Vai al contenuto

Featured Replies

comment_441829

Siamo un gruppo composto da un paladino umano 9, un ranger/druido elfo 7 e un guerriero/barbaro forgiato 8.

Un nuovo giocatore (che è alle primissime armi con d&d) stà per aggiungersi, cosa gli consigliereste di scegliere come razza e soprattutto come classe?

Chi credete che farebbe più comodo?

Io ho pensato ad un artefice per riparare il forgiato, o un buon incantatore per compensare la scarsa diversità di un gruppo che picchia quasi solo con le armi e non ha diversivi ho assi nella manica contro belve che siano troppo possenti.

Capisco certo che sono classi un pò difficili da gestire per un principiante.

Vi ringrazio in anticipo per il vostro parere :shock:

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 81,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Da chi porta quella citazione di Einstein nella firma, affermazioni del genere non me le sarei aspettate... Comunque. Voto in assoluto per il -2 in Carisma. Da che mondo

  • Perché? Non per difendere il dread necromancer (non me ne potrebbe frega' de meno ), ma non vedo quale sia il rapporto fra l'interpretazione del PG e le statistiche/abilità della sua cla

  • Sbagliato. O meglio, è vero che non puoi utilizzare componenti costose, ma non è vero che non puoi lanciare gli incantesimi che le utilizzano. Pagando un costo in PE proporzionato al valore della comp

Posted Images

comment_441833

Se è alle prime armi con d&d consiglierei di lasciar perdere per il momento gli incantatori, a meno che non abbia già giocato ad altri gdr, come classe consiglierei il ladro, magari considerando di investire alcuni punti in utilizzare oggetti magici. Magari nell'ambientazione di Eberron si può trovare una buona soluzione

comment_97076

Aspetta Aspetta! Questa storia non mi è chiara!

Compiere tutti i miei attacchi previsti dal BaB è azione di round completo! STOP! NADA!NISBA! Non mi spettano più attacchi!

Da dove esce questa storia che posso fare sia il mio attacco completo con le armi che tutti gli attacchi con le armi naturali?

Da quello che dici tu, ciò che mi permette di farlo è il far sparire lo spadone come azione gratuita.

"Ma anche far cadere la spada di mano, semplicemente lasciando l'impugnatura è azione gratuita"

E non per questo permetterei mai che si facessero....due serie di attacchi!

Se poi mi sbaglio, non dico che sia impossibile, vi pregherei di argomentare le vostre attesissime risposte con le pagine del manuale :-D

comment_441836

all'interno del gruppo manca anche un buon ladro oltre che un incantatore e forse il primo risulterebbe essere più utile per via delle sue capacità di classe e come già detto, se è alle prime armi meglio lasciare perdere gli incantator ;).

bye bye.....:D

comment_441839

Siamo un gruppo composto da un paladino umano 9, un ranger/druido elfo 7 e un guerriero/barbaro forgiato 8.

Un nuovo giocatore (che è alle primissime armi con d&d) stà per aggiungersi, cosa gli consigliereste di scegliere come razza e soprattutto come classe?

Chi credete che farebbe più comodo?

Io ho pensato ad un artefice per riparare il forgiato, o un buon incantatore per compensare la scarsa diversità di un gruppo che picchia quasi solo con le armi e non ha diversivi ho assi nella manica contro belve che siano troppo possenti.

Capisco certo che sono classi un pò difficili da gestire per un principiante.

Vi ringrazio in anticipo per il vostro parere :shock:

o secca non è per esse micchi ma il mio è paladino/cavaliere del calice :D:D:D

comment_441843

Un chierico vi sarebbe utile... ma per essere incisivo necessita di esperienza, per uno che inizia un combattente sarebbe il meglio... ma a voi sarebbe molto utile un ladro, un bardo potrebbe in qualche modo coprire tutte le mancanze del gruppo... sempre che riesca ad adattarsi allo stile di gioco di questa classe (che è abbastanza complicato giocarla bene)

comment_97220

alla fine ho preso uno spadone : gelido,folgorante,affilato,veloce + 4(potenziamento totale +10).

in forza ho circa 55(+22)in cos 40(+15).

come potrei aggiungermi qualcosa in piu?

poi per il bab come si calcola ?

cioè fate conto che io ho 6 livelli di classe(4 da barbaro e 2 da guerriero)..

quanto bab ho a questo livello?(complessivo di 16esimo livello)

e a quanto tiro 2 o 3 attacchi?

comment_97225

il BAB totale dovuto alle classi è +6/+1 (2 attacchi quindi). eventualmente devi aggiungere il bonus che ti concedono tutti i DV razziali extra che hai.

bye bye.....:-D

comment_97237

Ciao a tutti sono nuovo, volevo avere una precisazione....

se il mio personaggio ke è un elfo lo facessi diventare drow, conterebbe come se diventasse mostro oppure posso scegliere qualchos'altro, esempio vampiro?

comment_97240

Da quel che ho letto su tutti i manuali di D&D, esiste solo un modo per trasformare una razza in un'altra (senza archetipi particolari come vampiro o fantasma), e sono i rituali di trasformazione...

Sono tre, descritti in dettaglio su Specie Selvagge, due a lunga durata (varie sessioni), uno immediato (con l'ausilio di desiderio)... però tieni conto che se vuoi diventare un drow, devi perdere due livelli di classe, vale a dire che devi avere un livello minimo di 3...

Spero di essere stato utile...

comment_97256

non vi preoccupate ke io di livelli ne ho abbastanza.....sono al 20esimo....

il mio dm è daccordo ma nn ho capito se essere elfi drow equivale a una razza normale, tipo umano, gnomo etc. così esiste l'elfo drow...

comment_97260

il drow se non sbaglio è semplicemente una sottorazza dell'elfo.

Ci sono gli elfi selvaggi, dei boschi, della luna, del sole, .... e gli elfi oscuri (i drow). Hanno dei bei vantaggi, anche se richiedono un LEP di 2.

comment_97263

se il mio personaggio ke è un elfo lo facessi diventare drow, conterebbe come se diventasse mostro oppure posso scegliere qualchos'altro, esempio vampiro?

non capisco bene la domanda. diventeresti semplicemente un'altra razza. anche se ovviamente non mi è chiaro come un elfo possa diventare un drow così liberamente :confused: .

a livello di gioco, ovviamente otterresti un LEP che ti farebbe rallentare nei passaggi di livello.

bye bye......:-D

comment_97267

non capisco bene la domanda. diventeresti semplicemente un'altra razza. anche se ovviamente non mi è chiaro come un elfo possa diventare un drow così liberamente :confused: .

a livello di gioco, ovviamente otterresti un LEP che ti farebbe rallentare nei passaggi di livello.

bye bye......:-D

nono nn era quell il punto, il mio era un esempio;-)

nn riuscivo solo a capire questa sfumatura

grazie Aramil per avermela chiarita:-D

saluti

comment_97270

non c'è di che!!! essendo il mio pg principale un ranger elfo ho letto e riletto i manuali che avevo a disposizione che parlavano di elfi.

:bye:

comment_97277

Parlando da "gdr" convinto...

Un Elfo che diventa un Drow lo vedo poco credibile;

certo,magari ha recepito la maledizione che fu già scagliata una volta,

ma non credo che la trasformazione sia stata cosi immediata.

Credo dovresti trovare un motivo e non una scusa per poter

divenire un elfo della notte ( a me piace chiamarlo cosi =P),

d'altronde è l'antitesi dello stereotipato elfo alla Legolas.

Spero di averti fornito uno spunto simpatico da ruolare,

anche se comunque,credo sia per metà inattuabile a livello

di gioco in sè per sè.

Guest
This topic is now closed to further replies.