Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 82,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Da chi porta quella citazione di Einstein nella firma, affermazioni del genere non me le sarei aspettate... Comunque. Voto in assoluto per il -2 in Carisma. Da che mondo

  • Perché? Non per difendere il dread necromancer (non me ne potrebbe frega' de meno ), ma non vedo quale sia il rapporto fra l'interpretazione del PG e le statistiche/abilità della sua cla

  • Sbagliato. O meglio, è vero che non puoi utilizzare componenti costose, ma non è vero che non puoi lanciare gli incantesimi che le utilizzano. Pagando un costo in PE proporzionato al valore della comp

Posted Images

comment_138742

poi dovrebbe essere un bardo canterino perchè non si può avere uno strumento...peccato...io il bardo lo immagino sempre con un o strumento in mano...

comment_138745

Bè, se vuole usare uno strumento, c'è l'incantesimo apposta (evoca strumento, appunto): non dura molto, ma fa indubbiamente caratterizzazione.

comment_138780

e come background come lo fareste un bardo/guerriero? il monaco fai la solita storia: monastero noto alla divinità e quindi hai senza problemi il voto...

Ma il bardo?

comment_138789

Sarò io forse ad essere troppo rigido, ma... Kenjistar ha detto che non ama giocare personaggi di allineamento buono, e qui si sta parlando di PG con Voto di Povertà, ovvero un talento Eroico, che può quindi essere scelto (cito quasi testualmente, il mio manuale è in inglisc ^_^) "solo da personaggi di allineamento buono e dotati di altissima moralità, e solo come dono di potenti agenti del bene: divinità, celestiali o altre simili creature".

Ken, il fatto che tu voglia giocare un personaggio con Voto di Povertà (o qualsiasi altro Voto, come hai detto) ti porta giocoforza ad intepretare un PG buono, che alla prima azione vagamente non buona perde in via definitiva tutti i benefici dei talenti Eroici...

comment_138801

io ho detto voto di povertà perchè mi sembrava interessante da ruolare un personaggio che rinuncia a tutto ed è ben visto dalla divinità... Però ora sorge un dubbio: ma il voto di povertà può essere "siglato" soltanto con divinità buone? Le divinità neutrali non possono farlo?

Comunque era un qualcosa che ancora non avevo giocato: un personaggio privo di oggetti (magici e non)... Per provare... (pensa che io di solito faccio o il chierico o il barbaro nano e dai miei compagni di gioco sono sopranominato "the transporter" ;-) )

comment_138802

  Kenjistar ha detto:
io ho detto voto di povertà perchè mi sembrava interessante da ruolare un personaggio che rinuncia a tutto ed è ben visto dalla divinità... Però ora sorge un dubbio: ma il voto di povertà può essere "siglato" soltanto con divinità buone? Le divinità neutrali non possono farlo?

Comunque era un qualcosa che ancora non avevo giocato: un personaggio privo di oggetti (magici e non)... Per provare... (pensa che io di solito faccio o il chierico o il barbaro nano e dai miei compagni di gioco sono sopranominato "the transporter" ;-) )

Come è già stato detto, il talento Voto di Povertà rientra tra i talenti eroici. Un PG eroico non è soltanto un PG buono, ma è un PG buono portato all'estremo, per cui niente divinità neutrali, solo buone. ;-)

comment_138805

Allora mi sottometto alla volontà superiore della wizards ( o di chi ha scritto il talento ) e prometto che diventerò buono ad ogni costo ;-)

Prometto che aiuterò le vecchiette ad attraversare la strada, proteggerò i deboli e SBUZZERO' i cattivi (però dopo dono la mia parte di bottino alle famiglie dei cattivi deceduti per mano mia)!!! :-)

comment_138806

x me l'idea migliore sarebbe guerriero con in testa solo guerra e i pochi soldi che prendi lio dai in beneficenza...;-)

ma è solo una mia opinione..

comment_138810

Potrebbe essere una specie di san francesco. Prima ricco figlio di mercanti poi missionario che gira il mondo a rallegrare le persone con la sua musica, curando i feriti e dando agli orfani una casa impegnando totalmente le proprie ricchezze per fare del bene al prossimo.

comment_138814

non interpretare male ciò che sto per dirti Augoeides però te lo meriti...

TI ADORO!

è veramente bella come idea di background quella che hai appena proposto!

Mi piace!

comment_138830

sinceramente a me nn piacciono troppo le classi mago/guerriero o simili, anche se uno dei migliori pg che ho inventato è un monaco/stregone, se la cava molto bene in rissa e comunque ha un buon bagaglio magico che fa sempre comodo...:bye:

comment_138832

Anch'io feci un personaggio (png) che era monaco stregone e devo ammettere che era abbastanza sgravato ed era specialista nel atterra-il-nemico-e-colpisci-con-incantesimo-veramente-bastardo... bei tempi...

comment_139281

Il master ha detto "niente voto di povertà" (uff...) e quindi mi sono rimesso a leggere i manuali...

Mentre leggevo la guida del giocatore a faerun mi è subito balzato all'occhio il "Maestro delle rune" e l'ho trovato veramente interessante. Cosa ne pensate?

Se siete d'accordo con me mi potreste dare qualche suggerimento tipo che livello raggiungere colla classe chierico prima di diventare maestro delle rune?

comment_139490

Bè, come cdp non mi pice molto, anche se ha il suo perchè.

Comunque, se vuoi specializzarti in rune, ti consiglio di prendere artigiano magico (ma questo mi sembra scontato). Se vuoi avere maggiore varietà nei negli incantesimi, seleziona il dominio della magia, in modo da poter creare anche rune arcane (se non ricordo male, si dovrebbe poter fornire l'incantesimo da utilizzare per un oggetto anche da pergamente, bacchette e bastoni).

Non indugiare troppo nel chiericaggio, e dal 6° livello comincia subito da maestro delle rune, in modo da poterle massimizzare quanto prima. Se sei malvagio, potresti ricorrere ai sacrifici da Fosche Tenebre per spendere meno PE e monete.

Altro, non saprei cosa dirti.

Guest
This topic is now closed to further replies.