Pubblicato 16 Giugno 201014 anni comment_486500 Salve a tutti io sono master per la prima volta nel gruppo i giocatori sono: elfo-ladro gnomo-bardo umano-monaco umano-druido E sinceramente io penso che senza un guerriero che picchia e le prende non possano andare tanto lontani. Secondo me però è anche sbagliato costringere qualcuno a cambiare classe. All'inizio pensavo c'è il monaco quindi non c'è problema, ma non vorrei che non bastasse. Noi giochiamo la 3.5. Nella prima sessione hanno combattuto contro 6 coboldi, due per volta e non hanno avuto nessuna difficoltà. Forse è troppo presto per porsi il problema ma voi che dite?
16 Giugno 201014 anni comment_486507 Effettivamente manca il combattente da mischia per eccellenza ma ciò non significa che gli altri non possano ricoprire questo ruolo. Il druido, per esempio, potrebbe utilizzare la forma selvatica per andare in mischia e perchè no, evocare creature che tengano impegnati i nemici. Il monaco suppongo che anch'esso andrà in mischia anche se la classe in questione è relativamente utile. Io, sinceramente, non farei combiare a nussuno pg. A mio parere i giocatori sono liberi di creare il pg che più gli piace, anche se dovessero essere tutti della stessa classe e razza. Non preoccuparti, troveranno di certo i loro ruoli all'interno del gruppo senza che ci sia per forza un guerriero.
16 Giugno 201014 anni comment_486533 il gruppo può funzionare anche così..magari concedi al bardo ed al ladro di far su con truffe e furti parecchi soldi in giro per le città, così che il gruppo possa potenziarsi per bene con l'acquisto di oggetti magici, tappando così le proprie lacune. Più che l'assenza del guerriero è l'assenza di un chierico e di un incantatore arcano che preoccupa
16 Giugno 201014 anni comment_486542 Nicochan ha detto: Più che l'assenza del guerriero è l'assenza di un chierico e di un incantatore arcano che preoccupa Concordo pienamente anche se il ruolo del chierico può essere occupato, in parte, dal druido. Tuttavia la mancanza di un incantatore arcano si farà presto sentire a meno che il bardo non decida di specializzarsi negli incantesimi.
16 Giugno 201014 anni comment_486555 peach ha detto: Salve a tutti io sono master per la prima volta nel gruppo i giocatori sono: elfo-ladro gnomo-bardo umano-monaco umano-druido E sinceramente io penso che senza un guerriero che picchia e le prende non possano andare tanto lontani. Secondo me però è anche sbagliato costringere qualcuno a cambiare classe. All'inizio pensavo c'è il monaco quindi non c'è problema, ma non vorrei che non bastasse. Noi giochiamo la 3.5. Nella prima sessione hanno combattuto contro 6 coboldi, due per volta e non hanno avuto nessuna difficoltà. Forse è troppo presto per porsi il problema ma voi che dite? Che il problema, al limite, e' che manca il mago e che il druido cura pochino ... ... il bardo aiuta ma non basta ... e poi manca il nano!
16 Giugno 201014 anni comment_486568 peach ha detto: umano-druido Di che preoccuparsi? I Druidi vengono con tanto di tank incorporato (compagno animale). Tra druido monaco e compagno animale dovrebbero riuscire ad assorbire abbastanza danni.
16 Giugno 201014 anni comment_486569 Credo che il Monaco, il Druido e il Compagno Animale, se buffati (e la cosa non dovrebbe essere difficile visto il party) possano confrontarsi con la gran parte delle sfide che incontrerete. Inoltre se il Bardo è incentrato sul Crowd Control (aka: God) certo non sarà come il mago, ma può rendere tutto molto più semplice.
16 Giugno 201014 anni comment_486632 Io non ci vedo niente di male in quel gruppo. Certo è un gruppo "leggero", ma a quel punto è il DM che deve fare una campagna meno da scontro fisico, e più da intrigo con scontri a tradimento, manipolazioni ecc... E ad ogni modo, non trovo vero che c'è bisogno per forza di ricoprire tutti i ruoli. Certo, la cosa non fa certo male al gruppo, ma se la si può cavare ad esempio, senza alcun mago o stregone. In quel gruppo comunque ritengo che il druido supportato dal monaco possano tener testa ai nemici.
16 Giugno 201014 anni comment_486640 Credo che molto dipenda dal Bardo...Se giocato bene è l'arma in più...Se giocato male è l'arma in meno...
16 Giugno 201014 anni comment_486643 chiudersi nell'idea che i combattenti da mischia siano solo i guerrieri/barbari è una sciocchezza. il druido+famiglio puo tankare benissimo (sempre se siete almeno gia a liv5), il ladro è lo striker del gruppo, il bardo in teoria è un jolly che puo diventare qualunque cosa in base alle cdp che sceglie (da musico di guerra per tankare all'accordo sublime per essere l'arcanista del gruppo), e dato che manca un god io consiglierei un accordo sublime. io direi che in prospettiva tutti i ruoli sono ricoperti. il quarto pg, che in questo caso è il monaco, puo sostanzialmente fare cio che vuole ^^
16 Giugno 201014 anni comment_486652 Nicochan ha detto: il gruppo può funzionare anche così..magari concedi al bardo ed al ladro di far su con truffe e furti parecchi soldi in giro per le città, così che il gruppo possa potenziarsi per bene con l'acquisto di oggetti magici, tappando così le proprie lacune. Più che l'assenza del guerriero è l'assenza di un chierico e di un incantatore arcano che preoccupa Quoto, druido e monaco possono destreggiarsi il necessario per cavarsela in mischia non rimpiangerei troppo un guerriero... un mago o chierico invece servirebbero alquanto
16 Giugno 201014 anni Author comment_486660 Grazie a tutti Per il mago/stregone e il chierico non saprei che fare? Anche perchè secondo me non sarebbe bello mandarli sempre in giro con un png. Inoltre senza aprire un nuovo topic volevo sapere se potevate darmi qualche idea per rendere le sessioni più interessanti, cose come intrighi o cose del genere, personaggi corrotti; ma anche cose semplici come gare di bevute....
16 Giugno 201014 anni comment_486695 Il gruppo in cui gioco è composto esattamente come il tuo, solo senza il ladro (e il mio bardo non è gnomo ma mezzelfo), ma fino ad ora ce la siamo sempre cavata. Basta solo che il DM stia attento a bilanciare gli scontri e il gioco è fatto. peach ha detto: Grazie a tutti Per il mago/stregone e il chierico non saprei che fare? Anche perchè secondo me non sarebbe bello mandarli sempre in giro con un png. Inoltre senza aprire un nuovo topic volevo sapere se potevate darmi qualche idea per rendere le sessioni più interessanti, cose come intrighi o cose del genere, personaggi corrotti; ma anche cose semplici come gare di bevute.... qui ti rispondo per punti: 1) basta che il ladro e il bardo mettano un pò di gradi in Utilizzare Oggetti Magici e poi giù di bacchette. 2) dipende da quello che piace ai tuoi pg. Un'idea che funziona sempre è di portarli in una città di una certa importanza e lasciarli liberi nel bel mezzo della fiera del paese, vedrai che se giocano bene di ruolo ci penseranno loro a darti spunti interessantissimi.
16 Giugno 201014 anni comment_486727 peach ha detto: Grazie a tutti Per il mago/stregone e il chierico non saprei che fare? Anche perchè secondo me non sarebbe bello mandarli sempre in giro con un png. Inoltre senza aprire un nuovo topic volevo sapere se potevate darmi qualche idea per rendere le sessioni più interessanti, cose come intrighi o cose del genere, personaggi corrotti; ma anche cose semplici come gare di bevute.... a livelli alti per il mago/stregone, c'è il bardo con la cdp accordo sublime. il chierico invece non serve proprio. che ci dovresti fare? O.ò
16 Giugno 201014 anni comment_486728 Il mio gruppo è composto da mago, ladro e monaco. Basta il monaco ed è tutto a posto.
16 Giugno 201014 anni comment_486732 Citazione il chierico invece non serve proprio. che ci dovresti fare? O.ò In teoria il chierico serve a guarire, ma secondo me il druido dovrebbe bastare. Inoltre anche lui una volta che ha forma selvatica tanka di brutto. Un consiglio solo: dato che c'è il ladro e probabilmente è abbastanza furtivo anche il monaco, metti situazioni in cui abbiano la possibilità di cogliere alla sprovvista i nemici.
16 Giugno 201014 anni comment_486779 Lasciando stare questo continuo ed inutile dibattito sul chierico curatore, direi di focalizzarci solamente sul titolo del topic. Quanto è difficile cogliere l'ironia quando ce l'hai davanti. Tornando IT: peach ha detto: Per il mago/stregone e il chierico non saprei che fare? Anche perchè secondo me non sarebbe bello mandarli sempre in giro con un png. Come è già stato detto più volte, il ruolo del chierico può essere coperto senza troppi problemi dal druido che, occasionalmente, può anche fornire qualche cura. Il mago invece, è un ruolo che può essere parzialmente occupato dal bardo ma dipende da ciò che vuole fare il giocatore, se progredire con la musica bardica, che specializzarsi nel combattimento oppure se focalizzarsi sugli incantesimi. In tutti e tre i casi, se giocato bene, il bardo può occupare diversi ruoli all'evenienza. Se dovessero comunque mancare dei ruoli, non vedo perchè costringere qualcuno ad occuparli oppure aggiungere dei png di supporto. Avendo conferito ai giocatori la completa libertà di creare il proprio personaggio, in linea con le loro aspettative nel gioco, non vedo perchè scombussolare questo equilibrio. Come master mi limiterei a farli collaborare ed anche se manca qualche particolare pg, cercare di unirli facendogli superare le difficoltà a loro modo. peach ha detto: Inoltre senza aprire un nuovo topic volevo sapere se potevate darmi qualche idea per rendere le sessioni più interessanti, cose come intrighi o cose del genere, personaggi corrotti; ma anche cose semplici come gare di bevute.... Dipende. Giocate in un'ambientazione particolare? Il genere della campagna inoltre, può influire.
17 Giugno 201014 anni Author comment_486875 Grazie a tutti per i consigli Citazione Dipende. Giocate in un'ambientazione particolare? Il genere della campagna inoltre, può influire. Non è un'ambientazione particolare. Cosa intendi per "genere" della campagna?
17 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_486879 peach ha detto: Cosa intendi per "genere" della campagna?Suppongo si riferisca allo stile di gioco: investigativo, porte sfondate a calci, narrativo, politico...
17 Giugno 201014 anni comment_486882 il gruppo va benissimo, sta al master riuscire ad inventarsi una campagna a misura dei giocatori. può anzi rivelarsi molto interessante, un gruppo con risorse limitate riesce ad inventarsi l'assurdo per riuscire a sopravvivere. una volta avevo giocato una campagna in cui il party era formato solo da maghi. non abbiamo rimpianto nessun'altra classe nel gruppo.
Crea un account o accedi per commentare