Vai al contenuto

Il Mago (2)


Messaggio consigliato

Duque, per il talento mancante non credo tu ce l'abbia, perche avere incantesimi focalizzatta superiori, implica che tu hai anche incantesimi focalizzati...nel caso fosse un errore, direi iniziativa migliorata, un talento di metamagia immediata tipo incantesimi massimizzati immediati, o incantesimi inarrestabili

Per gli oggetti magici, oltre all'intelligenza io prenderi qualche oggetto che potenzi la des(per la CA, il TS sui riflessi e per colpire coi raggi), e la cos(per punti ferita e TS tempra che un mago ha notoriamente basso)

Poi un mantello della resistenza fa sempre comodo

Se hai abbastanza soldi, ma si sa che in FR gli oggetti magici abbondano, potresti pensare a dei bracciali dell'armatura +4, meno non ne vale la pena perché armatura magica ti durerebbe 9 ore...

infine non sarebbe male un anello della stregoneria

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, bisogna tener conto che sia il mago al 5° lv che il mago di gilda al 3° (se nn sbaglio.. devo controllare) acquisiscono un talento bonus, quindi nn preoccuparti: ho effettivamente ancora un talento da prendere!

;-)

iniziativa migliorata non sarebbe male... uhmm... per gli incantesimi immediati ci avevo pensato e difatti sono molto orientato a prenderne uno, solo che davvero non so quale!quelli rapidi farebbero comodo, ma sono un po' complicati da prendere...

:cool:

bah.. incantesimi inarrestabili potrebbero tornare utili se il mio master diventa bastardo e inizia a mettere su mostri con un'incredibile RI!

I bracciali dell'armatura dici? non lo so.. pensavo ad armatura magica superiore con un bonus di +6 sulla deviazione! il chè non è male per 9ore..

:D

ecco, con l'anello della stregoneria iniziamo a ragionare.. ma quanto mi costa?

io non ho forgiare anelli.. lo potrei prendere al 12°... e per quanto riguarda la distorsione e le permanenze? mi sai aiutare e/o consigliare?

ps: qualche incantesimo very cool da leggere e non perdere??

Link al commento
Condividi su altri siti

Mantello della distorsione minore

Mantello della distorsione maggiore

In alternativa c'è l'anello di intermittenza, per certi versi migliore.. (imho) ^^

Gli anelli della stregoneria sono di diversi tipi, con diversi prezzi, dunque..

Li trovi tutti sulla Guida del DM. ^^

Per la permanenza.. Un vedere Invisibilità o un Visione del vero direi che va più che bene..

Link al commento
Condividi su altri siti

In alternativa c'è l'anello di intermittenza, per certi versi migliore.. (imho) ^^

Per la permanenza.. Un vedere Invisibilità o un Visione del vero direi che va più che bene..

Perchè lo ritieni migliore? Intermittenza, se non sbaglio, ti materializza di volta in volta nel piano etereo con la possibilità di incontrare, dunque, "gente" eterea!

tra le due permanenze, invece, che differenza c'è?

per gli incantesimi, invece?

Ah, mi sembra giusto dirvi che ho intenzione di farlo crescere come Arcimago, dopo n'altro paio di LV nella classe del Mago di Gilda!

Grazie per le dritte!!

:-o

ps: ma come siete veloci a rispondere.. mizzica!!

:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè lo ritieni migliore? Intermittenza, se non sbaglio, ti materializza di volta in volta nel piano etereo con la possibilità di incontrare, dunque, "gente" eterea!

Il rischio è minimo, poi dipende tutto dal DM.

Il pro è che chi ha olfatto acuto non riesce comunque a colpirti, dato che vai su un altro piano.. Il contro è che anche tu hai una probabilità di mancare l'avversario pari al 20%.. ^^

tra le due permanenze, invece, che differenza c'è?

Purtroppo ora vado un pò di fretta e non ho tempo di controllare, ma se non erro Vedere invisibilità ti fa vedere le creature invisibili, mentre Visione del vero annulla anche incantesimi come Camuffare se stessi, Alterare se stessi ecc..

per gli incantesimi, invece?

Incantesimi.. Ce ne sono tantissimi, a dir poco..

Qualche indicazione..?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, bisogna tener conto che sia il mago al 5° lv che il mago di gilda al 3° (se nn sbaglio.. devo controllare) acquisiscono un talento bonus, quindi nn preoccuparti: ho effettivamente ancora un talento da prendere!

Ti mancano dei talenti, semmai...ne hai uno per il 1° lv, tre per il lv successivi (3°, 6°, 9°), uno di metamagia (5° lv da mago), e forse 1 perchè sei di 3° mago di gilda..

innanzitutto... CIAAOOOO!!

i talenti sui quali sono orientati: scrivere pergamene [mago 1°lv], inc foc sup [amm], creare ogg meravigliosi [mago bonus 5°], artigiano magico, incantesimi tematici... ne manca uno.. che dite?

Lasciando perdere scrivere pergamene, che il mago c'e l'ha già di suo al 1° lv (e non va contato), ne hai 4 da poter selezionare, + 2 di metamagia (5° mago e 3° mago di gilda [forse]).

Dunque, incantesimi focalizzati superiori puoi prenderlo, ma ha come prerequisito, incantesimi focalizzati (ergo, sono 2 talenti in tutto), artigianato magico (ok) e incantesimi tematici fanno 4 talenti...ne mancano 2 di metamagia..

Link al commento
Condividi su altri siti

Prediligo gli incantesimi della scuola di Ammaliamento e, al max, illusione!

Naturalmente non tralasciando anche quelli di Necromanzia (molto belli) e Trasmutazione!

Invocazione ed evocazione li metto sul terzo gradino del podio... quindi dovrei avere una CD per i TS piuttosto alta!!

..consigli e tattiche?

Grazie per gli oggetti!

@anatra di gomma: ma al 5° lv il mago non può scegliere se prendersi un talento di metamagia o uno di creazione oggetto?

O__o"

ricapitolando, ho: scrivere pergamene [gratuito]; per i livelli: incantesimi focalizzati e incantesimi focalizzati superiore [amm], incantesimi tematici e artigianato magico; mentre quello bonus del 5° lv da mago è Creare Ogg mervigliosi! Me ne manca uno [che se non sbaglio dev'essere per forza di metamagia] derivante dalla classe del mago di Gilda!

..giusto?

e cmq.. consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti

@anatra di gomma: ma al 5° lv il mago non può scegliere se prendersi un talento di metamagia o uno di creazione oggetto?

O__o"

Si, oppure padronanza degli incantesimi..(per creare oggetti meravigliosi, mi sono dimenticato di scriverlo...)

Per il mago di gilda (dato che non lo conosco), posso ipotizzare che sia un talento bonus tipo quello del mago.

Comunque i talenti ora sono giusti, ti manca quello del mago di gilda...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prediligo gli incantesimi della scuola di Ammaliamento e, al max, illusione!

Naturalmente non tralasciando anche quelli di Necromanzia (molto belli) e Trasmutazione!

Invocazione ed evocazione li metto sul terzo gradino del podio... quindi dovrei avere una CD per i TS piuttosto alta!!

..consigli e tattiche?

Un incantesimo della scuola di ammaliamento che ti consiglio assolutamente è Nebbia mentale, utilissimo imho.. Casti questo e, se i bersagli falliscono il ts, far passare qualsiasi altro incantesimo che richieda un ts su volontà è semplicissimo. Non possono mancare Dominare e Blocca mostri (e Blocca Persone..)

Aggiungo i vari incantesimi di ammaliamento di Nybor (Mite ammonimento, Aspro rimbrotto ecc.), da Magia di Faerun..

Ci sono poi gli incantesimi 'standard', quelli che non possono mancare nel repertorio di un mago.. Dardo incantato, Raggio di indebolimento, Raggio rovente.. Puoi rinunciare al Fulmine o alla Palla di fuoco, eventualmente, ma ti consiglio i Globi del del Perfetto Arcanista (Globi e Globi inferiori).

Altri incantesimi interessanti sono Sfera elastica e Telecinesi.

@anatra di gomma: ma al 5° lv il mago non può scegliere se prendersi un talento di metamagia o uno di creazione oggetto?

Sì, con il talento bonus dato dal mago puoi scegliere tra un talento di metamagia o un talento di creazione oggetto, mentre il mago di gilda ti da un talento bonus di creazione oggetto. ^^

ricapitolando, ho: scrivere pergamene [gratuito]; per i livelli: incantesimi focalizzati e incantesimi focalizzati superiore [amm], incantesimi tematici e artigianato magico; mentre quello bonus del 5° lv da mago è Creare Ogg mervigliosi! Me ne manca uno [che se non sbaglio dev'essere per forza di metamagia] derivante dalla classe del mago di Gilda!

..giusto?

e cmq.. consigli?

Come già detto, il talento da Mago di gilda deve essere un talento di creazione. Quindi puoi:

a. spendere il talento bonus del mago con la metamagia e quello del mago di gilda con la creazione

b. spendere entrambi i talenti con la creazione

Personalmente, ti consiglio il primo caso, con Incantesimi estesi (raddoppia la durata con uno slot superiore) o, ancora meglio, Incantesimi intensificati. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

iniziativa migliorata non sarebbe male... uhmm... per gli incantesimi immediati ci avevo pensato e difatti sono molto orientato a prenderne uno, solo che davvero non so quale!quelli rapidi farebbero comodo, ma sono un po' complicati da prendere...

:cool:

bah.. incantesimi inarrestabili potrebbero tornare utili se il mio master diventa bastardo e inizia a mettere su mostri con un'incredibile RI!

di metamagia immediata ti consiglio massimizzati, fa sempre comodo per averli rapidi ti servono tutti gli altri talenti di metamagia immediata

e incantesimi inarrestabili, stai sicuro che agli alti livelli (diciamo dal 10° in poi) diventa sempre più utile perché i mostri con la RI aumentano

I bracciali dell'armatura dici? non lo so.. pensavo ad armatura magica superiore con un bonus di +6 sulla deviazione! il chè non è male per 9ore..

:D

ecco, con l'anello della stregoneria iniziamo a ragionare.. ma quanto mi costa?

io non ho forgiare anelli.. lo potrei prendere al 12°... e per quanto riguarda la distorsione e le permanenze? mi sai aiutare e/o consigliare?

ps: qualche incantesimo very cool da leggere e non perdere??

giusto, non avevo pensato ad armatura magica superiore, l'anello della stregoneria comunque costa 20000

Link al commento
Condividi su altri siti

ok adesso ho abbastanza deciso di fare come CdP il Maestro del Sudario (Libris Mortis) mi hanno convinto troppo tutti quei non morti incorporei che posso evocare :D

e mi sono preso il lep di 2 per fare ghoul della tomba (Liber mortis) e ho preso anche 2 archetipi di sciame mutaforma (della sabbia che è troppo serio e quello dei ragni, percezione tellurica è sempre utile) che non danno lep.

6 livelli da chierico e 10 livelli da Maestro del Sudario caratteristiche: 18, 22, - , 12, 24, 22

adesso dovrei capire: quando qualche bastardo cerca di scacciarmi cosa mi consigliate per pararmi il cuculo?

poi mi servirebbe un bell'oggettillo che mi dia Dissacrare sempre ON

consigli?

ps. ho appena letto che Comandare non morti e uno schifo: intanto posso comandare solo creature che hanno meno o come i miei punti ferita, e poi al massimo ne posso controllare pari ai miei dadi vita... ma che cavolo... c'è qualche oggetto da poter usare per migliorare sto schifo? sennò cosa me ne faccio di creare un non morto con 14 DV?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

ps. ho appena letto che Comandare non morti e uno schifo: intanto posso comandare solo creature che hanno meno o come i miei punti ferita, e poi al massimo ne posso controllare pari ai miei dadi vita... ma che cavolo... c'è qualche oggetto da poter usare per migliorare sto schifo? sennò cosa me ne faccio di creare un non morto con 14 DV?

Tu comandi i non-morti che hanno la metà dei tuoi dadi vita, ma di solito quelli che crei tu con gli incantesimi sono giàò sotto il tuo controllo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per aumentare il numero di dadi vita controllabili (ma non il "limite" della metà dei tuoi dadi vita per non morto) ci sono il dominio Legame Mortale e la verga della padronanza dei non morti. Il primo ti fa creare 3 dv di non morti per livello alla volta invece di 2.

La verga, invece, al modico prezzo di 10.000 mo ti fa controllare il doppio dei non morti che controlleresti normalmente...

Prova a rifarti i conti ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo credo che vi stiate sbagliando.

infatti è chiaramente specificato che i non morti creati con "creare non morti" e "creare non morti superiori" non sono automaticamente sotto il tuo controllo, quindi bisogna comandarli, oppure convincerli a parole :)

secondo:

il dominio legame mortale l'ho preso :) e si riferisce (imho) al limite di non morto che si possono animare un unico incantesimo "animare morti"...

ila verga non è chiaro in effetti, perchè dice: Chiunque impugni la verga può controllare il doppio dei non morti rispetto al normale, e poi fa l'esempio che di solito il limite è 4 volte i dadi vita, con la verga diventa 8 volte, il problema è che "controllare" non è "comandare" secondo me questi oggetti si riferiscono comunque a animare morti.

c'è anche un incantesimo con durata 1 settimana su MF che aggiunge 10*DV del PG al numero di non morti controllati. Generale dei non morti.

Ma anche in questo caso non si parla di comandare :(

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

purtroppo credo che vi stiate sbagliando.

infatti è chiaramente specificato che i non morti creati con "creare non morti" e "creare non morti superiori" non sono automaticamente sotto il tuo controllo, quindi bisogna comandarli, oppure convincerli a parole :)

secondo:

il dominio legame mortale l'ho preso :) e si riferisce (imho) al limite di non morto che si possono animare un unico incantesimo "animare morti"...

ila verga non è chiaro in effetti, perchè dice: Chiunque impugni la verga può controllare il doppio dei non morti rispetto al normale, e poi fa l'esempio che di solito il limite è 4 volte i dadi vita, con la verga diventa 8 volte, il problema è che "controllare" non è "comandare" secondo me questi oggetti si riferiscono comunque a animare morti.

c'è anche un incantesimo con durata 1 settimana su MF che aggiunge 10*DV del PG al numero di non morti controllati. Generale dei non morti.

Ma anche in questo caso non si parla di comandare :(

Perdonami, con "di solito" intendevo "con animare morti" (nel qual caso li controlli automaticamente). Comunque hai ragione, comandare e controllare sono due cose diverse per quanto riguarda i limiti di creature che puoi avere con te.

Link al commento
Condividi su altri siti

Equipaggiamento MUST per un mago:

Sacco a pelo di Heward (quello dello zainetto, preso dal complete mage): con un ora di sonno recuperi gli incantesimi.

Zainetto pratico di Heward: trova quel che vuoi, quando vuoi ,dove vuoi

Anello del Sostentamento: niente più "cacchio è finita l'acqua "

Per l'interpretazione:

Guanto conservante: ci tieni il grimorio, schiocchi le dita, il libro si apre alla pagina dell'incantesimo che lanci, enunci l'incantesimo, schiocchi le dita, e il libro va in stasi di nuovo :cool: . Non rischi di danneggiarlo e/o fartelo fregare.

Altri oggetti utili:

Bacchette per incantesimi che usi spesso, pergamente per incantesimi occasionali (identificare ecc ecc)

Oggetto meraviglioso customizzato con Aura magica di Nystull, per rendere il tuo equipaggiamento non magico ai "radar" (se ti catturano e hai i guanti, chi pensa che possano contenere il tuo grimorio se non risultano magici? :cool:)

Se decidi di prendere un famiglio, la cintura famosa con la tasca per famiglio incorporata e gli slot extradimensionali per le componenti e oggetti vari

Per ora ho in mente questi..

Edit: se ti specializzi su ammaliamento, 2 talenti di metamagia sono quasi d'obbligo.

Incantesimi intensificati per le CD, ed incantesimi Estesi per la durata.

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei 2 centesimi sul necromante:

1. il chierico comanda tramite intimorire non morti un numero INFIMO di queste creature. Le creature comandate non dovranno essere quasi mai da combattimento, bensì di utilità.

Questo è l'elenco di ciò che automaticamente controlli se fai un check di intimorire, dal primo al sedicesimo livello. In grassetto i più utili

Rebuking by level and Source:

1 or less: Nothing!

2 Human Skeleton (MM), Ghostly Visage (FF)

4 Wolf Skeleton (MM), Kobold Zombie (MM)

6 Shadow (MM), Murk (LM), Raiment (LM), Tomb Mote (LM)

8 Ghoul (MM), Wight (MM), Troglodyte Zombie (MM), Slay Mate! (LM), Bone Rat Swarm (LM), Desiccator (LM), Skin Kite (LM), Vasuthant (MM3)

10 Deathlock (LM)

12 Allip (MM), Ghast (MM), Vampire Spawn(MM), Skulking Cyst (LM), Spectral Lyrist (LM), Voidwraith (LM), Spawn of Kyuss (MM2)

14 Wraith (MM), Brain in a Jar (LM)

16 Mummy (MM), Corpse Rat Swarm (LM), Entomber (LM), Plagueblight (LM), Bhut (FF)

Slay Mate= compagno omicida (se non ricordo male), metamagia a basso costo

Brain in a Jar= il cervello sott'olio, anche lui possiede intimorire (puoi pomparlo con verghe varie)

Shadow= Beh, l'ombra è incorporea. Quanti mostri hanno armi magiche sui manuali? :rolleyes:

Controlla un ombra e tramite questa (delega di autorità) costruisciti un esercito incorporeo. Fai sempre in modo di avere almeno il 50% delle ombre (quelle che controlli da più tempo) fuori dal combattimento, perchè se ti muore un ombra tutte quelle create da quella in poi automaticamente escono dal tuo controllo (l'altra metà fuori dal combattimento ti serve per ucciderle al limite). Un buon nascondiglio per il tuo esercito è SOTTOTERRA. Le ombre infatti possono attraversare gli oggetti purchè una loro parte sia tangente all'esterno.

Per il resto affidati ad animare morti.

Gli unici zombie decenti da combattimento sono idre. per il resto usali come cavalcature/bestie da soma.

Gli scheletri hanno pochissima CA. Compensala con i pf.

L'anello dei non morti (complete mage) da +2 hp per DV

I talenti artigiano dei cadaveri & co.

Le 2 verghe del liber mortis.

Appena puoi, risveglia i tuoi scheletri tramite Risvegliare non morti, per renderli capaci di tattica nonchè schiavi intelligenti al tuo servizio che non temono la morte.

Altre cose utili:

-Cappello del camuffamento: fingi di essere un essere vivente

- Incantesimo contingente: infliggi ferite critiche (condizione di attivazione: quando scendi al di sotto di tot pf. Ricordati che a 0 pf un non morto si disintegra, è come se avessi 10 pf in meno rispetto ad un vivente, e di solito i viventi con pf negativi non vengono attaccati più)

-Bacchette/pergamene varie ed eventuali

Per ora è tutto :bye:

P.S. il 90% di quello che ho scritto non è farina del mio sacco. Rimando ad uno dei numerosi 3d sui non morti per il link alla board di ottimizzazioni personaggi sul sito wizard per tutta la manfrina sui necro

Link al commento
Condividi su altri siti

Sacco a pelo di Heward (quello dello zainetto, preso dal complete mage): con un ora di sonno recuperi gli incantesimi.

Guanto conservante: ci tieni il grimorio, schiocchi le dita, il libro si apre alla pagina dell'incantesimo che lanci, enunci l'incantesimo, schiocchi le dita, e il libro va in stasi di nuovo :cool: . Non rischi di danneggiarlo e/o fartelo fregare.

Il complete mage, sarebbe il Perfetto Arcanista giusto?

raga..ma dite sul serio? con un'ora di sonno recupero gl iincantesimi?!?

Naturalmente la disponibilità degli incantesimi rimane giornaliera... o no?

O__o"

ad ogni modo è ottimo.. costo?

@invictus: che intendi quando scrivi "schiocchi le dita, il libro si apre alla pagina dell'incantesimo che lanci, enunci l'incantesimo, schiocchi le dita, e il libro va in stasi di nuovo" ? in combattimento, per lanciare gli incantesimi bisogna avere il grimorio tra le mani? e a sto punto, che serve studiarseli?

-___-'

comunque, mi state fornendo materiale prezioso... thanx!

Per quanto riguarda gli incantesimi di metamagia, ci avevo già pensato: ho il talento incantesimi intensificati e la verga degli incantesimi estesi [inferiore]!

altro quesito: mi spiegato come funziona esattamente l'incantesimo "contagio"? ci sono due TS per i danni primari e quelli secondari, no?

e per ultimo: come posso usare al meglio l'abilità Artigianato [alchimia]? quali sono, in via quantficata, i costi delle materie prime per fabbricare oggetti quali l'antitossina, borse dell'impedimento, verghe del sole, etc.??

ps: il PG è quasi pronto! A breve vi invio la scheda completa per altri suggerimenti e "correzZioni" !

:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...