Pubblicato 24 Luglio 201014 anni comment_497197 Sarà una domanda che vi sarà già stata posta svariate volte. Mi ritrovo a scegliere tra il Mago e lo Stregone di circa 13 livelli. Non so bene cosa mi farà fare il DM ho bisogno di sapere le classi di prestigio e i talenti che mi possano portare ad avere un ottimo incantatore. Il combattimento è l'aspetto principale del mio personaggio,ed essendo un gruppo molto vario,sarò ben coperto dai guerrieri e potrò stare nelle retro vie. Sarò un elfo e per motivi di storia dovrò usare un talento per le spade bastarde. Abbiamo la possibilità di usare quasi tutti i manuali tradotti in italiano. Grazie.
24 Luglio 201014 anni comment_497202 Se sei coperto dai guerrieri ed il gruppo è vario il tuo ruolo in combattimento sarà sicuramente il God perciò dovrai controllare il campo di battaglia per aiutare i tuoi compagni. il mio consiglio è Mago 5/ Incantatrix 8. Quest ultimo dalla guida del giocatore a faerun (se il manuale è concesso) Se andrà avanti la campagna fai altri 2 livelli da incantatrix e finisci con 5 da arcimago. Mi raccomando di non scegliere assolutamente il potere del fuoco arcano. Nel caso disponi anche del manuale Arcani Rivelati prendi 2 difetti se concessi. Consiglio di dare un' occhiata al mago del dominio e come dominio prendi o trasmutazione o evocazione che sono gli unici decenti. Se non puoi fare il mago del dominio specializzati in evocazione o trasmutazione rinunciando a quello che preferisci. Io quando utilizzo uno specialista per fare il god rinuncio a invocazione/necromanzia o ammaliamento/invocazione. Metto una progressione: Elfo grigio (manuale dei mostri I) oppure Elfo del fuoco (Arcani rivelati) -- 2 difetti: ottenebrato, disattento. 1 Mago -- Comp. Armi esotiche (spada bastarda), Scrivere pergamene, Mago di collegio/Incantatore prodigio, Iniziativa migliorata 2 Mago 3 Mago - Volontà di ferro 4 Mago 5 Mago - Incantesimi Estesi 6 Incantatrix - Incantesimi Modellati, Incantesimi focalizzati evocazione 7 Incantatrix 8 Incantatrix 9 Incantatrix - Incantesimi focalizzati trasmutazione, 1 talento di metamagia 10 Incantatrix 11 Incantatrix 12 Incantatrix - Abilità focalizzata: sapienza magica, Incantesimi Rapidi 13 Incantatrix
24 Luglio 201014 anni Author comment_497256 Grazie per la tua risposta,terrò a mente questa build che mi sembra decisamente interessante. Qualcuno potrebbe propormene una in stile Striker (mi pare si dica così),per un personale stile di gioco? Vorrei farmi almeno due o tre idee per prendere una decisione definitiva. Grazie.
24 Luglio 201014 anni comment_497280 Ah, vista la razza, se fai il mago generalista ricordati di prendere ASSOLUTAMENTE il primo livello di sostituzione razziale dell'elfo mago da Races of the wild. Per il resto puoi seguire questa (a mio avviso molto utile) guida
24 Luglio 201014 anni comment_497283 Se invece punti al puro potere allora non puoi non scegliere la variante del Focused Specialist.
25 Luglio 201014 anni comment_497513 io consiglio il sempreverde arcimago che arriva tardi proprio il livello successivo al 13. mago - 13 arcimago 5 x x x
26 Luglio 201014 anni comment_497587 Interessa molto anche a me questa discussione, ma io parto più dalle basi: - a livello di scelta di magia cosa mi consigliate? (per stare un pò più tranquillo anche in caso di azioni "solitarie") - mi piacerebbe fare una build con una specializzazione, quale scuola potrebbe essere indicata per non limitare i danni ma neanche altri tipi di magie? - Vale la pena essere specialisti o è meglio lasciare la versabilità di un mago generico? Grazie
26 Luglio 201014 anni comment_497611 Interessa molto anche a me questa discussione, ma io parto più dalle basi: - a livello di scelta di magia cosa mi consigliate? (per stare un pò più tranquillo anche in caso di azioni "solitarie") - mi piacerebbe fare una build con una specializzazione, quale scuola potrebbe essere indicata per non limitare i danni ma neanche altri tipi di magie? - Vale la pena essere specialisti o è meglio lasciare la versabilità di un mago generico? Grazie Dipende dalla tua razza, ma direi illusione (con cui puoi fare tutto, simulando, e poi arrivando anche a fare danni), ma ancora meglio se sei elfo, il mago generalista (livello di sostituzione raziale 1°). Per il resto devi vedere un po tu ed essere più specifico, non esiste un meglio o un peggio, solo meno versatile, più versatile!
26 Luglio 201014 anni comment_497613 Interessa molto anche a me questa discussione, ma io parto più dalle basi: - a livello di scelta di magia cosa mi consigliate? (per stare un pò più tranquillo anche in caso di azioni "solitarie") 1) Cosa intendi con scelta di magia? 2) Cosa intendi ocn azioni solitarie? Vuoi cavartela sempre e ovunque? - mi piacerebbe fare una build con una specializzazione, quale scuola potrebbe essere indicata per non limitare i danni ma neanche altri tipi di magie? Se non vuoi limitare, allora non specializzarti. Oppure ti specializzi i ndivinazione e ti seghi una sola scuola invece di due. - Vale la pena essere specialisti o è meglio lasciare la versabilità di un mago generico? Dipende da quello che vuoi fare. Personalmente gli specialisti non mi piacicono, e il focused specialist ancora meno, perchè alla fine ci sono poche build (di quelle che preferisco io) che sono adatte al focused specialist. Certo poi come potenza pura, non lo batte nessuno, 3 slot per 3 scuole, più le varianti e sblinde varie, diventa devastante... ma personalmente non ne vado matto.
26 Luglio 201014 anni comment_497621 Il fatto è che sarebbe la prima avventura con la 3.5 e non conoscono quasi niente, cioè a livello di manuale si ma non ho esperienza, quindi sono un pò confuso anche nelle scelte... Quasi sicuramente sarò umano, per l'interpretazione continuando a pensarci opterei per lo stregone più che per il mago che lo sento più affine... in questo caso saltano i discorsi sulla specializzazione... Più che altro mi interesserebbe sapere, nel caso di mago, se c'è una scuola che di suo punta sull'attacco oppure se sotto quel punto di vista fra tutte si compensano. E proprio sotto questo punto di vista la mia richiesta voleva essere: dovendo scegliere un numero limitato di incantesimi da conoscere, cosa mi consigliate? (Diciamo considerando uno Stregone umano di 10° livello che vuol far danno) Perchè la mia idea iniziale era di fare un Ammaliatore puro, ma non so se è una scelta valida in caso di situazioni in cui il party si divida e mi possa ritrovare solo, e comunque non conosco bene la magie che potrei scegliere...
26 Luglio 201014 anni Supermoderatore comment_497623 mi interesserebbe sapere, nel caso di mago, se c'è una scuola che di suo punta sull'attacco Invocazione, ma è probabilmente la peggior scuola visto che fa solo quello.
26 Luglio 201014 anni comment_497783 Ti parlo da uno che preferisce sempre lo stregone al mago, pur sapendo che purtroppo alla fine il mago sarà sempre più forte. Io proverei con Stregone 9°/ Iniziato dei 7 veli 4° l'iniziato è un ottima cdp, soprattutto da punto di vista difensivo ti offre moltissime cose. D'altronde hai sempre la potenza di attacco dello stregone con molti incantesimi e soprattutto Arcane Fusion (solo stregoni) a mio avviso uno degli incantesimi più forti di 5° Livello
3 Agosto 201014 anni comment_499784 Ti parlo da uno che preferisce sempre lo stregone al mago, pur sapendo che purtroppo alla fine il mago sarà sempre più forte. Io proverei con Stregone 9°/ Iniziato dei 7 veli 4° l'iniziato è un ottima cdp, soprattutto da punto di vista difensivo ti offre moltissime cose. D'altronde hai sempre la potenza di attacco dello stregone con molti incantesimi e soprattutto Arcane Fusion (solo stregoni) a mio avviso uno degli incantesimi più forti di 5° Livello Grazie per la risposta. Nel frattempo ci ho pensato un pò, mi piace, ma Stregone 9°/ Iniziato dei 7 veli 4° è perchè prima del 9° da Stregone non avrei i requisiti per la CdP? Arcane Fusion dove lo trovo? Grazie
3 Agosto 201014 anni comment_499785 Se ti dico questa...forse cambi idea^^ incantatrix (10°liv) [quando ci arriverai]: Arcane Thesis (disintegrazione), con 1 slot di 7° hai una comoda disintegrazione massimizzata, potenziata, intesificata all'8° con dividere raggio e incantesimi ripetuti hai un totale di 1440 punti danno in 1 round completo. :lol:
3 Agosto 201014 anni comment_499787 Grazie per la risposta. Nel frattempo ci ho pensato un pò, mi piace, ma Stregone 9°/ Iniziato dei 7 veli 4° è perchè prima del 9° da Stregone non avrei i requisiti per la CdP? Arcane Fusion dove lo trovo? Grazie la cdp richiede 12 gradi in conoscenze arcane e 12 gradi in sapienza magica. arcane fusion è sul complete mage.
4 Agosto 201014 anni comment_500076 Se ti dico questa...forse cambi idea^^ incantatrix (10°liv) :lol: Incantatrix è su Faerun giusto? non è fra i manuali che ho disponibili... In pratica posso usare solo Il Manuale del Giocatore 1 e il Perfetto Arcanista Ma secondo voi, le CdP sono proprio necessarie oppure non forniscono un aiuto sostanzioso rispetto ad uno Stregone/Mago puro?
4 Agosto 201014 anni comment_500083 Le CdP che salgono con LI pieno, soprattutto per uno stregone, potenziano molto il personaggio, visto che non rinuncia a nulla o quasi (stregone e mago all'avanzamento del famiglio, il mago anche ai talenti bonus ogni cinque livelli, ma è poco, secondo me) per privilegi di classe a volte notevoli, come le capacità difensive dell'Iniziato dei Sette Veli o la Metamagia Migliorata dell'Incantatrix.
4 Agosto 201014 anni comment_500097 Però, cercando di capire bene, se io prendo un livello di Cdp Iniziato dei sette veli ho conteggiato un livello anche some Stregone al fine degli incantesimi conosciuti e lanciabili, però non ho il BAB che cresce come se prendessi il livello da Stregone puro, giusto?
4 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_500101 Però, cercando di capire bene, se io prendo un livello di Cdp Iniziato dei sette veli ho conteggiato un livello anche some Stregone al fine degli incantesimi conosciuti e lanciabili, però non ho il BAB che cresce come se prendessi il livello da Stregone puro, giusto?Esatto. Il livello incantatore e gli incantesimi disponibili seguiranno la tua progressione arcana, mentre per Bab e TS dovrai sommare quelli della classe base a quelli garantiti al primo livello dalla CdP.
4 Agosto 201014 anni comment_500127 Le CdP che salgono con LI pieno, soprattutto per uno stregone, potenziano molto il personaggio, visto che non rinuncia a nulla o quasi (stregone e mago all'avanzamento del famiglio, il mago anche ai talenti bonus ogni cinque livelli, ma è poco, secondo me) per privilegi di classe a volte notevoli, come le capacità difensive dell'Iniziato dei Sette Veli o la Metamagia Migliorata dell'Incantatrix. E invece se si parlasse di un Mago combattente? La rinuncia dei bonus speciali sarebbe una mancanza alta rispetto al bonus delle CdP?
Crea un account o accedi per commentare