12 Giugno 200816 anni comment_227573 p.s. faccio poi notare che la Faq non ha citato le Weapon and Armor Proficiencies che la "CdP abbandonata" ti dà in più, ma che sembrerebbe dovresti perdere (trattandosi di capacità di classe), benché per chierico, druido o paladino (classi molto rigide riguardo al cambio di allineamento) almeno queste rimangono... Di norma i privilegi di classe puramente "marziali" come il bab, i ts e le competenze su armi e armature non si perdono perchè "sopra le righe" della classe ma facenti parte delle capacità fisiche.
13 Giugno 200816 anni comment_227644 Di norma i privilegi di classe puramente "marziali" come il bab, i ts e le competenze su armi e armature non si perdono perchè "sopra le righe" della classe ma facenti parte delle capacità fisiche. Il marziale non c'entra niente, perché si mantengono anche i punti di abilità assegnati con quella classe... (inoltre il tuo marziale allora dovrebbe valere per l'attacco furtivo, nel bonus al ts contro il veleno dell'assassino, nel bonus alla ca del difensore nanico, o no?). Il mantenimento dei bab, ts, pf e punti abilità sono -benché dipendenti dalla classe presa- da intendersi acquisizione direttamente collegabile al fattore livello alla stregua dei talenti bonus e degli incrementi delle caratteristiche, come da tabella iniziale nel MdGiocatore... La competenza nelle armi/armature/scudi è un'acquisizione di talenti grazie alla classe e se così non fosse non sarebbe necessario specificare il loro mantenimento nella perdita del requisito allineamento nella sezione exchierici, exdruidi, expaladini... Ripeto, se una capacità di classe è acquisibile da più classi a cui va bene il nuovo allineamento preso non c'è ragione per perderle.
13 Giugno 200816 anni comment_227790 Il marziale non c'entra niente, perché si mantengono anche i punti di abilità assegnati con quella classe... (inoltre il tuo marziale allora dovrebbe valere per l'attacco furtivo, nel bonus al ts contro il veleno dell'assassino, nel bonus alla ca del difensore nanico, o no?). Il mantenimento dei bab, ts, pf e punti abilità sono -benché dipendenti dalla classe presa- da intendersi acquisizione direttamente collegabile al fattore livello alla stregua dei talenti bonus e degli incrementi delle caratteristiche, come da tabella iniziale nel MdGiocatore... La competenza nelle armi/armature/scudi è un'acquisizione di talenti grazie alla classe e se così non fosse non sarebbe necessario specificare il loro mantenimento nella perdita del requisito allineamento nella sezione exchierici, exdruidi, expaladini... Ripeto, se una capacità di classe è acquisibile da più classi a cui va bene il nuovo allineamento preso non c'è ragione per perderle. Non sono del tutto daccordo, cioè... quello che dici ha senso però hai interpretato male le mie parole. Le prerogative di classe che rendono quella classe unica, alla perdita dell'allineamento necessario al suo mantenimento vengono perse perchè vengono a mancare i requisiti per continuare ad usarli. Non si perdono i benefici "marziali", il bab e i ts base acquisiti aumentando di livello perchè non sono cose che si "scordano" in quanto sono capacità "passive" che è il tuo corpo a "conoscere". Un difensore nanico non più legale perde la disciplina necessaria a usare la posizione difensiva, un assassino che diventa caotico buono perde quella punta di malvagità e freddezza "assassina" che lo rendeva letale, il paladino che diventa neutrale o che commette atti contrari ai suoi dogmi/divinità perde le capacità speciali e gli incantesimi ma non perde mica l'addestramento militare che ha fatto per imparare ad usare una spada e di certo il suo corpo non "dimentica" cosa vuol dire indossare un'armatura completa...
13 Giugno 200816 anni comment_227829 Ho incontrato più volte questo problema. Secondo me è assolutamente illogico che cambiare allineamento faccia scomparire abilità chiaramente non legate a quell'allineamento particolare. Ce lo vedete un assassino abilissimo nell'usare i veleni, cosa che di certo ha imparato con pratica e manualità, che d'improvviso si avvelena perchè è diventato, che so, neutrale buono? Buoni sì, ma mica fessi! Io direi che SinConneri stia proponendo la soluzione migliore per risolvere le cose, sia ruolisticamente che regolisticamente!
13 Giugno 200816 anni comment_227867 Vorrei fare osservare due cose prese dal Manuale del Giocatore. 1 - Pagina 24 Ex-membri: Se, per qualche ragione, un personaggio è costretto a lasciare una classe, in questa voce sono descritte le regole che spiegano cosa accade. A meno che non sia specificato diversamente nella descrizione della classe, un ex-membro di una classe mantiene qualsiasi competenza nelle armi e nelle armature precedentemente ottenuta. Siccome non mi risulta che da nessuna parte sia stata pubblicata una classe che dice esplicitamente che gli ex-membri perdono la competenza nelle armi e nelle armature, queste non dovrebbero mai essere perse. 1 - Prendo ad esempio la classe del barbaro, pagina 26 Ex-barbari: Un barbaro che diventa legale perde la capacità di cadere in preda all'ira e non può più guadagnare livelli come barbaro. Mantiene tutti gli altri privilegi di classe (riduzione del danno, movimento veloce, percepire trappole e schivare prodigioso). Anche se non è scritto esplicitamente da nessuna parte, in questa come nel caso delle altre classi si parla sempre e solo di privilegi di classe, che non comprendono bonus all'attacco base e ai tiri salvezza, punti abilità, dadi vita, eccetera (la definizione di privilegio di classe si trova sempre a pagina 24). Un difensore nanico non più legale perde la disciplina necessaria a usare la posizione difensiva, un assassino che diventa caotico buono perde quella punta di malvagità e freddezza "assassina" che lo rendeva letale, il paladino che diventa neutrale o che commette atti contrari ai suoi dogmi/divinità perde le capacità speciali e gli incantesimi ma non perde mica l'addestramento militare che ha fatto per imparare ad usare una spada e di certo il suo corpo non "dimentica" cosa vuol dire indossare un'armatura completa... Fin qui sono d'accordo, ma allora come mi spieghi che l'ex-barbaro non perde la capacità schivare prodigioso se diventa legale, mentre l'ex-difensore nanico perderebbe la stessa identica capacità se diventa caotico? Fare un distinguo tra le capacità di classe secondo me è d'obbligo, per salvaguardare la coerenza.
14 Giugno 200816 anni comment_227963 Quote: Originariamente inviata da Happy Jedi Un difensore nanico non più legale perde la disciplina necessaria a usare la posizione difensiva, un assassino che diventa caotico buono perde quella punta di malvagità e freddezza "assassina" che lo rendeva letale, il paladino che diventa neutrale o che commette atti contrari ai suoi dogmi/divinità perde le capacità speciali e gli incantesimi ma non perde mica l'addestramento militare che ha fatto per imparare ad usare una spada e di certo il suo corpo non "dimentica" cosa vuol dire indossare un'armatura completa... Fin qui sono d'accordo, ma allora come mi spieghi che l'ex-barbaro non perde la capacità schivare prodigioso se diventa legale, mentre l'ex-difensore nanico perderebbe la stessa identica capacità se diventa caotico? Fare un distinguo tra le capacità di classe secondo me è d'obbligo, per salvaguardare la coerenza. Mi sembra che Happy Jedi parli di Posizione difensiva, (che è una capacità unica della classe e può considerarsi in questo equivalente all'ira) e non dello schivare prodigioso... Credo che si spieghi così, semplicemente non penso intendesse quello... ma ovviamente lascio a lui l'ultima parola!
14 Giugno 200816 anni comment_227973 A meno di errate che non ho visto di base do per scontanto che quanto indicato nella sezione "Classe X perde i privilegi per questo e questo motivo" sia legge unica. Intendo dire che se nel barbaro si indica solo l'ira e il difensore nanico perde sia posizione difensiva che schivare prodigioso probabilmente è ciò che è voluto dai creatori del gioco (una classe di prestigio è più difficile da mantenere che una classe base? no! ma probabilmente ci sarà una ragione per questa scelta di penalizzazione). Nello specifico trovo assurdo che il maneggiare i veleni dell'assassino e lo schivare prodigioso del difensore nanico vengano persi per un cambio di allineamento. Avrebbero dovuto specificare meglio i motivi oppure spiegare nella descrizione del talento che un certo allineamento consente "moralmente e fisicamente" di compiere certe prodezze... Non saprei in che altro modo giustificare una scelta così illogica.
14 Giugno 200816 anni comment_227996 Secondo me, invece, visto che non è presente una sezione specifica "ex-difensori nanici", si tratta di una semplice dimenticanza e applico la logica che ho già illustrato. Questione di gusti.
15 Giugno 200816 anni comment_228091 Pagina 24 Siccome non mi risulta che da nessuna parte sia stata pubblicata una classe che dice esplicitamente che gli ex-membri perdono la competenza nelle armi e nelle armature, queste non dovrebbero mai essere perse. Ringrazio Fenice, non ricordavo il passo di pagina 24, ma come accade nei manuali a volte c'è penuria di chiarimenti, altre ridondanza (di fatti come detto sia negli exchierici, che negli exdruidi che negli expaladini c'è indicato che si mantengono tali competenze, benché rientrerebbero tra i privilegi di classe). Poi di regole effettive (manuali base, errata) non c'è altro quindi (a meno che non consideriate le faq come norme) sembrerebbe che salvo diverse indicazioni, il perdere un requisito per l'accesso ad una classe o cdp fa unicamente vietare di poter continuare ad avanzare nella stessa... ...ovviamente il buonsenso mi dice che per gli exmembri di CdP ci si debba far riferimento anche a quanto descritto per le classi base e se il legame che lega la classe con il proprio privilegio non è dovuto a peculiarità od a motivi arcani/divini, perdendo il requisito dell'allineamento si mantengono i privilegi di classe. Quindi ripetendo, imho, al limite un assassino perderebbe l'attacco mortale, il diifensore nanico la posizione difensiva; mentre una guardia nera la ricollegherei ai limiti del paladino. Per pixie: si può fare un barbaro difensore nanico, anche se non può più andare in ira; mentre una "combo" potrebbe essere exmonaco/barbaro (in ira con raffica di colpi e bonus alla ca).
16 Giugno 200816 anni comment_228398 se per questo ho una domanda inerente.... le anime prescelte manuale del perfetto sacerdote, non hanno nulla di scritto a proposito di "ex-anime prescelte" e lo trovo del tutto assurdo..... sapreste spiegarmi questa cosa?
22 Novembre 200816 anni comment_272379 come si deve intendere la posizione difensiva del difensore nanico o del difensore di sealtiel ? come un'azione di difesa totale, come un'azione di combattere sulla difensa o altro ? Se sono in posizione difensiva posso attaccare ? se sì che penalità ho e quanti attacchi posso fare qualora possa come attacco totale farne più di uno ? lo chiedevo perchè questo punto risulta abbastanza oscuro nella descrizione della capacità e non ho trovato nulla (magari ho cercato male) in merito. Così a naso io l'avevo intesa come un'azione di combattere sulla difensiva, senza però poter compiere il movimento (quindi come azione di round completo, invece che come azione standard). Nel caso in cui fosse un'azione di combattere sulla difensiva o di difesa totale avere 5 o più gradi in acrobazia conferisce un qualche bonus (ad occhio +6 invece di +4) ?
22 Novembre 200816 anni comment_272383 come si deve intendere la posizione difensiva del difensore nanico o del difensore di sealtiel ? come un'azione di difesa totale, come un'azione di combattere sulla difensa o altro ? Altro. E' una specifica capacità di classe, come l'ira del barbaro ad esempio. Se sono in posizione difensiva posso attaccare ? se sì che penalità ho e quanti attacchi posso fare qualora possa come attacco totale farne più di uno ? Certo, puoi fare i tuoi attacchi come di norma. lo chiedevo perchè questo punto risulta abbastanza oscuro nella descrizione della capacità e non ho trovato nulla (magari ho cercato male) in merito. Così a naso io l'avevo intesa come un'azione di combattere sulla difensiva, senza però poter compiere il movimento (quindi come azione di round completo, invece che come azione standard). Nel caso in cui fosse un'azione di combattere sulla difensiva o di difesa totale avere 5 o più gradi in acrobazia conferisce un qualche bonus (ad occhio +6 invece di +4) ? Non centra niente con le azioni di difesa. Quando sei in "posizione difensiva" puoi usare la difesa totale come azione di round completo o attaccare sulla difensiva come azione standard o di round completo, ma di per sè essa non è nè una nè l'altra, nè tantomeno è "un'azione", ma soltanto una "condizione" che ti concede dei bonus contro l'impossibilità di andartene in giro.
22 Novembre 200816 anni comment_272389 Visto che il discorso è aperto chiedo qui: Che significa quando un mago decide di castare sulla difensiva? lancia lo stesso gli incantesimi in modo normale?
22 Novembre 200816 anni comment_272396 Che significa quando un mago decide di castare sulla difensiva? lancia lo stesso gli incantesimi in modo normale? Significa che lancia incantesimi senza provocare AdO
22 Novembre 200816 anni comment_272437 Significa che lancia incantesimi senza provocare AdO Ma non deve effettuare una prova di concentrazione?
22 Novembre 200816 anni comment_272440 Significa che lancia incantesimi senza provocare AdO E la CA gli aumenta normalmente?
22 Novembre 200816 anni comment_272457 Ma non deve effettuare una prova di concentrazione? si, deve farla. E la CA gli aumenta normalmente? no, non c'entra nulla con combattere sulla difensiva If you want to cast a spell without provoking any attacks of opportunity, you must make a Concentration check (DC 15 + the level of the spell you’re casting) to succeed. You lose the spell if you fail.
22 Novembre 200816 anni comment_272480 Altro. E' una specifica capacità di classe, come l'ira del barbaro ad esempio. Certo, puoi fare i tuoi attacchi come di norma. Non centra niente con le azioni di difesa. Quando sei in "posizione difensiva" puoi usare la difesa totale come azione di round completo o attaccare sulla difensiva come azione standard o di round completo, ma di per sè essa non è nè una nè l'altra, nè tantomeno è "un'azione", ma soltanto una "condizione" che ti concede dei bonus contro l'impossibilità di andartene in giro. Grazie per le risposta, quindi volendo io potrei combattere sulla difensiva o entrare in difesa totale mentre sono in posizione difensiva ! Allora la classe di prestigio è ancora più forte di quello che pensassi. Il fatto è che sul manuale non lo spiega benissimo il discorso ed ero caduto nel tranello. Questo spiega anche il motivo per cui la posizione difensiva non aumenta con il livello di classe come fa l'ira barbarica (che poi diventa ira superiore e ira possente)
23 Novembre 200816 anni comment_272683 Grazie per le risposta, quindi volendo io potrei combattere sulla difensiva o entrare in difesa totale mentre sono in posizione difensiva ! Sì, puoi.
5 Maggio 201014 anni comment_472839 Mi chiedevo. assodato che il difensore nanico non possa compiere azioni di movimento mentre è in posizione difensiva (giusto??) può: - andare in ira - attaccare - attaccare sulla difensiva durante la posizione? oppure questa implica un azione di difesa completa? se cosi fosse, spiegatemene l'utilità
Crea un account o accedi per commentare