Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 64,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • 111DarkLight000
    111DarkLight000

    i controincantesimi funzionano così: (riassunto dal manuale del giocatore 3.5) per utilizzare un'incantesimo di deve selezionare un'avversario come bersaglio eseguendo un' azione preparata. in questo

  • Landor Allevassi
    Landor Allevassi

    Ecco a vio il mio caro amico... Questo è stato uno dei miei primi pg, sicuramente quello a cui tengo di più. Mi è capitato di poterlo riutilizzare e mi piacerebbe renderlo al massimo con il vostr

  • Gente, che ne dite di questo PNG Lich? E' un ex mago seguace di Deneir. Ambientazione FR. Gli oggetti magici sono pochi, ma va bene così. Al momento in cui viene incontrato dai PG, Adzer

comment_182369

Ciao!

Ho bisogno di consigli su come giocare il mio mago! Il mago non è come uno stregone che ad ogni round può lanciare un incantesimo ma lancia un incantesimo e poi deve stare un pò fermo perchè altrimenti non ha incantesimi per il resto della giornata!

Certo potrei scrivere pergamene ma non posso di certo utilizzare 20 pergamene al giorno... quindi cosa mi conviene comprare o magari imparare o non so... che cosa fate voi?

Usare la balestra era utile ma a livelli più bassi.

Utilizzare pergamene si ma non di certo tutti i round.

Ho pensato a qualche bacchetta... voi quale consigliate? Oppure avete altri consigli?

comment_182387

Ciao!

Ho bisogno di consigli su come giocare il mio mago! Il mago non è come uno stregone che ad ogni round può lanciare un incantesimo ma lancia un incantesimo e poi deve stare un pò fermo perchè altrimenti non ha incantesimi per il resto della giornata!

Certo potrei scrivere pergamene ma non posso di certo utilizzare 20 pergamene al giorno... quindi cosa mi conviene comprare o magari imparare o non so... che cosa fate voi?

Usare la balestra era utile ma a livelli più bassi.

Utilizzare pergamene si ma non di certo tutti i round.

Ho pensato a qualche bacchetta... voi quale consigliate? Oppure avete altri consigli?

ma scusa quanti incantesimi lanci al giorno? un mago di settimo non dovrebbe stare fermo...

...capitava ai primi livelli. Certo che velocità della 3.0 è molto dispendiosa ^^ (a livello di incantesimi consumati ^^)

comment_182980

Ma, quanta intelligenza hai? anche se hai solo 16, dovresti avere già i primi 3 livelli di magia con +1inc. bonus x livello, piùse sei specialista hai quello di dominio in ogni livello di magia. ogni 4 livelli aumenti int di 1 senza contare anelli magici vari che ti aumentino quella caratteristica. Tra le altre cose difficilmente una "giornata di d&d" dura 24ore delle nostre, anzi..quindi dai, secondo me di magie ne hai a sufficienza no? io vedevo il mago del mio party che al 7° castava magie quasi ad ogni incontro. Quasi eh!!! hehe facci sapere!!!!!!!!!

Quoto anche l'idea delle bacchette. sono un ottimo filler!!

comment_183740

in realtà ho un mare di intelligenza :D

ma gli incantesimi non sono mai abbastanza... in una giornata si fanno anche più di un'incontro... anche più di due...

fai che ogni incontro dura sui 7 round..... e sono già 21 incantesimi.... qualche incantesimo può non essere adatto... qualcuno consumanto al mattino per fare altro o cose del genere e gli incantesimi finiscono subito :D

ecco perchè chiedevo cosa poteva essere usato... eheheh ma a quanto pare è solo una cosa che succede nella mia compagnia... abbiamo personaggi studiati per essere di ruolo e combattiamo con mostri PP... vabbè troverò qualcosa di buono tra le bacchette

comment_184258

Una volta finiti gli incantesimi offensivi, se utilizzi una buona combo di incantesimi puoi continuare a combattere "fisicamente" in mischia o anche a distanza, per esempio con:

- Arma magica

- Forza straordinaria (mischia) o Grazia felina (distanza)

- Vigore

- Immagine speculare

- Invisibilità milgiorata

- Velocità

- Autometamorfosi

... e tra qualche livello anche con:

- Arma magica superiore

- Trasformazione di Tenser

Alcuni tra questi incantesimi durano persino ore, quindi si tratterebbe solo di lanciarsi un paio di incantesimi fondamentali (come autometamorfosi) e buttarsi nella mischia! ;-)

comment_184269

quoto a pieno quello che ha appena riferito freppi....un mago riesce sempre a cavarsela...io personalmente non ho mai giocato un mago ma a quanto vedo dai miei compagni riescono tranquillamente ad arrivare a fine giornata(D&diana) con alcuni incantesimi ancora....

poi non so se voi giocate che ogni 2 secondi trovate un mostro....pero' nel caso lo fosse quoto nuovamente freppi

comment_184405

tratto dal manuale arcani rivelati !

servitore schelettrico : un necromante di 1° lv che usa questa variante comincio il giorno con questo servitore nn morto .ottenere questo servitore richiede 24 ore e l' uso di materiali magici del valore di 100 mo . questa creatura è un leale servitore che segue gli ordini del necromante ......ecc .

scusate ma per evocare uno scheletro è solo questo il modo ; un pochino dispendioso e scomodo ....(a parte un paio di bonun utili ogni 5 livelli nn c' altro ) nn è possibile allora tanto vale fare un altro mago e usare evoca mostro .

o anina nn morto che nn ricordo dove si trovi forse nel dungeon master .

ma è possibile fare un necromante come si deve ....?

  • Author
comment_184425

Se non ricordo male il servitore scheletrico è considerato alla stregua di un famiglio, quindi avrà altre qualità oltre alle solite di uno scheletro

Di sicuro è in sua sostituzione, per cui avrà qualcosa a che fare...

E in ogni caso, se vuoi un necromante che più necromante non si può fai il dread necromancer di heroes of horror

Oppure aspetti qualche giorno che il prossimo articolo che verrà pubblicato sarà proprio quello sul necromante(sia l'incantatore sia il signore dei non morti) ;-)

comment_184438

Non vorrei essere negativo ma... hai aumentato i DV del tuo scheletrino (uno per ogni tuto livello da necromante) ? :banghead:

E poi... cosa vorresti che facesse? In fondo è solo un semplice scheletro... se vuoi non morti più "prestanti" al tuo comando (che poi è da vedere se li comandi o no) devi puntare su incantesimi di più alto livello come "Create Undead" o su quelli specifici (come quello per animare i dread warriors che credo sia su LOST EMPIRES OF FAERUN).... :rolleyes:

Infine... puoi anche dotarlo d armi ed aramtura il tuo scheletro... e potenziarlo con incantesimi come "Stone Bones" insomma... non sarà una macchian da guerra... ma almeno è una guardia del corpo sensata. ;-)

:wizard2:

:bye:

comment_184443

si lo so che puoi potenziarlo , ma quello che intendevo è che devi usare oggetti magici per almeno 100 mo .... quello è una palla ! assoldo un paladino allora e mi costa meno !

allora aspetto con ansia l' articolo .... perchè mi piacerebbe molto un personaggio che si circonda di creaturine schifose !

comment_184450

si lo so che puoi potenziarlo , ma quello che intendevo è che devi usare oggetti magici per almeno 100 mo .... quello è una palla ! assoldo un paladino allora e mi costa meno !

allora aspetto con ansia l' articolo .... perchè mi piacerebbe molto un personaggio che si circonda di creaturine schifose !

Cioè dici che assumere un paladino ti costa meno di 100mo? Francamente dubito.

Se vuoi avere un esercito di non morti, sali come necromante, prendi la variante da arcani rivelati (che ti da una guardia del corpo, o un picchiatore, in base a come la crei) e seleziona i talenti dell'albero di corpsecrafter. Dopodichè, utilizza animare morti e risvegliare non morti (in modo da far ottenere talenti ai tuoi non morti).

Alternativamente, sali come dread necromancer, e chiedi al tuo master se ti fa prendere lo scheletro come se fossi un mago specializzato in necromanzia. Per il resto, i consigli non cambiano.

Infine, se hai talenti per potenziare i non morti al momento della creazione si applicano anche su di te quando ti trasformi in un lich.

Se preferisci evocare, ci sono i vari summon undead.

Infine, per creare il servitore scheletrico non devi usare oggetti magici, ma materiali magici: insomma, gli stessi che devi usare per ottenere un famiglio.

comment_184452

si lo so che puoi potenziarlo , ma quello che intendevo è che devi usare oggetti magici per almeno 100 mo .... quello è una palla ! assoldo un paladino allora e mi costa meno !

Forse si... forse ti costerebbe meno.. ma...

1) dove lo trovi un paladino che ti seguirebbe fedelmente ed a "mente spenta" come il tuo scheletro, sempre pronto ad eseguire i tuoi ordini anche se questi consistono in azioni malvage e sempre pront ad immolarsi per difenderti?

2) non paragonare un PNG (il paladino da assoldare) ad un famigliare o suo sostituto come lo scheletro... quantomeno per praticità di gioco.

3) animare non morti comporta SEMPRE un prezzo ... sia esso in gemme (25 MO per DV della creatura da animare col prim incatesimo utile "Animate dead" - leggere i componenti materiali degli incantesimi ogni tanto fa bene eh :rolleyes:) o in XP.. o in monete d'oro sonanti. in pratica la cosa è equiparata alla creazioen di un oggetto magico.

4) ricordati anche che a differenza di una cratura evocata il tuo scheletro non è influenzato da incanteimi tipo "Banishment" e non resta lì solo qualche round (a seconda del tuo livello) ma è "permanente"

:bye:

comment_184466

ma guardando il libris mortis ho visto che c'è il tru necromancer e il Master of Shrouds (leggermento più picchiatore mi è parso) . e fare uno loro ?? il primo richiede + livelli alti il secondo puoi partire dal 4 ° credo .

comment_184469

ma guardando il libris mortis ho visto che c'è il tru necromancer e il Master of Shrouds (leggermento più picchiatore mi è parso) . e fare uno loro ?? il primo richiede + livelli alti il secondo puoi partire dal 4 ° credo .

Sì, potresti fare uno di loro.

comment_184486

ma guardando il libris mortis ho visto che c'è il tru necromancer e il Master of Shrouds (leggermento più picchiatore mi è parso) . e fare uno loro ?? il primo richiede + livelli alti il secondo puoi partire dal 4 ° credo .

Una CDP che senza gabole parta dal 4° livello? Improbabile... controlla meglio i requisiti.

Il true necromancer è fico.. ma devi anche essere chierico... e resti un po' indietro col livello d'incantatore.... :think:

E comunque il tuo problema coinon morti resta... in ogni caso non li animi "gratis"... :banghead:

:bye:

comment_184488

1Warlock

2Chierico

3Chierico

4Master of Shrouds

non necessita di talenti particolari, tranne i due necessari per il MDS.

oppure:

)Stregone(Precocious Apprendice, Inc. Focalizzati(negromanzia))

2)Chierico

3)Chierico(Necrotic Cyst)

4)Chierico

5)Teurgo Mistico o chierico

6)True Necromancer(Inc Focalizzati superiore(Negromanzia)

dovrebbe essere cosi !

comment_184493

Che requisiti avrebbe questo Master of Shrouds? Non avendo il manuale sottomano...

Non dico che sia impossibile, ma un po' strano che si possa cominciare dopo solo tre livelli...

comment_184513

REQUIREMENTS

To qualify to become a master of shrouds, a character must fulfi ll

all the following criteria.

Alignment: Any nongood.

Base Save Bonus: Will +5.

Skills: Concentration 5 ranks, Knowledge (religion) 5 ranks,

Spellcraft 5 ranks.

Feats: Augment Summoning, Spell Focus (conjuration).

Spells: Able to cast protection from good as a divine spell.

Special: Able to rebuke undead.

tutti completabili in 3 livelli!

Guest
This topic is now closed to further replies.