13 Luglio 200519 anni comment_33982 Dusdan ha detto: dai dus, ce la puoi fare, conta fino a 100... adesso ricomincia... vai a farti un caffe`... dus?!? Comunque, grazie dell'apporto Dusdan.
16 Luglio 200519 anni comment_34389 "Invisibilità" della versione 3.5 dice che non si può compiere alcun attacco diretto contro dei nemici senza ridiventare visibili, ma che si può influenzare un oggetto senza far terminare "invisibilità". Se io, quindi, uso un incantesimo per far crollare ad esempio un soffitto per farlo cadere addosso a dei nemici, termina invisibilità o è considerato un attacco indiretto? Ciao:wizard:
16 Luglio 200519 anni comment_34391 Proprio perché eè un attacco indiretto lo puoi fare senza tornare visibile, continuando nella descrizione dell'incantesimo ci sono degli esempi di ciò che puoi fare, che sono più o meno simili a ciò che vuoi fare tu.
18 Luglio 200519 anni comment_34536 Invisibilità, perchè sia interrotta da un'azione, presuppone che tale azione sia diretta contro un nemico ("targeting"), la cui area includa un nemico, oppure i cui effetti includano un nemico... Però, viene precisato, che azioni dirette contro un oggetto non "custodito" ("unattended") non interrompono l'incantesimo, così come causare danni indirettamente (che è quello a cui ci si riferiva prima). Quindi, nel caso citato, invisibilità non dovrebbe finire, almeno imho.
18 Luglio 200519 anni comment_34543 Sharuwen ha detto: Invisibilità, perchè sia interrotta da un'azione, presuppone che tale azione sia diretta contro un nemico ("targeting"), la cui area includa un nemico, oppure i cui effetti includano un nemico... Però, viene precisato, che azioni dirette contro un oggetto non "custodito" ("unattended") non interrompono l'incantesimo, così come causare danni indirettamente (che è quello a cui ci si riferiva prima). Quindi, nel caso citato, invisibilità non dovrebbe finire, almeno imho. Quoto & concordo... ;-)
19 Luglio 200519 anni comment_34860 Ho una curiosità "a latere"... mettiamo il caso che un soggetto si sia lanciato invisibilità migliorata, e che venga mandato in negativo coi punti ferita. Cade al suolo, sanguina. I compagni non lo possono vedere (e, quindi, è più difficile andarlo a curare), ma il sangue che ne esce torna visibile sul terreno? Si può considerare come un oggetto che viene lasciato da un personaggio invisibile e che pertanto torna visibile? In questo caso, sentendo il grido di morte e vedendo il sangue sul terreno, i compagni potrebbero individuare più facilmente la posizione del moribondo invisibile...
19 Luglio 200519 anni comment_34868 Sharuwen ha detto: Ho una curiosità "a latere"... mettiamo il caso che un soggetto si sia lanciato invisibilità migliorata, e che venga mandato in negativo coi punti ferita. Cade al suolo, sanguina. I compagni non lo possono vedere (e, quindi, è più difficile andarlo a curare), ma il sangue che ne esce torna visibile sul terreno? Si può considerare come un oggetto che viene lasciato da un personaggio invisibile e che pertanto torna visibile? In questo caso, sentendo il grido di morte e vedendo il sangue sul terreno, i compagni potrebbero individuare più facilmente la posizione del moribondo invisibile... Se l'incantatore va sotto coi punti ferita, dovrebbe svanire l'incantesimo e tornare visibile
19 Luglio 200519 anni comment_34883 Ma è un incantesimo che non richiede concentrazione, quindi non dovrebbe finire in caso di incoscienza. E' "dismissable", ma dismetterlo richiede un'azione standard, che uno svenuto non può fare, e che non credo venga "attivata" quando uno viene meno...
19 Luglio 200519 anni comment_34889 Riguardo al sangue secondo me (ma per essere pignoli!!!), questo diventa visibile se: - una parte si "stacca" dall'incantatore (pozza di sangue cha va per conto suo!) - la scia si estende per più di 3m (vedere esempio della corda nella descrizione dell'incantesimo Invisibilità), perchè un oggetto che si estenda per più di questa distanza diventa visibile in questo tratto. Comunque secondo me si potrebbe trattare la pozza di sangue semplicemente come la pozzanghera su cui cammina un personaggio invisibile, così sarebbe più semplice (e anche più scenografico no? )
19 Luglio 200519 anni comment_34941 Quindi anche secondo te è possibile vedere questo sangue, mi pare di aver capito...? nel momento in cui fuoriesce dal corpo sul pavimento e si "stacca" dai vestiti, ovviamente...
19 Luglio 200519 anni comment_34977 Sharuwen ha detto: Quindi anche secondo te è possibile vedere questo sangue, mi pare di aver capito...? nel momento in cui fuoriesce dal corpo sul pavimento e si "stacca" dai vestiti, ovviamente... Sì!!!
20 Luglio 200519 anni comment_35059 Sì, è possibile vedere il sangue, ma il fatto che si sentano le lamentele di dolore, o che sia individuabile per la pozza è un attimino "assurdo". Dopo un combattimento, nn credo che andrei pozza pozza a cercare un amico invisiblie per curarlo (dato che in 1 min è difficile che si formi una pozza di 3 m). E poi se vieni colpito nonostante l'invisibilità allora è più probabile che ti abbia colpito un incantesimo ad area e quindi BYE BYE pozza
20 Luglio 200519 anni comment_35072 A prescindere dalle conseguenze di vedere la pozza, io volevo semplicemente chiedervi se anche secondo voi il sangue che fuoriesce dalle ferite torna visibile, per quanto le tue considerazioni, Codan, siano perfettamente ragionevoli.
20 Luglio 200519 anni comment_35168 Sharuwen ha detto: A prescindere dalle conseguenze di vedere la pozza, io volevo semplicemente chiedervi se anche secondo voi il sangue che fuoriesce dalle ferite torna visibile, per quanto le tue considerazioni, Codan, siano perfettamente ragionevoli. Si, dal momento in cui il sangue si stacca dal corpo (e dalle vesti) torna visibile... è ragionevole!
21 Luglio 200519 anni comment_35310 Il sangue che si "stacca" dal bersaglio è visibile in quanto non è più considerabile "equipaggiamento" al pari di un oggetto abbandonato. Riguardo al fatto che il pg sia localizzabile grazie a questo direi decisamente di no, anche perchè non tutte le ferite causano sangue a litri e quindi bisognerebbe disquisire su che cosa ha provocato la ferita...discussioni imho inutili per cui io nelle mie partite non lo considererei visibile indipendentemente dal tipo di ferite. Anche perchè questo poi riconduce all'ennesimo tormentone "cosa sono i punti ferita" su cui ognuno ha la sua idea...
21 Luglio 200519 anni comment_35311 DTL ha detto: Il sangue che si "stacca" dal bersaglio è visibile in quanto non è più considerabile "equipaggiamento" al pari di un oggetto abbandonato. Riguardo al fatto che il pg sia localizzabile grazie a questo direi decisamente di no, anche perchè non tutte le ferite causano sangue a litri e quindi bisognerebbe disquisire su che cosa ha provocato la ferita...discussioni imho inutili per cui io nelle mie partite non lo considererei visibile indipendentemente dal tipo di ferite. In fin dei conti dipende dalla bontà del DM
21 Luglio 200519 anni comment_35343 concordo con DTL DTL ha detto: Anche perchè questo poi riconduce all'ennesimo tormentone "cosa sono i punti ferita" su cui ognuno ha la sua idea... sulla localizzazione dei colpi, sugli effetti "estetici" dei critici, ecc... Come Dm al limite ammetterei, nell'idea di pozza di sangue, un bonus (poco) ad osservare/ascoltare per individuare il ferito... Ovvio dipende da descrizioni sceniche dei combattimenti in sé... Leggendo degli schizzi mi è venuta in mente la domanda: quanti dei pg si ricordano, anche solo a livello interpretativo, che dopo un combattimento, una missione puzzicchiano e gli abiti non sono nelle migliori condizioni? (certo magari uno da per scontato che nei periodi di calma si passa a fare il sarto, a ricucirsi gli abiti, ad affilare le spade a lavorare a maglia per le armature ).... Ciao
23 Luglio 200519 anni comment_35674 SinConneri ha detto: concordo con DTL sulla localizzazione dei colpi, sugli effetti "estetici" dei critici, ecc... Come Dm al limite ammetterei, nell'idea di pozza di sangue, un bonus (poco) ad osservare/ascoltare per individuare il ferito... Ovvio dipende da descrizioni sceniche dei combattimenti in sé... Leggendo degli schizzi mi è venuta in mente la domanda: quanti dei pg si ricordano, anche solo a livello interpretativo, che dopo un combattimento, una missione puzzicchiano e gli abiti non sono nelle migliori condizioni? (certo magari uno da per scontato che nei periodi di calma si passa a fare il sarto, a ricucirsi gli abiti, ad affilare le spade a lavorare a maglia per le armature ).... Ciao Penso veramente poche, a parte EMEROD!!!!!!! che si faceva il bagno 2 volte al giorno e andava in giro con il secchiello e il sapone di marsiglia per lavarsi dopo gli scontri speriamo non si arrabbi altrimenti
23 Luglio 200519 anni comment_35675 Codan il bardo ha detto: in 1 min è difficile che si formi una pozza di 3 m A parte che dovresti specificare 3 m cosa misurano, se la circonferenza o che so io. Inoltre il fatto che in un minuto non si formino grandi pozze è una tua idea: se un colpo vagante di spadone ti recide un'arteria, coglio vedere se in un minuto non sei più che immerso nel sangue...
Crea un account o accedi per commentare