Pubblicato 2 Luglio 201014 anni comment_491640 Ciao a tutti avrei due domande da porvi. Le montagne infeiori nelle marche d'argento (forgotten realms) quanti metri d'altazza potrebbero raggiungere? e quanto ci impiegherebbe un gruppo di avventurieri a percorre il tragitto montuoso di queste montagne a piedi?
2 Luglio 201014 anni comment_491671 Per quello che so io, non esiste una altezza stabilita per tutte le montagne di Faerun. Esistono comunque 3 diverse classificazioni: Basso passo (fino a 2.100 mt) Alto passo o basso picco (da 2.100 a 6.000 mt.) Alto picco (oltre 6.000 mt). Se attraversano il passo della luna io non considerei più di 2.000 mt. se invece attraversano proprio le montagne il picco più alto lo metterei sui 4.000 mt. Per quanto ci impiegherebbero, dipende dalla bastardaggine del master! Considera innanzitutto in che mese lo fanno! e quindi temperature, vento e precipitazioni! Poi considera eventuali valanghe e frane che se anche non ci rimangono sotto, magari interrompono la strada e quindi debbono lasciare il sentiero con possibilità di perdersi! Disagi e disturbi dovuti all'altitudine (per i personaggi non acclimatati). Eventuali mostri incontrati. Considera che un gruppo normale (9 mt velocità) in un giorno percorre 36 km. Sui terreni montuosi ne percorre 3/4 per strade e 1/4 per strade non battute. Considera che il pezzo di strada principale che attraversa le montagne inferiori è lungo circa 120 km (km più km meno, scalato dalla mappa! XD) per la strada principale dovrebbero impiegarci circa 4 giorni e mezzo! Se invece passi in mezzo alle montagne su strade non battute considera almeno un centinaio di Km a 9 km. giorno circa 11 giorni, sempre che non incontrino niente di brutto!
2 Luglio 201014 anni comment_491694 E poi c'è la possibilità di perdersi, cosa che è più che possibile!
2 Luglio 201014 anni Author comment_491741 il posto che devono raggiungere si chiama Deadsnows (marche d'argento). Il periodo è quasi estivo. Quindi non saprei quanti giorni di viaggio possono trascorrere prima di arrivare (salvo imprevisti)?
2 Luglio 201014 anni comment_491767 Direi che devi farti 2 domande, prima: 1) seguiranno una via facile da seguire? 2) tenendo a mente questo (via facile da seguire), considera a che altitudine sono, per modificare la loro velocità totale, così consideri in quanto attivano! altrimenti, se la via è poco agevole, fai effettuare (tiri tu) ad ogni Pg una prova di orientamento/sopravvivenza/conoscenze (geografia), con una Cd variabile (base di 10+1 per giorno di viaggio+eventuali imprevisti, -se ci sono punti di riferimento molto noti), se riescono, percorrono 1/4 della loro velocità massima (se superano di 5+ 2/4 della velocità, con +1 alla prova successiva, e con 10+ ottengono +2 alla prossima prova) per quel giorno, altrimenti ogni ora fai loro riprovare la prova (-1 per ogni ora trascorsa, cumulabili in giorni vari, fino a che non ritrovano la pista). Per ritrovarla effettuano un altra prova. Per ogni ora in cui si muovono male, togli quel tempo raddoppiato (devono tornare indietro senza perdersi) sottraendo quel tempo alla velocità totale. Ci sono comodissime tabelle per tenerne conto. Considera inoltre che incontrare creature ostili (inteligenti) potrebbe essere vantaggioso (ne catturano 1, e lo charmano, o il bardo lo convince, così scoprono meglio la strada!). se ci sono dubbi, chiedi (è più semplice farlo che dirlo!)
2 Luglio 201014 anni Author comment_491788 La via da seguire non è difficile in quanto per gran parte del viaggio seguiranno il corso di un fiume, anche se renderò le cose un po' più complicate. Mi dareste qualche idee riguardo a cosa potrebbe capitare durante il viaggio oltre a combattere mostri ovviamente. Mi piacerebbe rendere ogni ora di viaggio diversa, divertente e stimolante senza però dover perdere troppo il filo della loro meta. Cmq l'altezza massima che arriveranno a raggiungere sarà sui 2000 m circa e percorreranno dei sentieri già tracciati e seguiranno come detto in precedenza il corso di un fiume.
2 Luglio 201014 anni comment_491799 Io siceramente sconsiglio di mettersi a fare mille mila calcoli semplicemente per calcolarsi quanto tempo i giocatori ci mettono ad arrivare ad un determinato punto geografico. Prendere familiarità con le distanza nella mappa dell'ambientazione, a mio parere, è la cosa migliore senza dover utilizzare calcoli vari. L'unica cosa che terrei conto se vuoi essere pignolo potrebbe essere l'effetto dell'altitudine sui pg, non altro. Eventuali problemi potrebbero essere dati da: frane (i pg devono usare un percorso alternativo), draghi (che volano sopra quelle zone e che quindi rendono pericoloso il viaggio dei personaggi), mostri vari che hanno la propria tana in quelle zone, tempo atmosferico (ovviamente sfavorevole e che quindi rallenta la marcia), tribù di orchi che li imprigionano. Insomma, chi più ne ha più ne metta.
10 Luglio 201014 anni comment_493704 Disagi e disturbi dovuti all'altitudine (per i personaggi non acclimatati). e più precisamente? Al massimo qualcuno potrebbe avere dei mancamenti.. rallentando così la tabella di marcia.
10 Luglio 201014 anni comment_493848 e più precisamente? Al massimo qualcuno potrebbe avere dei mancamenti.. rallentando così la tabella di marcia. Viaggi in montagna (GdDM, pg 90).
10 Luglio 201014 anni comment_493874 Mi piacerebbe rendere ogni ora di viaggio diversa, divertente e stimolante senza però dover perdere troppo il filo della loro meta. Cosa impossibile, per definizione. Descrivi il viaggio, l'ambiente, e metti qualche location fica, ocn incontri ad hoc. Potrebbero anche solo farsi un picnic... non rendere un semplice viagigo uno stillicidio, se non è la missione principale. Quanto ai tempi di viaggio, essendo in bella stagione e con un percorso tutto sommato che mi pare piuttosto semplice, direi che ci mettono il tempo standard a velocità normale... al massimo allung di uno o due giorni. Gli alpini si facevano 120 km con carichi paurosi e in condizioni molto peggiori di un avventuriero in tmepi straordinariamente brevi.
Crea un account o accedi per commentare