Vai al contenuto

Featured Replies

comment_502175

  D&D_Seller ha detto:

Perché mai non dovresti poter preparare un'azione in maniera analoga? L'elemento di attivazione sarà lo stesso che ti permette di compiere l'AdO in normali circostanze: l'incantatore si espone lanciando la magia/manifestando il potere anche se non vi è modo di percepirne alcuna componente.

...

Ma se abbiamo detto che l'incantesimo rapido non concede ado, come si attiva il trigger se io casto un incantesimo rapido, immobile, silenzioso e senza componenti?

Qui cade la tesi ado=azione preparata mi pare!

  • Risposte 189
  • Visualizzazioni 15,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Esattamente, anche se forse potrebbe rientrare nella rosa delle scelte multiclasse la CdP dell'Artista.

  • Perfetta esposizione. Aggiungo solo, a sostegno, che è ancora possibile preparare una azione contro un incantesimo silenzioso, immobile, con i materiali esclusi e a cui non servano focus. Insomma, anc

  • Supermoderatore
comment_502179

  Sirio.Gala ha detto:
Ma se abbiamo detto che l'incantesimo rapido non concede ado, come si attiva il trigger se io casto un incantesimo rapido, immobile, silenzioso e senza componenti?
  • Un incantesimo con tutte le componenti provoca AdO; un incantesimo privo di qualsiasi componente genera ugualmente AdO. Perché?

    Perché è ugualmente possibile risalire all'incantatore al momento del lancio, che normalmente si espone agli attacchi nemici.



  • Un incantesimo rapido con tutte le componenti non provoca AdO; un incantesimo rapido privo di qualsiasi componente non genera analogamente AdO. Perché?

    Perché, nonostante sia ugualmente possibile risalire all'incantatore al momento del lancio, egli non si espone agli attacchi nemici in virtù del beneficio applicato dal talento.

Ora, mi spieghi perché mai l'azione preparata non dovrebbe attivarsi, visto che resta sempre e in ogni modo possibile determinare la natura dell'incantatore al momento del lancio?

  Citazione
Qui cade la tesi ado=azione preparata mi pare
Nessuno le ha eguagliate nel corso della discussione, sono state portate come basi per determinare che la mancanza di componenti non implica l'assenza di Ado, a differenza dell'applicazione dei rapidi.

Ti consiglio di rileggere con più attenzione le dimostrazioni precedenti, perché chiarificano proprio il dubbio che ti è rimasto.

comment_502184

  D&D_Seller ha detto:
Un incantesimo con tutte le componenti provoca AdO; un incantesimo privo di qualsiasi componente genera ugualmente AdO. Perché?

Perché è ugualmente possibile risalire all'incantatore al momento del lancio, che normalmente si espone agli attacchi nemici.

Amen.

Nessuna discussione, assodato.

  D&D_Seller ha detto:

Un incantesimo rapido con tutte le componenti non provoca AdO; un incantesimo rapido privo di qualsiasi componente non genera analogamente AdO. Perché?

Perché, nonostante sia ugualmente possibile risalire all'incantatore al momento del lancio, egli non si espone agli attacchi nemici in virtù del beneficio applicato dal talento.

Oke, ci siamo.

  Citazione

Ora, mi spieghi perché mai l'azione preparata non dovrebbe attivarsi, visto che resta sempre e in ogni modo possibile determinare la natura dell'incantatore al momento del lancio?

Perchè di fatto io non ho modo di identificare che quell'incantesimo sta venendo lanciato, visto che abbiamo assodato che ce ne siamo accorti, nel caso in cui non fosse stato rapidizzato, per gli stessi motivi per cui l'ado viene generato: mancando la possibilità di fare ado, a meno di avere altre modalità di riconoscimento del lancio, di fatto dovrebbe essere impossibile capire che il mago sta tirando un incantesimo.

  Citazione

Nessuno le ha eguagliate nel corso della discussione, sono state portate come basi per determinare che la mancanza di componenti non implica l'assenza di Ado, a differenza dell'applicazione dei rapidi.

Si,e non essendoci assenza di ado, c'è possibilità di far scattare il trigger, però.

  Citazione

Ti consiglio di rileggere con più attenzione i messaggi precedenti.

Stavo leggendo ora, ma è impossibile, è un continuo e noiosissimo punzecchiarsi tra questo e quell'utente.

  • Supermoderatore
comment_502186

  Sirio.Gala ha detto:
mancando la possibilità di fare ado, a meno di avere altre modalità di riconoscimento del lancio, di fatto dovrebbe essere impossibile capire che il mago sta tirando un incantesimo.
Ma la capacità di notare un incantatore come lanciatore di un incantesimo non dipende solo dall'Ado.

Dalla discussione si evince questo, anche perché esistono appositi talenti che mirano a nascondere o a rendere impossibile questa determinazione.

  Citazione
Stavo leggendo ora, ma è impossibile, è un continuo e noiosissimo punzecchiarsi tra questo e quell'utente.
Per alcuni messaggi è vero. :lol:

Non saprei cosa dirti, fatti forza e prosegui nella lettura.

comment_502200

  D&D_Seller ha detto:
Ma la capacità di notare un incantatore come lanciatore di un incantesimo non dipende solo dall'Ado.

Letto, ma non ho trovato da cosa si deduce che un incantatore stia lanciando un incantesimo immobile rapido silenzioso :/

comment_502226

  D&D_Seller ha detto:
Dal fatto che può essere controincantato. ;)

E' un circolo vizioso.

Il mio problema non è il barbaro stupido di cui sopra, ma anche un altro mago che appunto dichiara il controincantesimo :/

Vabbè, stasera tirerò fuori due specchi e mi ci arrampicherò in qualche modo :D

  • Supermoderatore
comment_502230

  Sirio.Gala ha detto:
E' un circolo vizioso.
Decisamente no. :)

Esistono chiare FAQ e da nessuna parte esiste una regola che non permetta di controincantare un incantesimo rapido: ove così fosse stato, sarebbe stato specificato nella descrizione assieme al privilegio che tu hai citato a Klunk.

  FAQ ha detto:
Q: Is it possible to counterspell a spell that has no spell component?

A: For normal counterspelling, the Spellcraft check requires identification of verbal or somatic components. If those are missing, you cannot pass the Spellcraft check, so you cannot counter that spell. However, if you are using dispel magic to counter the spell, identifying the spell is not required and the Spellcraft check is skipped, so you can counter spells with no components.

comment_503123

  Sirio.Gala ha detto:
aspettare qualcuno che esce dalla porta. Se esce uno invisibile che faccio?Scatta lo stesso l'azione preparata?No, perchè non vedo la "vittima" che passa.

E allora se io preparo un azione dichiarando "appena casta lo freccio" e il castante non mi da adito di verificare che sta castando (rapido, immobile, silenzioso, senza componenti) coe faccio a far partire l'azione?

I due casi non possono essere assimilati, nel primo la preparata e' su un qualcuno che non si e' percepito e per tanto non la fa scattare (io pero' avrei concesso la possibilita' di percepire la creatura invisibile e se del caso provare il txc); nel secondo caso io sono coscente dell'avversario e cio' mi basta.

Preparare un qualcosa vs un lancio d'incantesimi non richiede una conoscenza specifica della materia, quindi salvo altri talenti speciali e' "inutile" l'assenza di componenti o la rapidizzazione.

Tutti sanno quando c'e' un lancio d'incantesimi e possono fare un'azione preparata su tale evento. Il mago sa che puo' subire azioni preparate in caso di cast e cio' gli basta.

Questo deve bastare e non si puo' attaccarsi alla logica (non sempre presente in d&d) del fatto "il mago e' come immobile".

ciao

  • Supermoderatore
comment_503132

Vorrei puntualizzare una cosa, che forse potrebbe aiutare la discussione: non è che un mago che lancia un incantesimo (come standard o tempo di lancio maggiore) senza componenti provoca attacchi d'opportunità perché gli avversari lo guardano e dicono "Ehi, stai lanciando un incantesimo, allora posso attaccarti aggratise! Tie!", ma perché il lancio di un incantesimo distrae comunque l'incantatore in maniera visibile per un certo periodo di tempo tale da permettere agli avversari di colpirlo con facilità (qualcosa tipo "rimane immobile e contrae il volto in una strana espressione). Ora la stessa cosa succede per un incantesimo lanciato come swift e senza componenti, ma in quel caso il tempo che l'incantatore rimane scoperto è talmente irrisorio da rendere impossibile approfittarne a chi gli è vicino.

Crea un account o accedi per commentare