Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_481602

salve ragazzi,

durante la sessione di ieri sera è sorta l'ennesima discussione circa l'utilizzo dell'abilità di Sapienza Magica. Il nostro amico Warmage, con molti gradi in questa abilità, sostiene che quando un incantatore avversario lancia un incantesimo, lui con una prova può identificarlo anche se tale incantesimo non è presente nella sua lista incantesimi (del warmage). è possibile questa cosa? secondo la nostra logica no, perchè un incantesimo che non è nella sua lista come fa lui a conoscerlo? al massimo può identificarne il nome ma non l'effetto!

Sbagliamo noi?

Grazie!

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 6,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_481608

Sì. Da regole un mago può identificare incantesimi unicamente da chierico e viceversa.

Sapienza magica intende una conoscenza generale della magia.

Per fare un esempio analogo in tutt'altro contesto. Un pilota di aereo americano della seconda guerra mondiale, si studiava anche informazioni riguardanti gli Zero giapponesi, per sapere quali potevano essere i suoi difetti di cui approfittare in caso di scontro.

  • Author
comment_481610

ah e quindi il nostro mago da battaglia (perfetto arcanista) può identificare anche incantesimi non presenti nella sua lista! ho capito! certe abilità le abbiamo sempre sottovalutate XD

  • 2 settimane dopo...
comment_484320

Ma si identificano solo Incantesimi, o anche pergamene e relativi effetti?

Ovvero se un chierico lancia infliggi ferite, col mago capisci anche l'entità del danno che potrebbe fare?

  • Author
comment_484344

questo non sò dirtelo, siamo incappati ieri in una cosa simile, ovvero che un chierico ci ha castato contro un incantesimo e il nostro bel warmage ce lo ha gentilmente identificato, ma non sono certo che si possa fare.. noi abbiamo alzato la CD, perchè ci sembra strano che un arcanista possa identificare facilmente un incantesimo divino..

comment_484379

Ho in gruppo uno che si fa così tanti problemi per rendere verosimigliante tutto..

Se posso darvi un consiglio e prendetelo come viene, non sbattetevi così tanto perchè con H.R. del genere vi depotenziate a vicenda, Io fosse nel master glielo farei riconoscere sopratutto se ha un'alto punteggio, ovvero non è il caso di un PG senza gradi che tira un 20.

D&D alla fine è anche questo.

comment_484458

Ma si identificano solo Incantesimi, o anche pergamene e relativi effetti?

Ovvero se un chierico lancia infliggi ferite, col mago capisci anche l'entità del danno che potrebbe fare?

Le pergamene sono effetti di incantesimi, solo che non consumi la tua riserva giornaliera, quindi sì.

Non ho capito il discorso di infliggi ferite. Se un chierico lo lancia e tu capisci che è un infliggi ferite gravi, beh sì, sai che fa 3d8+ il suo livello

comment_485078

sostiene che quando un incantatore avversario lancia un incantesimo, lui con una prova può identificarlo anche se tale incantesimo non è presente nella sua lista incantesimi (del warmage)

Sul manuale del giocatore c'è scritto chiaramente che Sapienza Magica serve per identificare incantesimi al momento del lancio o quando sono già in atto.Non specifica se divini o arcani,semplicemente se la prova ti riesce allora l'incantesimo viene identificato.Almeno questo è quello che penso io ^^.

Inoltre dove c'è la tabella delle CD di Sapienza Magica e delle azioni c'è scritto che si può identificare un'incantesimo al momento del lancio,soltato che il personaggio deve vedere o sentire le componenti somatiche o verbali dell'incantesimo.Naturalmente è un'azione che non è possibile ritentare.La CD per fare questa cosa è 15 + il livello dell'incantesimo che si stà cercando di identificare.

Inoltre è anche possibile identificare un'incantesimo che è già in effetto in un'area,la CD è 20 + livello dell'incantesimo.

se un chierico lancia infliggi ferite, col mago capisci anche l'entità del danno che potrebbe fare?

Se fà una prova di Sapienza Magica e la supera individua l'incantesimo,ma non credo che riesca a capire esattamente quanti danni gli stanno per arrivare addosso.

Crea un account o accedi per commentare