Vai al contenuto

Problema che riguarda un breve pezzo della campagna


Messaggio consigliato

Ho un probelma su una parte del tesoro e dell'andamento della storia che sta accadendo in sessione e vorrei sentire i vostri pareri.

Allora:

In questo dungeon dopo aver ucciso 2 mezzodrago rosso messi di guardia ad un passaggio (uno di essi aveva un anello dell'invisibilit... Mostra tuttoà che mi sono accaparrato all'istante).

Abbiamo proseguito, aperto una porta e lo scenario che ci si è presentato davanti era praticamente khazad-dum (vedi signore degli anelli),salvo che il balrog non c'era e al posto del ponticino di pietra vi era un ponte levatoio che guarda caso si attivava dall'altra parte.

Abbiamo mandato in periscopio il chierico (ci è voluto andare lui), è salito su un piano rialzato dove c'era una postazione con 2 cadaveri e i loro oggetti, frugando negli zaini trova un corno, un foglio con delle istruzioni in draconico e altri oggetti di poco valore.

Visto che il chierico è un mezzodrago d'ottone gli abbiamo dato il cannocchiale e ha guardato cosa c'era oltre il baratro e ha notato 5 mezzodrago rosso. Io avevo già castato su me volare giornaliero e il chierico si è castato una forza del toro.

Il ranger ha suonato il corno con le istruzioni che io ho decifrato e questi ci hanno abbassato il ponte siamo andati da loro. Io e il chierico ci siamo finti i mezzodrago che erano a guardia della stanza di prima e che gli "intrusi" ci avevano castato un incantesimo che aveva cambiato il nostro aspetto mentre gli altri membri del gruppo hanno finto di essere i prigionieri. Gli altri membri sono stati messi in prigione mentre io ed il chierico siamo andati a parlare con il capo di questa colonia di mezzodrago rosso.

Dopodiché andiamo dalle prigioni fino dai nostri compagni per parlargli e veniamo a sapere di quest'altro prigioniero con l'aspetto simile ad un roc ma più umano che rinoceronte (è una razza che si è inventato il master, perciò sconosciuta a noi giocatori) che vorrebbe fuggire dalla prigione assieme a noi. Ma questo qui non è poi tanto in forze perciò secondo il ranger del gruppo IO dovrei dare l'anello dell'invisibilità che mi sono accaparrato a questo affare per poi fuggire più facilmente da lì. E dove risiede il problema?

1- Perché devo dare l'anello ad un perfetto sconosciuto con un aspetto che non è per nulla convincente?

2- Dato che è dal lv 1 che praticamente tutti i png ci hanno truffati perché mi dovrei fidare di questo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 13
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

1- Non "devi" darglielo. Se non hai intenzione di rischiare non farlo.

2- Se il master è particolarmente portato a farvi incontrare dei PG disonesti, non vi è motivo per dover credere ciecamente a questo. Potresti chiedergli di dimostrarti le sue intenzioni in qualche modo, prima di dargli quell'anello, oppure semplicemente puoi evitare di darglielo e potete trovare un'altra maniera per farlo fuggire (che ne so... ucciderlo, portare il cadavere fuori dal dungeon e poi rianimarlo con un Rianimare i morti del chierico? :D). Non è detto che lui sia un PG affidabile, ma non puoi dare nemmeno per scontato che sia un falso. Sta al vostro gruppo decidere sul da farsi, perciò basta mettere giù le vostre idee e la soluzione sarà chiara. Al massimo lanciate una moneta, e vedrete che la soluzione l'avrete comunque :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto tempo avete per fare il tutto? Se vi potete permettere una notte di riposo, il chierico potrebbe prepararsi Zona di Verità e lanciarla sull'uomo-rinoceronte, per poi interrogarlo con le solite domande "chi sei in realtà?" "hai intenzione di tradirci/ingannarci?" eccetera. Comunque quoto The Nemesis: non sei obbligato a dargli l'anello. Il ranger può dire quello che vuole, ma la decisione spetta al tuo PG.

Link al commento
Condividi su altri siti

quest'altro prigioniero con l'aspetto simile ad un roc ma più umano che rinoceronte

Più umano che uccello, al massimo. Il Roc non è un rinoceronte.

1- Perché devo dare l'anello ad un perfetto sconosciuto con un aspetto che non è per nulla convincente?

Ed infatti non vedo perchè tu debba farlo. Ricordati che non devi fare per forza quello che ti dicono gli altri membri del gruppo. Gioca il tuo pg secondo il suo allineamento e personalità.

2- Dato che è dal lv 1 che praticamente tutti i png ci hanno truffati perché mi dovrei fidare di questo?

Nessuno ti impone che tu ti debba fidare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per le risposte ed infatti supponevo già che fossero simili alle mie idee.

Il fatto è che abbiamo deciso che i tesori che troveremo nel dungeon verranno attribuiti come bottino comune e fuori dal dungeon decideremo come spartirlo.

L'ipotesi che mi stava venendo in mente nell'istante in cui il ranger diceva:

dagli l'anello, dagli l'anello, dagli l'anello ecc....

pensavo solo a: e se disintegrassi il ranger?

Credo che un giorno di riposo possiamo permettercelo per escogitare la fuga quindi zona di verità non è male come idea.

Prima di rispondere alla discussione stavo riguardando i miei incantesimi, (visto che il mago non so usarlo benissimo dato che è la prima volta che uso un incantatore arcano non conosco bene gli incantesimi) ho pensato che potrei utilizzare nebbia mentale e poi dominare persone sull'uomo-rinoceronte visto che ricordo bene le parole del master: In prigione oltre a voi vi è un umanoide, simile ad un rinoceronte ma dall'aspetto più umano.

Zona di verità mi sembra più efficace.

Oppure è possibile utilizzare legame planare per richiamare un nobile djinni, spendere i primi due desideri e con il terzo richiedere di emulare un teletrasporto superiore per portarci fuori dal dungeon?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un paio di domande...

Abbiamo mandato in periscopio il chierico

Come si manda un chierico in periscopio? Con un sottomarino?

(visto che il mago non so usarlo benissimo dato che è la prima volta che uso un incantatore arcano non conosco bene gli incantesimi)

Perchè tu incantatore arcano ti sei voluto prendere un anello dell'invisibilità?

ho pensato che potrei utilizzare nebbia mentale e poi dominare persone sull'uomo-rinoceronte visto che ricordo bene le parole del master: In prigione oltre a voi vi è un umanoide, simile ad un rinoceronte ma dall'aspetto più umano.

Che il master abbia detto umanode non vuol dire che sia il suo tipo: anche gli aasimar hanno una forma umanoide, non per questo subiscono gli effetti di uno charme.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un paio di domande...

Come si manda un chierico in periscopio? Con un sottomarino?

Ci è voluto andare lui invece che mandare il ladro e guarda caso ha rischiato di cadere dentro il burrone

Perchè tu incantatore arcano ti sei voluto prendere un anello dell'invisibilità?

Perché il mio pg ce l'ha a morte con gli halfling e mi può far comodo per degli "scherzi innocenti" (anche se innocenti non lo sono tutti)

E poi per venderlo a prezzo pieno. Ma su questo ho una domanda, potrei costringere con qualche incantesimo dominare persone o costrizione a comprarmi qualcosa per una certa somma che il bersaglio comunque possiede con sé?

Che il master abbia detto umanode non vuol dire che sia il suo tipo: anche gli aasimar hanno una forma umanoide, non per questo subiscono gli effetti di uno charme.

Io infatti contavo sulle sue parole, ma zona di verità sembra rimanga l'ipotesi migliore sempre se abbiamo tempo per prenderci un giorno di riposo.

Io avrei intenzione di usare teletrasporto e uscire di lì, ma qualcuno ad esempio il rhox rimarrà a piedi (già prima mi ero sbagliato, mi sono confuso per il suono simile mezzo umano mezzo rhox e non roc xD).

In questo caso il ranger avrà sicuramente qualcosa da ridire

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché il mio pg ce l'ha a morte con gli halfling e mi può far comodo per degli "scherzi innocenti" (anche se innocenti non lo sono tutti)

Tu si che pensi all'utilità del gruppo... vi pugnalate le spalle a vicenda?

E poi per venderlo a prezzo pieno. Ma su questo ho una domanda, potrei costringere con qualche incantesimo dominare persone o costrizione a comprarmi qualcosa per una certa somma che il bersaglio comunque possiede con sé?

Si, volendo si. Poi quello ti sgozza, ma sonon dettagli. In ogni caso, scordati di venderlo a prezzo pieno, ad un mercante. Al resto del gruppo se provi un giochetto come quello di dominare qualcuno per farti pagare il prezzo pieno, il resto del gruppo ti lincia, e dopo l'altro ti sgozza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel gruppo non sono presenti halfling, non vanno poi molto a genio anche al gruppo.

Gli unici a pugnalarsi a vicenda sono il chierico ed il barbaro ma ancora non hanno combinato nulla di grave.

E poi perché il resto del gruppo dovrebbe linciarmi se vendo un anello a prezzo pieno ad un mercante?

Comunque ci prestiamo gli oggetti e questi vengono resi indietro senza problemi, purché avvenga all'interno del gruppo.

Voglio dire, se uno presta al ladro il cannocchiale questo non si sogna di andarselo a giocare senza il consenso del propietario sennò il gruppo poi lo legna

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi perché il resto del gruppo dovrebbe linciarmi se vendo un anello a prezzo pieno ad un mercante?

Non parlavo del mercante, ma di un membro del gruppo, probabilmente ho capito male io... in ogni caso, non ti convine farlo dominando, semmai buttala su diplomazia o raggirare, se usi incantesimi rischi davvero il linciaggio da parte degli altri mercanti... ti può andare bene, una volta, ma non lo farei di più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so quale sia meglio, secondo il mio master a forza di salire di livello anche le classi difficoltà per le prove di abilità aumentano.

Sembra che abbia il cattivo vizio di guardare il risultato del dado e ti dare poca considerazione al modificatore della prova

Un esempio: (Livello medio del gruppo 11, Ambientazione forgotten realms)

Avevo utilizzato una prova di sapienza magica per capire delle informazioni su un incantesimo a zona che negava qualsiasi tipo di vista e di illuminazione (persino scurovisione) Come se fosse un incantesimo oscurità perciò prima della prova ho utilizzato individuazione del magico. Dopodiché la prova 4 del dado + 10 int + +15 gradi + 2 sinergia +3 abilità focalizzata = 34.

E tutti sanno che la CD della prova per un incantesimo di 9° livello è 29.

Mi disse solamente che ciò era un incantesimo, ottimo ugualmente visto che avevo preparato un dissolvi magie superiore e così decisi di utilizzarlo sull'incantesimo.

Risultato:

Dissolvi magie non ha negato quell'incantesimo.

Varie possibilità del perché:

1- volere del master: immagino che possa dare fastidio ad un master quando un incantesimo o un risultato di un dado possa quasi negare una trappola.

e per questo sorge la domanda: non poteva strutturarla un po' meglio?

2- incantesimi epici. Ma per questo c'è un altra domanda, perché mettere delle trappole con degli incantesimi epici?

3- non era un incantesimo. Ma visto che per ben due volte di fila mi ha detto che era un incantesimo sarebbe esclusa a priori.

Alla fine siamo ugualmente riusciti a superare quella trappola (nel modo in cui lo aveva pensato il master mentre la strutturava).

Mentre quando eravamo intorno ai livelli 5-7 una prova di diplomazia/raggirare su un sindaco il quale era stato un ambasciatore in pasato con risultato 20-21 della prova si riuscia benissimo a imbrogliarlo.

Dunque non potrebbe usare un po' meno del suo potere di master?

Giocando in questo modo sembra solamente che la storia sia un binario di una ferrovia (e per la storia ferrovia rimando alla situazione sul mezzo rhox mezzo umano)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so quale sia meglio, secondo il mio master a forza di salire di livello anche le classi difficoltà per le prove di abilità aumentano.

Sembra che abbia il cattivo vizio di guardare il risultato del dado e ti dare poca considerazione al modificatore della prova

Un esempio: (Livello medio del gruppo 11, Ambientazione forgotten realms)

Se hai un master balordo è un altro discorso, ma quello che intendevo è che di base, ti conviene raggirare o diplomazia, per il semplice motivo che poi la volta dopo non ti vuole linciare perchè lo hai dominato.

Avevo utilizzato una prova di sapienza magica per capire delle informazioni su un incantesimo a zona che negava qualsiasi tipo di vista e di illuminazione (persino scurovisione) Come se fosse un incantesimo oscurità perciò prima della prova ho utilizzato individuazione del magico. Dopodiché la prova 4 del dado + 10 int + +15 gradi + 2 sinergia +3 abilità focalizzata = 34.

E tutti sanno che la CD della prova per un incantesimo di 9° livello è 29.

Mi disse solamente che ciò era un incantesimo, ottimo ugualmente visto che avevo preparato un dissolvi magie superiore e così decisi di utilizzarlo sull'incantesimo.

Risultato:

Dissolvi magie non ha negato quell'incantesimo.

Potrebbe voler dire che era un effetto particolare.

Varie possibilità del perché:

1- volere del master: immagino che possa dare fastidio ad un master quando un incantesimo o un risultato di un dado possa quasi negare una trappola.

e per questo sorge la domanda: non poteva strutturarla un po' meglio?

Se è così, è un incapace.

2- incantesimi epici. Ma per questo c'è un altra domanda, perché mettere delle trappole con degli incantesimi epici?

Perchè così fate quello che vuole il master e non quello che è meglio per il divertimento e la storia.

Alla fine siamo ugualmente riusciti a superare quella trappola (nel modo in cui lo aveva pensato il master mentre la strutturava).

Questo basta a dare la misura della flessibilità del master.

Mentre quando eravamo intorno ai livelli 5-7 una prova di diplomazia/raggirare su un sindaco il quale era stato un ambasciatore in pasato con risultato 20-21 della prova si riuscia benissimo a imbrogliarlo.

Questo non necessariamente dipende dal master.

Giocando in questo modo sembra solamente che la storia sia un binario di una ferrovia (e per la storia ferrovia rimando alla situazione sul mezzo rhox mezzo umano)

SembrA? Io ne sarei certo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...