Posted 4 Maggio 201014 anni comment_472528 Penso che prima o poi qualcuno avrebbe aperto questo topic, perciò ho incarnato il Destino e l'ho fatto io. Da un po' mi ripromettevo di leggere il Pathfinder Chronicles: Campaign Setting, che prima avevo solo scorso superficialmente, guardando le immagini e leggendo solo qualche parola quà e là come i bimbi. Ora ho iniziato, e sono appena alle razze, ma (forse non c'è bisogno di dirlo per chi è già avvezzo ai prodotti di Pathfinder) è veramente di ottima qualità. Ogni razza è molto approfondita (per gli Umani ci sono addirittura le numerose sottorazze -differenti ruolisticamente, non regolisticamente, salvo dovuti implementi-), con storia, costumi, stili di vita e molte altre peculiarità. Il tutto pure ben scritto e piacevole da leggere. Basti dire che già leggere le due pagine di una singola razza per me è sufficiente a immaginare un mondo. Certo, per ora non è molto, anzi, sono appena all'inizio, ma ancora non ho sentito nessuno che abbia letto quest'ambientazione, quindi per quel che ne so potrei pure pensare di essere tra i primi... ma a prescindere da questo vi invito a dare un'occhiata.
10 Maggio 201014 anni comment_474455 L'ho letta abbastanza diffusamente ( sto arbitrando Rise of the Runelords ) ed è assolutamente spettacolare . Ha un feeling classico ma con idee molto interessanti .
12 Maggio 201014 anni comment_474848 Approfitto di questa discussione per salutare qua e la visto che dopo molti mesi ho ripreso a giocare.. l'ultima volta io e il mio gruppo stavamo testando una beta version di Pathfinder, che io ho smepre adorato fin dai primi test, e ora me lo ritrovo tutto bello formato. Darò un'occhiata all'ambientazione ora che hai scatenato la mia curiosità, visto che fin'ora usavamo le regole ma dentro Eberron ) Rafim, l'Astuto
13 Maggio 201014 anni comment_475600 Anch'io l'ho trovato molto interessante! E' ancora 3.5, ma contiene davvero poche regole, cosi da essere più che altro una miniera di idee molto stimolanti...la parte con le descrizione dei vari regni è magnifica:)
13 Maggio 201014 anni Author comment_475610 A settembre esce la versione Pathfinder con addirittura più pagine.
4 Giugno 201014 anni comment_482649 Sapete per caso quali manuali di pathfinder chronicles sono necessari per giocare all'ambientazione ufficiale di PF? Vi pongo questa domanda perchè ho visto che ne sono usciti innumerevoli
4 Giugno 201014 anni Author comment_482666 Pathfinder Chronicles: Campaign Setting. Tutti gli altri sono approfondimenti di quello, ognuno concentrato su una regione, su una razza o altro.
4 Giugno 201014 anni comment_482947 se mastichi inglese trovi parecfchie informazioni spesso raccolte dai vari supplementi e raggruppate su: http://pathfinder.wikia.com/
5 Giugno 201014 anni comment_483176 Verissomo come è vero anche che essendo d20 system si può ancora utilizzare il manuale dei mostri di D&D al limite se non hai altro
22 Giugno 201014 anni comment_488726 Effettivamente Irrlicht, volevo aprire io un topic per parlare dell'ambientazione. Francamente, ancora non ho ben chiaro il mondo di Golarion. Golarion dovrebbe essere il corrispettivo di Greyhawk e Inner Sea, delle Flaness. Dico bene? Una cosa che mi ha deluso un pò, sono l'introduzione della tecnologia e delle armi da fuoco. Avevo già debellato Eberron per la sua introduzione alla tecnologia, poichè io amo il fantasy medievale e non rinascimentale. Golarion, leggendo un pò il campaign setting, mi sembra appunto rinascimentale e in alcune parti di Golarion esistono appunto anche, polvere da sparo e armi da fuoco. Io sono assolutamente contro a tutto questo. Avventurieri che dovrebbero armarsi di armi bianche, mostri che usano magie e armi naturali o anch'essi armi bianche, che facciamo adesso, gli spariamo? Anche se una pistola fosse 1d4 danno e un fucile 2d6 danno, a me questa cosa delude. Per tutto il resto, punto parecchio su Pathfinder, perchè sta dimostrando di essere un ottimo gioco di ruolo/progetto e di qualità. Volevo però domandarvi, ho interpretato male io il mondo di Golarion? Secondo voi, Golarion, vi da l'idea di essere un ambientazione fantasy medievale o qualcos'altro? E queste maledette armi da fuoco, davvero le vogliono far esistere nella loro ambientazione o faranno marcia indietro?
22 Giugno 201014 anni comment_488775 Effettivamente Irrlicht, volevo aprire io un topic per parlare dell'ambientazione. Francamente, ancora non ho ben chiaro il mondo di Golarion. Golarion dovrebbe essere il corrispettivo di Greyhawk e Inner Sea, delle Flaness. Dico bene? Una cosa che mi ha deluso un pò, sono l'introduzione della tecnologia e delle armi da fuoco. Avevo già debellato Eberron per la sua introduzione alla tecnologia, poichè io amo il fantasy medievale e non rinascimentale. Golarion, leggendo un pò il campaign setting, mi sembra appunto rinascimentale e in alcune parti di Golarion esistono appunto anche, polvere da sparo e armi da fuoco. Io sono assolutamente contro a tutto questo. Avventurieri che dovrebbero armarsi di armi bianche, mostri che usano magie e armi naturali o anch'essi armi bianche, che facciamo adesso, gli spariamo? Anche se una pistola fosse 1d4 danno e un fucile 2d6 danno, a me questa cosa delude. Per tutto il resto, punto parecchio su Pathfinder, perchè sta dimostrando di essere un ottimo gioco di ruolo/progetto e di qualità. Volevo però domandarvi, ho interpretato male io il mondo di Golarion? Secondo voi, Golarion, vi da l'idea di essere un ambientazione fantasy medievale o qualcos'altro? E queste maledette armi da fuoco, davvero le vogliono far esistere nella loro ambientazione o faranno marcia indietro? Sinceramente non vedo tutto questo problema con le armi da fuoco: a parte che secondo me un'ambientazione non è una bibbia, ma solo una collezione di spunti interessanti, se non sbaglio si producono solo in una piccola città-stato in una zona di dead-magic, e ne producono credo una al giorno...insomma non certo molto numerose In ogni caso non lo definirei nè rinascimentale nè medioevale: semplicemente essendo un mondo molto vasto puoi trovare entrambe le cose, cosi' come zone stile antico Egitto, regni tribali, un impero governato da diabolisti, etc
22 Giugno 201014 anni Author comment_488793 Golarion è in pieno "medioevo" (se vogliamo definirlo così), le armi da fuoco esistono, sì, ma solo in una micro-nazione in cui la magia non funziona, e ora come ora non ricordo se ne esportano solo una quantità minimissima o se non le esportano per niente (ricordo che in tempi di relativa pace producono solo un'arma da fuoco al giorno in tutto il paese). L'unico altro posto in cui c'è la tecnologia è una nazione di barbari (vagamente simili ai Cimmeri di Conan) sopra la quale in millenni passati si sfracellò un immenso vascello cosmico proveniente dallo spazio esterno; un culto di Maghi Tecnofili ne ha reclamato per sé i segreti e le rovine. In entrambi i casi, se la cosa non ti piace basta ignorare quelle due nazioni. In tutto il resto del mondo si è agli stessi livelli "storici" delle altre ambientazioni di D&D, e in ogni caso è molto interessante e da infiniti spunti. Pure io quando vidi la copertina di Andoran: Spirit Of Liberty, prima di leggere il manuale di ambientazione, pensai che fosse posto tutto in epoca post-medievale, forse anche molto, ma poi leggendo ho visto che c'è molto ed è ben messo.
23 Giugno 201014 anni comment_488814 Sinceramente non vedo tutto questo problema con le armi da fuoco: a parte che secondo me un'ambientazione non è una bibbia, ma solo una collezione di spunti interessanti, se non sbaglio si producono solo in una piccola città-stato in una zona di dead-magic, e ne producono credo una al giorno...insomma non certo molto numerose In ogni caso non lo definirei nè rinascimentale nè medioevale: semplicemente essendo un mondo molto vasto puoi trovare entrambe le cose, cosi' come zone stile antico Egitto, regni tribali, un impero governato da diabolisti, etc Bisogna ammettere infatti che come ambientazione, è molto variegata e forse spiazza anche molto se si viaggia da una nazione ad un altra. Beh, alla fine anche nella vita reale, ogni nazione, ha i suoi usi e costumi, il problema però, è che c'ho che esiste nel mondo, esiste per tutti e non solo per alcune nazioni. Un buon consiglio è quello da parte di Irrlicht che dice che se la cosa non piace, tanto vale escludere quelle due nazioni e far finta che non esistano proprio.
23 Giugno 201014 anni comment_488925 non è detto la polvere da sparo era conosciuta in cina molto prima che si diffondesse nel resto del mondo
23 Giugno 201014 anni comment_488926 Mica vero Templare: il telefono cellulare è diffuso in Groenlandia? E l'automobile? E, risalendo indietro nel tempo, si trovano disparità ancora più evidenti.
23 Giugno 201014 anni Author comment_488929 Nel caso di quelle due nazioni di cui parlavo, Alkenstar, che è la produttrice di armi da fuoco, cerca di farne andare il meno possibile all'estero, e in Numeria la tecnologia è totalmente reclamata dai Maghi del luogo che hanno tutt'altro che intenzione di farci mettere le mani a qualcun altro, quindi in fin dei conti in entrambi i casi la tecnologia esiste solo per loro.
24 Giugno 201014 anni comment_489064 Avete Ragione selven e Feanpi, ci sono sempre a quanto pare le eccezioni. Per quanto riguarda ciò che dici Irrlicht, in effetti forse sto partendo con il piede sbagliato nel giudicare Golarion. Aspetterò magari il nuovo setting a settembre e dovrò leggerlo in modo più accurato e soprattutto, ora come ora, potrei appunto leggere la nazione di Alkenstar e Numeria.
19 Agosto 201014 anni comment_503484 Salve, qualcuno mi da delucidazioni sull'ambientazione? giocabile? magia? mappa? storico? mostri?
19 Agosto 201014 anni comment_503611 E' difficile rispondere brevemente riguardo un'ambientazione così vasta e variegata, se l'inglese non è un problema insormontabile prova a dare un'occhiata qui: http://pathfinder.wikia.com/wiki/Portal:Geography
Crea un account o accedi per commentare