Pubblicato 20 Gennaio 200520 anni comment_9778 ho visto ieri il film in DVD... molto bello... la parte della Kidman è spettacolare... l'avete visto?
20 Gennaio 200520 anni comment_9823 Un film molto poetico, scandito da una colonna sonora davvero spettacolare che sembra proprio scandire le ore. La Kidman si sa, ha ricevuto l'oscar ma tutte e tre le protagoniste erano candidate..
20 Gennaio 200520 anni comment_9824 L'ho visto tempo fa, non essendo particolarmente ispirato in quel caso mi sono addormentato per trenta secondi ad un certo punto. E' molto, molto lento e triste, ma è anche molto bello. La kidman conferma il fatto di essere una bravissima attrice, come se con The others non l'avessimo ancora capito
20 Gennaio 200520 anni Author comment_9899 L'ho visto tempo fa, non essendo particolarmente ispirato in quel caso mi sono addormentato per trenta secondi ad un certo punto. E' molto, molto lento e triste, ma è anche molto bello. La kidman conferma il fatto di essere una bravissima attrice, come se con The others non l'avessimo ancora capito è bellissimo questo film! poi la Kidman (irriconoscibile, vi giuro che dopo 5 min di film ancora non avevo capito quale era!!!), recita benissimo!
19 Maggio 200519 anni comment_24102 Un film da vedere e, per meglio assaporarlo, rivedere. Un film non facile ma originalissimo che nobilita l'arte cinematografica e conferma il grande talento del regista. La sequenza iniziale è un assoluto capolavoro ma tutto il lavoro è quanto di meglio le ultime stagioni ci abbiano dato. Ogni scena ha una potenza drammatica ed espressiva eccezionale, la musica di Philip Glass è struggente ed efficacissima, il montaggio favoloso, le diverse ambientazioni accuratissime. La sceneggiatura del drammaturgo David Hare delinea perfettamente le angosce, le perplessità, i tormenti nella giornata di tre donne di epoche diverse, dimostrando come la solitudine e l’infelicità siano identiche nel tempo e nello spazio. Lo spettatore all’inizio è disorientato ma poi entra facilmente, immergendosi completamente, nella triplice storia che poi è un’unica storia, un unico racconto delle tempeste interiori che un essere umano può avere. Portentosa la prova di tutti gli attori che affollano la vicenda (nessuno escluso). Prodigiosa la prova delle tre grandi Signore: una performance, la loro, superiore a ogni possibile commento (un delitto che l’Academy Awards non le abbia premiate ex-aequo, come giustamente accaduto al Festival di Berlino).
19 Maggio 200519 anni comment_24113 Se l'ho visto? The Hours è il mio film preferito... Se non avete letto anche il romanzo, leggetelo e poi riguardate il film!!!! Il romanzo è bellissimo ed alla luce della lettura, il film viene apprezzato ancora di più!!! Uno dei rari casi in cui il prodotto cinematografico riesce ad egualiare l'originale da cui è tratto... Sapete, al liceo il mio percorso d'esame era proprio su The Hours -romanzo e film-
19 Maggio 200519 anni comment_24214 Visto, letto, rivisto, riletto... Un capolavoro in entrambe le sue incarnazioni.
10 Dicembre 200519 anni comment_55830 veramnete bello, l'ho visto su sky un annetto fa e mi ha colpito tantissimo. ho intenzione di legere a breve anche il libro, che mi dicono sia al livello del film. mia madre, che non è una grande divoratrice di carta stampata, se lo è letto in 2 giorni!
16 Dicembre 200519 anni comment_57081 E' un film ben recitato, ma a parte questo è una noiosa e logorroica soap opera.
16 Dicembre 200519 anni comment_57083 E' un film ben recitato, ma a parte questo è una noiosa e logorroica soap opera. Non mi pare troppo logorroica, come cosa...
16 Dicembre 200519 anni comment_57118 E' un film ben recitato, ma a parte questo è una noiosa e logorroica soap opera. a me non è parso per niente come dici tu... de gustibus un consiglio: prova a rivederlo senza pregiudizi, probabilmente sarà solo tempo perso, ma magari...
Crea un account o accedi per commentare