Posted 15 Giugno 201014 anni comment_486184 Beh mi chiedevo se sto cadendo da una altezza elevatamaggiore di 25 metri, posso, durante la caduta, fare delle azioni? tipo usare un potere di attacco (che come effetto ha anche il teletrasporto) o usare un azione di movimento per teletrasportarmi sul cilio del baratro?
16 Giugno 201014 anni comment_486345 in effetti, sembra che da qualsiasi distanza uno cada arriva in fondo in un round. cosa che può diventare quasi comoda, se si ha un effetto che ti fa planare e sei in cima ad una torre..
16 Giugno 201014 anni comment_486398 Dalle regole sul volo nel Manuale del DM, viene precisato di quanto si cade per ogni round, ma mi pare che siano almeno 100 quadretti (150m). Considera che un round sono 6 secondi. Da quel poco che mi ricordo di fisica, 6 secondi di caduta all'accelerazione di gravita' terrestre fanno la bellezza di 350m di caduta (pero' esiste l'attrito e le mie conoscenze di fisica si fermano li'... cito questa cosa solo per precisare che mi pare che 100 quadretti sia anche generosa, come misura ad occhio) Dovrei controllare, c'e' anche un update, ma mi pare che la sequenza delle azioni sia cosi': inizio del round, cadi di 100 quadretti (o meno), se hai raggiunto il terreno si applicano le conseguenze, altrimenti puoi fare le tue azioni (e se sei una creatura volante puoi cercare di smettere di cadere). @Aleph: se leviti, dovresti avere una velocita' relativa (chiamata di levitazione o di volo), il movimento e' molto piu' veloce solo in caso di caduta.
16 Giugno 201014 anni comment_486399 nono, non leviti, ma alcuni poteri ti dicono "scendi dolcemente verso terra senza cadere", in quel caso è un ottimo trasporto, direi..
16 Giugno 201014 anni Author comment_486404 ok suppongo che come nella 3.5 la caduta in un round sia di 100 quadretti, come anche scritto nel nuovo manuale del dungeon master rigurdo alla caduta dal volo, ma vorrei capire se uno è in grado di fare un round completo, cioè azione di movimento, minore e standard e se uno lancia un attacco deve compiere qualche prova...notare che nella 3.5 se uno compiva un incantesim in caduta si doveva fare una prova di concentrazione. Il mio scopo è sapere se sono possibili due azioni, teletrasportarsi un attimo prima di toccare il suolo evitando i danni da caduta sia con un semplice potere di utilità che comporta un azione di movimento, sia con un potere ad incontro che comporta una azione standard, e la seconda se posso usare i poteri per spostarmi lateralmente e provare di appigliarmi alla roccia. (semplicmente sono in una baratro di cui non si vede il fondo, il ponte sospeso era di 25 quadretti ed è stato troncato in un round da dei nemici trogloditi, devo fare la prova pr aggrapparmi all'unico cavo rimasto, ma vorrei sapere cosa mi succede se cado:) )
16 Giugno 201014 anni comment_486411 Considera che un round sono 6 secondi. Da quel poco che mi ricordo di fisica, 6 secondi di caduta all'accelerazione di gravita' terrestre fanno la bellezza di 350m di caduta Mi sembrano un po' tanti, visto che l'accelerazione di gravità è 9.81 m/sec...però i miei ricordi di fisica sono molto lontani... ;) Ma il Manuale che dice? o non dice??
16 Giugno 201014 anni Author comment_486434 Dal manuale del dangeon Master pag 48 "Precipitare da alta quota:Alcuni incontri hanno luogo ad altezze vertiginose. Se una creatura precipita da centinaia di merti di altezza è sufficiente seguiere quste due regore. + Alitudine estrema: È possibile che una creatura situata da alta quota impieghi più di un round per cadere fino al suolo. Come regola generica, una creatura precipita di 100 quadretti dopo aver percorso la sua distanza sicura. Se è ancora in area, può tentare di interrompere la caduta volando di nuovo."
16 Giugno 201014 anni comment_486454 ok suppongo che come nella 3.5 la caduta in un round sia di 100 quadretti, come anche scritto nel nuovo manuale del dungeon master rigurdo alla caduta dal volo, ma vorrei capire se uno è in grado di fare un round completo, cioè azione di movimento, minore e standard e se uno lancia un attacco deve compiere qualche prova...notare che nella 3.5 se uno compiva un incantesim in caduta si doveva fare una prova di concentrazione. Prima cadi, poi puoi fare le tue azioni. Quindi nel tuo caso e' assolutamente ininfluente. Eccezione: se sei addestrato in Acrobazia puoi fare una prova per ridurre il danno al momento dell'impatto (credo che non costituisca nemmeno un'azione). Il mio scopo è sapere se sono possibili due azioni, teletrasportarsi un attimo prima di toccare il suolo evitando i danni da caduta sia con un semplice potere di utilità che comporta un azione di movimento, sia con un potere ad incontro che comporta una azione standard, e la seconda se posso usare i poteri per spostarmi lateralmente e provare di appigliarmi alla roccia. (semplicmente sono in una baratro di cui non si vede il fondo, il ponte sospeso era di 25 quadretti ed è stato troncato in un round da dei nemici trogloditi, devo fare la prova pr aggrapparmi all'unico cavo rimasto, ma vorrei sapere cosa mi succede se cado:) ) L'utilizzo del teletrasporto per bloccare una caduta e' piuttosto controverso. Nel tuo caso non fai in tempo, ma cosa accadrebbe se cadessi da 100 quadretti + 25 metri (cioe' 175 m)? Alcuni sostengono che il teletrasporto non annullerebbe la velocita' che hai raggiunto ma io personalmente sarei piu' magnanima, se cadi per 150 m e ti trovi alla (cortissima) distanza che ti permette di teletrasportarti su qualcosa che ti arresta la caduta, io te lo farei fare. Se invece non ce la fai, il round dopo splat. Per quanto riguarda invece i poteri che consentono movimento, e' uscita anche un'errata che lo precisa, non si tratta di movimento "magico" ma solo di mosse che ti permettono di abbinare uno spostamento ad un attacco. In particolare l'update precisa che puoi abbinare a tale movimento ad es. un salto (prova di Atletica). Ma siccome tu non sei una creatura volante (le uniche che possono interrompere una caduta) il potere non ti conferisce la capacita' del volo. In altre parole... buona fortuna con la prova per aggrapparti, e se cadi spero per te che almeno tu sia addestrato in Acrobazia (e buona fortuna con la relativa prova)! Mi sembrano un po' tanti, visto che l'accelerazione di gravità è 9.81 m/sec...però i miei ricordi di fisica sono molto lontani... ;) m/s^2 (ovvero, metri al secondo quadro). 6x6 secondi fanno 36, che moltiplicato per 9.8 fa un po' piu' di 350. Questa distanza pero' non e' realistica ma solo teorica perche' l'attrito con l'aria genera un'accelerazione che contrasta la forza di gravita'. Questo e' anche il motivo per cui una piuma e una pallina di piombo hanno velocita' di caduta diverse in aria (nel vuoto sarebbero identiche). Ma come dicevo la mia fisica si ferma qui, perche' non so come funzioni l'attrito. Ma una creatura priva di paracadute piomba come un sasso, secondo me la loro approssimazione e' generosa
16 Giugno 201014 anni Author comment_486475 Per quanto riguarda invece i poteri che consentono movimento, e' uscita anche un'errata che lo precisa, non si tratta di movimento "magico" ma solo di mosse che ti permettono di abbinare uno spostamento ad un attacco. In particolare l'update precisa che puoi abbinare a tale movimento ad es. un salto (prova di Atletica). Ma siccome tu non sei una creatura volante (le uniche che possono interrompere una caduta) il potere non ti conferisce la capacita' del volo. beh scusa ma se nel round come azione di movimento uso per esempio passo etero potere di utilità di 2 livello del warlock come azione standard potrei provare di attaccarmi... comunque credo sia esclusa la possibilità di cadere prendere al volo un compagno e poi provare insieme di teletrasportarci all'ultimo istante per evitare i danni a meno che non ci sia un baratro di più di 200 quadretti:(
16 Giugno 201014 anni comment_486481 eh, lo so, non puoi fare azioni epiche, anche se il master può fare eccezioni a mio parere, per creare un po' più "suspance" alla cosa, che risulterebbe un'azione davvero eroica a mio parere..
16 Giugno 201014 anni comment_486496 http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_terminale_di_caduta Non dimentichiamoci della Velocità Terminale, ovvero la velocità massima raggiungibile da un corpo in caduta libera in un fluido (in questo caso l'aria). Quella di un corpo umano si aggira intorno ai 170/200 km/h. Il che significa, in un round di 6 secondi, circa 300 metri.
17 Giugno 201014 anni comment_486903 beh scusa ma se nel round come azione di movimento uso per esempio passo etero potere di utilità di 2 livello del warlock come azione standard potrei provare di attaccarmi... comunque credo sia esclusa la possibilità di cadere prendere al volo un compagno e poi provare insieme di teletrasportarci all'ultimo istante per evitare i danni a meno che non ci sia un baratro di più di 200 quadretti:( Passo Etereo e' un potere di teletrasporto. Puoi teletrasportarti entro 3 quadretti. Se raggiungi una superficie che arresta la tua caduta, ripeto, io ti concederei di salvarti. Provare ad attaccarti a una superficie verticale mentre sei in caduta libera mi pare un po' tiratina... Non puoi teletrasportare il tuo compagno con questo potere, comunque. Teletrasportarti all'ultimo istante per evitare i danni, invece, no, non si puo'.
Crea un account o accedi per commentare