Posted 3 Novembre 200519 anni comment_48946 Innanzi tutto salve a tutti Poi... ho un dubbio che mi ha tolto il sonno stanotte, si può dire... Uno dei miei PG, mago, ha perso la vista... la mia domanda è: Può imparare gli incatesimi se qualcuno glieli legge? A che condizioni? E se non può così, ci sono altri metodi? Vi ringrazio, perchè davvero non so che pesci pigliare
3 Novembre 200519 anni comment_48952 Beh, potrebbe farsi tornare la vista, oppure sfruttare gli incantesimi che gli permettono di vedere attraverso gli occhi degli altri (tipo se non erro, immagine proiettata...)
3 Novembre 200519 anni Author comment_48954 Per farsi tornare la vista avrebbe bisogno di un chierico, giusto? Perchè per l'appunto qusto pg è stato contattato da Bhaal perchè operi in modo da farlo tornare... quindi chierici non ce sono... Immagine proiettata dura 1 round per livello, quindi troppo poco per imparare gli incantesimi al mattino... Altre idee? ç_ç
3 Novembre 200519 anni comment_48963 Neppure se lo prolunghi con il talento metamagico apposito? Di che livello e' il mago? Un desiderio e' troppo? ^^
3 Novembre 200519 anni comment_48965 -boh può insegnare al famiglio a leggere le pergamene e memorizzare gli incantesimi attraverso il legame telepatico che li unisce??!( mi sembra solo una cavolata però ). -si fa curare presso qualche tempio di divinità malvagie(penso che un pg che voglia far tornare Bhaal nn sia poi così buono...),magari di Bane o Cyric? -chiede l'intervento di altri cultisti del Signore degli Omicidi? -Chiede direttamente l'intervento della divinità defunta, per guarire e poter così servire al meglio il suo dio? P.S.ma perchè il tuo mago è cieco?nn poteva chiedere al chierico/druido/guaritore del gruppo di aiutarlo?o è solo un povero derelitto solitario e isolato dal mondo intero?
3 Novembre 200519 anni Author comment_48982 La questione è lunga e tortuosa Questo pg non ha il famiglio... e non ha perso la vista a causa di qualche incanto o incidente... semplicemente tramite un rito malsano, di cui lui non sapeva niente, ha dato ad un altro pg la sua vista... ora questo pg ha delle particolarità alla visione... ma non è il punto che ci interessa Probabilmente il DM ha in mente un modo subdolo e malato per fargli tornare la vista o per farlo sopravvivere (come non si sa) ma nel frattempo non so come fargli studiare gli incanti... E' possibile, al massimo, fare in modo che possa leggere con gli occhi di qualcuno? Almeno per il tempo necessario a studiare gli inca? Il mago è di livello 12 e si, un Desiderio è veramente troppo
3 Novembre 200519 anni comment_48985 Un libro di incantesimi in Braille (o qualunque altro linguaggio dotato di simboli alfabetici a rilievo) è qualcosa di troppo tecnologico?
3 Novembre 200519 anni comment_49006 Probabilmente il DM ha in mente un modo subdolo e malato per fargli tornare la vista o per farlo sopravvivere (come non si sa) ma nel frattempo non so come fargli studiare gli incanti... E' possibile, al massimo, fare in modo che possa leggere con gli occhi di qualcuno? Almeno per il tempo necessario a studiare gli inca? Allora è una questione a cui il tuo DM ha sicuramente pensato e a cui ha trovato una soluzione decente.in caso contrario io al posto tuo comincerei a protestare, ecchecavolo! Certe decisioni, prese all'oscuro dei pg, nn sono mica bruscolini;tantopiù che così un mago non può giocare in maniera decente, anzi nn gioca affatto! :incavolat P.S. nn c'entra niente,ma il pg cieco è il tuo o di un tuo amico?da come parli sembra più il problema di un tuo compagno d'avventura.
3 Novembre 200519 anni comment_49010 ...ma nel frattempo non so come fargli studiare gli incanti... E' possibile, al massimo, fare in modo che possa leggere con gli occhi di qualcuno? Almeno per il tempo necessario a studiare gli inca?... mi sembra che l'unico incantesimo(a meno di talenti o capacità strane) che un mago possa preparare senza studiare il suo libro sia "lettura del magico". quindi perchè nn proponi al tuo DM una modifica personale di tale incantesimo, che consenta al mago di studiare su uno scritto magico(anche solo il suo libro)anche se privo di vista;potresti giustificare il fatto che il personaggio si è abituato alla cecità e vi ha posto rimedio così :cool:
3 Novembre 200519 anni comment_49011 secondo me cieco porebbe farsele legggere e farsi spiegare i dettagli tipo componenti somatiche verbali e materiali, senza vista xò nn potrebbe utilizzare componenti somatiche correttamente e tanto meno riconoscere le componenti materiali, ok magari anusandole le riconosce, ma un mago del genere che cerca la componente x forza del toro nn sarà molto felice (chi ha orecchie per intendere intenda )
3 Novembre 200519 anni comment_49023 secondo me cieco porebbe farsele legggere e farsi spiegare i dettagli tipo componenti somatiche verbali e materiali, senza vista xò nn potrebbe utilizzare componenti somatiche correttamente e tanto meno riconoscere le componenti materiali, ok magari anusandole le riconosce, ma un mago del genere che cerca la componente x forza del toro nn sarà molto felice (chi ha orecchie per intendere intenda ) sì ma farsele leggere nn è come studiarle di persona:un altro mago potrebbe interpretare l'incantesimo a modo suo, e totalmente diverso, quindi incomprensibile x l'altro. Altrimenti nn sarebbe necessario ed indispensabile superare una prova di sapienza megica per identificare un incantesimo in atto o scritto su una pergamena.
3 Novembre 200519 anni comment_49024 giusto dimenticavo questo particolare. Bhè allora un mago cieco è inutile nella sua condizione di cecità quindi sposterei il discorso su come riuscire a ottenere la vista magicamente o non
3 Novembre 200519 anni comment_49029 giusto dimenticavo questo particolare. Bhè allora un mago cieco è inutile nella sua condizione di cecità quindi sposterei il discorso su come riuscire a ottenere la vista magicamente o non MaH! io mi sto convincendo sempre di più che il suo master ha preso una bella cantonata, non pensado le conseguenze che la cecità avrebbe comportato al mago...
3 Novembre 200519 anni comment_49032 quoto archmage , anche allora c erano i ciechi quindi... dopo tutto nell antichità la cecità era sinonimo di saggezza ......
3 Novembre 200519 anni comment_49080 Il problema pero' se ho ben capito e' "aggravato" dal fatto che ora il tipo sia solo "o quasi"... Altrimenti non credo che avrebbe chiesto aiuto sul forum se gli fosse stato possibile andare da un chierico per farsi aiutare Ma lo studio degli incantesimi deve essere fatto tutto "d'un fiato"? Altrimenti se con i conti ci scappasse (non ne ho idea ), potrebbe studiare gli incantesimi a piu' "trance" (si scrive così? )... Ci metterebbe decisamente piu' tempo, ma sarebbe possibile? (oltre al fatto che userebbe una quantita' indicibile di immagini... ^^)
3 Novembre 200519 anni comment_49109 anche secondo me un libro degli incantesimi in braille sarebbe giusto... ma dovrebbe saper leggere il braille...
3 Novembre 200519 anni comment_49124 anche secondo me un libro degli incantesimi in braille sarebbe giusto... ma dovrebbe saper leggere il braille... cacchio a questo nn ci avevo pensato......cmq con una buon aintelligenza e un po di applicazione nn dovrebbe metterci troppo...
3 Novembre 200519 anni comment_49126 Farseli leggere è fuori discussione: se solo per utilizzare una pergamena ci vuole Read Magic, figuriamoci... Ci sono altri modi per imparare incantesimi senza libro, c'è un talento che ti permette di sceglierne 4 alla volta, no? Comunque, inchinati al master...
4 Novembre 200519 anni comment_49151 sono d'accordo con Silverleaf se avete letto libri fantasy sapete che i maghi non sono solo capaci a imparare / lanciare incantesimi! hanno la capacità di percepire le forze magiche, quindi direi che attraverso anche il solo tatto il mago puo percepire le parola magiche.ho letto tante cose, e 2 di queste sono il manuale del giocatore e quello del master, e quello che dici non sta ne` in cielo ne` in terra. bisogna fare un tiro spellcraft ogni giorno per meditare gli incantemi dal libro di un altro, pensa se non ci vedi.
4 Novembre 200519 anni Author comment_49169 Dunque... innanzitutto grazie mille a tutti voi *_______* Poi volevo rispndere a chi mi ha chiesto di chi è il pg... non è mio, io sono il pg che ora ha la visione particolare, diciamo... e sono, più o meno, la compagna di avventure del mago sfigato... Ho ravanato tutto il pomeriggio nel manuale leggendomi buona parte degli incantesimi (edizione 3.0) e siccome il mio pg si sente in colpa si è offerto di farsi possedere tramite Giara Magica tutte le mattine, incatesimo che tra tutti mi sembra il più adatto allo scopo...
Crea un account o accedi per commentare