Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_495642

Salve ragazzi, datoche il nostro master è ancora abbastanza alle prime armi (come il mio gruppo del resto), volevo chiedervi: dato che nel mio gruppo un mio amico non so perchè voleva uccidere il nostro chierico (anch'esso nostro amico e pg quindi non un png del master) io mi sono inventato qualcosa (il chierico era ferito a una gamba gravemente) ed eravamo in un dungeon, io me lo sono caricato in spalla, il chierico sulle mie spalle intanto ha usato cascata della luce o una cosa del genere, che ha accecato il mio "ex compagno", poi gli ho bloccato la strada nel dungeon lanciando la mia ascia (che grazie alla sua magia mi ritorna in mano quando la lancio), per rompere una trave di un'arcata della porta che serviva per entrare nel pezzo finale nel dungeon per fargli crollare la porta in modo che da essere intrappolato, in seguito io e il chierico siamo scappati. E' possibile? (ricordo che ovviamente le azioni come l'ascia lanciata ecc. le abbiamo fatte con i tiri iniziativae non alla cavolo) quindi, e' possibile? Attendo risposte! :bye:

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_495691

Ti rispondo in base alle regole

  Citazione
il chierico era ferito a una gamba gravemente

non esistono colpi localizzati ne conseguenze del genere. Essere feriti ad una gamba è solo una descrizione che non dovrebbe portare penalità al movimento (salvo cose particolari per le quali è indicato diversamente o regole opzionali)

  Citazione
io me lo sono caricato in spalla, il chierico sulle mie spalle intanto ha usato cascata della luce o una cosa del genere, che ha accecato il mio "ex compagno"

per caricare in spalla ci sono le regole sull'ingombro e nulla impedisce al chierico di lanciare incantesimi quando lo porti in spalla

  Citazione
poi gli ho bloccato la strada nel dungeon lanciando la mia ascia (che grazie alla sua magia mi ritorna in mano quando la lancio

la capacità esiste (ritornante, se non erro)

  Citazione
per rompere una trave di un'arcata della porta

la trave ha una riduzione del danno e certi PF dipendenti dalle dimensioni

comment_495844

Mi aggancio visto che è una situazione che stava per capitarmi...

Lanciare un'arma non da lancio (ascia bipenne, spada, ecc), non ricordo di averlo visto nel manuale (ma non l'ho cercato bene)...come si fa? con che gittata? che danno fa? :-S [mi accontento anche di un riferimento del manuale ;) ]

comment_495883

  Subumloc ha detto:
Precisazione: tutte le armi magiche se lanciate ritornano, non è una capacità specifica :)

Va che le regole sul manuale delle giovani marmotte non sono valide e di solito nemmeno vere. Vorrei sapere dove si trova una regola del genere, dal momento che nessuno l'ha mai letta da qualche parte, per lo meno in dnd 3.x.

  • Amministratore
comment_495884

Infatti siamo in sezione 4e...

  PHB p.232 ha detto:
Thrown Weapons: Any magic light thrown or heavy thrown weapon, from the lowly +1 shuriken to a +6 perfect hunter’s spear, automatically returns to its wielder’s hand after a ranged attack with the weapon is resolved.

Catching a returning thrown weapon is a free action; if you do not wish (or are unable) to catch the weapon, it falls at your feet in your space.

PS: la prossima volta che devi fare una correzione, giusta o sbagliata che sia, ti invito a moderare i toni, grazie :)

comment_495896

  Subumloc ha detto:
Infatti siamo in sezione 4e...

PS: la prossima volta che devi fare una correzione, giusta o sbagliata che sia, ti invito a moderare i toni, grazie :)

Errore mio, ero convinto di essere sulla sezione 3.x, dove questa regola è una vaccata cosmica. In ogni caso, ocio, che è valido solo per le armi da lancio, non per tutte.

comment_495935

  Citazione

Precisazione: tutte le armi magiche se lanciate ritornano, non è una capacità specifica

Anche io avevo sbagliato edizione... Visto che siamo nella 4° elimino anche l'ultima risposta, quella riguardante la trave

  • 1 mese dopo...
comment_510368

Nella 4 TUTTE le armi che riportano la caratteristica Lancio o lancio leggero, se magiche ritornano nelle mani del lanciatore non appena risolvono l'attacco.

Riguardo la gamba rotta, ecc... Vero che nel regolamento di D&D non sono mai esistiti problemi di sorta... ma danneggiare determinate parti del corpo e dare malus di conseguenza trovo sia una bella aggiunta, che rende più realistica l'interpretazione.

Se dichiaro di volere colpire un nemico alla gamba e mi ci scappa il critico con un bel martello sa guerra, mi par giusto che la rotula gli schizzi nello stagno accanto! :P Ma questi sono pareri e punti di vista che esulano dalle regole e stanno alla discrezione del master/consenso dei giocatori.

Ricordati che il master è un tuo amico, non un dio! Se qualcosa non vi va bene, diteglielo e parlatene.

Te lo dice un master :P

Crea un account o accedi per commentare