Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_9650

nelle vostre campagne come vi regolate per gli oggetti magici?

che disponibilità date nelle città, villaggi ecc.?

mediamente ai pg quanti e quali oggetti concedete a seconda del liv?

io per es conto che nei piccoli villaggi si trovino al massimo oggetti con potenziamento max +1 e nelle città +2 e oggetti merav. minori, di solito quasi tutti...

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_9653

Beh io a occhio e croce seguo quello che c'è scritto sul manuale del DM:

A ogni PG, a seconda del livello, gli spettano un tot di monete d'oro tra denaro contante e oggetti magici di vario tipo ... ci dovrebbe essere una tabellina apposita ... non sono fiscale fino all'ultima moneta d'oro, in quanto se dalla tabella c'è scritto che al 3° livello debba avere 3000 mo e il PG ne ha 3500 non sto a pignoleggiare troppo ma se vedo che va troppo oltre gli "rallento" l'acquisizione di oggetti e/o monete d'oro affinchè rientri più o meno nella tabella ..

Per quanto riguarda le città mi pare ci sia una regola sul manuale del DM: a seconda del tipo e grandezza la città ha un limite di monete d'oro ... quella cifra dovrebbe dare un'indicazione del massimo oggetto trovabile in un mercato o comunque reperibile in quella città ... :wink::wink:

comment_9655

Dipende dall'ambientazione che uso...ma cmq tendo il più possibile a tenere un livello basso di magia...di consguenza gli oggetti magici sono molto rari e per trovarli un PG nn può certo andare in città al mercato...

comment_9658

effettivamente non mi sono mai posto questo problema.

con le monete d'oro sono abbastanza tirato.....nel senso che non seguo quanto riportato sui manuali perché mi sembra un po' sbilanciato (ma è un parere personalissimo)

Per gli oggetti magici, mi regolo in base alle città per decidere cosa si trova e cosa no: più grosse----> più magia

ma contano anche le indicazioni di massima delle ambientazioni per sapere se siamo in aree più a meno ricche di oggetti.

Di norma ne do diversi nei vari tesori/ricompense ma non sempre li fornisco mirati, accade anche di dare oggetti di assoluta inutilità/inutilizzo ai pg, al massimo li barattano in seguito.

comment_9661

il mio master,fa trovare nei negozi oggetti +1..

per quelli +2 devi o farteli fare,oppure il negozio dove vai è il piu grande del posto... :)

  • Amministratore
comment_9662

Io sono un amante delle armi +1 ma con una (o più) capacità speciali... per questo i miei PG tendono ad avere armi leggermente più potenti della media del loro livello, allora compenso mettendo pochi oggetti di altro tipo, come pozioni o bacchette, e pochi soldi. Io gioco di solito Forgotten Realms, dove la reperibilità di oggetti magici minori è relativamente alta, quindi se ai PG serve una pozione di cura o di Saltare possono di solito andare a comprarsela...

comment_9676

effettivamente non mi sono mai posto questo problema.

con le monete d'oro sono abbastanza tirato.....nel senso che non seguo quanto riportato sui manuali perché mi sembra un po' sbilanciato (ma è un parere personalissimo)

Per gli oggetti magici, mi regolo in base alle città per decidere cosa si trova e cosa no: più grosse----> più magia

ma contano anche le indicazioni di massima delle ambientazioni per sapere se siamo in aree più a meno ricche di oggetti.

Di norma ne do diversi nei vari tesori/ricompense ma non sempre li fornisco mirati, accade anche di dare oggetti di assoluta inutilità/inutilizzo ai pg, al massimo li barattano in seguito.

a tal proposito.... :-({|= :-({|= sarebbe carino avere una bella borsa conservante al più presto [-o< [-o< :mrgreen::mrgreen:

comment_9680

a tal proposito.... :-({|= :-({|= sarebbe carino avere una bella borsa conservante al più presto [-o< [-o< :mrgreen::mrgreen:

anche io amo le borse conservanti!!!

non ne ho mai presa una però sono fantastiche!

alla fine gli oggetti che preferisco sono quelli che hanno un valore pratico che ti fanno dire WOW!...

una spada magica è... non so come dire... impersonale... alla fine è un numero +1/+2...

invece, che ne so, uno zaino di quelli che non ti fanno sentire il peso effettivo...sono fantastici!!!!

sir rohem fammi trovare qualcosa del genere al più presto!!!

comment_9706

C'è stato un periodo in cui il DM non sapeva più che cose strane mettere, ed abbiamo trovato per tre campagne di fila, rigorosamente dopo uno scontro immane, il cucchiaio che crea la pappetta immangiabile... Che rabbia... però fa scena!

comment_9727

fantastico! c'è anche un oggetto che fa delle spezie per insaporire cibi di dubbio gusto! magari Sharuwen potresti associare il cuchiaio creapappetta e questo utilissimo oggetto per gustare numerosi piatti....

OT: ho cambiato la firma! adesso è una fi**ta!

comment_9734

Cavolo, mi mancava questa... dove la posso trovare?

(Effettivamente condivido il parere sulla firma!)

comment_9873

La magia in quanto tale, non è una cosa alla quale tutti possono attingere, causa prezzi abbastanza proibitivi ai più, direi che + la città è ricca, + è possibile trovarne, anche se la ricchezza non è la sola condizione per trovare oggetti in una città.... (e qui lascio a tutti voi immaginare cosa ancora potrebbe esserci)

comment_9907

Io tipicamente faccio trovare oggetti magici solo nelle grosse città o nei santuari.

di norma sono in vendita esclusivamente oggetti monouso o a cariche (tipo bacchette pozioni, scroll di basso livello).

per la miscellanea dipende dal posto e da cosa viene richiesto.

per tutto il resto i pg hanno 3 possibililità

1° si fanno fare gli oggetti su misura. (costoso e spesso bisogna pagare in favori)

2° se li fanno da sè (capita mai. i miei giocatori no vogliono neanche pensare a investire 1 pc)

3° si basano su tesori trovati o razziati.

è mia abitudine che quasi tutte le città abbiano un luogo dove qualcuno è disposto ad acquistare a metà prezzo (+ o -) gli oggetti che i pg vogliono vendere.

inoltre nelle grosse città potrebbe capitare che qualcuno sia disposto ad uno scambio di oggetti. qui di solito stà all'abilità del peronaggio di barattare.

comment_9908

il mio master,fa trovare nei negozi oggetti +1..

per quelli +2 devi o farteli fare,oppure il negozio dove vai è il piu grande del posto... :)

Ora sarà ancora peggio....

Dovrete ringraziare il vostro dio per almeno 1 mese se riuscirete a trovare una spada +1 :twisted:

L'artefatto più potente sarà il tridente del comando dei pesci :lol::twisted:

comment_9915

Bhe, tra i PG del mio gruppo gli oggetti magici sono molto rari e nessuno di quelli che abbiamo lo abbiamo comperato. Noi li troviamo solo durante le missioni, perchè magari li usa un super mostro o perchè li troviamo come tesoro.

Nelle città, anche le più grandi, è raro trovare armi già incantate e molto spesso ce le dobbiamo far fare.

comment_9922

Un ottimo sistema, mi pare, quello di Nion (anche se in alcuni casi un po' frustrante) per evitare che i giocatori noleggino un carrello della spesa e passino delle settimane intere a navigare tra i vari negozietti della città... (che è frustrante per il DM!)...

comment_9932

nonostante sto seguendo una campagna ad alto livello di magia, non lascio oggetti magici sparsi qua e la...

  • Author
comment_10159

io ho immaginato la mia ambientazione (fondamentalmente grayhawk con svariate licenze poetiche 8) ...) con un ampio uso della magia, quindi è facile trovare armi e oggetti magici, città con palazzi fluttuanti, navi volanti che solcano i deserti ecc...

la magia "comune" è però debole, quindi massimo oggetti +2 minori....

mi da più l'idea di un mondo fantasy....

Crea un account o accedi per commentare