Vai al contenuto

Classi di Prestigio: più Interpretazione o più PowerPlaying? 24 utenti hanno votato

  1. 1. Classi di Prestigio: più Interpretazione o più PowerPlaying?

    • più Interpretazione
    • più PowerPlaying

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_2416

altra cosa sarei più propenso a mettere la limitazione di classe ovvero il maestro necromante deve essere per forza mago/chierico e non stregone o combinazioni di altre classi che potrebbero far raggiungere i prerequisiti necessari voi che dite?

  • Risposte 246
  • Visualizzazioni 21,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Le tue pèroposte sono interessanti, soprattutto quelle rigurado al necromanete puro, certo bisognerebbe vedere se nelle meccabniche di gioco queste modifiche scombussolano l'equlibrio e se si quanto,

  • Devo dire Azothar che la tua idea mi piace molto peccato però che nn ho in casa tutti i manuali necessari che sono parcheggiati dal mio master... Cmq appena potrò darò un'occhiata alle Cdp men

  • sam.pedraglio
    sam.pedraglio

    Per quanto riguarda il sondaggio, scelgo la prima opzione ma ho un quesito da porti: più RPG o più PP sono riferiti a quanto ottieni dopo la scelta oppure se effettui la tua scelta con un'ottica piutt

  • Author
comment_2427

gli incantesimi divini che può lanciare non dipendono dai domini mortre o non morte ma anche quelli dalla scuola di necromanzia che è sempre specificata coapito cosa intendo? per il resto ok :wink:

ma anche io intendo che gli incantesimi della scuola di necromanzia che lancia sono sia gli arcani che i divini. Mi pare che qui siamo d'accordo. Confermi?

  • Author
comment_2428

altra cosa sarei più propenso a mettere la limitazione di classe ovvero il maestro necromante deve essere per forza mago/chierico e non stregone o combinazioni di altre classi che potrebbero far raggiungere i prerequisiti necessari voi che dite?

Speciale: accesso al dominio della Morte o della Non Morte, specializzazione nella scuola di Necromanzia.

Allora così va bene no? :wink:

Gli altri che ne dicono?

  • Author
comment_2439

Ma in teoria anche bardi o stregoni possono specializzarsi nella scuola di necromanzia (che è uno dei requisiti della CdP)? Regolisticamente credo non si possa fare vero?

PS ma come mai siete così contro l'accesso di bardi e stregoni alla CdP??

  • Author
comment_2440

Devo per caso aggiungere qualche capacità speciale agli ultimi livelli (ho lasciato solo le due del 1° lvl più la zona di profanazione al 4°; il resto l'ho abolito)??? Fatemi sapere così chiudiamo il lavoro e la posto allo zio Taric.

comment_2447

Ho sempre pensato al necromante suppergiù nella maniera in cui lo avete impostato e modificato... però perchè non dargli anche un compagno non morto FISSO!!??

  • Author
comment_2454

Ho sempre pensato al necromante suppergiù nella maniera in cui lo avete impostato e modificato... però perchè non dargli anche un compagno non morto FISSO!!??

Buona idea. Tu come quantificheresti??

comment_2458

Ci sto lavorando... intanto direi che LO PUO' acquisire ad un certo livello e a seconda di esso tale non morto è più o meno forte... fammici ancora pensare un pò!!! :wink:

comment_2495

Ma in teoria anche bardi o stregoni possono specializzarsi nella scuola di necromanzia (che è uno dei requisiti della CdP)? Regolisticamente credo non si possa fare vero?

PS ma come mai siete così contro l'accesso di bardi e stregoni alla CdP??

In realtà, sia il bardo sia lo stregone non possono specializzarsi nel senso del termine come inteso per i maghi possono, al limite, decidere di imparare ed utilizzare solo gli incantesimi necromantici e basta: decisione per altro un po' sfavorevole perchè non controbilanciata da un minimo di bonus altrove.

Oltre a questo aspetto prettamente regolamentare, le due classi incriminate sono caratterizzate da quel che di "improvvisazione" che, personalmente, ritengo un po' antitetiche ad un'arte sottile ed impegnativa come quella della morte/non-morte.

comment_2505

ma anche io intendo che gli incantesimi della scuola di necromanzia che lancia sono sia gli arcani che i divini. Mi pare che qui siamo d'accordo. Confermi?

confermo

:wink:

comment_2506

Ma in teoria anche bardi o stregoni possono specializzarsi nella scuola di necromanzia (che è uno dei requisiti della CdP)? Regolisticamente credo non si possa fare vero?

PS ma come mai siete così contro l'accesso di bardi e stregoni alla CdP??

infatti il prerequisito è ottimo volevo solo sottolineare la cosa

sono contro perchè ritengo che il necromante sia una classe aquisibile solo tramite molto studio della magia quindi meno adatta per stregoni e bardi :wink:

  • Author
comment_2519

perfetto, ma da che livello lo diamo?

Questo dovrebbe far parte della proposta di Kordian, ma io direi ai livelli più alti, visto che ci sono capacità speciali già al 1° e al 4° livello.

  • Author
comment_2520

L'unica pecca del compagno non morto è che sembrerebbe scopiazzato dall'altra CdP necromantica de il Tomo e il Sangue, ovvero il maestro esangue.

comment_2525

Io proponevo da quinto livello (minimo)!!! Acquisibile comunque a qualunque livello tramite un rituale ben preciso, tale non morto sarà più potente tanto è più potente il necromante!!! In tal caso sarebbe un essere da tot dadi vita (esempio: massimo -3 dadi vita del padrone) con una classe (non incantatrice) ben precisa e delle capacità speciali da attribuire alla "nascita"!! Sennò potrebbe essere un compagno tipo famiglio che viene acquisito al quinto livello che "nasce" con tot (comunque pochi) dadi vita e con il crescere del necromante cresce anche lui con delle capacità speciali nuove!!!

Secondo voi, qual'è la migliore soluzione?? Di conseguenza andrò ad operare!! :wink:

  • Author
comment_2526

Io proponevo da quinto livello (minimo)!!! Acquisibile comunque a qualunque livello tramite un rituale ben preciso, tale non morto sarà più potente tanto è più potente il necromante!!! In tal caso sarebbe un essere da tot dadi vita (esempio: massimo -3 dadi vita del padrone) con una classe (non incantatrice) ben precisa e delle capacità speciali da attribuire alla "nascita"!! Sennò potrebbe essere un compagno tipo famiglio che viene acquisito al quinto livello che "nasce" con tot (comunque pochi) dadi vita e con il crescere del necromante cresce anche lui con delle capacità speciali nuove!!!

Secondo voi, qual'è la migliore soluzione?? Di conseguenza andrò ad operare!! :wink:

Mah....non saprei....comunque una cosa non eccessivamente potente...che già la CdP lo è.

Crea un account o accedi per commentare