Pubblicato 1 Giugno 201014 anni comment_481865 Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto al forum e vorrei segnalarvi il mio blog dedicato al mondo dell'old school D&D e al gioco di ruolo in generale: MalsRPG. Colgo l'occasione per fare anche i complimenti: è uno dei pochissimi forum dedicati al pre-terza edizione ancora attivi ad oggi
2 Giugno 201014 anni comment_482040 non solo: appena elayne e meg-9 farnno sentire il loro starnuto su questo forum (sono assenti per il momento) continueremo il lavoro che abbiamo iniziato se siete interessati: un compendio di magie da pubblicare come potete vedere leggendo i topic di questo forum sull'ad&d
2 Giugno 201014 anni comment_482110 Io ci sono, sto aspettando che Elayne risponda ai miei ultimi post.^^ Volevo proporre anche un manuale delle classi e dei kit, dopo, e magari altre cosette.
2 Giugno 201014 anni comment_482125 io gli ho proposto le stesse cose meg e se vuoi ti posso mandare per mail le mie creazioni in proposito. Ti avevo scritto in mp chiedendoti novità , ma non mi hai risposto... fa niente mica mi offend. ciaoooo
3 Giugno 201014 anni comment_482276 Nel senso più ovvio. Non credo di essere il solo a preferire la "vecchia scuola" di GdR, chi per nostaglia di quando era ragazzino, chi perché non apprezza il nuovo stile, chi per tutti e due i motivi. nel tuo blog dici che non è il sistema di regole che rende il gioco coinvolgente, e che anche con i regolamenti nuovi puoi fare cose egregie, ed è vero; ma prima devi esserti fatto le ossa ed aver imparato come rendere una campagna appassionante anche senza limitarti ad aprire il bestiario, tirare fuori i mostri più temibili (ma in certi casi il termine più adatto è "resistenti") e rovesciare secchiate di dadi. Ed i vecchi giochi, fatti quando ancora il metro di riferimento non erano i giochi di carte collezionabili e gli MMORPG, insegnavano in una certa misura a farlo. Almeno, questa è la mia opinione.
3 Giugno 201014 anni Author comment_482348 Assolutamente d'accordo ^^ E' ovvio che l'esperienza sia un fattore importante (non solo con i regolamenti vecchi di D&D, parlo proprio in generale). Detto ciò: via gli impulsi curativi (o come si chiamano), morte a 0 PF, via le azioni bonus, punti ferita per livello variabili e non fissi, avanzamento dei personaggi a livello epico (un ammontare di punti esperienza normale), via classi e razze inutili (Warlock in cima), via i talenti (personalmente, anche le abilità), tutte quelle stupidaggini (per non scadere nel turpiloquio) sull'equilibrio degli incontri (non sta scritto da nessuna parte che un Drago Rosso adulto non possa fare la tana nel primo livello di un Dungeon) e persino la quarta diventa un'edizione giocabile. Per chi si lamenta delle distanze espresse in quadretti, basta leggere 5' tutte le volte che spunta la parola quadretto
Crea un account o accedi per commentare