29 Marzo 200718 anni comment_131606 ...non ti sei spiegato, o comunque non ho capito potresti chiarirmi la domanda? penso voglia trovare un modo (attraverso un talento da prendere) con cui utilizzare la destrezza dell'animale quando attacca invece della forza... Al che non so rispondere ma è quanto mi pare d'aver capito....
29 Marzo 200718 anni comment_131622 non credo perchè il talento nella liste delle armi a cui si può applicare non include alcuna arma naturale
29 Marzo 200718 anni comment_131629 e invece può perchè tutte le armi naturali sono da considerarsi armi leggere, quindi influenzabili dal talento arma accurata.
29 Marzo 200718 anni comment_131635 Correggetemi se sbaglio, ma non vi è la possibilità di acquisire talenti " virtuali"? Cioè talenti che sono validi solo quando si hanno i prerequisiti, anche se temporanei, soddifsatti? Perchè se l'assunzione che ho fatto fosse corretta, in quel caso potresti prendere il talento Arma Accurata relativo alle armi naturali della creatura in cui ti trasformi, talento che sarebbe valido soltanto qualora tu ti trovassi nella suddetta forma. Almeno mi sembra ...
29 Marzo 200718 anni comment_131636 Arma Accurata non va selezionata per le singole armi, una volta preso il talento si applica a tutte le armi indicate nella descrizione del talento, tra cui le armi naturali, in quanto armi leggere.
29 Marzo 200718 anni comment_131638 Arma Accurata non va selezionata per le singole armi, una volta preso il talento si applica a tutte le armi indicate nella descrizione del talento, tra cui le armi naturali, in quanto armi leggere. Mi sa che FeAr gioca alla 3.0 (almeno ricordo da qualche thread...)
29 Marzo 200718 anni comment_131639 In 3.0 allora la questione è diversa, perchè arma accurata si prende sull'arma singola. Se giocasse in 3.5, come ho già detto, il talento sarebbe tranquillamente applicabile.
29 Marzo 200718 anni comment_131642 Mi sa che FeAr gioca alla 3.0 (almeno ricordo da qualche thread...) Esatto E' per quello, credevo che fosse stato riportato senza modifiche. Comunque ho anche io una piccola domanda sul druido, magari non troppo in linea con il discorso... Avevo letto che il druido ha la capacità di orientarsi ( che mi sa che è tradotto in termini di regole con un bonus o con il fatto che conosca sempre il nord) nei boschi che conosce e in cui vive. Sbaglio? EDIT: Dark scusa ma non si possono prendere i talenti virtuali nella 3.0? Cioè non potrebbe prendere il talento per Arma Preferita per quel tipo di arma naturale?
29 Marzo 200718 anni comment_131643 Se un personaggio possiede 5 o più gradi in Sopravvivenza è sempre in grado di determinare dov'è il Nord rispetto alla sua posizione. ti riferisci a questa regola? MODIFICO: Penso che tu possa farlo... anche perchè sinceramente non è che sia poi così conveniente, quindi non vedo il problema.
29 Marzo 200718 anni comment_131647 SOpravvivenza, è conoscenza delle terre selvagge in 3.0 vero? Si mi riferivo a questa capacita', anche perchè non mi ricordavo dei 5 gradi o più. Ti spiego: in un'avventura che avevo fatto, i PG avevano consciuto un druido che viveva nella zona di Rifugio di Noanar e avevano bisogno di spostarsi di notte attraverso i boschi circostanti in condizioni climatiche avverse ( pioveva e faceva buio pesto) , allora mi ricordavo vagamente di un'abilità simile dei druidi, ma non ne avevo la certezza e volevo sapere se avessi agito bene consentendo al gruppo di orientarsi nella parte della Grande Foresta nord occidentale guidati appunto dal druido che avevano consciuto.
29 Marzo 200718 anni comment_131650 scusate per la cavolata enorme...non ci avevo pensato:-( comunque è vero nella 3.0 era diverso, e anche molto meno vantaggioso
29 Marzo 200718 anni comment_131653 si esatto volevo sapere se prendendo il talento potevo usufruire della destrezza, poiche la forma animale non mi da questo beneficio..... il fatto è anche che non ho un talento da usare a tale scopo e quindi....farò un falco che attacca di prepotenza...
15 Settembre 200717 anni comment_166652 Un mio amico, che sta creando un pg druido, ha detto che Talisid (libro elle imprese eroiche) permette ai druidi di indossare armature di metallo. Io ho cercato, ma non ho trovato niente (a parte che talisid non è neanche una divinità). Che voi sappiate esiste, in un qualche manuale (3 o 3.5), una divinità che permette ai druidi di indossare armature di metallo senza usare "legno in/di/con/ecc ferro"?
15 Settembre 200717 anni comment_166653 immagino si riferisca alla cdp "leone di talsid" ci ho dato un occhio ma non ho trovato nulla
15 Settembre 200717 anni comment_166677 Non ho trovato niente nemmeno io, ad ogni modo non lo permetterei di prendere una cosa del genere Ad ogni modo, c'è l'incantesimo legno in ferro con cui si possono indossare armature di qualsiasi tipo
15 Settembre 200717 anni comment_166701 Forgotten Reams Mielikki permette ai suoi druidi di usare il metallo! :bye:
15 Settembre 200717 anni comment_166704 what??? e dove è scritto? Fedi e Pantheon, nella descrizione della dea in questione.. ^^
15 Settembre 200717 anni comment_166745 what??? e dove è scritto? Se non ricordo male è scritto anche nel manuale dell'ambientazione dei Forgotten Realms (quello della 3.0 per capirci)
23 Settembre 200717 anni comment_447227 Mi stavo guardando un pò in giro per talenti, capacità speciali et similia e mi è capitato di trovarmi un paio di dubbi in merito a degli effetti che non capisco se staccano o no. Innanzitutto Un Druido con Forma Selvatica Veloce (Talento Selvatico del Complete Divine) che acquisisca Forma Selvatica Veloce come talento bonus da parte di una CdP (Master of Many Forms del Races of the Wild) ottiene degli ulteriori vantaggi (cioè diviene in grado di usare Wild Shape come azione gratuita)? La seconda domanda è: se per caso il Druido che segue la CdP Nature's Warrior (Complete Warrior) è in grado di divenire di taglia Grande, cosa succede se ottiene la medesima capcità da un'altra classe (sempre Master of Many Forms)? gli effetti stackano? Non accade niente? Ultima domanda. Esiste qualche CdP che permette di usare Wild Shape come azione gratuita? Se sì, in quale manuale? Grazie per la collaborazione Wesker
Crea un account o accedi per commentare