Posted 8 Giugno 201014 anni Amministratore comment_483948 Potete visualizzare la pagina a http://www.dragonslair.it/forum/content/98-Demografia-Medievale-Facile-2
8 Giugno 201014 anni comment_484001 Davvero un ottimo lavoro, nel fine settimana vedo di studiarmelo per bene e in caso di ampliarlo (sono convinto che si possano aggiungere molti mestieri, anche se quelli indicati danno riempiono comunque il 98% delle esigenze). L'ideale infine sarebbe di includere tutte le informazioni in un bel software di generazione (casuale e non) di insediamenti. Magari una web app da condividere col resto della community DL.
8 Giugno 201014 anni comment_484026 Non posso non nominare un paesino delle alpi friulane in provincia di Pordenone, Claut. Dove si stima ci fosse circa 1 taverna/bar/frasca per ogni 20 abitanti, almeno una trentina di anni fa. C'erano delle case che avevano 1 bar su ogni lato. Comunque, complimenti e ottimo lavoro, è secondo me molto accurato e realistico!
8 Giugno 201014 anni comment_484034 Non posso non nominare un paesino delle alpi friulane in provincia di Pordenone, Claut. Dove si stima ci fosse circa 1 taverna/bar/frasca per ogni 20 abitanti, almeno una trentina di anni fa. C'erano delle case che avevano 1 bar su ogni lato. Comunque, complimenti e ottimo lavoro, è secondo me molto accurato e realistico! Grazie tante, è un paesello quasi montanaro, e poi parliamo del Friuli, che assieme al Veneto conta tranquillamente 1 ubriaco ogni 20 abitanti xD. Scherzi a parte, naturalmente la tabella sopra offre solo un'idea generica, è chiaro che le circostanze cambiano in base al background demografico e culturale, per non parlare dell'ambientazione: ad esempio, mai e poi mai mi sognerei di mettere un negozio di magia ogni 3000 abitanti in una campagna low-magic, ma nei Forgotten Realms sarebbero pure pochi.
14 Agosto 201014 anni comment_502409 un lavoro veramente ben fatto, proprio quello che mi serviva per la mia prima ''operazione di masteraggio''
5 Ottobre 201014 anni comment_518174 Davvero un bel lavoro, lo sfrutto subito, sono giusto in fase di creazione mondo.
15 Ottobre 201014 anni comment_521283 Ottimo lavoro! Si potrebbe fare un pdf che unisce le due parti e metterlo nella sezione download però
17 Ottobre 201014 anni comment_521588 Ottimo lavoro! Si potrebbe fare un pdf che unisce le due parti e metterlo nella sezione download però Anche a me piace quest'idea.
11 Dicembre 201014 anni comment_538731 ciao a tutti. forse è una considerazione banale, ma come master (alle prime armi) è una delle prime cose che ho abolito dal mio mondo. i fabbri normalmente non costruiscono armi, e quelli che lo fanno non le vendono a chichessia. in una cittadina di medie dimensioni di solito metto solo un fabbro armaiolo, alle dirette dipendenze delle guardie cittadine, poco inclini a permettere ad eventuali piantagrane di armarsi. ovviamente corrompere il fabbro o rivolgersi al mercato nero è sempre un'opzione...
11 Dicembre 201014 anni comment_538786 Che lavoro fantastico, grazie mille! Consiglierei anche, a chi é interessato, il libro "the time traveller's guide to medieval england" di Ian Mortimer
12 Marzo 201114 anni comment_573375 Ho provato, utilizzando risultati medi per la maggior parte dei casi, a fare uno schema veloce di tre tipologie quattro tipologie di regni, distinti per densità di popolazione. Un regno scarsamente popolato ha una densità di 40 abitanti per miglio quadro e una percentuale di terreno coltivabile intorno al 22%. Un regno mediamente popolato ha una densità di 75 abitanti per miglio quadro e una percentuale di terreno coltivabile intorno al 42%. Un regno densamente popolato ha una densità di 100 abitanti per miglio quadro e una percentuale di terreno coltivabile intorno al 55%. Piccolo regno: Superficie 5.000 miglia quadrate (circa 12.000 km quadrati). Equivale all'incirca a qualcosa della grandezza dell'abruzzo. Scarsamente popolato: 200.000 abitanti, un paese (6.000 abitanti). Mediamente popolato: 375.000 abitanti, una città (9.000 abitanti) e 9 paesi. Densamente popolato: 500.000 abitanti, una città (10.000 abitanti) e 9 paesi. Regno medio: Superficie 25.000 miglia quadrate (circa 62.000 km quadrati). Equivale all'incirca a qualcosa della grandezza dell'Austria. Scarsamente popolato: 1 milione di abitanti, una città (15.000 abitanti) e 9 paesi. Mediamente popolato: 1,9 milioni di abitanti, 2 città (20.000 e 10.000 abitanti) e 18 paesi. Densamente popolato: 2,5 milioni di abitanti, 3 città (23.000, 11.000 e 8.000 abitanti) e 27 paesi. Regno grande: Superficie 100.000 miglia quadrate (circa 250.000 km quadrati). Equivale all'incirca a qualcosa della grandezza dell'Italia. Scarsamente popolato: 4 milioni di abitanti, 4 città (da 30.000 abitanti in giù) e 36 paesi. Mediamente popolato: 7,5 milioni di abitanti, 5 città (da 41.000 abitanti in giù) e 45 paesi. Densamente popolato: 10 milioni di abitanti, 5 città (da 47.000 abitanti in giù) e 45 paesi. Regno esteso: Superficie 1.000.000 miglia quadrate (circa 2.500.000 km quadrati). Equivale all'incirca a qualcosa della grandezza della Russia europea, o dell'impero romano d'occidente. Scarsamente popolato: 40 milioni di abitanti, 7 città (da 94.000 abitanti in giù) e 63 paesi. Mediamente popolato: 75 milioni di abitanti, 9 città (da 129.000 abitanti in giù) e 81 paesi. Densamente popolato: 100 milioni di abitanti, 9 città (da 150.000 abitanti in giù) e 81 paesi. Devo dire che il sistema per generare la grandezza della città più grande è piuttosto ostico, e mi chiedo se ne esistesse uno magari più immediato anche se più approssimato
14 Agosto 201311 anni comment_869498 Sto creando un generatore di città che segue le indicazioni di questo articolo, se siete interessati partecipate alla discussione!
Crea un account o accedi per commentare