Vai al contenuto

Featured Replies

comment_154763

ehm EUMATE???

Entra Uccidi Mostro Arraffa Tesoro Esci

Campagne di puro picchia-picchia, prive d'altro spessore! E' un acronimo che qui va per la maggiore! :-D

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 64,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • 111DarkLight000
    111DarkLight000

    i controincantesimi funzionano così: (riassunto dal manuale del giocatore 3.5) per utilizzare un'incantesimo di deve selezionare un'avversario come bersaglio eseguendo un' azione preparata. in questo

  • Landor Allevassi
    Landor Allevassi

    Ecco a vio il mio caro amico... Questo è stato uno dei miei primi pg, sicuramente quello a cui tengo di più. Mi è capitato di poterlo riutilizzare e mi piacerebbe renderlo al massimo con il vostr

  • Gente, che ne dite di questo PNG Lich? E' un ex mago seguace di Deneir. Ambientazione FR. Gli oggetti magici sono pochi, ma va bene così. Al momento in cui viene incontrato dai PG, Adzer

comment_154824

Per capire (un collega a cui avevo chiesto ieri mi ha dato, nella pausa pranzo la sua copia del manuale in inglese.) ho letto the Ultimate Magus.

oltre al fatto che fa avanzare i due livelli da incantatore... a parte che il mago avanza di 8 e lo stregone di 10, i suoi poteri sono, copiare 5 incantesimi dal libro alla "memoria" dello stregone, effettivamente solo fino al 5°.

e poi rinunciando a uno slot di incantesimi al giorno dello stregone posso applicare "gratis" un talento di metamagia a un incantesimo del mago.

Il talento lo devo conoscere.

Quindi poniamo che io abbia incantesimi rapidi e al "costo" di due slot del giorno, posso lanciare un incantesimo (al massimo di 5) con ad esempio incantesimi rapidi.

Giusto???

comment_154828

Per capire (un collega a cui avevo chiesto ieri mi ha dato, nella pausa pranzo la sua copia del manuale in inglese.) ho letto the Ultimate Magus.

oltre al fatto che fa avanzare i due livelli da incantatore... a parte che il mago avanza di 8 e lo stregone di 10, i suoi poteri sono, copiare 5 incantesimi dal libro alla "memoria" dello stregone, effettivamente solo fino al 5°.

e poi rinunciando a uno slot di incantesimi al giorno dello stregone posso applicare "gratis" un talento di metamagia a un incantesimo del mago.

Il talento lo devo conoscere.

Quindi poniamo che io abbia incantesimi rapidi e al "costo" di due slot del giorno, posso lanciare un incantesimo (al massimo di 5) con ad esempio incantesimi rapidi.

Giusto???

Non proprio.

La descrizione della capacità dice che: "The level of the spell slot sacrificed must equal or exceed the spell level adjustment of the metamagic feat."

Quindi, se vuoi rendere rapido un incantesimo, devi sacrificare uno slot di 4° livello o superiore.

comment_154836

Quindi fondamentalemente il vantaggio consiste nel non dover preparare gli incatesimi metamagici e usare gli slto in più che si hanno grazie all'altra classe di incantatore... ma permane lo slot superiore...

:confused:

comment_154837

Quindi fondamentalemente il vantaggio consiste nel non dover preparare gli incatesimi metamagici e usare gli slto in più che si hanno grazie all'altra classe di incantatore... ma permane lo slot superiore...

:confused:

Esatto.

comment_154840

Ma c'è il modo di abbassare questo livello di distacco...

Sarebbe bello usare un teletrasporto rapido, ma è un po' proibitivo da eseguire... uno slot di 9° lo usi per altro di solito...

So che ci sono i talenti epici che se presi tre volte ti garantiscono il talento metamagico gratis su tutti gli incantesimi ma altro? Senza dover aspettare di prendere 3 talenti epici?

:confused::bye:

  • Amministratore
comment_154841

In effetti la possibilità di usare la metamagia "a gratis" è il vero elemento di "sgravo" del magus. Quello che volevo dire è che per come è costruita la classe, è una manna per chi deve lanciare pochi incantesimi tante volte, ma gli incantesimi dei livelli più alti li vedi col binocolo :cool:

EDIT: lo slot da pagare deve essere pari alla modifica del talento, non al livello effettivo dell'incantesimo modificato.Per un teleport rapido serve uno slot di 4° o più, non uno di 9°.

comment_154843

EDIT: lo slot da pagare deve essere pari alla modifica del talento, non al livello effettivo dell'incantesimo modificato.Per un teleport rapido serve uno slot di 4° o più, non uno di 9°.

:mmm2: non ho capito... sorry...

comment_154844

:mmm2: non ho capito... sorry...

Se vuoi rendere rapido un incantesimo di 5° devi sacrificare uno slot di 4° (in quanto un incantesimo rapido occupa uno slot di 4 livelli superiore).

  • Amministratore
comment_154845

:mmm2: non ho capito... sorry...

Riproviamo ;-) Incantesimi Rapidi richiede uno slot di 4 livelli superiore. Se il nostro amico Ultimate vuole lanciare un teletrasporto di 5° rapido, deve usare lo slot di 5° per teletrasporto e sacrificare uno slot di 4° per la metamagia.

comment_154850

In effetti la possibilità di usare la metamagia "a gratis" è il vero elemento di "sgravo" del magus. Quello che volevo dire è che per come è costruita la classe, è una manna per chi deve lanciare pochi incantesimi tante volte, ma gli incantesimi dei livelli più alti li vedi col binocolo :cool:

EDIT: lo slot da pagare deve essere pari alla modifica del talento, non al livello effettivo dell'incantesimo modificato.Per un teleport rapido serve uno slot di 4° o più, non uno di 9°.

Beh! allora lo rivaluto già un po...

Si diciamo che non andiamo a applicare i poteri dell'Ultimate Magus agli incantesimi di alto livello ma comunque ne vale la pena.

Oltretutto ancora una cosa: con "Sacrificare" intendete usare uno slot di quarto, come se lanciaciassi un incantesmio di 4, cioè non è che perdo permanentemente lo slot... solo per il giorno in cui uso il potere giusto? :confused:

comment_154858

Non ho il manuale davanti ma mi sento di confermare.

Oggetti a cariche ne conosco parecchi ma classi a cariche... :rolleyes:

:lollollol :lollollol :lollollol

XD a parte l'arcimago!

comment_155017

per me l'ultimate magus è una classe definitiva, al 15 liv del personaggio sei un mago 4 - stregone 1 - ultimate 10. Data la progressione degli incantesimi hai gli slot di un mago e stregone di 11, solamente 4 liv sotto ad un mago/stregone "puro".

fra le capacità hai aumentare gli incantesimi conosciuti come stregone, al 10° di CdP hai il liv dell'incantatore +4 (per raggi d'azione...bla..bla....), hai 2 talenti bonus e puoi sacrificare NON permanentemente uno slot di una delle 2 classi per applicare l'EFFETTO di un talento di metamagia, senza alterare il liv, ad un incantesimo dell'altra classe

una cosa da non sottovalutare è la possibilità di applicare un talento QUALSIASI ad un inc al maz di 5°........

la mattina mi sveglio mi lancio un incantesimo come volare o velocità e gli applico INCANTESIMI PERSISTENTI.......fate i vostri calcoli.....

ultima cosa

ne parlavo con larin in un altro post personalmente chiederei al mio master di farmi una progressione epica della CdP, perche secondo me ne vale veramente la pena

ciauz

comment_155042

La classe è effettivamente potente, come già dicevo.

Anche per la progressione epica, io e Megres ne avevamo già parlato dato che un Ultimate Magus non è che debba cambiare modus operandi così arbitrariamente, anzi...

Il problema viene proprio qui, ovvero nel significato di questa CdP... mi spiego: parlandone con Megres ci dicevamo che se l'UM viene inteso come un bel classone potente, che fa del lancio di incantesimi l'unica ragione di esistere (anche e soprattutto regolisticamente), allora ben venga "allungarne la vita".

Se invece l'intento è quello di rappresentare un personaggio che, talentuoso ed innamorato della magia, vuole unire talento e tecnica per diventare un incantatore particolarmente abile (il che non per forza significa più potente), la classe è a mio avviso un po' poverina.

Non solo, ma non ha senso che sia stesa come CdP, proprio per il ragionamento di prima: perchè fermare questa tendenza personale dopo tot livelli? Anzi!!!

Io rimango sempre dell'idea che molte classi (warlock, warmage, beguiler ed annessi) sarebbero state da posporre a qualcosa di simile.

Mago e Stregone sono vicine eppure apparentemente inconciliabili nel DnD e di un punto di contatto a dire il vero, io sento la mancanza... :-(

Guest
This topic is now closed to further replies.