Vai al contenuto

Featured Replies

comment_214139

ok ho fatto un casino :banghead: , ho mischiato 3.0 e 3.5 , nella 3.5 il talento arciere zen non esiste quindi dovrò per forza farlo da mischia .

che dite meglio arma 1h e scudo o arma 2h?

quindi che talenti prendo? (ora ridiventano 2 )

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 83,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_214142

Visto che hai dominio della Guerra ti conviene utilizzare l'arma preferita del tuo dio (sempre in 3.0 ti dà Competenza nell'arma e ... lapsus ... talento che dà +1 TxC) ... Ma che dio è ?? Dogmi e roba varia ??

comment_214145

ok ho fatto un casino :banghead: , ho mischiato 3.0 e 3.5 , nella 3.5 il talento arciere zen non esiste quindi dovrò per forza farlo da mischia .

che dite meglio arma 1h e scudo o arma 2h?

quindi che talenti prendo? (ora ridiventano 2 )

Ehm... Zen archery, Complete Warrior, pag. 106...

comment_214166

Il punto è che per combattere efficacemente con un arco, per menare tanto come dici, ci vogliono molti talenti.. Tiro ravvicinato, Tiro Preciso in primis, poi Tiro preciso migliorato, Tiro rapido, Tiro multiplo, giusto per citare quelli del MdG..

Per cui, se punti all'efficacia in combattimento, il chierico che combatte con un arco non è esattamente una scelta ottimale..

Se invece è una questione interpretativa, niente da ridire.. ^^

comment_214168

Se fai un chierico elfo incentrato sull'incantatore arciere zen non è male, perché in ogni caso la saggezza sarà più alta della Des, e potrai usarla in tutti gli attacchi a distanza...

comment_214191

Sono perfettamente d'accordo con Morwen nel dire che per fare un arcere ci vogliono un sacco di talenti...per essere accettabile..innanzi tutto tiro ravvicinato e tiro preciso in particolare...senza i quali fai molto poco, come ricordava Adrian, che esistono comunque in 3.5...e comunhque arciere Zen si usa anche per gli incantesimi visto che è specificato che si usa Sag per tutti i TxC a distanza, penso che sia quello l'uso migliore per un Chr...

comment_214212

per potersi castere un incantesimo permanente bisogna usare uno slot di sei livelli più alto.

con metamagia divina questo lo può anche fare un chierico sprecando usi di scacciare al giorno(che sono influenzati dal carisma)

quindi un chierico che vorrà persistentarsi addosso potere divino dovrà usare 7 usi di scacciare per poter usufruire dell'incantesimo per 24 ore.

il calcolo degli usi necessari è basato su quanti slot sono necessari per usare la metamagia su un incantesimo.

es:

per farlo con un incantesimo dovrai calcolare questi usi:

1(un uso lo sprechi per poter usare la metamagia divina)+x(numero di slot aggiuntivi per usare metamagia sull'incantesimo)

ok?

spero di essere stato chiaro:lol:

comment_214220

Che cos'è metamagia divina?

Un talento presente nel Perfetto Sacerdote: quando lo prendi, scegli un tuo talento di metamagia che già possiedi e puoi sacrificare usi di scacciare non morti al posto di aumentare il livello dell'incantesimo quando applichi il talento selezionato.

  • Author
comment_214263

per fare il chierico malvagio potresti prendere in considerazione anche il troglodita: ha il chierico come classe preferita, penalità alla destrezza ma bonus in costituzine e più 6 in armatura naturale. può essere un idea particolare

comment_214733

Vi espongo il mio problema . Sono un chierico 7 / Discepolo Divino 5 (non faccio il dweomerkeeper perchè mi è stato bandito dal master :banghead: ) ho preso come talenti armafocalizzata e inca estesi (bonus di dominio) , persistenti , 2 scacciare , metamagia divina ( persistenti ) . Ho preso metamagia persistenti così che anche quando finisco gli inca non sono proprio inutile .

Io il mio Chierico lo vorrei improntare sul castare , quindi avevo pensato di prendere altri talenti di metamagia (me ne mancano altri 2 ) , e inoltre non sapevo proprio come gestirmi gli incantesimi , non saprei come fare una lista ( la campagna verte tutta contro aberrazioni ) .

Qualche consiglio su qualche bell'incantesimi che faccia tanti danni?

P.S. come talenti avevo pensato di prendere inca inarrestabili anche se ci sta la magia che abbassa RI , oppure incantesimi potenziati . Cosa ne pensate?

comment_214735

Vi espongo il mio problema . Sono un chierico 7 / Discepolo Divino 5 (non faccio il dweomerkeeper perchè mi è stato bandito dal master :banghead: ) ho preso come talenti armafocalizzata e inca estesi (bonus di dominio) , persistenti , 2 scacciare , metamagia divina ( persistenti ) . Ho preso metamagia persistenti così che anche quando finisco gli inca non sono proprio inutile .

Io il mio Chierico lo vorrei improntare sul castare , quindi avevo pensato di prendere altri talenti di metamagia (me ne mancano altri 2 ) , e inoltre non sapevo proprio come gestirmi gli incantesimi , non saprei come fare una lista ( la campagna verte tutta contro aberrazioni ) .

Qualche consiglio su qualche bell'incantesimi che faccia tanti danni?

P.S. come talenti avevo pensato di prendere inca inarrestabili anche se ci sta la magia che abbassa RI , oppure incantesimi potenziati . Cosa ne pensate?

Un chierico (a livello di spell) è principalmente un buffer: usa incantesimi di supporto (e di guarigione) più che spell direttamente offensivi.

Quindi, io consiglio extend spell (Manuale del Giocatore) e divine spellpower (Complete Divine, permette di consumare usi di scacciare per aumentare il caster level), oltre che un altro metamagia divina.

Se state affrontando un buon numero di aberrazioni, dai un'occhiata a Lord of Madness - the Book of Aberration, che contiene talenti ed incantesimi a favore e contro le aberrazioni.

comment_214738

Io sullo spell compendium ho trovate qualche bella magia di attacco tipo Ipotermia che fa 1d6 per livello danno da freddo , oppure Slashing Darkness 1d8 ogni 2 liv oppure Ice Flower sempre 1d6 per livello di danno ghiaccio e terra , o ancora bolt of glory 1d12 per liv ad esterni malvagi e non morti , earth river 7d6 a tutti nell'area.

Cosa ne pensate?

comment_214978

Ciao.

Data l'ora mi scuso in anticipo per eventuali strafalcioni riguardo all'italiano.

Il Chierico Caster è un ottimo personaggio incentrato (a mio parere) sul supporto.

Come diceva Larin, il ruolo di un chierico caster è quello di Buffer, ovvero di potenziatore degli alleati.

Può ricoprire anche il ruolo di De-buffer, ovvero depotenziatore degli antagonisti.

Nel caso specifico, metamagia divina (persistente) ha un'utilità marginale, in quanto è studiata per il personaggio e non per il gruppo.

Sempre come diceva Larin, lo stesso talento può essere utilizzato in modo decisamente migliore per il proprio ruolo. Metamagia Divina (incantesimi estesi/massimizzati) sono alternative appetibili per un chierico caster.

Hai chiesto di incantesi che facciano danni: ebbene, a mio parere il chierico caster puro non è un personaggio che punta ai danni.

Come detto in precedenza, secondo me un chierico caster rende più facili da abbattere i nemici e più difficili da abbattere gli alleati. Se non è un concetto a te congeniale e punti a un'incisività più diretta nei combattimenti, per me il chierco caster non è il personaggio che cerchi.

A questo punto hai due possibilità da percorrere:

1. Adeguarti al tuo personaggio, che è stato impostato come chierico individualista(ovvero funzionale a prescindere dal party)

2. Adeguare il tuo personaggio al concetto che hai in mente. In questo caso se possibile farei una bella revisione dei talenti (e possibilmente anche della classe)

Il primo caso non mi sembra destare il tuo interesse.

Il secondo caso (previa autorizzazione del Dm ) comporterebbe la sostituzione dei tuoi livelli da chierico con la variante de "arcani rivelati" denominata "Cloistered Cleric", ovvero un chierico incentrato molto più sul lato incantesimi e molto meno sul lato puramene bellico.

Aspetto tue notizie a riguardo, onde evitare di scrivere cose inutili.

comment_214982

Nel caso specifico, metamagia divina (persistente) ha un'utilità marginale, in quanto è studiata per il personaggio e non per il gruppo.

Ehm, no. Per esempio potrei rendere persistente un Vigor Mass (spell compendium), e donare a tutto il party guarigione rapida 3 per 24 ore. Quindi incantesimi peristenti E' un ottima scelta. E' sempre un ottima scelta. Di certo un altro divine metamagic non guasta.

Io sullo spell compendium ho trovate qualche bella magia di attacco tipo Ipotermia che fa 1d6 per livello danno da freddo , oppure Slashing Darkness 1d8 ogni 2 liv oppure Ice Flower sempre 1d6 per livello di danno ghiaccio e terra , o ancora bolt of glory 1d12 per liv ad esterni malvagi e non morti , earth river 7d6 a tutti nell'area.

Se vuoi fare il blaster, non fare il chierico, è una perdita di tempo. Cerca piuttosto di aiutare i tuoi compagni, rendendoli più forti o migliorando le loro difese. Se proprio vuoi fare danni diretti cerca di usare sempre qualcosa che abbia un effetto secondario oltre che ai danni puri.

comment_214983

be io ho memorizzato alcune magie che tipo paralizzano i miei avversari , altre che li indeboliscono dando malus . + o meno su questa linea volevo andare del tipo magie che bloccano/rallentano ecc. e che inoltre fanno danno , come per esempio cluth of orcus 1d12 a round e può paralizzare.

comment_214984

Ecco danni più possibile Stun è ottimo, in ogni caso io cercherei sempre di potenziare i miei compagni prima, e poi mi dedicherei all' indebolimento mostri.

comment_215013

Cmq io non sono d'accordo che i chierici non possono essere caster d'attacco , alla fine magie di attacco ne hanno parecchie , e quando finiscono le magie cmq posso attaccare , diciamo che sono ottimi mezzi caster , alla fine hanno anche magie per abbassare RI senza contare che con magie massimizzate fanno anche 100 danni a raggio , certo sono ottimi buffer ma secondo me anche come caster offensivi fanno la lora bella figura .

Guest
This topic is now closed to further replies.