Pubblicato 29 Giugno 201014 anni comment_490542 Salve! Allora, io come master nelle conversazioni imito sempre la voce dell'png che stà parlando, e per rendere il tutto più realistico, vorrei, quando gli png lanciano degli incantesimi, davvero fargli dire delle frasi in lingua antica (sottocomune, elfico, arcano. insomma le lingue che si usano in magia). Sapreste dirmi se posso trovare da qualche parte dei "testi" di incantesimi? Se non mi sono spiegato bene ditemelo >.<
30 Giugno 201014 anni comment_490825 non saprei, ma potresti recitare il nome dell'inc. in questione al contrario..... rende....
30 Giugno 201014 anni comment_490898 Riguardo gli incantesimi di D&D, non saprei proprio. Però potresti dare un'occhiata qui. Sono le "parole magiche" usate per gli incantesimi della serie di ultima, e sono abbastanza versatili (oltre al fatto che diversi incantesimi ricorrono, trovi la lista qui) Ad esempio, palla di fuoco, è "VAS FLAM", dove VAS è grande, e FLAM è fiamma, quindi "grande fiamma" Altre sono un po' più "fantasiose". Invisibilità è "An Lor Xen" cioé Nega (An) Creatura (Xen) della Luce (Lor)
30 Giugno 201014 anni Author comment_491149 Grazie! Quella di dire i nomi degli incantesimi al contrario mi sembra buona
4 Luglio 201014 anni comment_492276 un po' di cose le trovi sui romanzi fantasy: saga di dragonlance, saga di forgotten, ecc... in quei libri capita abbastanza spesso che un personaggio dica parole magiche, potresti appuntartene alcune e dirle poi durante la seduta; non c'è bisogno di essere troppo precisi e fiscali, in fondo maghi diversi possono usare anche formule un po' diverse per la stessa cosa, quindi anche se sbagli una parola o cose simili non succede nulla comunque stai attento che i giocatori non imparino a memoria a quali "parole magiche" corrisponde ogni incantesimo, perchè i personaggi, per riconoscere un incantesimo al momento del lancio, devono comunque superare una prova di sapienza magica: è la regola
4 Luglio 201014 anni comment_492278 Essendo al mio 4° incantatore ho provato varie strade per dare "colore" agli incantesimi. Quando utilizzavo un chierico utilizzavo frasi latine che esplicassero l'incantesimo (non so perchè, ma il chierico mi si è sempre accostato molto bene al latino...) ad esempio FIAT LUX e via che partiva l'incatesimo di luce... Facendo un bardo facevo frasi in rima (che mi sembra molto adatto)... quindi mi ritrovavo a boffonchiare un "veloce è la spada, possente è la corazza, ma ancor più temibile è la tua nuova stazza" castando un ingrandire persone Poi mi sono finalmente approcciato ai maghi... il primo era di retaggio elfico... e quindi qual miglior linguaggio se non l'efico stesso? Mi son messo di buona lena e mi sono costruito una sorta di traduzione dei nomi degli incantesimi utilizzando questo dizionario... Infine, per il mago che attualmente impersono, mi sono dato a frasi evocative... non in rima nè in lingua arcana... semplicemente un paio di parole, magari arcaiche, che descrivano lo status... come ad esempio un "possano i tuoi occhi essere ottenebrati dal mio castigo" per lanciare cecità... Ovviamente questi sono solo consigli ma... mi ritengo personalmente soddisfatto del risultato
Crea un account o accedi per commentare