Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_479002

Salve sono un giovane giocatore che si sta avvicinando a D&D...

sto dando una occhiata alla 4 edizione ma vorrei provare la 3.5.

Ma visti i vari post su pathfinder e sul fatto che esso abbia migliorato il gioco, mi chiedevo se provare a questo punto l'uno o l'altro.

Con l'inglese devo ammettere che non me la cavo molto bene. ma ho visto che il regolamento che riunisce guida al dm e quella al giocatoreé in italiano, ma non il bestiario.

Ditemi voi a questo punto cosa sarebbe meglio visto anche che avete più esperienza di me...

Vi ringrazio e vi rammento che comunque sono un principiantissimo che si cimenterà come dm

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 14,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_479007

Il Bestiario in italiano dovrebbe uscire presto (non so dire quanto), comunuque, difficoltà linguistiche a parte, non posso che dire fermamente: Pathfinder.

Ti basterà leggere una qualunque delle classi e confrontarne le versioni 3.5 e Pathfinder per renderti conto delle differenze.

comment_479071

Premesso che non gioco a pathfinder, personalmente ti consiglio quella se devi scegliere. E' probabilmente più equilibrata nella disparita tra incantatori e non.

Io non vi gioco solo perché non ho voglia di imparare altre regole :-p

comment_479181

Io non vi gioco solo perché non ho voglia di imparare altre regole :-p

Se è davvero solo per quello ti consiglio veramente di dare un calcio alla pigrizia, perché le cose da imparare a nuovo sono pochissime, e il 99% di esse riguarda solo le classi (funzionamento delle Linee di Sangue degli Stregoni, nuovo funzionamento dei Domini Clericali, ecc.). Il resto è solo su cambiamenti minori, tipo che si muore a -Cos anziché -10 fisso e cose così. In qualche caso c'è perfino da disimparare, come per il sistema delle abilità che è molto più semplice.

  • Author
comment_479355

Ho sentito parlare della retrocompatibilità di pathfinder....visto che non me la cavo con l'inglese si può usare il manuale dei mostri della 3.5 senza problemi?qualcuno sa se uscirà mai il bestiario di PF in italiano?

comment_479661

Son cambiate anche moltissime capacità dei mostri, però, e non c'è più il tipo Elementale, che ora è un sottotipo...

Inoltre son cambiati anche i loro punti abilità e le abilità in cui sono spesi, i loro talenti (come numero e tipo) e perfino il BAB di molti tipi, che ora è legato al DV come per i PG...

  • Author
comment_479763

grazie a tutti delle risposte...ma il core e il bestiario bastano per giocare, vero?

e per le ambientazioni come ci si deve regolare?

  • Supermoderatore
comment_479768

il core e il bestiario bastano per giocare, vero?
Sì, rappresentano i manuali base.

per le ambientazioni come ci si deve regolare?
Potete utilizzare ambientazioni Home made o di edizioni precedenti, oppure acquistare quelle ufficiali di Pathfinder Chronicles.
  • Author
comment_479771

Potete utilizzare ambientazioni Home made o di edizioni precedenti, oppure acquistare quelle ufficiali di Pathfinder Chronicles.

Cosa sarebbe pathfinder Chronicles?

comment_479831

Sì, ma dovresti dedicarti ad un'enorme lavoro di adattamento e conversione per la miriade di talenti, CdP, incantesimi, oggetti magici, razze e creature presenti nelle due ambientazioni...

comment_479910

Molto semplicemente ti agganci solo alla parte narrativa delle ambientazioni che più ti piacciono.

Non è assolutamente necessario una conversione in blocco.

Al massimo se qualche tuo giocatore ha interesse verso qualcosa di particolare, ti puoi impegnare nell'aggiornalo a Pathfinder, viceversa sarebbe solo tempo sprecato.

Con il mio gruppo storico stiamo giocando a Planescape con il regolamento di Pathfinder, essendo l'ambientazione stessa rimasta alla seconda edizione di dnd, nessuno di noi si è preoccupato più del dovuto se non c'era tutto.

Quindi vai pure tranquillo, l'importante è che ci sia l'essenza e l'atmosfera giusta, se poi manca un talento o una precisa cdp chissenefrega ;)

  • 2 mesi dopo...
comment_505207

Mi sono appena procurato il manuale base di pathfinder, che mi sta facendo un'ottima impressione. Così di primo acchito il sistema mi sembra più bilanciato; dovendo scegliere, forse opterei per pathfinder.

comment_505357

Mi aggancio alla discussione, poichè la 3.5 mi piace ma ha delle cose che non mi garbano troppo (tra cui certe cose forse troppo macchinose e troppo sbilanciamento), la 4° mi piacerebbe provarla (ho già il manuale giocatore che lo presi usato a poco) ma mi sa che dopo un po' di esaltamento sul picchia picchia ci si stancherebbe.

Per giocare bene a pathfinder quanti\quali manuali occorrerebbe avere?

Per padroneggiare sto nuovo regolamento è una cosa lunga? E' semplificato rispetto a 3.5?

L'inglese per me non è un problema, probabilmente scoccerebbe agli altri però (ma con un po' di impegno ce la farebbero).

Grazie mille!:-)

Crea un account o accedi per commentare