Vai al contenuto

Featured Replies

comment_132311

I periodi di rifiuto verso certe classi, razze, allineamenti eccetera li hanno tutti penso.

Per un sacco di tempo ho aborrito il chierico, ma ultimamente mi ispira molto di più.

Invece le cose che sarei meno in grado di giocare sono:

- Allineamento Malvagio: non ce l'ho dentro, mi dispiace.

- Qualunque personaggio legato troppo alla sua divinità (infatti per ora ho sempre giocato pg atei!:lol: )

Con gli incantatori non so cosa dire: non ne ho mai giocati, ma mi attirano non meno delle altre classi; è proprio un modo diverso di approcciarsi alla battaglia, alle azioni, a tutto, credo. Prima o poi proverò!

  • Risposte 176
  • Visualizzazioni 19,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Che non interpreterei mai non lo so proprio... Diciamo che non mi esalterebbe il bardo, magari il solito mezzelfo risultato di uno stupro elfa-umano.... Però anche a me p

  • Oddiomio cosa mi tocca leggere.... Non so voi che versione dei manuali abbiate, ma non è scritto da nessuna parte che il barbaro sia un animale!!! Riverwind è un barbaro, m

  • Aramil Mailo
    Aramil Mailo

    Allora, io non riesco proprio ad interpretare: - allineamento: malvagio - classi: incantatori puri - razze: nani, gnomi

comment_132650

Mai bardo finchè morte non spraggiunga! :-D

Faccio fatica a mettermi nei panni di un personaggio che non usa la magia, sia essa divina o arcana.

Non so come razza, forse lo gnomo il mezzorco ed il nano mi ispirano di meno.

L'Allineamento neutrale puro è difficile trovarlo in natura non sparei come renderlo plausibile...

comment_132769

Mai bardo finchè morte non spraggiunga! :-D

Faccio fatica a mettermi nei panni di un personaggio che non usa la magia, sia essa divina o arcana.

Non so come razza, forse lo gnomo il mezzorco ed il nano mi ispirano di meno.

L'Allineamento neutrale puro è difficile trovarlo in natura non sparei come renderlo plausibile...

Ti quoto per quanto riguarda il mezzorco, neppure io lo riuscirei a ruolarlo a dovere, lo vedo oltre la mia portata interpretativa (non mi ci vedo per nulla)

Il bardo utilizza la magia, non a livelli estremi come maghi o chierici, ma la utilizza....

comment_133102

Non precludo niente a priori, anche perchè a me piace interpretare le diverse razze, classi ed allineamenti per sperimentare un po' ogni genere di rapporto/situazione (p.s. faccio anche teatro, forse è per questo che mi adatto bene).

L'unica classe che da anni mi ripeto "Prima o poi la farò" è il Bardo.

Mi dico sempre che debbo farla, ma mentre sono li per creare un pg, ne vado a scegliere un'altra di classe.

Non so come mai, forse ho il "timore" che non mi dia le soddisfazioni che cerco durante il gioco. Il concetto di "un po' di tutto in uno" non mi è mai piaciuto poi molto =P

comment_133108

Sicuramente non interpreterei mai un PG Mezzorco. E probabilmente neanche un Barbaro.

PG di allineamento malvagi non mi fanno impazzire + che altro xchè non saprei interpretarli bene, ma un paio di volte, in avventure "stand alone" ambientate in Ravenloft nel vecchio Advanced, li ho utilizzati. Uno era un Mega-Lich di tipo 18° lvl... Era semi-inarrestabile... :-p

Un Pg che mi dico sempre di dover provare, e invece non faccio mai, come x Kripta, è il Bardo... Mi ispira sempre provarlo, ma alla fine vado sempre a finire su Maghi, Guerrieri o Guerrieri che biclassano Mago... :-D

comment_134146

Aggiungo alla lista di ciò che non interpreterei mai il Discepolo dei Draghi (del drago dei draghi dei draghi).

Non mi piace, non mi ispira e non è neppure forte. Ciofekk!!!

comment_134194

come razza direi il mezzorco...nn mi ispira per niente...come classe invece mi verrebbe molto difficile giocare un chierico, seguire linee mentali stabilite da dogmi o divinità nn fa per me :-D

Poi va beh, alla fine faccio sempre stregoni caotici ma è un altro discorso :P

comment_134224

Ehm... tocca a me? :-)

Ho interpretato moltissimo, soprattutto in un periodo in cui cominciavamo una campagna nuova senza terminare la precedente.

Mi piace molto il guerriero, soprattutto quando devi aumentare di livello, ci vogliono dai 5 ai 20 secondi per modificare la scheda. :-)

Quello che non userei mai?

Mezzorco e mezzelfo come razze

Chierico (fatto una volta e non mi è piaciuto) e monaco come classi

comment_134262

Mi ero scordato di aggiungere: una cosa che non farei mai (ed al cui pensiero provo uno strano senso di inquietudine D&Desca) è il:

ladro/chierico.

Non riesco a vederlo come un personaggio.

comment_134697

a livello di interpretazione mi ispira il bardo ma come gioco e combattimenti non lo farei mai

inoltre tutti i pg "stupidi" e che non abbiano carisma o saggezza non mi piaciono(a parte gli hobgoblin che adoro)

comment_134711

Il mezzelfo non lo farei neanche sotto minaccia di evirazione.

Non mi piace, ha bonus del cappero, non saprei come interpretarlo.

comment_134828

Niente bardo per me, niente elfi o mezz'elfi, niente halfling, niente gnomo, niente paladino, niente LB...penso che non riuscirei mai ad intepretare pg troppo legati da codici ecc...

comment_135109

ho giocato qualasiasi classe, ad eccezione di una.. il CHIERICO. è una classe stupenda, con moltissime sfaccettature, anche forte ma.. sarà un problema mio, ma proprio non riesco a giocarla!

comment_135118

elfo? ANATEMA!!!!!!

Nano forever!!!!!

o al limite il ladro halfling CN, che se vuoi scassare i maroni al gruppo puoi fare la vocina stridula facendo cucù con la testa dal bordo del tavolo... lol

Ah, e ovviamente mai, mai e poi mai il bardo... è + forte di me

comment_135323

Come classe, dopo attenta e vagliata riflessione (e dopo averlo giocato, che meglio prima provare e poi giudicare), decisamente il Monaco è la classe che non rifarò.

Perlomeno non nelle ambientazioni che gioco io, lo trovo come i cavoli a merenda.

Per le razze invece non ho problemi, anche se poi paro quasi sempre sugli umani. Non sono le razze in se a darmi problemi, ma il fatto che spesso sono interpretate solo come umani con bonus\aspetto differente ed un paio di atteggiamenti stereotipati, non come veri e propri esponenti di culture profondamente diverse dalla nostra mentalità comune (il che li rende in effetti di difficile interpretazione).

comment_135329

Assolutamente il chierico...specialmente buono...nn è x qualcosa...il chierico è fortissimo...solamente ke se penso ad un chierico mi viene la faccia del nostro vecchio chierico buono...e fidatevi è una cosa un pò squallida...neanke il bardo mi attizza molto...xkè è difficile fargli fare danni diretti...x le razze nn è un problema...

comment_135487

Io il personaggio che non vorrei mai interpretare è il paladino...lo trovo troppo monotono e scontato nelle sue azioni; probabilmente sono io che non sono capace di farlo uscire dal solito stereotipo di paladino per mezzo dell'interpretazione:-p

:bye:

comment_135639

qualunque cosa abbia a che fere con i pixie o folletti simili li DETESTO, sto organizzando una avventura apposita dove i miei p.g. dovranno sterminarli dalla faccia del pianeta e dimensioni vicine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Crea un account o accedi per commentare