Vai al contenuto

Featured Replies

comment_371777

Si ,allora se non puoi ti consiglio anche io monaco/chierico poi pugno sacro e diventi forte davvero per quanto riguarda il pugno illuminato la mia classe di prestigio preferita

io la giocherei con lo stregone da battaglia, cosi hai più punti ferita e attacco base..unico difetto perdi incantesimi...ma non si può avere tutto dalla vita no?:lol: ...piu' come ho detto talento mago asceta e pompi tutto carisma...:cool:

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 107,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    I DV dell'animale vanno aggiunti alla creatura base, proprio come se avesse ottenuto dei livelli nella classe Animale; i talenti che ottieni sono gli stessi dell'animale, ma come HR puoi permettere al

  • Se può esserti d'aiuto dai un occhiata a questa lista di talenti, io li usavo sul mio monaco, faceva davvero tanto, ma tanto male (vero anche che voto di povertà aiutava non poco:-p): -

  • Hinor Moonsong
    Hinor Moonsong

    Il monaco non sarà mai il combattente principale.... Metterlo su destrezza sarebbe un ottima mossa, invece: con arma accurata, arrivi ad avere tpc e CA sulla stessa caratt

comment_371783

Bè, non esageriamo... :lol:

Guarda, non sto scherzando se lo buildi come ho detto io e prendi tutti incantesimi di contatto a distanza come, globo di ghiaccio e affini e usi i talenti presi dal perfetto mago e dal perfetto arcanista, praticamente diventi un personaggio che fa incantesimi di contatto a distanza da 15d6 se non di più e in combattimento fai tutta la raffica del monaco e poi ci aggiungi roba come raggio polare 20d6. inoltre hai i vari tiri salvezza del monaco che sono altissimi , resistenza agli incantesimi , possibilita di curarti , poi se hai voglia di sprecare un talento , usi il talento del perfetto arcanista che ti permette di prendere un dominio, naturalmente quello della guarigione e ti spari pure le cure...dimmi tu se non sei proibitivo...:-D

comment_371982

Al 20 mi sembra meglio un warblade, così ad occhio e croce. Oppure uno swordsage... I tiri salvezza alti sono utili, certo, però non sono tutto. Poi ribadisco, il monaco è carino da interpretare, però non possiamo certo dire che sia questa potenza... Ottimizzato è sempre inferiore ad altre classe ottimizzate.

  • 2 settimane dopo...
comment_378093

Per non aprire topic, anche io sto facendo un monaco, e intendevo farlo per l'appunto Puro, e senza i voti sacri/di povertà perchè a mio parere...sono qualcosa di ruolisticamente orribile. Cioè, solo perchè uno non ha più di tre monete di rame in tasca, non respira e non mangia? allora che senso ha? ma tralasciando tale dettaglio, che talenti dovrei mettere al mio monaco in successione dal 1° al ventesimo? ah, considerando che la campagna è ambientata molto sulle navi e sul mare...

  • Supermoderatore
comment_378107

Solo animale o anche Bestia Magica e altri tipi?

Nel primo caso direi che basta un Cane da Galoppo o un Orso (animali nobili che producono creature Legali); nel secondo direi Cane Intermittente (se buono) o Segugio Infernale (se malvagio).

comment_378223

Perdonate l'ignoranza... ma il monaco non ha animali di default <.<" quindi si tratterebbe di... comprarlo? E sarebbe già addestrato oppure bisogna tentare con un Addestrare animali?

  • Supermoderatore
comment_378226

Nemmeno un Mago ha un famiglio di base; se spende 100 Mo e compie il rituale può delegare un Animale (o altre creature con gli appositi talenti) quale suo famiglio.

Inoltre qualsiasi creatura potrebbe acquistare da un Addestratore un animale/Bestia Magica, che avrà un suo prezzo di mercato variabile visto l'addestramento (vedi Grifoni, Aquile e Gufi Giganti, ecc.).

Se lo si vuole prendere allo stato brado e addestrarlo con Addestrare Animali (o Diplomazia) basta catturarlo gratuitamente; nel caso lo si possa comprare, è invece solitamente già stato addestrato.

comment_378230

Nemmeno un Mago ha un famiglio di base; se spende 100 Mo e compie il rituale può delegare un Animale (o altre creature con gli appositi talenti) quale suo famiglio.

Inoltre qualsiasi creatura potrebbe acquistare da un Addestratore un animale/Bestia Magica, che avrà un suo prezzo di mercato variabile visto l'addestramento (vedi Grifoni, Aquile e Gufi Giganti, ecc.).

Se lo si vuole prendere allo stato brado e addestrarlo con Addestrare Animali (o Diplomazia) basta catturarlo gratuitamente; nel caso lo si possa comprare, è invece solitamente già stato addestrato.

c'è una lista di prezzi precisa oppure c'è un modo per calcolarne il prezzo?

Con il mio personaggio Ranger mi conviene forse addestrarli vero? Cmq mi servirebbe lo stesso il prezzo ^^ per rivenderli...

comment_378233

Credo che il prezzo dell'animale addestrato sia pesantemente modificato dal numero di comandi che riesce ad eseguire. il problema è stabilire un prezzo equo per un animale con X comandi conosciuti. Esiste una maniera per stabilirlo più o meno?:confused:

comment_378248

Ragazzi scusate ma non ci sto più capendo nulla... sul Manuale del Giocatore Capitolo Abilità trovo Allevare animali selvatici 15+ DV creatura

poi vado sul manuale mostri e trovo ad esempio Ippogrifo: Addestrare richiede CD 25 di Addestrare Animali... peccato che secondo la regola 15+3 a me basterebbe 18 per allevarlo... cosa prendo per buono?? <.<"

comment_378251

Al momento non posso controllare, ma da ciò che hai scritto direi il secondo, CD 25, in quanto non è un Animale ma una Bestia Magica.

Quindi mi stai dicendo che per il grifone/ippogrifo/aquila gigante ecc ci vuole il tiro dato sul Manuale dei Mostri (tutti 25 tra le altre cose) e per animali normali come Lupi, Falchi, Corvi etc si applica 15+ DV? Quindi ad esempio Lupo 15+2 = allevato con 17? Grazie mille delle risposte ^^

  • Supermoderatore
comment_378253

Controllando risulta che 15+DV è la CD di una prova di Addestrare Animali da fare per addomesticare una creatura selvatica (MdG), mentre la CD fissa a 25 è solo per addestrare una creatura come quelle da te citate a portare in sella un cavaliere.

In pratica il comando "porta in sella un cavaliere" ha CD 25. ;-)

comment_378645

Ricordo che qui esiste un talento [pubblicato solo online purtroppo, e dico purtroppo perché molti master non accettano materiale non stampato anche se proveniente dalla WotC] esiste un talento per dare un compagno animale a membri di qualsiasi classe.

comment_379551

Ragazzi chiedo delucidazioni sull'abilita' flailing strike!!Dovrebbe concedere attacchi extra ma non so come funziona...che ne pensate comunque in generale del chaos monk?

Guest
This topic is now closed to further replies.