Vai al contenuto

Featured Replies

comment_360657

avreste qualche spunto da darmi(basta una linea guida),aul bg di un pg mezzorco insetto,(l'aspetto e quello di un insetto alto 2m con 6 braccia)perche davvero non mi viene in mente niente ,di solito ho una buona inventiv am in questo caso proprio non mi viene in mente niente:ho solo deciso che vivenva nel sottosuolo....grazie in anticipo:bye:

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 88,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Buona sera.. Tra poco dovrò partecipare al mio primo torneo (evento fondamentale nella vita di una ragazza almeno quanto le prime mestruazioni e il primo bacio, o no?? ) e devo creare un pg di

  • A parte Cammino interiore, che compare con altri nomi in alcune CdP per monaci, mi pare che le altre siano state inventate al pari della classe.. Non ricordo di averle viste da nessuna parte. Personal

  • L'archetipo è ben descritto a pag 243 del Campaign Setting FR, non ti deve servire alcun confronto con i png di trama. Di conseguenza l'archetipo Eletto di Mystra, come quello di Bane sul manuale Fait

comment_360666

e un archetipo che porta l'umanoide a diventare un "insetto",(e non piu un umanoide medio ma un aberrazzione)quindi poteva esser un hobgoblin -insetto,ogre-insetto...ecc...

comunque grazie dello spunto:bye:

comment_360669

  Dogo ha detto:
e un archetipo che porta l'umanoide a diventare un "insetto",(e non piu un umanoide medio ma un aberrazzione)quindi poteva esser un hobgoblin -insetto,ogre-insetto...ecc...

comunque grazie dello spunto:bye:

dove si trova l'archetipo???

mi attizza ^^

cmq la chitina ìè una razza da sottosuolo mezzo insetto di suo con 4 braccia di taglia piccola...

carina, c'avevo fatto un ladro, mai gicoato, ma era venuto bene...

comment_360672

manuale delle specie selvagge pag 125....:lol:

io ho appena presentato la mio DM un mezzorco.insetto guerriero di 8(totale pg 11...3 lep) arcere...perche voglio sfruttare l'abilita di scalata 9m(20 gradi posso prendere sempre 10=smepre 30! o magari tirando anche meglio)per sfruttare al melgio l'arcere....senno potevo prendere i telenti multidestrezza e combattere con piu armi per sfruttare al meglio le 6 braccia...

comment_360673

Puo essere il sopravvissuto all'esperimento di un mago drow folle che rapiva bambini per mescolarli ai ragni,cosi' da avere servitori intelligenti ma silenziosi,oppure,dopo essere stato intrappolato in un alveare Formian, ha sviluppato caratteristiche insettoidi per meglio resistere a quell'ambiente claustrofobico.

comment_360674

  Dogo ha detto:
senno potevo prendere i telenti multidestrezza e combattere con piu armi per sfruttare al meglio le 6 braccia...

beh, puoi sempre trovare un modo per usare 3 archi :D

comment_360677

  Thorfiend ha detto:
Puo essere il sopravvissuto all'esperimento di un mago drow folle che rapiva bambini per mescolarli ai ragni,cosi' da avere servitori intelligenti ma silenziosi,oppure,dopo essere stato intrappolato in un alveare Formian, ha sviluppato caratteristiche insettoidi per meglio resistere a quell'ambiente claustrofobico.

grazie

PS-L'idea dei 3 archi mi attizza...:lol:

comment_360717

visto che si parla di BG volevo chiedervi una cosa

anche io oggi ho poca inventiva dovrei costruire la storia di un Gorilla antropomorfo guerriero 2/monaco2/5 maglio sterminatore

comment_360733

  Altair ha detto:
visto che si parla di BG volevo chiedervi una cosa

anche io oggi ho poca inventiva dovrei costruire la storia di un Gorilla antropomorfo guerriero 2/monaco2/5 maglio sterminatore

Era il giocattolo di un ricco signore che lo faceva combattere con altri animali, con lottatori umani, oppure lo usava come guardia del corpo o come killer.

comment_360735

E'stato una bestia da colosseo fino a quando,in un furioso combattimento con con un chuul importato dall'enorme rete di grotte che sta sottoterra, gli vennero mozzate entrambe le braccia.

Il nobile senza cuore perse molte monete d'oro a causa di cio' e,sapendo che il chierico cerusico dell'arena non sapeva far ricrescere arti amputati,lo abbandono' nel bosco a fare da pasto alle belve selvatiche.

Ma,mentre la bestia monca si contorceva dal dolore, nel bosco passava un potente guardiano delle selve, un druido.

Il druido lancia un incanto di rigenerazione(perfetto sacerdote mi pare) sul gorilla,gli fa ricrescere gli arti, e lo risveglia, cosi' che possa al suo meglio punire il crudele nobile che lo usava per divertimento e oro.

Come ti pare??

comment_360742

  Roald Nordavind ha detto:
secondo me hai 4 braccia.....con due dovrai pure stare in piedi no?

ho 6 braccia e 2 gambe....yeaaa:rock:

comment_360782

  Maldazar ha detto:
Un filino, dai :lol:

è un falso curatore ;-)

Sembra devastante, ma se vai a leggere meglio vedi che tutti i benefici si applicano solo agli incantesimi di dominio, ergo hai solo 9 incantesimi al giorno (massimo) a cui applicare i benefici della cdp.

Ciao io sto giocando un chierico di pelor e la tua affermazione mi ha fatto pensare che probabilmente lo sto usando male.... però mi è venuto in mente che il dominio della Guarigione non è richiesto come requisito della cdp: quindi un chierico che non ha questo dominio non usufruisce delle capacità della cdp!

invece si potrebbe pensare che le abilità sono applicabili solo agli incantesimi contenuti nella lista del dominio della guarigione, anche se preparati come incantesimi normali o convertiti...

perdonate la mia brutta esposizione!!!

  • Supermoderatore
comment_360783

  tanis_mezzelfo ha detto:
si potrebbe pensare che le abilità sono applicabili solo agli incantesimi contenuti nella lista del dominio della guarigione
Che sarebbero la quasi totalità delle cure. ;-)

Il tuo dubbio è lecito, ma funziona proprio così: un Chierico che non abbia il Dominio della Guarigione non trarrebbe beneficio da quei privilegi di classe, mentre uno che lo possiede li applicherebbe ai 9 incantesimi giornalieri.

RAW si potrebbero applicare sempre a tutti gli incantesimi di un Crociato Divino Di Pelor [Dominio: Guarigione], dato che tutti gli incantesimi che lancia provengono dal Dominio.

comment_360870

  D&D_Seller ha detto:

Il tuo dubbio è lecito, ma funziona proprio così: un Chierico che non abbia il Dominio della Guarigione non trarrebbe beneficio da quei privilegi di classe, mentre uno che lo possiede li applicherebbe ai 9 incantesimi giornalieri.

Grazie per l'informazione: ora so che il mio personaggio è totalmente inutile per come l'ho strutturato :-p

E pensare che l'ho fatto per non dovermi più preoccupare più di tanto di tirare i dadi visto che non gli sono molto simpatico :-D (e non vado a combattere perchè ho 4 a forza :banghead:)

Provvederò a farlo morire in qualche modo :-D

  • Supermoderatore
comment_360924
  tanis_mezzelfo ha detto:
Provvederò a farlo morire in qualche modo
Oppure potresti pensare di perdere un livello incantatore per prendere un livello da Gerofante (GdDM) e massimizzare tutte le cure su di te e sui compagni col tuo stesso allineamento. ;-)
comment_361273

devo creare un PG di 6° LV basato sul combattimento a 2 armi con una rapida esecuzione di colpi con spettacolari movenze di agilità !

razza a scelta libera : umano elfo o altre razze strane o insolite ( non credo ci siano problemi con il master , uno degli altri compagni è un mezzo gigante )

io pensavo ad un rodomonte o range ( Donna , si sposa meglio con la danza del derviscio ) per poi passare al derviscio o e tempesta !

Armi logicamente 2 scimitarre . Sarebbe possibile abbassare il critico ?

Manuali , tutti quelli in italiano !

Richieste :sviluppo del pg e talenti da scegliore per i vari livelli e consigli su armi ed equipaggiamenti per un pg con un bagget di 6 °lv .

tiri dado : 18 ; 14 ; 11 ; 15 ; 11 ; 15

  • Supermoderatore
comment_361290

  berserker furioso ha detto:
razza a scelta libera : umano elfo o altre razze strane o insolite
Sahuagin a 4 braccia o classico Thri-kreen.

  Citazione
Sarebbe possibile abbassare il critico ?
In 3.5 puoi portarlo al massimo a 15-20 con Critico Migliorato o Arma Affilata.
Guest
This topic is now closed to further replies.