Vai al contenuto

Classi di Prestigio: più Interpretazione o più PowerPlaying? 24 utenti hanno votato

  1. 1. Classi di Prestigio: più Interpretazione o più PowerPlaying?

    • più Interpretazione
    • più PowerPlaying

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_7924

Descrivimi un possibile BG solo per farmi un'idea migliore di quella del manuale...

Beh, per farlo avrei bisogno del manuale delle Terre Selvagge, ma l'ho venduto!! 8)

Ciò cmq non deve essere una scusante se riesco a procurarmela me l'annoto..cmq se qualcuno me la potesse postare...

..cmq guardando i requisiti credo che la motivazione che spinge a scegliere la CdP non debba essere ad una rinuncia improntata alla paura..ho rischiato di morire quindi la magia è "no-bona"..cosa + per barbari o gente selvaggia...ma se vogliamo un "nuovo" apostata occorre che la rinuncia abbia toni + solenni, magari proprio magici in sé per sé..altrimenti non si spiegherebbe...ditemi voi.. :?

  • 7 mesi dopo...
  • Risposte 246
  • Visualizzazioni 21,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Le tue pèroposte sono interessanti, soprattutto quelle rigurado al necromanete puro, certo bisognerebbe vedere se nelle meccabniche di gioco queste modifiche scombussolano l'equlibrio e se si quanto,

  • Devo dire Azothar che la tua idea mi piace molto peccato però che nn ho in casa tutti i manuali necessari che sono parcheggiati dal mio master... Cmq appena potrò darò un'occhiata alle Cdp men

  • sam.pedraglio
    sam.pedraglio

    Per quanto riguarda il sondaggio, scelgo la prima opzione ma ho un quesito da porti: più RPG o più PP sono riferiti a quanto ottieni dopo la scelta oppure se effettui la tua scelta con un'ottica piutt

  • Author
comment_36224

Riporto su il topic con alcune novità, considerazioni e proposte:

Ricusatore

La conversione si era un po' impantanata. La mia proposta è di considerare a parte (come aveva detto Subumloc) o tralasciare la versione per ex-incantatori.

Quanto alla versione per picchiatori (ancora non definitiva), vorrei mettere in evidenza come si possano creare parecchi problemi abbinando il ricusatore al talento voto di povertà? Che ne dite? Come si potrebbe ovviare a questo problema?

Assassino (variante senza incantesimi)

Ho postato in allegato un'ulteriore revisione. Che ne dite?

Kensai

Una mia nuova proposta di revisione: la CdP è quella sul Complete Warrior.

Le modifiche da me proposte sono queste:

  • bonus di attacco base: passarlo a quello da guerriero;
  • signature weapon: non +1 per livello, ma +1 ogni due livelli, con possibilità di raggiungere i bonus superiori a +5 nella progressione epica;
  • possibilità di acquisire i talenti di focalizzazione superiore, specializzazione e specializzazione superiore per il kensai (ma su questo non sono convintissimo)

Assassino (senza incantesimi).zip

comment_36238

Scusate l'OT ma non sapevo veramente dove postare e non mi sembrava il caso di aprire un altro topic. Esiste un progretto o qualcosa di simile che si occupa della revisione dei mostri? cioé per es. partendo da un goblin per arrivare ad un goblin guerriero/chierico (ho fatto il primo es. che mi é venuto).

  • Author
comment_36247

Scusate l'OT ma non sapevo veramente dove postare e non mi sembrava il caso di aprire un altro topic. Esiste un progretto o qualcosa di simile che si occupa della revisione dei mostri? cioé per es. partendo da un goblin per arrivare ad un goblin guerriero/chierico (ho fatto il primo es. che mi é venuto).

Sono finalità diverse. Revisionare una CdP significa alterare il contenuto di una fonte (tipo un manuale), mentre quello che vuoi fare tu è semplicemente aggiungere livelli di classe ad una razza per creare un pg. Nel caso, il mio consiglio è aprire un nuovo topic, perchè sarebbe assai poco attinente con questo.

comment_36252

RicusatoreLa mia proposta è di considerare a parte (come aveva detto Subumloc) o tralasciare la versione per ex-incantatori.

Quanto alla versione per picchiatori (ancora non definitiva), vorrei mettere in evidenza come si possano creare parecchi problemi abbinando il ricusatore al talento voto di povertà?

Credo che la cosa migliore sia considerare due CdP a sé stanti. Imho quella per exincantatori è fattibilissima considerando l'ottenimento di poteri come un qualcosa pur sempre di magico... ovvero la rinuncia a "dipendere" da oggetti magici e da incantesimi altrui, per dipendere unicamente dalla propria magia tramite un legame + intimistico.... ma non riesco a capacitarmi altrimenti di una motivazione delle capacità che la CdP dà... solo perché da incantatore voglio diventare un combattente avulso dalla magia...quindi magari prevedere una sorta di clausola di ripensamento?mah!

Quanto al vecchio Apostata, anche lì non ho mai capito la fonte dei poteri che la Cdp dava, mi sembra assurda l'ipotesi: rinuncia alla magia, per me è come se non esistesse e riesco a potenziarmi tramite via naturali (riuscendo a superare vincoli magici ottenendo RI, RD e superare la RD degli altri?...mah!)

Quanto a poteri della CdP e voto di povertà: premesso che sono 2 cose diverse, la prima riguarda anche il ricevere magie da altri o l'uso in sè di ogg. magici, mentre l'altro solo il possederli (ma ok usarli se trasportati da altri) e non possedere niente di prezioso o di valore (mentre l'apostata ammetteva oggetti perfetti, alchemici e cmq gioielli, ec...). Aldilà il rischio di un loro cumulo c'è, ma date le diverse motivazioni, tipi (uno cdp, l'altro talento) ed effetti uno rende più gravoso l'altro imho possono coesistere insieme, ovvio poi dipende dal Dm, ma soprattutto se c'è un bg o un certo iter interpretativo adeguato...

Scusate se son prolisso..

comment_36253

Assassino (variante senza incantesimi)

Ho postato in allegato un'ulteriore revisione. Che ne dite?

Era da un po' che sto topic non veniva usato... :-p

Quanto all'assassino credevo nel lieto fine.. ;-)

Ho guardato, novità sono lo spostamento del nemico prescelto tra le capacità, l'avanzamento al 3° di nascondersi in piena vista e 2 nuove capacità (di cui una mi ricorda qualcosa :rolleyes: )

Ok per nemico prescelto nelle capacità, ma ci avrei lasciato anche nascondersi e dato le capacità speciali dal 4° (dove prima c'era nemico prescelto) e poi ogni liv. pari...

Imho quella del cecchino mi pare fortina, ma la limiterei, o richiedendo un liv. minimo di assassino, o riferendola solo ai "nemici prescelti" ed in quest'ultimo caso non limiterei il numero di volte al dì per il colpo mortale a distanza...

Quanto al Kensai non ho la CDp sottomano e non posso aiutarti...

ciauz

  • Author
comment_36279

Era da un po' che sto topic non veniva usato... :-p

Quanto all'assassino credevo nel lieto fine.. ;-)

Ho guardato, novità sono lo spostamento del nemico prescelto tra le capacità, l'avanzamento al 3° di nascondersi in piena vista e 2 nuove capacità (di cui una mi ricorda qualcosa :rolleyes: )

Le due nuove provengono da un paio di proposte avanzate da te e da MikeT. ;-)

Ok per nemico prescelto nelle capacità, ma ci avrei lasciato anche nascondersi

Il nemico prescelto l'ho messo tra le capacità in quanto non tutti gli assassini possono voler specializzarsi su un nemico.

Quindi proponi di mettere il nasc tra le ombre come capacità speciali, e aggiungere una capacità speciale al quarto livello?

Imho quella del cecchino mi pare fortina, ma la limiterei, o richiedendo un liv. minimo di assassino, o riferendola solo ai "nemici prescelti" ed in quest'ultimo caso non limiterei il numero di volte al dì per il colpo mortale a distanza...

Al livello minimo di assassino ci avevo pensato, ma poi ho ritenuto che la capacità non fosse poi così sgravata. Dopo tutto, il secondo attacco mortale lo prendi solo al decimo livello.

comment_36282

Quindi proponi di mettere il nasc tra le ombre come capacità speciali, e aggiungere una capacità speciale al quarto livello?

Al livello minimo di assassino ci avevo pensato, ma poi ho ritenuto che la capacità non fosse poi così sgravata. Dopo tutto, il secondo attacco mortale lo prendi solo al decimo livello.

Nella versione precedente nascondersi non era fra le capacità ma veniva data all'8°, considerando il tutto con questo nuovo assassino (a parte il requisito di iniziativa migliorata che ci può stare) avrà una capacità in meno (nemico presc. al 4° e al 9°+capacità al 6° e al 10°+nascondersi all'8°=5 vs. capacità dal 4° ed ogni pari=4), ma sarà più flessibile... quindi ok imho nascondersi tra le capacità...

Per cecchino, mi sembra "forte" la possibilità del furtivo a 18 m senza limiti....soprattutto pensando che il furtivo è indirizzato a punti vitali e quella distanza (salvo la proverbiale vista elfica) non è che sia facile individuare...Magari per il furtivo a 18m o si "richiede" la preparazione per il colpo mortale (quindi 3 round per mirare ma mi sembrano esagerati) o forse la + giusta è 1 round in cui l'assassino "adocchia" la vittima... quanto al limite giornaliero per il mortale a distanza ok, difatti lo "avevo" abolito qualora la capacità fosse stata limitata dalla tipologia del bersaglio (nemico prescelto: chiedendo questo requisito implicitamente il "cecchino" sarebbe almeno la seconda capacità scelta, però porterebbe ad avvantaggiare chi era prima ranger...)

ciauz

  • Author
comment_36304

Nella versione precedente nascondersi non era fra le capacità ma veniva data all'8°, considerando il tutto con questo nuovo assassino (a parte il requisito di iniziativa migliorata che ci può stare) avrà una capacità in meno (nemico presc. al 4° e al 9°+capacità al 6° e al 10°+nascondersi all'8°=5 vs. capacità dal 4° ed ogni pari=4), ma sarà più flessibile... quindi ok imho nascondersi tra le capacità...

Per cecchino, mi sembra "forte" la possibilità del furtivo a 18 m senza limiti....soprattutto pensando che il furtivo è indirizzato a punti vitali e quella distanza (salvo la proverbiale vista elfica) non è che sia facile individuare...Magari per il furtivo a 18m o si "richiede" la preparazione per il colpo mortale (quindi 3 round per mirare ma mi sembrano esagerati) o forse la + giusta è 1 round in cui l'assassino "adocchia" la vittima... quanto al limite giornaliero per il mortale a distanza ok, difatti lo "avevo" abolito qualora la capacità fosse stata limitata dalla tipologia del bersaglio (nemico prescelto: chiedendo questo requisito implicitamente il "cecchino" sarebbe almeno la seconda capacità scelta, però porterebbe ad avvantaggiare chi era prima ranger...)

ciauz

Proviamo a mettere un prerequisito sul livello di assassino, come proponevi. Dici che va messo anche per altre capacità speciali?

comment_36314

Proviamo a mettere un prerequisito sul livello di assassino, come proponevi. Dici che va messo anche per altre capacità speciali?

Beh credo che almeno il 6° (quindi pg almeno dell'11°), quindi come seconda capacità da poter scegliere vada bene...

Le altre non credo, dovrei guardare meglio come le prende il ladro...

  • Author
comment_36379

Beh credo che almeno il 6° (quindi pg almeno dell'11°), quindi come seconda capacità da poter scegliere vada bene...

Le altre non credo, dovrei guardare meglio come le prende il ladro...

Al ladro non ci sono prerequisiti. ;-)

comment_36384

regà......vedo solo ora questo topic e spero di non porre una questione già uscita.....o fuori tema

tra gli ultimi manuali che mi sono capitati tra le mani, annovero fedi&pantheon e underdark of faerun.

in questi ci sono molte CdP interessanti ma purtroppo vincolatissime a delle razze o a delle fedi specifiche.........ma a mio avviso il vincolo è troppo stretto.

per ex fedi&pantheon ha CdP per alcune religioni (ovviamente non per tutte) però alla fine risulta riduttivo perché il bello di quel manuale è l'approfondimento di quasi tutti i culti.........non sarebbe carino avere delle CdP adattabili a più divinità? delle sorte di calchi? tratti ovviamnete da quelle esistenti sul manuale?

forse nel compendio del sottosuolo è un po' più complicato.....ma qualcosa si potrebbe fare.

cosa ne pensate?

se sono andato clamorosamente ot (ditemelo!!!) e faccio cancellare il post

grazie :-p

  • Amministratore
comment_36389

per ex fedi&pantheon ha CdP per alcune religioni (ovviamente non per tutte) però alla fine risulta riduttivo perché il bello di quel manuale è l'approfondimento di quasi tutti i culti.........non sarebbe carino avere delle CdP adattabili a più divinità? delle sorte di calchi? tratti ovviamnete da quelle esistenti sul manuale?

Però così perdono il loro scopo, no? cioè, le CDP del fedi&patheon rappresentano i "chierici specialisti" delle diverse divinità... si sta poco ad adattarle, ad esempio, a divinità equivalenti di altre ambientazioni, ma come fai ad adattarle a più divinità?

Piuttosto, si possono creare nuove CDP per divinità specifiche, partendo da quelle del manuale (che oltretutto mi sa che era 3.0).

  • Author
comment_36394

Però così perdono il loro scopo, no? cioè, le CDP del fedi&patheon rappresentano i "chierici specialisti" delle diverse divinità... si sta poco ad adattarle, ad esempio, a divinità equivalenti di altre ambientazioni, ma come fai ad adattarle a più divinità?

Piuttosto, si possono creare nuove CDP per divinità specifiche, partendo da quelle del manuale (che oltretutto mi sa che era 3.0).

In effetti il discorso di Subumloc fila: molte CdP di F&P (manuale 3.0, confermo, Sub) sono la trasposizione dei chierici specialisti FR del vecchio AD&D.

E' altresì vero che alcune possono essere "generalizzate": basti pensare allo Stormlord ed al Black Flame Zealot, riproposti nel Complete Divine in un contesto non faeruniano.

Magari, Sir, lancia qualche proposta e la si valuta. ;-)

comment_36395

ok!

allora controllo e vedo se mi viene qualche idea!

in effetti non avevo intenzione di snaturare le CdP esistenti, però avendo F&P quante divinintà? volgiamo dire a spanne almeno 50?

e proponendo diverse CdP vincolate a singola divintà.....a volte mi sembrava un po' limitativo nei confronti di tante altre.

comment_36443

il mio problema è che non ho modo di consultare questi manuali.... quindi ogni volta dovreste postare, stando attenti al copyright, i dettagli... :mad:;-)

  • Author
comment_36773

il mio problema è che non ho modo di consultare questi manuali.... quindi ogni volta dovreste postare, stando attenti al copyright, i dettagli... :mad:;-)

Dove si possono trovare le condizioni per non violare tali copyright?

  • 1 mese dopo...
comment_41920

Prima di guardarla chiedo:

-è una revisione della 3.0 o della 3.5?

Mi dispiace poi non poterla commentare non avendo disposizione del manuale (complete warrior o il pugno e la spada)... non è che mi puoi indicare i cambiamenti: cosa hai messo, cosa hai tolto e soprattutto perché? :rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare