Vai al contenuto

Featured Replies

comment_527789

Ho scoperto (e comprato :lol:) Runequest II a Lucca: ho chiesto qualche spiegazione ed una veloce overview allo stand dell'Asterion (punto di merito, la spiegazione introduttiva è stata soddisfacente, e sono rimasto colpito dalla disponibilità dei presenti), ho aspettato le mie due sante orette per avere autografi ed illustrazione e poi ho cominciato a studiarmi il tomo.

Mi ha interessato per il sistema di crescita libera, una cosa che dal D&Dista che sono ho avuto poche occasioni di provare: la crescita mi sembra comunque decisamente lenta a giudicare dalle meccaniche e dai prezzi degli addestramenti anche se forse è solo una mia impressione. Fatto sta che ho iniziato ad organizzare qualche sessione con il mio gruppo per provare ed iniziare a far conoscere Runequest II agli altri.

  • Risposte 58
  • Visualizzazioni 12,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_528814

Io runequest II l'ho provato a far giocare... ma il manuale base è in completa contraddizione con il manuale " la ruota del fato" e quindi si è generato un po un casino

Alla fine ho deciso di usareil manuale base per la magia comune, spiritica e divina mentre di usare la ruota del fato per le razze, le professioni e la stregoneria... secondo voi ho sbagliato?

comment_528890

Io runequest II l'ho provato a far giocare... ma il manuale base è in completa contraddizione con il manuale " la ruota del fato" e quindi si è generato un po un casino

Alla fine ho deciso di usareil manuale base per la magia comune, spiritica e divina mentre di usare la ruota del fato per le razze, le professioni e la stregoneria... secondo voi ho sbagliato?

Beh, di sicuro non hai sbagliato: in fin dei conti è sempre una scelta del Game Master quali parti utilizzare di un manuale. :-)

Tuttavia sei un po' vago (e drastico) sulla "completa contraddizione"... se mi poni i dubbi vediamo di risolverli. Vero è che RuneQuest presenta QUATTRO sistemi magici, mentre la gestione della magia de La Ruota del Fato è differente, visto che deve fare fede ai romanzi (quindi, presenza di Ajaran, Lezioni ecc.) e di conseguenza abbiamo cercato di ricreare un sistema magico che non andasse in contraddizione né con i romanzi, né con il regolamento base di RuneQuest.

Fammi sapere (magari anche in altro topic apposito).

Un saluto!

Massimo Bianchini

Asterion Press s.r.l.

comment_528897

Io avrei un dubbio sul Manuale Base: Nella professione del Fabbro dice +10% a Martello e Background culturale Barbaro o Civilizzato. Però se vado a vedere gli Stili di Combattimento del Civilizzato, non c'è niente con il Martello, a differenza degli altri 3 Background culturali.

Ci sono altri Stili di Combattimento che non ho notato con il Martello che possano usare i Civilizzati o cosa?

Inoltre quando parla di +10% Martello, cosa intende di preciso? Posso scegliere io a quale Stile di Combattimento con il martello oppure a tutti gli Stili con il Martello?

Grazie!

Bye byez :bye:

comment_529298

Alla fine ho deciso di usareil manuale base per la magia comune, spiritica e divina mentre di usare la ruota del fato per le razze, le professioni e la stregoneria... secondo voi ho sbagliato?

I personaggi che hai creato non sono fedeli al libro (magia comune diffusa per tutti), ma questo non è necessariamente uno "sbaglio". E' la tua campagna, non credo che Mark Menozzi ti verrà a cercare a casa :)

Io avrei un dubbio sul Manuale Base: Nella professione del Fabbro dice +10% a Martello e Background culturale Barbaro o Civilizzato. Però se vado a vedere gli Stili di Combattimento del Civilizzato, non c'è niente con il Martello, a differenza degli altri 3 Background culturali.

Ci sono altri Stili di Combattimento che non ho notato con il Martello che possano usare i Civilizzati o cosa?

Inoltre quando parla di +10% Martello, cosa intende di preciso? Posso scegliere io a quale Stile di Combattimento con il martello oppure a tutti gli Stili con il Martello?

L'eterna domanda del fabbro. Mi sa che va messa in una FAQ :)

Non esistono stili di combattimento che non possono essere utilizzati da chi ha un certo background. La lista degli stili di background indica solo a quali stili è possibile applicare un bonus culturale. Il bonus per la professione può essere applicato anche a uno stile non di background. In questo caso il fabbro aggiunge +10% a uno stile con il martello (martello a 1 mano, martello e scudo, martello a 2 mani, doppio martello, falce e ... no quello evitiamolo per motivi politici).

comment_529822

Ok, ti ringrazio molto! Non sapevo che un PG può scegliere anche uno stile che non è appropriato al sul BG Culturale. Alla fine ho optato di far diventare lo Stile di Combattimento Martello a 2 Mani anche per civilizzato, per tagliare la testa al toro!

Bye byez :bye:

comment_530957

tranne il calcolo un po' astruso dei valori che dipendono da 2 caratteristiche, il sistema a una prima lettura mi è piaciuto un casino! numero di azioni per round variabile, misto d20 e d100, manovre a pacchi.

Devo ancora leggere la parte sulla magia!

  • 2 settimane dopo...
comment_533684

Domanda:

i Punti Eroe servono anche a comprare le abilità eroiche giusto? Non c'è un pò il "rischio" che il giocatore li usi esclusivamente per scopi più contingenti piuttosto che asserbarli per le abilità eroiche? E ancora, una volta acquistate necessitano di punti eroe per essere "attivate"?

comment_533686

Domanda:

i Punti Eroe servono anche a comprare le abilità eroiche giusto? Non c'è un pò il "rischio" che il giocatore li usi esclusivamente per scopi più contingenti piuttosto che asserbarli per le abilità eroiche? E ancora, una volta acquistate necessitano di punti eroe per essere "attivate"?

Si, i Punti Eroe servono anche per comprare le abilità eroiche, ma costano parecchio. Il giocatore se vorrà un'abilità Eroica dovrà stare attento a non usarli per altri scopi, ma allo stesso tempo gli serviranno per sopravvivere ad un tiro sbagliato, oppure per andare avanti con un indizio.

No, le abilità Eroiche necessitano di 1 Punto Magia per ogni applicazione, ma non di Punti Eroe.

Le abilità Eroiche sono abbastanza forti, quindi per "Comprarne" una, serve parecchio tempo, poiché il PG dovrà allenarsi e farsi spiegare come fare determinate cose.

Bye byez :bye:

comment_535531

Più che altro, a me è sembrato che tutto l'avanzamento sia dannatamente lento rispetto ad altri giochi basati sul d100, il che può essere in parte un intralcio nelle campagne più brevi.

comment_535559

Scusate...Qualcuno di voi può farmi un piccolo "sunto" di come funziona il sistema? Conosco il d100 classico, ma a quanto ho capito questo è contaminato...sbaglio?

Sono molto interessato, vista anche la gentilezza estrema del personale Asterion! :)

comment_535586

Effettivamente i Punti Eroe a me sono sembrati molto equilibrati.

Ma infatti lo sono! Almeno così ad occhio, ancora non sono riuscito a fare una benedetta partita di prova!

Più che altro, a me è sembrato che tutto l'avanzamento sia dannatamente lento rispetto ad altri giochi basati sul d100, il che può essere in parte un intralcio nelle campagne più brevi.

Da come è strutturato non mi sembra lento l'avanzamento. In CoC è ancora più lento perché devi fare un buon tiro di dado e il Custode deve concedere il miglioramento (solo all'abilità concessa dal Custode) che comunque può fallire.

Scusate...Qualcuno di voi può farmi un piccolo "sunto" di come funziona il sistema? Conosco il d100 classico, ma a quanto ho capito questo è contaminato...sbaglio?

Sono molto interessato, vista anche la gentilezza estrema del personale Asterion! :)

Non saprei. Forse si fa a violare i Copyright, ma non ne sono sicuro. Comunque il più adatto a fare un sunto è Nadir!

Bye byez :bye:

comment_535639

Mi intrometto nella discussione solo per rispondere a DB Cooper.

Per RQII non ho idea se ci sia, ma per la versione precedente, sdr che puoi trovare in rete abbastanza facilmente, almeno puoi farti un idea.

SUl come sia cambiato il sistema non so proprio dirtelo, ma credo che vi siano persone esperte in questa discussione che potranno assolvere alle tue domande.

Buon proseguimento.

comment_535947

Allora, essenzialmente il sistema è sempre quello d100 classico: hai sette caratteristiche, simili ma non uguali a quelle di D&D, i Punti Ferita non aumentano con l'esperienza, c'è la difesa attiva invece della classe di armatura, la magia si fa spendendo punti mana, il danno è localizzato in aree del corpo.

La differenza sta fondamentalmente nel sistema di combattimento, che consente un ampio ventaglio di opzioni. Praticamente, ad ogni colpo andato a segno corrisponde una mossa speciale.

@FeAnPi, se ti sembra lento, dai più Tiri Miglioramento per avventura. E dimenticati delle Abilità Eroiche: non servono quasi a nulla. Quando sei arrivato a quel livello, riesci a fare molto di peggio con la magia.

comment_535965

Eh, ma le abilità eroiche sono l'ideale per costruire certi personaggi che con la magia uscirebbero snaturati.

In ogni caso, alla fin fine niente mi vieta anche qui di dare più punti eroe, alla fin fine. Il bello di RuneQuest è che come sistema rimane comunque formalmente duttile.

comment_538157

mi sembra che le abilità eroiche abbiano requisiti eccessivamente alti; nell'immediato i punti eroe mi sembrano più utili per altro piuttosto che per essere risparmiati

  • 2 anni dopo...
comment_794398

Scusate ma mi spiegate ben come funziona bene il calcolo del numero delle azioni per round ed come funziona bene l'abilita influenzare?

Crea un account o accedi per commentare