Vai al contenuto

[Ghon - D&D 3.5] - Liberi di Volare


Ghon

Messaggio consigliato

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima risposta

L'ultima elfa risponde alla domanda appena posta.

"Come ho detto prima, una volta usciti da qui, riceverete gratutamente una copia della mappa della città da una delle nostre addette. Se non avete altre domande potete uscire con ordine dalla porta alla vostra sinistra. Usciti da qui, se vorrete porre altre domande, dovrete rimettervi in fila davanti ad uno dei due Uffici Informazioni ed aspettare il vostro turno. Gli uffici tuttavia, durante le celebrazioni della festa del Canto Notturno dei Fiori, rimarranno chiusi e non sarà possibile accedervi per avere delle consultazioni. Se volete aprofittarne, avete ancora alcuni minuti per delle delucidazioni, altrimenti vi auguriamo una buona permanenza a Shannùl"

Alcuni mercanti e qualche avventuriero si dirigono verso l'uscita, mentre gli altri rimangono a confabulare tra sé e sé in cerca di qualche altra domanda da porre.

@ Goret Covakerl

Spoiler:  
Non avendo altre domanda da porre alle elfe, sei il primo a dirigerti verso l'uscita sul retro e a varcarla. Aperta la porta noti che alla tua destra, subito dopo l'uscita, vi è un'altra elfa simile in tutto e per tutto a quelle che hai appena lasciato all'interno dell'edificio. L'elfa, girandosi verso di te, prende da un piccolo tavolino di legno alle sue spalle uno dei tanti fogli di pergamena disposti ordinatamente sulla superficie rotonda del tavolo.

"Se gradisce, eccole una copia della mappa della città. Buona permanenza, signore" dice porgendoti la grossa pergamena pergamena in tutto e per tutto simile a quell'enorme raffigurazione della città che hai appena visto.

@ Mandorallen Dragonhammer

Spoiler:  
L'elfa risponde a te e all'altro avventuriero in modo pacato ma deciso. Non appena finisce di parlare, noti che diverse persone se ne vanno, tra cui l'avventuriero che aveva posto la domanda alla quale anche tu cercavi risposta.
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille faccio con un sorriso misterioso sulla faccia,mentre porgo il braccio per prendere la mappa

Esco sulla strada e la apro,rimanendo lì a consultarla per qualche minuto anche se so già la mia destinazione.

Dopo averla richiusa e averla riposta dentro il mio zaino,mi dirigo verso la locanda più vicina a me.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Ghoret Covakel

Spoiler:  
Deciso ad andare nello locanda più vicina, ti incammini per raggiungere la Locanda Fiore. Durante il breve viaggio di circa una decina di minuti, puoi ammirare l'atmosfera della cittadina. Per la strada che stai percorrendo ci sono una paio di persone, probabilmente abitanti del luogo visto i vestiti che indossano, che stanno tranquillamente passeggiando per le vie della città mentre sulle loro teste c'è ancora la luce del tramonto. Nell'aria si sente il fruscio delle chiome degli alberi che delicatamente vengono mosse dal vento primaverile. Il tempo passa velocemente mantre sei immerso nel verde della città, e come d'incanto riusci a scorgere la locanda i lontananza. Avvicinandoti, riesci ad averne una visione completa. L'edificio, come l'Ufficio Informazioni, è di legno e sembra davvero molto grande. La locanda sembra essere divisa in due parti da un grande albero che vi cresce all'interno e sbuca dal soffitto. Sulla parte destra noti un'isegna sopra ad una grande porta, la quale recita concisamente "Locanda Fiore" con caratteri ricercati e colorati.

@ Mandorallen Dragonhammer

Spoiler:  
L'elfa ti risponde con molta cortesia. "Ottima domanda straniero. Dovete sapere che la città è molto grande e durante la festa del Canto Notturno dei Fiori, la maggior parte delle guardie si trova a sorvegliare il perimetro della città onde evitare che eventuali pericoli rovinino e blocchino lo svolgersi della festività. Di conseguenza, non è possibile vigilare sul fatto che le armi non vengano utilizzate in città. Conseguentemente l'utilizzo del proprio armamento non è vietato, ma confidiamo che sia utilizzato con sapienza e cognizione di causa. Prego, se avete altre domande fatele ora poichè il tempo è quasi scaduto."
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho altre domande, mia Signora. La ringrazio per il tempo che mi ha concesso. dico mentre faccio un leggero inchino all'indirizzo delle elfa presenti nella sala.

Con il vostro permesso, mia Signora, io mi ritirerei.

Subito dopo, esco dall'Ufficio Informazioni, fermandomi a prendere una copia della mappa della città.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Mandorallen Dragonhammer

Spoiler:  
L'elfa fa un piccolo cenno con la testa, per poi ritornare al suo lavoro. Uscendo dall'edificio, ti rendi conto di essere sul retro dell'Ufficio Informazioni. Alla tua destra noti un'altra elfa, simile a quelle che hai appena lasciato nell'adificio. Porgendoti una grossa pergamena presa da un piccolo tavolino rotondo ed un po' traballante alle sue spalle, dice abbassando il capo in segno di rispetto le seguenti parole.

"Se gradisce, eccole una copia della mappa della città. Buona permanenza, signore."

Link al commento
Condividi su altri siti

**Wow finalmente una locanda,e sembra anche piuttosto carina..**

Mi fermo un secondo ad osservare la strana locazione dell'edificio,poi con passo deciso mi avvio verso l'entrata della locanda aprendo la porta.

@DM

Spoiler:  
faccio una prova di osservare dentro la locanda
Spoiler:  
scusa dato che sono in vacanza non ho il mio pc quindi non ho la scheda e per le prove potresti vedere tu?grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

@ Ghoret Covakel

Spoiler:  
Entri con decisione nella locanda. La locanda non è grandissima, ma vi è comunque un discreto spazio per stare comodi. Noti che non ci sono molte persone, probabilmente perchè la maggior parte degli avventurieri ha trovato posto nelle locande più vicine al centro cittadino. Ci sono sei finestre posizionate lungo due delle pareti opporte della locanda. La luce rossastra tipica del tramonto, che entra dalle finestre, crea un'atmosfa soffusa e molto invitante. La locanda sembra ben tenuta, pavimento ben pulito così come i tavoli lucidati a dovere. L'elemento che ti salta subito all'occhio, è il grande piazzale brulicante di fiori colorati posto al centro della locanda. Probabilmente è da lì che deriva il nome della locanda. Al centro del piazzale, c'è un nano, un nano vestito con abiti sgargianti e che porta un grosso cappello piumato sul capo. Il nano che sta suonando un flauto alimentando così l'invito ad entrare nella locanda, ti guarda per un attimo per tornare poi alla sua musica. Noti poi una cosa un po' inusuale, dall'ingresso fino al bancone è stato creato nel terreno una sorta di stradina nel terriccio, probabilmente per raggiungere il bancone senza fare troppi giri oppure disturbare gli altri.
Link al commento
Condividi su altri siti

Sorridendo all'elfa, prendo una copia della piantina della città.

Così saprò orientarmi meglio.. Sono molto organizzati e civilizzati..

La ringrazio, mia Signora.

Con un leggero inchino, prendo congedo dall'elfa, ed esco in strada; metto subito mano alla cartina, cercando la più vicina locanda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo esser stato trascinato dal fiume di persone che si stavano dirigendo all'interno dell'Ufficio Informazioni, ascolto, svogliatamente, quello che hanno da dire le interlocutrici, e dopo che il benvenuto di rito si era concluso e ci è stata mostrata la mappa mi sono affrettato a memorizzarla mentalmente, e in mè si è riaccesa un pò di allegra vivacità.

Mhh.. la Biblioteca dei Rampicanti ecco quale sarà la mia prossima meta, certo che prima dovrei mettere qualcosa sotto i denti, sarà il caso di approfondire un paio di questioni prima di incamminarsi.

Gentili Signore, avrei un paio di domande

E dopo aver atteso pazientemente che mi si lasciasse parlare, magari con un cenno, iniziai a richiedere informazioni più accurate.

Ho sentito che un'altro avventore ha domandato se l'uso delle armi fosse concesso, ma anche se non ho udito la risposta, la mia domanda è un'altra, come è vista nella città l'uso della Magia, è concessa solo quella a scopo curativo? ovvero la potente magia dei devoti Chierici?

Anche a me la domanda sembrò un pò ardita, ma in fin dei conti è meglio informarsi prima, nei miei viaggi avevo sentito di città in cui la Necromanzia dei Maghi era all'ordine del giorno, ma non sò se si tratta solo di dicerie.

E poi se posso azzardare un'altra domanda, la Biblioteca dei Rampicanti, di cui ho sentito narrare la maestosità fin da terre lontane, ecco mi chiedevo, fornisce una consultazione gratuita di tutti i tomi, o bisogna pagare una sorta di iscrizione?

Fatte le mie domande, mi fermo per sentire le risposte dell'elfa e delle sue colleghe.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Mandorallen Dragonhammer

Spoiler:  
Qualche istante di consultazione sulla mappa, portano il tuo sguardo sulla locanda più vicina a dove ti trovi. Sulla cartina, accanto all'edificio, vi è scritto "Locanda Fiore". A giudicare dalle distanze, in una decina di minuti di cammino dovresti arrivare alla locanda senza alcun problema.

@ Gromgar

Spoiler:  
L'ultima elfa, sempre molto cortesemente, risponde alle tue interessanti domande.

"Per l'utilizzo della magia, vale la stessa regola dell'utilizzo delle armi. Specie sull'utilizzo della magia confidiamo nel buon senso. Ovviamente è totalmente vietato utilizzare la magia per sabotare o disturbare lo svolgersi della festa del Canto Notturno dei Fiori. In tal caso, sarà estremamente facile individuare il trasgressore e porgli l'adeguata punizione. Riguardo la Biblioteca dei Rampicanti, la sua consultazione dei tomi tradizionali è completamente gratuita. L'uso dei tomi più antichi invece è proibito a chiunque, tranne a coloro che sono stati riconosciuti per il loro valore da Alazure, il rettore della biblioteca."

Link al commento
Condividi su altri siti

Chinando leggermente il capo e socchiudendo gli occhi, in segno di rispetto, mi appresto a ringraziare e a lasciare l'Ufficio.

Grazie per la disponibilità, madama.

Detto ciò mi muovo tra le persone ancora rimaste, e prendo l'uscita dirigendomi verso il centro della città.

@DM

Spoiler:  
Ora sarà meglio andare verso la prima locanda a portata di mano

Dopo aver dato una rapida occhiata alla mappa, con passo deciso, ma veloce mi dirigo verso la locanda più vicina, osservandomi intorno.

Anche se non resto a bighellonare, non voglio dare l'aria del losco figuro, quindi diminuisco un pò il passo appena mi allontano dalla calca che c'era nell'Ufficio, e inizio ad osservare i fronzoli che adornano la città, e con un mezzo sorriso accomodante sono pronto a fare conoscenza con chi si renda disponibile, la mia metà rimane però quella, la locanda.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Mandorallen Dragonhammer

Spoiler:  
Ti incammini con molta calma verso la locanda che hai appena scelto. Il tramonto è quasi finito ed il sole tra poco sarà sparirà del tutto, portandosi con sè le ultime luci che permettono ancora di vedere senza troppi problemi all'aria aperta. L'atmosfera è molto tranquilla. Le chiome degli alberi ora sono quasi immobili e si possono cominciare a sentire i primi richiami notturni degli animali. Lungo la strada ci sono alcune persone che passeggiano tranquillamente, assaporando gli ultimi minuti di luce prima che cali la notte.

@ Gromgar

Spoiler:  
Dopo una rapida occhiata alla mappa appena ricevuta, individui la locanda più vicina a dove ti trovi ora. Guardando la mappa, scopri il nome della locanda verso la quale sei diretto: la "Locanda Fiore". Ti incammini nella direzione in cui dovrebbe trovarsi la locanda. Il verde che è presente in città è davvero stupefacente. Non c'è un angolo in cui non cresca dell'erba, un piccolo cespuglio oppure un bellissimo albero. Le foglie degli alberi sembrano essere immobili, ferme e pronte a salutare il sole che lentamente sta totalmente sparendo in favore dell'oscurità. Lungo la strada ci sono diverse persone, due donne che ferme sotto ad un albero stanno parlando con vivacità, forse spettogolando divertite, un uomo con accanto un bambino che passeggiano prima di andare a coricarsi, alcuni avventurieri solitari che stanno sulle loro diretti chissà dove.
Link al commento
Condividi su altri siti

**Wow,che strana locanda,non ne ho mai vista una così..**

Penso davanti l'ingresso,poi notando la stradina di terriccio alzo le spalle e seguendola mi dirigo verso il bancone con un sorriso sulle labbra

Salve buon uomo,potrei sapere se c'è una stanza libera e quale sarebbe il suo prezzo?

Faccio una breve pausa

Gradirei anche un pasto per questa sera,grazie

E mi fermo aspettando una risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Ghoret Covakel

Spoiler:  
Non appena entri nella locanda, alcuni avventurieri si girano distrattamente puntandoti lo sguardo per qualche istante. Raggiungi il bancone con estrema faiclità seguendo il percorso sul terriccio. Arrivi in prossimità del bancone e non appena alzi lo sguardo dicendo "Salve buon uomo", ti rendi conto che l'oste della locanda è una donna, una mezz'elfa per l'esattezza. La mezz'elfa ha dei lunghi capelli biondi, raccolti con dei rampicanti con delle foglie verde smeraldo.

La donna ti rivolge la parola "Mah, fino a prova contraria non dovrei essere un uomo." dice mentre con la mano destra si tocca il volto divertita in cerca della barba. "Ad ogni modo, ci sono ancora diverse stanze libere." dice controllando una pergamena nella sue vicinanze. "Vitto ed alloggio in locanda costano una moneta d'oro e cinque monete d'argento al giorno, pasti compresi." dice con tranquillità, come se avesse già detto la stessa frase così tante volte da portarla quasi alla nausea.

111420w.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Alle parole dell'elfa alzo lo sguardo e dimostrando sorpresa riesco a balbettare qualcosa

ehm mmi scusi.Per la camera me la prenoti grazie.

Poi mi giro e mi vado a sedere su un tavolino vicino all'ingresso.

**Chissà che avranno da mangiare..**

@DM

Spoiler:  
Faccio una prova d'osservazione su tutte le persone dentro la taverna per individuare possibili armi
Link al commento
Condividi su altri siti

@ Ghoret Covakel

Spoiler:  
La mezzelfa prenota una stanza dopo di che, apre per un attimo la porta alle sue spalle dicendo qualcosa che tuttavia non riesci a capire visto le distanze che vi separano. Mentre aspetti che qualcuno arrivi ad ordinare, controlli se qualcuno presenta delle armi ben in vista. Sembrerebbe che solo due persone le abbiano all'interno della locanda: il mezzorco seduto nel tavolo centrale e la donna seduta difronte ad un uomo, poco sopra al mezzorco. Non appena ti accerti di tutto ciò, davanti a te appare un mezzelfo dai capelli biondi che ti rivolge la parola.

"Buona sera. Vuole ordinare qualcosa di particolare oppure preferisce prendere il menù della casa?"

@ Mandorallen Dragonhammer

Spoiler:  
In poco tempo arrivi presumibilmente alla lucanda dove eri diretto. L'edificio, come l'Ufficio Informazioni, è di legno e sembra abbastanza grande come dimensioni. La locanda, da quel che vedi, sembra essere divisa in due parti. Un grande albero che sbuca dal soffitto sembra fare da divisore alle due prati della locanda. Sulla parte destra noti un'isegna sopra ad una grande porta, la quale recita brevemente "Locanda Fiore". La scritta sull'insegna presenta caratteri arzigogolati e di color dorato.
Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...