Jump to content

Featured Replies

comment_491222

Per un druido da mischia io penserei più che altro a uno che si concentra sulla forma selvatica e la metamorfosi...quindi al maestro delle molte forme.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 127k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    I vari Draghi puri vanno benissimo (Rosso, Argento e Oro per le alte caratteristiche, gli altri per le immunità). Per aumentare di 4 il tuo livello e assumere forme migliori puoi usare l'Amuleto de

  • Assumi le caratteristiche fisiche dell'animale (For, Des e Cos) tuttavia i tuoi pf non variano mentre le caratteristiche mentali (Int, Sag e Car) rimangono tali e quali. P

  • Harlan_Draka
    Harlan_Draka

    certamente, ovviamente queste sono idee personali NB. il livello del personaggio minimo è basato su un personaggio senza modificatore di livello che inizia il MoMF al 6° l

comment_491285

vendicatore druidico 5/maestro delle molte forme 10/combattente naturale 1/mutaforma combattente 4 (o combattente naturale 2/ mutaforma combattente 3)

comment_491362

il dm non ha arcani rivelati e neanch'io, lui vuole che usi solo quei manuali lì!!! Basta che cambio i livelli da Vendicatore in livelli da Druido... Oppure non c'è soluzione?

comment_491655

il dm non ha arcani rivelati e neanch'io, lui vuole che usi solo quei manuali lì!!! Basta che cambio i livelli da Vendicatore in livelli da Druido... Oppure non c'è soluzione?

si, basta usare il druido base.

comment_492270

l'elfo è decisamente una brutta razza per un druido picchiatore

+2 int non te ne fai un mazzafionda

-2 cos è svantaggiosissimo: è la seconda stat più importante del pg (dopo sag): ricordati che da trasformato prendi for des e cos dell'animale, ma i punti vita restano quelli tuoi! e non potendo indossare armature i pv ti servono alti

+1 al tiro per colpire con archi e spada lunga non te ne fai un'altra mazzafionda

pensa all'umano: fornisce un talento extra, che per una classe come il druido che di talenti extra non ne guadagna mai è ossigeno puro

inoltre, se è disponibile, puoi pensare anche all'halfling cuoreforte: anche lui fornisce un talento extra

comment_492287

puoi prendere il talento: incantatore esperto che aumenta di 4 il livello effettivo dell'incantatore per i fattori influenzati dal livello, inoltre prenderei anche incantesimi intensificati, in modo tale che se hai per esempio: cecità/sordità di secondo livello, lo puoi preparare come incantesimo di 6 per esempio, avendo la CD di un incantesimo di 6.

comment_492403

Il problema è arrivarci agli slot di 6°... L'unica soluzione che mi viene in mente è continuare come druido o con una cdp che dia livello da incantatore pieno.

comment_492428

se vuoi giocare qualcosa di meno ovvio potresti giocare un druido/ladro(o esploratore)/druido dei pugnali incantati.

è sul perfetto avventuriero

comment_492463

l'elfo è decisamente una brutta razza per un druido picchiatore

ci sono le sottorazze elfiche però. un elfo selvaggio o uno acquatico non sarebbero male

comment_492464

ci sono le sottorazze elfiche però. un elfo selvaggio o uno acquatico non sarebbero male

l'importante è che sia una razza senza malus alla cos

comment_492465

Se ne hai la possibilità utilizza il manuale degli arcani rivelati e chiedi al tuo dm se puoi introdurre la regola modificata del vendicatore druidico, perdi il compagno animale ma guadagni un ira un pò diversa da quella del barbaro, in pratica guadagni bonus alla forza e alla destrezza e attacchi tipo turbinanti, inoltre potresti bi classare il tuo druido a guerriero, oppure iniziare la tua carriera da guerriero e continuare druido, così hai un potenziale e delle competenze nelle armi e armature migliori. Ultimo appunto, cerca un'armatura completa di legno oscuro o chitina, altrimenti in mischia ti distruggono, e inoltre utilizza incantesimi per potenziarti e non quelli da attacco, che soffrirebbero una cd troppo bassa a causa della tua classe da guerriero. Infine utilizzerei come razza l'elfo dei boschi (presente nel manuale di ambientazione faerun) perché è il migliore tra gli elfi per creare un guerriero druido. In bocca al lupo, ciaoooo :)

Ti confondi con la frenesia turbinante che usa il mio druido :-p

Quello a cui si riferisce Tezsuo è di utilizzare oltre alla variante del ''venidicatore druidico'' anche quella dell'ira che si trasforma in ''frenesia turbinante'', sempre su arcani rivelati ;-)

Inoltre io sto facendo un druido da combattimento utilizzando le due variante citate sopra, come razza uso l'elfo selvaggio (quello dei boschi ha il -2 alla COS), inoltre come talenti ti consiglio talenti da guerriero (attacco poderoso, incalzare, robustezza).

Altro consiglio se vuoi puntare sul mutaforma, dopo il 5° livello in 3.5 puoi fare il mutaforma combattente presente sul perfetto combattente che ti da bonus forti tra i quali la portata, armi naturali di una taglia più grande (se li hai, oppure puoi crearli da te), +4 alla forza e alla cos. Se intendi poi utilizzare armi naturali su specie selvaggie trovi la collana delle armi naturali che costa 300 mo + bonus, ovvero puoi incantarla come fosse una o più armi e i suoi incantamenti si applicano alle armi naturali (es: collana delle armi naturali morso +2 artigli +1 infuocati)

comment_492674

io all'inizio pensavo però di usare l'ammaestratore per mandare gli animali in attacco, mentre io rimanevo lì a potenziarli o curare il gruppo... inoltre l'elfo non sapevo che sottorazza farlo, pensavo fosse bello perchè dava un bonus alla destrezza, importante per i druidi senza le armature migliori, anche se però in effetti si possono usare quelle in pelle di drago... ma quindi è meglio combattente naturale o mutaforma combattente? io pensavo il primo perchè migliora sia incantesimi che forma selvatica... forse Drd5/ Maestro delle forme 10/ Mutaforma combattente 5? elfo acquatico?:-)

comment_492702

Fallo nano e vai così! Scherzi a parte combattente naturale fornisce dei bonus diversi dal mutaforma, certo il fatto che sommi i dadi vita per la forma è ottimo ma non sono convinto che castare come un druido di 7° anzichè di 5° al 20° lv sia tutta sta potenza, poi fai te. Io ti consiglio il mutaforma.

comment_492705

io all'inizio pensavo però di usare l'ammaestratore per mandare gli animali in attacco, mentre io rimanevo lì a potenziarli o curare il gruppo... inoltre l'elfo non sapevo che sottorazza farlo, pensavo fosse bello perchè dava un bonus alla destrezza, importante per i druidi senza le armature migliori, anche se però in effetti si possono usare quelle in pelle di drago... ma quindi è meglio combattente naturale o mutaforma combattente? io pensavo il primo perchè migliora sia incantesimi che forma selvatica... forse Drd5/ Maestro delle forme 10/ Mutaforma combattente 5? elfo acquatico?:-)

secondo me la cosa migliore è alternare i livelli da mutaforma combattente e combattente naturale, ad esempio 3 da mutaforma e 2 da combattente oppure il contrario.

comment_492716

dissento. Sono due cdp che danno il meglio se sfruttate appieno. Il bonus di +5 CA naturale è golosissimo ma risulta irrisorio se non si fanno tutti i livelli del combattente naturale, il fatto di poter avere armi magiche e potersi buffare in maniera diversa è buono. Certo il mutaforma combattente diventa immune hai critici, infligge più danni (bonus a FOR e armi naturali migliorate), i pf sono più o meno uguali (D10 vs D8 ma bonus a COS), il TxC è praticamente uguale su 5 lv il CN ha un bonus di 6 contr 5 del MC, guariagione naturale per entrambi (1 o 2 a seconda delle classi). Le due cdp si equivalgono più o meno ma vanno fatte tutte complete.

Tutto IMHO ovviamente

comment_492742

tempo fa un giocatore se ne uscì con mazablasca, un particolarissimo druido che cavalcava un bisonte e aveva chiari riferimenti agli indiani. questa genialata (nicò ti stimo!) mi ha fatto appassionare ad una classe che non ho mai fatto.

avete qualche idea carina per tirare su un druido davvero fuori dagli schemi e divertente da giocare?

ps: mi serve pure la build: meglio puro e via??? come allineamento pensavo al neutrale

pps: guardavo la lista degli incantesimi. ma non ci sono incantesimi save or die nella lista del druido? significa che la CD dei suoi incanti infondo non è cosi importante?

comment_492744

se ti riferisci agli indiani d'america, ci starebbe un druido licantropo naturale o non.

la classe la lascerei pura, è valida e fornisce spunti di suo, ma se proprio vuoi biclassare ci sta il ranger nel caso degli indiani d'america.

comment_492746

se ti riferisci agli indiani d'america, ci starebbe un druido licantropo naturale o non.

la classe la lascerei pura, è valida e fornisce spunti di suo, ma se proprio vuoi biclassare ci sta il ranger nel caso degli indiani d'america.

no non intendo affatto quello. intendo "qualcosaltro" di altrettanto originale e divertente

Guest
This topic is now closed to further replies.