Jump to content

Featured Replies

comment_430412

XDXD allora lo terrò in maggior conto, e ora che los to rileggendo più attentamente direi niente male e una cosa... intrattenere oratoria è diversa da intrattenere strumenti a corde?

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 120,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Anche io ho creato un Boss così, è una Gnoma Arcibarda Lich. Considera che il Lich come BG e caratterizzazione dovrebbe essere una creatura potentissima dal punto di vista magico

  • Il "senso" non mi pare l'attributo fondamentale di una build simile.

  • Lo stocco NON è un arma leggera, il fatto di utilizzare arma accurata non modifica tale caratteristica (dove sta scritto?). Però uno stocco impugnato a due mani non consente di applicare 1/2 il bonu

comment_430825

Uno dei miei giocatori ha settato il bardo in questo modo:

for 8

des 14

cos 10

int 13

sag 11

car 15

nel tuo caso non so...ti conviene, se vuoi concentrarti sul tiro, avere comunque una buona inteligenza (direi il terzo punteggio più alto!), il primo al carisma e il secondo alla destrezza. Se poi prendi la compentenza nella balestra da guerra (2d8 danni) eviti anche il bisono di una forza almeno pari. Se scegli la frusta puoi farci tante belle cosine, dagli attacchi in michia a quelli a distaza, più che altro come disturbo, oltre ad usarla per altre cose.

Come bardo non indosserai mai grandi armature, quindi l'abilità (sebbene di classe incrociata, e se il master te la fa usare, visto che non è su un manuale ufficiale, per quanto ne so!) è "uso dei bracciali".

Se vuoi alzare i PF, al primo livello potresti prender eil talento "mente su corpo" (usi il mod. di inteligenza per i PF in vece della cos...)...certo il TS sulla tempra è bassino...ma puoi giostrarti un 8 alla cos tranquillamente, ed avere più punti abilità, al costo di un talento, che per gli umani è gratis!

comment_430977

Mi piace ;-)

Come dicevo i bonus/malus di razza non contano perché assegno i punti liberamente, per cui si annullano i +2 -2.

Non direi proprio che non contano, dal momento che in una stat puoi arrivare fino a 20, con i modificatori razziali.

comment_431235

Esatto, anzi sono fondamentali, poichè ti fanno risparmiare, con i punteggi alti, molti punti, da distruibuire nelle altre caratterstiche:

infatti dal 15 (compreso) in su, i punteggi non costano più uno al passaggi (1 per 9, 2 per 10, 6 per 14, e così via), ma 2, 3 o 4 punti in più....un bel risparmio!

comment_432416

si, sul perfetto avventuriero ne hai 2 che ti consentono di avere utilizzi alternativi degli utilizzi di musica bardica

chant of fortitude (9 gradi in concentrazione ed in intrattenere): spendi un utilizzo di musica bardica, come azione immediata garantisti a tutti i tuoi alleati (compreso te) i benefici del talento "duro a morire"

ironskin chant (12 gradi in concentrazione ed intrattenere): spendi 1 utilizzo di musica bardica, come azione rapida garantisci RD 5/- a te o ad un tuo alleato

poi c'è anche lyric spell che ti fa usare gli utilizzi di musica bardica per castare incantesimi conosciuti spendendoli; costo: 1+livello dell'incantesimo utilizzi di musica bardica

comment_432486

poi c'è anche lyric spell che ti fa usare gli utilizzi di musica bardica per castare incantesimi conosciuti spendendoli; costo: 1+livello dell'incantesimo utilizzi di musica bardica

immagino si possa fare anche con incantesimi metamagici, giusto?:-p

comment_432567

si, sul perfetto avventuriero ne hai 2 che ti consentono di avere utilizzi alternativi degli utilizzi di musica bardica

chant of fortitude (9 gradi in concentrazione ed in intrattenere): spendi un utilizzo di musica bardica, come azione immediata garantisti a tutti i tuoi alleati (compreso te) i benefici del talento "duro a morire"

ironskin chant (12 gradi in concentrazione ed intrattenere): spendi 1 utilizzo di musica bardica, come azione rapida garantisci RD 5/- a te o ad un tuo alleato

poi c'è anche lyric spell che ti fa usare gli utilizzi di musica bardica per castare incantesimi conosciuti spendendoli; costo: 1+livello dell'incantesimo utilizzi di musica bardica

uhm grazie!

Dai manuali in inglese non c'è nulla?

comment_432643

Ciao a tutti, devo cominciare una campagna e ho deciso di fare un bardo...in molti topic ho letto dell'accordo sublime ma nn mi attira molto...allora ho optato per il cercatore del canto...classe che a mio parere è molto intrigante e versatile, come requisiti devo avere 13 gradi in intrattenere, ciò vuol dire livello 10....è meglio quindi 10bardo/10 cercatore o avete altre build da proporre? mi ero fatto una mezza idea 7bardo/3artista/10cercatore ma non so se funzioni bene...cosa mi consigliate e cosa ne pensate?

e ancora una cosa, quale classe mi consigliate di prendere? ne esiste una senza lep che dia un bonus al carisma e un malus preferibilmente alla forza o saggezza??

grazie mille^^

comment_432647

perché snobbate tutti la saggezza?

comunque ad un bardo serve molto di più quella della forza.

purtroppo però non conosco una razza che ti possa venire incontro, mi spiace

comment_432662

allora che razza consigliate? non mi dite gnomo plz che ne ho appena avuto uno....e per la build?

Elfo delle Stelle (Irraggiungibile Est) +2 Car e -2 Cos. Classe preferita Bardo.

comment_432746

forse non l'hai visto, o forse non hai accesso al manuale. cmq ti consiglio il cantore funebre dal liber mortis. son solo 5 livelli, ma io ne consiglio 3-4 (non ricordo quando si prende l'abilità che sto per dirti).

ti permette con un tentativo di musica bardica di fare 1d6 a FOR e DES a TUTTI coloro sono entro 9m (mi pare fossero 9). siccome sono danni, e non penalità, si cumulano...

direi che è l'arma finale del bardo U.U

comment_432753

io ne consiglio 3-4 (non ricordo quando si prende l'abilità che sto per dirti). ti permette con un tentativo di musica bardica di fare 1d6 a FOR e DES a TUTTI coloro sono entro 9m (mi pare fossero 9).

La capacità di cui stai parlando, viene appresa al 4 lv della cdp. Inoltre l'effetto del Canto di Orrore, così si chiama, influenza i nemici che lo ascoltano nel raggio di 18 m (con ovviamente un TSV per negare l'effetto).

comment_432760

io non mi stancherò mai di consigliare ad un bardo il talento "incantesimi camuffati" e si trova sul "perfetto avventuriero".

Mentre esegui una prova di intrattenere (il max sarebbe oratoria, ma lo puoi fare anche suonando uno strumento o cantando) puoi lanciare incantesimi. Non esiste mezzo magico o non magico per capire che lo stai facendo ;-)

comment_432762

La capacità di cui stai parlando, viene appresa al 4 lv della cdp. Inoltre l'effetto del Canto di Orrore, così si chiama, influenza i nemici che lo ascoltano nel raggio di 18 m (con ovviamente un TSV per negare l'effetto).

grazie per le precisazioni ^^

Guest
This topic is now closed to further replies.