Pubblicato 27 Giugno 201014 anni comment_489924 Piccola premessa, non sono mai stato un fan sfegatato della marvel, piu` che altro per mancanza di tempo. Ho letto qualche albo storico e poco piu` (Born again, lo speciale arma X, la saga di fenice nera e poco altro). Visto che la app marvel per l'iPad, oltre a un po' di fumetti gratis offre praticamente gli ultimi 40 anni di fumetti a prezzi piu` che onesti (tutti a 1.59, quindi direi 50% del prezzo di copertina), cosa mi consigliate per cominciare?
27 Giugno 201014 anni comment_489949 Di pubblicazioni ce ne sono un'infinità. Dipende molto che genere di storie vuoi leggere. Più che cominciare con una serie ti proporrei di leggere qualche numero singolo o speciale così da iniziare a prendere confidenza. Le storie della collana Marvel Noir sono fatte molto bene (in particolare Spiderman noir e Devil noir) o Battlin' Jack Murdock (la storia del padre di Daredevil) o la serie Marvel Knights (di qualche anno fa) che ha ripreso alcuni eroi o gruppi di eroi e ne ha riscritto le origini o caratterizzato i personaggi. Di questa serie ti consiglio: Black Panther e Inumans. Se invece vuoi buttarti a pesce in una serie io ti propongo l'Universo Ultimate (che è la trascrizione del Marvel Universe ambientato ai giorni nostri). Di questo nuovo universo le testate che meritano (a parer mio) sono X men e Ultimates.
27 Giugno 201014 anni Author comment_489950 grazie per i suggerimenti: considera che credo ci sia anche roba vecchia, fino a quarant'anni fa. mmm, forse mi convene aspettare: http://marvel.com/news/comicstories.11835.download_the_official_marvel_comics_ipad_app in effetti guardando bene non e` che ci sia tantissimo.
27 Giugno 201014 anni comment_490019 Salve! Vorrei fare anche io qualche domanda poiché sarei interessato a iniziare Ultimate X-Men ma i primi 25 numeri sono eusariti: Ultimate X-Men Deluxe è da quanto ho capito la ristampa di Ultimate X-Men. Ma quanti volumi contiene ogni numero del Deluxe? Da quello che ho capito cercando in giro, il primo numero del Deluxe è "Gente di Domani", che sono circa 4 numeri della serie normale, ma della serie Deluxe ci sono solo 6 Numeri (1. GENTE DI DOMANI, 2. RITORNO AD ARMA X, 3. WORLD TOUR, 4. LE FIAMME DELL'INFERNO, 5. IL RITORNO DEL RE e 6. BLOCKBUSTER), quindi mi chiedevo: è ferma??? Inoltre mi chiedo il 6° numero del Deluxe fino a che numero arriva del normale e quindi quanti numeri rimangono da Ristampare dato che i numeri normali sono fino ad ora 53? Grazie mille! Bye byez
27 Giugno 201014 anni comment_490095 , ma della serie Deluxe ci sono solo 6 Numeri (1. GENTE DI DOMANI, 2. RITORNO AD ARMA X, 3. WORLD TOUR, 4. LE FIAMME DELL'INFERNO, 5. IL RITORNO DEL RE e 6. BLOCKBUSTER), quindi mi chiedevo: è ferma??? no. semplicemente i deluxe escono a cadenza plurimensile (non so dirti con precisione).
27 Giugno 201014 anni comment_490099 Ok, grazie per la risposta! Cercando su internet, ho letto che tra il 5° e il 6° è passato 1 all'anno, è vero? Così rimangono molto indietro rispetto a quelli normali... Bye byez
28 Giugno 201014 anni comment_490252 Un paio di considerazioni. 1) L'universo Ultimate Marvel è fighissimo, ma fate pure con calma: è fermo. Dopo il megaevento Ultimatum, l'intera continuity ha subito un reboot e adesso è decisamente brutto. I Deluxe escono quando la Panini ha sbatta di pubblicarli, cioè molto random. In generale, TUTTO ciò che è uscito prima di Ultimatum merita: Ultimates (in particolare, i migliori), Ultimate F4, Ultimate X-Men, Ultimate Spider-Man, le miniserie Ultimate Iron-Man e Ultimate Daredevil. 2) A chi volesse iniziare l'universo Marvel classico in italiano, consiglierei di aspettare qualche mese. Infatti anche l'universo classico ha appena visto la conclusione di un mega-maxi-evento che ha resettato il 90% delle novità narrative degli ultimi 6 anni. Heroic Age, la nuova linea editoriale, è iniziata da un paio di mesi in America e da noi inizierà... boh, forse in autunno. Quello sarebbe un eccellente punto di partenza, soprattutto per l'universo dei Vendicatori (per gli X-Men questo discorso vale meno). 3) albi storici - Daredevil: The Man without Fear (Miller - Romita Jr.) le origini di Daredevil, quando i due autori erano ancora in forma a inizi '90. - Astonishing X-Men 1-24 + Giant-size Annual (Whedon - Cassaday) due anni di saga auto-conclusiva e semislegata dal passato, di metà 2000. Eccezionale. - Se ti piace il personaggio, la saga di The Punisher pubblicata sotto l'imprint MAX, è un gran bel fumetto noir-crimine, senza supereroi, molto ben scritto. Inizia con la miniserie in 12 numeri detta "welcome back, Frank", che ne pone le basi, e poi continua dal numero 1 al numero 56 (credo) e dipinge Frank Castle in modo molto più interessante dei fumetti ammazzatutto degli anni '90. - Non ti suggerisco niente dei Vendicatori perchè dal 2005 ad oggi è stato un maxi-evento dopo l'altro: Disassembled, New Avengers, House of M, Civil War, Fallen Son, World War Hulk, Secret Invasion, Dark Reign, Siege... se vuoi leggerteli tutti finisci che l'iPad è già obsoleto EDIT: ho visto che la saga degli X-Men di Whedon è citata per intero tra le disponibili. Diventa il mio consiglio numero 1.
28 Giugno 201014 anni Author comment_490259 EDIT: ho visto che la saga degli X-Men di Whedon è citata per intero tra le disponibili. Diventa il mio consiglio numero 1.Dici Astonishing X-Men del 2004? Ci sono 24 numeri, non ho capito se sono tutti.
28 Giugno 201014 anni comment_490262 Sì, quello del 2004; la saga è autoconclusiva, si sviluppa nei numeri dall'1 al 24, e si conclude in un maxi numero speciale fuori numerazione (dal 25 in poi inizia una saga totalmente nuova e cambia anche il team autore/artista); lo speciale dovrebbe chiamarsi Giant-Size Astonishing X-Men Special. Trovo piuttosto stupido rendere disponibili tutti i numeri meno l'ultimo, quindi cerca magari tra gli speciali e i numeri singoli per vedere se trovi il Giant-Size. Se non lo trovi... boh, non so che dirti, cercalo per altri canali
28 Giugno 201014 anni Author comment_490273 Sì, quello del 2004; la saga è autoconclusiva, si sviluppa nei numeri dall'1 al 24, e si conclude in un maxi numero speciale fuori numerazione (dal 25 in poi inizia una saga totalmente nuova e cambia anche il team autore/artista); lo speciale dovrebbe chiamarsi Giant-Size Astonishing X-Men Special. Trovo piuttosto stupido rendere disponibili tutti i numeri meno l'ultimo, quindi cerca magari tra gli speciali e i numeri singoli per vedere se trovi il Giant-Size. Se non lo trovi... boh, non so che dirti, cercalo per altri canali Di Whedon vedo solo quei 24 li`, ma il 24 e` spacciato come fine dell'arco narrativo.
Crea un account o accedi per commentare