Vai al contenuto

Featured Replies

comment_329267

Salve approfitto del topic per chiedere 2 cose sul compagno animale.

Premetto che gioco un druido di 13 in 3.5 e ho un gorilla crudele come compagno animale.

-Sul manuale del giocatore c'è scritto che non posso usare l'incantesimo risveglio su un compagno animale, invece sul manuale dei signori delle terre selvagge dice proprio il contrario. Inoltre non menziona nemmeno della perdita dei bonus di potenziamento che il druido da' al compagno animale aumentandone l'intelligenza con l'incantesimo. Che regola utilizzo?

-Sempre sul manuale dei signori delle terre selvagge ho letto di un rituale che conferisce 1 DV addizionale al compagno animale al costo di 200 pe. Lo potrò utilizzare nonostante io giochi su eberron?

Grazie anticipatamente,aspetto vostre risposte.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 70,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Penso che Ithiliond intesse che un suo guerriero 20 batte un druido 20 di Matthew89. Non dice che un guerriero 20 sia più forte di un druido 20, il discorso è ben diverso ^^

  • un orso sinceramente non saprei... o fa da tank o fa da mount se sceglievi qualcosa di antropomorfo (tipo un gorillone) potevi farne un ottimo ground-controller con catena &#13

  • Lock-naah Do'urden
    Lock-naah Do'urden

    trovare il modo di fargli acquisire l'archetipo "bestia da guerra" (manuale dei mostri 3) Tieni pronti gli incantesimi come "zanna magica" e "zanna seghettata" (non mi ricordo su che ma

comment_329278

  Alchemist ha detto:
Si infatti ho dovuto valutare se era meglio il leone crudele, o il lupo "avanzato"

e a quanto pare è meglio il Leone, anche per le sue capacità speciali.

Ti consiglio vivamente un orso bruno "avanzato", con il talento natural bond ha solo -3 e diventa veramente forte!!!

Se poi gli casti due zanna magica superiore con una verga dell'estensione e crescita animale è incontenibile!!!

comment_329307

  lupedro88 ha detto:
-Sul manuale del giocatore c'è scritto che non posso usare l'incantesimo risveglio su un compagno animale, invece sul manuale dei signori delle terre selvagge dice proprio il contrario. Inoltre non menziona nemmeno della perdita dei bonus di potenziamento che il druido da' al compagno animale aumentandone l'intelligenza con l'incantesimo. Che regola utilizzo?

Signori delle Terre Selvagge è 3.0, il Manuale del Giocatore (se giocate in 3.5) è 3.5. Quindi segui le regole del Manuale del Giocatore.

  lupedro88 ha detto:
-Sempre sul manuale dei signori delle terre selvagge ho letto di un rituale che conferisce 1 DV addizionale al compagno animale al costo di 200 pe. Lo potrò utilizzare nonostante io giochi su eberron?

Non vedo perchè no, sempre che il tuo DM te lo conceda.

comment_329312

Allora, cominciamo dalle abilità: sei un incantatore, e Concentrazione dovrebbe essere tra le tue priorità, portala al massimo, o potresti avere problemi col lancio. Conoscenze natura e Sopravvivenza sono a mio parere ottime abilità, e Sapienza Magica è altrettanto utile per un incantatore. Il resto grossomodo è a scelta.

Per quanto riguarda i talenti, Affinità animale, come, anzi più, di ogni altro talento che potenzia le abilità (dato che alcuni almeno sono ad abilità molto più utili), è una pessima scelta, che consiglio di cambiare. Consiglio di talenti o Aumentare Evocazione (richiederebbe però che l'altro sia Incantesimi focalizzati (evocazione) che non offre molto), oppure come talenti di metamagia Incantesimi Estesi (l'unico a mio parere buono per un druido), oppure Legame Naturale (non ne potrai usufruire sino al 4, quindi è meglio prenderlo al 3, ma è pur sempre un investimento). Dipende dall'idea che hai di Druido: su cosa ti focalizzerai?

Il compagno animale: il cane da galoppo è tra le scelte migliori base, alla pari del lupo.

Le caratteristiche...consiglio solo di cambiare Des e Cos per avere più pf, per il resto vanno bene, anche se ricorda che quando avrai accesso alla forma selvatica For e Des diventeranno caratteristiche poco utili.

comment_329322

Abilità: Concordo con Cardas in generale, aggiugo che se tanto non ti prendi un compagno animale cavalcabile e/o pensi di passare molto tempo in sella, metti pochi gradi in cavalcare

Riguardo sapienza magica, stesso discorso, e poi di solito ci pensa l'arcanista del gruppo alla sapienza magica

Talenti: Togli affinità animale, ci sono talenti migliori.

Legame naturale è per i multiclasse, quindi a meno che non decidi di prendere altre classi o CdP senza la progressione del compagno animale, non ti serve per niente.

Decidi cosa vuoi fare del druido, se vuoi focalizzarti sugli incantesimi, fai un pensierino su talenti da incantatore. Se pensi di usare molto la forma selvatica, è utilissimo prendere incantesimi naturali al 6°, senza dimenticare di prendere escludere componenti prima, in modo da poter lanciare in forma animale anche incantesimi con componenti materiali.

E poi c'è iniziativa migliorata, che non fa mai male.

Caratteristiche: io le terrei così

comment_329327

  KlunK ha detto:

Talenti: Togli affinità animale, ci sono talenti migliori.

Legame naturale è per i multiclasse, quindi a meno che non decidi di prendere altre classi o CdP senza la progressione del compagno animale, non ti serve per niente.

Legame Naturale può essere utile anche per ovviare a compagni animali più potenti e mantenere progressione piena, a seconda dell'interpretazione.

comment_329339

Le caratteristiche le metterei così

FOR 10

DES 13

COS 16

INT 15

SAG 17

CAR 13

Forza e destrezza dal 5° livello non le guarderai più.

Evita affinità animale che è inutile e prendi incantatore prodigio (guida del giocatore a faerun).

comment_329340

ma se risvegli il tuo compagno animale lo perdi! Cioè, diventa più forte, ma non avrete più nessun legame, potrà seguirti (se vuole) ma non avanzerà più come compagno animale.

comment_329343

Strano che non ti faccia usare le fibbie selvatiche! Sono necessarie e nemmeno sgravate!

Comunque, descrizione o no, secondo me è ovvio che se imbracci uno scudo non puoi usare quella mano per attaccare (a questo punto perchè non tenerne due scudi allora?)

comment_329354

  Cardas ha detto:
Legame Naturale può essere utile anche per ovviare a compagni animali più potenti e mantenere progressione piena, a seconda dell'interpretazione.

Che vuoi dire con questo?? :confused:

  Citazione
;596228']Le caratteristiche le metterei così

FOR 10

DES 13

COS 16

INT 15

SAG 17

CAR 13

Forza e destrezza dal 5° livello non le guarderai più.

Non è mica detto che tutti i druidi fanno della forma selvatica la propria vita...metti che prende una CdP da incantatore?

comment_329367

  KlunK ha detto:
Che vuoi dire con questo?? :confused:

Beh, aumenta il livello di druido effettivo (senza oltrepassare i DV) per calcolare le abilità del compagno animale. Compagni animali più potenti danno una penalità a questo livello (-3, -6 ecc.). Dovrebbe poter permettere di colmare questa penalità (dato che non si va appunto oltre i DV del personaggio). Ovviamente però questo è soggetto ad interpretazione: forse alcuni potrebbero non essere d'accordo.

comment_329387

  Citazione
;596266']Beh Klunk... se non si sfrutta la forma selvatica che druido è?

Beh, su questo sono d'accordo con Klunk, non necessariamente bisogna basare il druido sulla forma selvatica. Dopotutto, il fatto di essere incantatore apre molte possibilità. La lista del druido è buona abbastanza. Ci si può limitare ad usare la forma selvatica per situazioni di emergenza, esplorazione o altro che non sia la lotta.

comment_329389

non vorrei smontarti la built ma la c.a. a parer mio a livelli alti diventa non mlto rilevante perchè ti colgono sempre... spenderei tutti quei soldi in qualcosa di più utile... tanto con le trasformazioni ti curi a nastro...

comment_329457

Ah, Ok mi sembrava un pò strano in effetti, anche perchè diceva che il druido senza classi di prestigio poteva avere più di un compagno animale. Effettivamente mi sembrava troppo bello che il risveglio funzionasse mantenendo i bonus druidici.

Ps:Si, giochiamo in 3.5.

comment_329476

  korhil ha detto:
non vorrei smontarti la built ma la c.a. a parer mio a livelli alti diventa non mlto rilevante perchè ti colgono sempre... spenderei tutti quei soldi in qualcosa di più utile... tanto con le trasformazioni ti curi a nastro...

A me CA 37 sembra ancora buona...non so se mi prendono proprio sempre...comunque il tuo punto di vista è interessante, tu come miglioreresti l'equipaggiamento? Ti ricordo del limite del solo manuale del master.

Per il discorso di curarsi a nastro cosa intendi? :-D

comment_329477

  Citazione
;596234']Strano che non ti faccia usare le fibbie selvatiche! Sono necessarie e nemmeno sgravate!

Comunque, descrizione o no, secondo me è ovvio che se imbracci uno scudo non puoi usare quella mano per attaccare (a questo punto perchè non tenerne due scudi allora?)

Non so se si possano imbracciare due scudi, e cmq sarebbe inutile, due bonus dello stesso tipo non si sommano...cmq ho parlato col master e noi la interpretiamo come se scudo e armatura si fondessero nella pelle della forma selvatica aumentandone la CA naturale; può essere una interpetazione plausibile no?

P.S: Giochiamo stasera e il PG dev'essere pronto, se avete consigli per favore fatelo presto!!! :)

Guest
This topic is now closed to further replies.