26 Gennaio 200421 anni Author comment_1643 Tariconan ha detto: secondo me funziona già cosi come dici tu... Il dubbio era venuto pure a me...ma non mi sembra così chiaro Cmq entro dopodomani tornerò a far proposte per quelle due carinissime CdP. In ogni modo, secondo te le mie modifiche vanno bene? Se no, perchè? Chermillion ha detto: Nn ho avuto modo di passare da LordAxe, nn stiamo neanche giocando che abbiamo tutti una cascata d'esami.... A chi lo dici...
27 Gennaio 200421 anni comment_1645 io trovo troppo potente anche la CdP dell'ospedaliere tu che dici?
27 Gennaio 200421 anni Author comment_1646 Mmmm, in effetti questa CdP corre questo rischio... Il problema è che risulta essere una CdP equilibrata per paladini, visto che, pur mantenendo imposizione delle mani e rimuovi malattie con l'aggiunta dei talenti bonus, non incrementa il punire il male e comporta una perdita di 2 livelli per scacciare e un dado vita più ridotto. E' per chierici che le cose cambiano, visto che un Clr si beccherebbe un BAB + alto, i talenti bonus, +1 agli incantesimi (che sono un tantino meglio di quelli del paladino, non me ne vogliano i paladini) e le capacità da paladino prima elencate che il chierico non possiede come classe base. L'unica cosa che perde sono i TS sulla volontà, bassi come quelli del palado. A questo punto, la si potrebbe scremare riducendo il BAB a quello del Clr e dimezzando i talenti bonus, però penso che un paladino che scelga la CdP appena "scremata" risulti troppo penalizzato. In alternativa, ci vorrebbero regole del tipo "se avanzi di chierico BAB e DV sono da chierico, se avanzi di paladino BAB e DV sono da paladino", ma non sono mai state introdotte e non voglio essere io a farlo. Un'altra idea sarebbe interdire la CdP ai chierici, anche se sarebbe un peccato negarla, ad esempio, ad un chierico di Ilmater nei Reami. Una soluzione a questo problema può essere quella di creare una CdP analoga solo per chierici, qualcosa tipo "sacerdote ospedaliere" (anche se, bene o male, gli ospedalieri erano un ordine di cavalieri). Che ne dici?
27 Gennaio 200421 anni comment_1647 tieni conto che il chierico fa un pò fatica a prenderla come cdp se non biclassa paladino o guerriero in quanto richiede due talenti e 5 gradi in abilità che per il chierico non sono di classe, inoltre la perdita di due livelli di scacciare non morti è fasulla in quanto prendendo il dominio di prestigio della gloria tale perdita viene subito compesata...altra cosa che frorse è un pò OT ma secondo te l'ospedaliere malvagio è veramente possibile farlo?
27 Gennaio 200421 anni Author comment_1648 Tariconan ha detto: tieni conto che il chierico fa un pò fatica a prenderla come cdp se non biclassa paladino o guerriero in quanto richiede due talenti e 5 gradi in abilità che per il chierico non sono di classe In effetti hai ragione. Allora non è poi così squilibrata, forse, visto per un chierico multiclassare è sinonimo di ridurre il livello di potere. Tariconan ha detto: inoltre la perdita di due livelli di scacciare non morti è fasulla in quanto prendendo il dominio di prestigio della gloria tale perdita viene subito compesata... E come lo faccio a prendere il dominio di prestigio Tariconan ha detto: altra cosa che frorse è un pò OT ma secondo te l'ospedaliere malvagio è veramente possibile farlo? Mah, secondo me non sarebbe fattibile un ospedaliere malvagio. E non è un'osservazione OT perchè se si interdice la cdp ai malvagi si fa un lavoro di revisione, no?
28 Gennaio 200421 anni comment_1649 Azothar ha detto: E come lo faccio a prendere il dominio di prestigio al primo livello di ospedaliere se sei buono prendi il dominio di prestigio della gloria che da +2 alla prove scacciare e +1d6 hai danni
28 Gennaio 200421 anni Author comment_1658 Hmmm, mi sa che tu fai riferimento ad una versione più nuova della mia...quella a cui faccio riferimento io è di "Difensori della Fede" che possiedo io. Nella mia stanno solo imposizione delle mani, talenti bonus e rimuovi malattie.Per caso ci sono state ristampe o pubblicazione di web errata? Fammi sapere. [OT] Ora vo' a giocare. Il mio chiericozzo mi aspetta! [/OT]
29 Gennaio 200421 anni comment_1663 Azothar ha detto: Hmmm, mi sa che tu fai riferimento ad una versione più nuova della mia...quella a cui faccio riferimento io è di "Difensori della Fede" che possiedo io. Nella mia stanno solo imposizione delle mani, talenti bonus e rimuovi malattie.Per caso ci sono state ristampe o pubblicazione di web errata? Fammi sapere. [OT] Ora vo' a giocare. Il mio chiericozzo mi aspetta! [/OT] la mia è la prima stampa uscita in italia mi sa che sei tu che non hai letto bene il tuo manuale comunque trovi scritto tutto a pagina 69 paragrafo incantesimi al giorno nona riga poi dimmi che ne pensi 8)
29 Gennaio 200421 anni comment_1672 daermon ha detto: Immaginavo, e sinceramente spero che a nessuno venga mai in mente di creare una "cosa" del genere, anche perchè vorrei prorpio vederlo giustificare una cosa del genere! Purtroppo generalmente chi crea un "mostro" del genere lo fa solamente per puro PP e non si prende nemmeno la briga di cercare di giustificare o creare un BG che spieghi come mai si e` "evoluto" quel coso (tranne che nel caso della digi-evoluzione)
29 Gennaio 200421 anni Author comment_1673 Tariconan ha detto: la mia è la prima stampa uscita in italia mi sa che sei tu che non hai letto bene il tuo manuale comunque trovi scritto tutto a pagina 69 paragrafo incantesimi al giorno nona riga poi dimmi che ne pensi 8) Chiedo venia, o Sommo! Mi sono fatto sviare dalla tabella che, a differenza delle altre CdP, non lo indica. Ora che finalmente mi hai lanciato visione del vero e ho il manuale sott'occhio, il mio consiglio per la revisione è di eliminare questo discorso dei nuovi domini. Non mi pare ruolisticamente bello (se uno deve fare l'ospedaliere, dovrebbe per coerenza possedere GIA' domini simili a quelli proposti nella nuova lista, mica domini tipo Fuoco o Magia). A limite si lascia il dominio di prestigio, anche se il dominio della Dominazione (scusa il gioco di parole ) per l'ospedaliere malvagio mi pare, tra l'altro, una emerita schifezza. Inoltre, il discorso degli incantesimi mi pare spiegato male: prima si dice che l'ospedaliere lancia incantesimi come un chierico e che i lvl di osp si sommano a quelli di chierico, poi dice che si sommano alla classe di incantatore divino esistente. Secondo l'esempio poi fatto, un Pal9/Osp1 lancia come un Pal10. Però, se si tiene conto della prima affermazione, dovrebbe lanciare come Pal9/Chr1. O no?
30 Gennaio 200421 anni comment_1691 se mi permettete e se ho capito bene lo scopo del topic vorrei chiedervi un parere in merito ad una discussione avvenuta tra me e kender rigusrdo la CdP che ho preso con il mio chierico di Lathander: discepolo divino(FR) Il mio personaggio al 5° ed ultimo livello trascende, il suo stato cambia in "esterno" e viene considerato un "esterno nativo"(vedi manuale FR) ha certi poteri e debolezze degli esterni ma può essere resuscitato... secondo kender bisognerebbe rivedere questi punti in versione 3.5... ma ferun viene considerato un crocevia dimensionale quindi perchè cambiare...secondo voi?
30 Gennaio 200421 anni Author comment_1692 Il topic serve principalmente a revisionare classi di prestigio per una qualsiasi ragione valida (problemi di bilanciamento, problemi di interpretazione, cambio di ambientazione, ecc.), quindi sono ben lieto di poterti dare una mano (ammesso che ci riesca... ). Credo di non aver capito i motivi in base ai quali kender vuole rivedere il discepolo divino nella 3.5: se riesci ad essere più chiaro, provo a darti una mano.
31 Gennaio 200421 anni comment_1701 Azothar ha detto: Il topic serve principalmente a revisionare classi di prestigio per una qualsiasi ragione valida (problemi di bilanciamento, problemi di interpretazione, cambio di ambientazione, ecc.), quindi sono ben lieto di poterti dare una mano (ammesso che ci riesca... ). Credo di non aver capito i motivi in base ai quali kender vuole rivedere il discepolo divino nella 3.5: se riesci ad essere più chiaro, provo a darti una mano. come trattare il personaggio quando diviene esterno grazie a questa CdP... l'esterno ad esempio non può essere resuscitato di norma, ma la progenie planare di Toril sì, perchè sono considerati "nativi" di quel piano, secondo kender se il personaggio ora è considerato esterno come tale deve subirne tutte le penalità "standard" dl tipo, anche la morte irreversibile....secondo me invece, essendo FR un'ambietazione particolare non dovrebbe subire variazioni...spero di essere stato chiaro.
31 Gennaio 200421 anni Author comment_1702 Un discepolo divino di 5° livello è considerato, stando all'ambientazione di FR, un esterno nativo, con esplicito riferimento agli stirpeplanare. Quindi, in attesa della revisione 3.5 di FR, a me pare proprio che hai ragione tu e non kender.
2 Febbraio 200421 anni comment_1736 inoltre volendo aggirare il problema potresti sottoporre a Kender gli incantesimi presenti sul manuale dei piani che sono dello stesso livello di quelli del manuale del giocatore ma sono fatti apposta per rianimare/risorgere gli esterni
4 Febbraio 200421 anni comment_1755 Il mio dubbio sulla classe di prestigio e` dovuto al fatto che quando viene raggiunto il 5o livello e quindi si diventa "esterni nativi" dice (cosi` mi e` stato riportato) che comunque vengono acquisite le caratteristiche da esterno, quali le immunita` agli incantesimi di "charme" (e forse anche qualche immunita` elementale, ma mi pare che la descrizione non sia per nulla chiara e/o specifica). Il mio e` piu` che altro un discorso di bilanciamento (Ok, sappiamo benissimo che in FR il bilanciamento e` l'ultima ruota del carro, ma...): si guadagnano tutti i pregi della condizione di esterno ma non i difetti... La mia proposta era quella (in attesa di una conversione alla 3.5 di FR e della suddetta PrC) di equipararlo al monaco di 20o livello che anch'esso diventa esterno.. Per quanto riguarda gli incantesimi del MotP li conosco benissimo ma c'e` sempre di mezzo il problema della conversione alla 3.5 (essendo a breve giro di posta dalla laurea non ho il tempo di provare a convertirli); oltretutto ho sempre avuto qualche remora a "far cadere dal cielo" nuovi incantesimi... sempre per una questione di bilanciamento del gioco anche se facendolo con un po' d'attenzione non dovrebbero esserci problemi...
4 Febbraio 200421 anni comment_1757 caro kender tendenzialmente hai ragione, praticamente molta meno, se devi operare un bilanciamento, molto meglio se abbassi resistenze o togli immunità piuttosto che togliere la possibilità di essere ressato con gli incantesimi normali visto che non vuoi inserire gli incantesimi ad hoc, altrimenti vietato morire!
4 Febbraio 200421 anni comment_1761 a proposito di ciò, vorrei chiedervi dei chiarimenti, anche il monaco, come avete già detto, diviene "esterno" una volta guadagnato il 20° livello, ma questo cosa comporta a parte quello che c'è scritto nella descrizione di "Perfezione Interiore"? Nn ne ho mai parlato con LordAxe xkè sono ancora al 7° ma visto che siamo in tema...
4 Febbraio 200421 anni comment_1764 Non gli succede niente ke non sia scritto, mi pare: Non può subire gli inc. che funzionano solo sugli umanoidi (charme, blocca persone ecc.) e diventa un esterno nativo del piano materiale. ergo può venir resuscitato ma lo specifico incantesimo esilio (nn congedo però) può spedirlo su un altro piao a caso (vedi descrizione degli inc.).
Crea un account o accedi per commentare