o prassi nel gioco diverse...

Quindi l'evocare mostrega non disattiva l'invisibilità!

Mentre il dissolvi magie (se ad area) ed ogni incantesimo ad area -non mirato ai soli alleati-, nella cui area di bersaglio si vengano a trovare i nemici (sia che il castatore lo sappia o meno, sia che questi subiscano danni o meno, o debbano fare t.s.), fa tornare visibili... (sempre se non sotto invisibilità migliorata/superiore a seconda dell'edizione..).

Ciò detto ciauz! ;-)

  • 4 settimane dopo...
comment_33512

Scusate se lo chiedo, ma ho un dubbio atroce...

Se essendo invisibili si coglie il bersaglio alla sprovvista (perdita del bonus di destrezza alla CA), e se si lancia un incantesimo di contatto a distanza (esempio raggio rovente), il bersaglio avrà sempre e automaticamente 10 alla CA????

Inoltre essendo invisibili si ottiene anche un +2 al tiro per colpire a distanza e in mischia... DEVASTANTE

comment_33518

se si lancia un incantesimo di contatto a distanza (esempio raggio rovente), il bersaglio avrà sempre e automaticamente 10 alla CA????

Non sempre. Vanno applicati alla CA i modificatori di taglia, bonus di deviazione, di fortuna (se sei in 3.0, anche il +4 di velocità). E poi alcuni hanno la possibilità di tenere la destrezza alla CA anche da sprovvisti (ladro, barbaro, alcune CdP).

comment_33520

Scusate se lo chiedo, ma ho un dubbio atroce...

Se essendo invisibili si coglie il bersaglio alla sprovvista (perdita del bonus di destrezza alla CA), e se si lancia un incantesimo di contatto a distanza (esempio raggio rovente), il bersaglio avrà sempre e automaticamente 10 alla CA????

Molte volte è come dici, ma non è una regola.

Un personaggio che ha schivare prodigioso (per esempio un ladro) non può essere colto alla sprovvista (salvo casi eccezionali) e quindi non perde il bonus di destrezza alla CA.

Inoltre, alcuni tipi particolari di bonus alla CA (come: sacro, fortuna, deviazione, o quello conferito dall'incantesimo "scudo", ecc. ecc.) che si applicherebbero normalmente, alzando la CA dal valore di 10.

Inoltre penso che ti riferisca ad invisibilità migliorata, e non "superiore" ;-) .

comment_33522

Molte volte è come dici, ma non è una regola.

Un personaggio che ha schivare prodigioso (per esempio un ladro) non può essere colto alla sprovvista (salvo casi eccezionali) e quindi non perde il bonus di destrezza alla CA.

Inoltre, alcuni tipi particolari di bonus alla CA (come: sacro, fortuna, deviazione, o quello conferito dall'incantesimo "scudo", ecc. ecc.) che si applicherebbero normalmente, alzando la CA dal valore di 10.

Inoltre penso che ti riferisca ad invisibilità migliorata, e non "superiore" ;-) .

Invisibilità migliorata è la dicitura 3.0.

Invisibilità superiore è la dicitura 3.5.

comment_33523

Non sempre. Vanno applicati alla CA i modificatori di taglia, bonus di deviazione, di fortuna (se sei in 3.0, anche il +4 di velocità). E poi alcuni hanno la possibilità di tenere la destrezza alla CA anche da sprovvisti (ladro, barbaro, alcune CdP).

Ecco, appunto.

Ho risposto alla tua domanda prima di leggere il messaggio di Azothar.

E abbiamo detto più o meno le stesse cose ;-) ...

comment_33526

l'incantesimo "scudo" [...]

Inoltre penso che ti riferisca ad invisibilità migliorata, e non "superiore" ;-) .

Scudo in 3.5 ti pone un disco di sola forza davanti e quindi se tu hai Scudo lanciato non puoi direzionarlo e se ti prende alle spalle sei cmq senza...

Invisibilità migliorata era in 3.0, adesso in 3.5 è superiore.

Ciao

comment_33527

Scudo in 3.5 ti pone un disco di sola forza davanti e quindi se tu hai Scudo lanciato non puoi direzionarlo e se ti prende alle spalle sei cmq senza...

Anche in 3.0 ;-) ...

Comunque, non è detto che un "attacco alla sprovvista" venga effettuato necessariamente alle spalle.

Se si è invisibile, non conta la direzione dalla quale si attacca.

comment_33529

Dunque...

Innanzitutto si parla della versione 3.5 (in quanto invisinilità superiore)

e poi l'incantesimo scudo fornisce un bonus di "scudo" alla CA il quale in un attacco di colto alla sprovvista viene eliminato.

Anche se incappo nel ladro o barbaro che non perde il modificatore di destrezza alla CA, io ho cmq il +2 al tiro per colpire che aumenta ulteriormente la probabilità di andare a segno

comment_33533

Dunque...

Innanzitutto si parla della versione 3.5 (in quanto invisinilità superiore)

e poi l'incantesimo scudo fornisce un bonus di "scudo" alla CA il quale in un attacco di colto alla sprovvista viene eliminato.

Questo è falso.

Non viene eliminato il bonus di Scudo ove colto alla sprovvista.

Semmai viene negato il bonus di Des alla CA.

comment_33542

Scudo va tolto perché raggio rovente è un incantesimo di contatto.

Senza dubbio, ma vi invito a leggere l'intervento da me citato: non si accenna all'attacco di contatto, ma esclusivamente all'essere colti alla sprovvista, indicato come fonte dell'eliminazione del bonus di Scudo.

comment_33550

Mi è stato sempre sconsigliato l'uso di invisibilità migliorata. Pensate un attimo al caso in cui uno si casti invisibilità migliorata e poi venga beccato da un meteor swarm rimanendo a terra a -8 punti ferita: nessuno riuscirà a vederlo e quindi a curarlo, e morirà se non riesce a stabilizzarsi prima dello scadere dell'incantesimo...

comment_33555

Senza dubbio, ma vi invito a leggere l'intervento da me citato: non si accenna all'attacco di contatto, ma esclusivamente all'essere colti alla sprovvista, indicato come fonte dell'eliminazione del bonus di Scudo.

Scusami Dedalo, ma io intendevo anche mentre si stava castando con un incantesimo di contatto a distanza, mi sono dimenticato di rispecificarlo.

comment_33557

Scusate se esagero, ma mi è venuto un altro dubbio riguardo il lancio di incantesimi con l'inisibilità:

Se io lancio un incantesimo (essendo invisibile), colgo alla sprovvista il mio avversario (tranne alcune eccezioni) ed egli perde il modificatore di destrezza alla CA giusto???

ok

Se però io lancio un fulmine mentre sono invisibile, non dovrebbe perdere anche il modificatore alla destrezza sul TS su riflessi se colto alla sprovvista????

comment_33592

Scusate se esagero, ma mi è venuto un altro dubbio riguardo il lancio di incantesimi con l'inisibilità:

Se io lancio un incantesimo (essendo invisibile), colgo alla sprovvista il mio avversario

No, non necessariamente.

Se però io lancio un fulmine mentre sono invisibile, non dovrebbe perdere anche il modificatore alla destrezza sul TS su riflessi se colto alla sprovvista????

No.

comment_33599

Perchè lo potrebbe sentire mentre casta?

Se casto un incantesimo nessuno sa di quale incantesimo si tratti (a meno che non si effettui una prova di Sap. Magica) allora il ragionamento potrebbe essere logico.

Crea un account o accedi per commentare