Jump to content

Featured Replies

comment_203476

Ciao a tutti, avevo in mente di fare un personaggio guerriero con aspirazioni di ascendere a divinità e formare attorno a sè un piccolo culto.

Soddisfando i prerequisiti dovrei arrivare a fare il primo livello da ur-priest al 6°e nello stesso livello prendere il talento autorità per iniziare a radunare accoliti.

La cdp in questo modo si concluderebbe al 15° livello.

Ho un pò di indecisioni sul suo sviluppo:

1) I talenti. Non so proprio come orientarlo. Vorrei che avesse qualche peculiarità abbastanza "sacerdotale" o rituale anche in combattimento, difensiva o offensiva.

Essendo di razza umana i talenti sarebbero così distribuiti:

1 di creazione (volontà di ferro, requisito per la cdp)

1 di razza (Incantesimi Focalizzati [Male], requisito per la cdp)

3 da guerriero (boh)

5 Generali (Autorità + 4 boh)

2) Dopo il 15° livello. Come posso far progredire secondo voi questo personaggio? Dovrebbe continuare come guerriero o prendere una strada diversa? (Dato che arriva a castare di 9° come un chierico pur essendo slegato da ogni divinità)

Tenete presente che il pg non è pensato per essere pp, ma principlamente bello da interpretare.

Tuttavia volevo che uscisse lo stesso qualcosa di abbastanza potente (e/o socialmente influente, da cui trarre potere) poichè gioco con un gruppo di PPers e non vorrei rimanere TROPPO indietro rispetto a loro.

:bye:

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 73,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • un buona cdp per guerriero è il soldato tattico,purtroppo non saprei come postarti un link dove poterlo leggere,il manuale è quello delle miniature prova a darci un'occhiata!!!!

  • OT MHUAHAHAHAHAHA!!! Ce l'ho fatta, ho clickato tutti i pulsanti spoiler della tua firma!!!! Certio che pure tu però non avevi molto da fare quel giorno, nè? IT Ma i consigli non erano da dar

  • Presa della scimmia è completamente inutile. Caratteristico se vuoi un arma più grande del normale, ma dal punto di vista pratico è persino dannoso. Tra spadone e falchion voterei per ils econdo. Al

comment_203478

  Urizen, Obsidian Lord ha detto:
Ciao a tutti, avevo in mente di fare un personaggio guerriero con aspirazioni di ascendere a divinità e formare attorno a sè un piccolo culto.

Soddisfando i prerequisiti dovrei arrivare a fare il primo livello da ur-priest al 6°e nello stesso livello prendere il talento autorità per iniziare a radunare accoliti.

La cdp in questo modo si concluderebbe al 15° livello.

Ho un pò di indecisioni sul suo sviluppo:

1) I talenti. Non so proprio come orientarlo. Vorrei che avesse qualche peculiarità abbastanza "sacerdotale" o rituale anche in combattimento, difensiva o offensiva.

Essendo di razza umana i talenti sarebbero così distribuiti:

1 di creazione (volontà di ferro, requisito per la cdp)

1 di razza (Incantesimi Focalizzati [Male], requisito per la cdp)

3 da guerriero (boh)

5 Generali (Autorità + 4 boh)

2) Dopo il 15° livello. Come posso far progredire secondo voi questo personaggio? Dovrebbe continuare come guerriero o prendere una strada diversa? (Dato che arriva a castare di 9° come un chierico pur essendo slegato da ogni divinità)

Tenete presente che il pg non è pensato per essere pp, ma principlamente bello da interpretare.

Tuttavia volevo che uscisse lo stesso qualcosa di abbastanza potente (e/o socialmente influente, da cui trarre potere) poichè gioco con un gruppo di PPers e non vorrei rimanere TROPPO indietro rispetto a loro.

:bye:

Bè, per prima cosa ti posso dire che salendo solo come guerriero non riesci a soddisfare i requisiti: tutte le abilità sono di classe incrociata per un guerriero, quindi prima del 13° livello non riesci ad avere 8 gradi in sapienza magica.

comment_203494

  Urizen, Obsidian Lord ha detto:
Mmmh, e sostituendo i livelli da guerriero con quelli di un Paladin of Slaughter (unhearted arcana)?

Gli mancano conoscenze (piani) e raggirare. Basta controllare nella descrizione della classe e della cdp.

  Hinor Moonsong ha detto:
Scusate, ma per diventare prete ur non bisognava aver perso poteri divini

No. Non si deve avere poteri divini. Se li si ha, li si perde.

comment_203497

Difatti.

Prima vediamo di soddisfare i prerequisiti

Quindi ti servirà: Raggirare 6, Conoscenza(arcana) 5, Conoscenza (piani) 5, Conoscenza (Religioni) 8, Spellcraft 8.

Quindi le tue scelte, per quanto riguardano le classi, volendo prendere l'ur priest al 6, si riducono a:

Hexblade umano con int decente(almeno 14) 3/Guerriero o Warblade 2, unito al talento Education per rendere tutte le conoscenze di classe.

Bardo 3/Guerriero o Warblade 2

Come talenti, Attacco poderoso da guerriero.

Visto che hai degli scacciare, Quicken con divine Metamagic: quicken potrebbe essere ottimo, oppure Extend Spell, Persistant Spell unito a divine metamagic: persistane.

comment_203621

Se riesci a soddisfare i prerequisiti di abilità, il sacerdote guerriero sembra calzare con il concetto. Non ho idea di come si applichi il +1 al livello incantatore con il sacerdote Ur però.

comment_203633

Ci avevo pensato, sarebbe davvero perfetto.

Il problema è che come prerequisito serve che il caster divino sia capace di lanciare spell da un dominio, cosa che l'ur-priest non sa fare. :-(

Per l'avanzamento penso che non si guadagnino slot o spell extra, ma si alzi semplicemente il caster level dell'incantatore.

comment_204004

  Urizen, Obsidian Lord ha detto:
Ci avevo pensato, sarebbe davvero perfetto.

Il problema è che come prerequisito serve che il caster divino sia capace di lanciare spell da un dominio, cosa che l'ur-priest non sa fare. :-(

Per l'avanzamento penso che non si guadagnino slot o spell extra, ma si alzi semplicemente il caster level dell'incantatore.

Dato che non me lo fa editare, mi quoto.

Aggiungo che ci sarebbe una via ulteriore per soddisfare i prerequisiti in 5 livelli (Non mi sono mai piaciute le progressioni dispersive: 1lvl qui, 1lvl lì, 2 lvl qua, 2 livelli in questa cdp, ecc.) ovvero l'uso della classe generica Esperto, che in 5 livelli offre un bab medio, tutte le abilità che mi servono, 2 TS forti e 3 talenti bonus.

Così da avere un liscio Esperto 5/Sacerdote Ur 10.

Appena possibile prenderei i talenti metamagia divina per castare al costo di scacciare, Potenza Divina Persistente (Trasformandomi in un sacerdote-guerriero) dal 9° livello in poi.

Tuttavia arrivare al 9° livello può non risultare semplicissimo. Fino a quel livello avrei relativamente poca vita (5d6+4d8) e un BaB medio, che mi costringerebbero ad attacchi dalle retrovie con balestre/archi, poichè non avrei a disposizione nessun tipo di magia di supporto arcana o divina.

Per fortuna dal 6° mi viene in aiuto la magia divina che crescerà in maniera vertiginosa, fino a farmi castare di 9° al 14° livello.

Inoltre ho speso tutti i talenti per scacciare extra, requisiti per il priest, metamagia divina, incantesimi persistenti ed estesi (suo requisito).

Così da avere al livello 15° ben 15 tentativi di scacciare (senza contare il mod carisma) per castarmi due incantesimi persistenti alla volta ogni giorno.

Potrebbe esistere una maniera alternativa per sopravvivere meglio durante i primi livelli?

Edit:

Altra domanda: Ma l'ur priest con la sua ultima capacità di rubare capacità magiche, potrebbe rubare anche wishes a profusione senza spendere xp? O_O

comment_204843

fossi in te biclasserei mago x diventare cavaliere mistico

REQUISITI:

Lanciare incantesimi: Lanciare incantesimi arcani di 3°livello.

Talenti: Competenza nelle armi da guerra.

comment_204845

mago dici?

mah....perche avevo un idea strana di fare un guerriero bardo...però ho il carisma basso...

ma era solo un idea...

cavaliere mistico in cosa consiste?qual e il suo punto forte?

comment_204846

e una classe di prestigio molto semplice.. la trovi sul manuale del master e ti fa salire sempre il liv da incantatore tranne al primo livello che hai un talento bonus

e il bonus di attacco base come il guerriero dado vita da 6

ti basterebbero 3 livelli da mago x intraprendere questa via..

comment_204849

  Daimadoshi ha detto:
fossi in te biclasserei mago x diventare cavaliere mistico

REQUISITI:

Lanciare incantesimi: Lanciare incantesimi arcani di 3°livello.

Talenti: Competenza nelle armi da guerra.

Biclassare in mago con Int 14? :confused:

A me non pare proprio il caso...

Piuttosto, io continuerei come guerriero...al massimo potessi fare un pensierino a prendere una CdP come il kensai(sempre che abbia senso per il tipo di PG che hai, ma dubito dato che mi pare tu sia CB) o maestro delle armi esotiche..

Sicuramente, al 6° prenderei maestria per sfruttare l'int che hai...e se sei ancora in tempo per cambiare eviterei di prendere schivare...

comment_204851

ehi klunk mio amatissima/o incasinatore di testa:-D:-D....

allora intanto sii buono e spiegami un paio di cose:

cos'e CB?

poi....perche no schivare?

e perche maestria?

maestria:scambia il bonus di attacco con il bonus alla CA (fino a 4 punti)

mi domandavo....che bonus alla CA?

comment_204857

CB Caotico buono immagino il tuo allineamento

Maestria Sascrifichi fino a 4 punti tiro per colpire e li sommi alla tua classe armatura fino all' inizio del tuo prossimo round.

Quindi se hai tiro per colpire 10 lo puoi abbassare a 6 per guadagnare 4 CA in più.

Maestria serve inoltre come prerequisito di altri talenti.

comment_204861

grazie per la spiegazione wazabo:-)...

cmq si sono caotico buono..

dici che e piu vantaggioso maestria di schivare?perche da come hai spiegato te maestri in pratica mi preclude la possibilita di poter colpire l avversario...invece schivare non da nessun malus al txc...

comment_204871

Maestria è prerequisito di: Disarmare migliorato, Sbilanciare migliorato, Fintare migliorato e Attacco tubinante. Ecco perchè conviene prenderlo. Inoltre può essere utile se stai per crepare :-)

Guest
This topic is now closed to further replies.