Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 83,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_242008

Direi che un "semplice" chierico 10°/contemplativo 10° va benissimo

FOR 12

DES 14

COS 14

INT 12

SAG 16

CAR 16

E aumenta sempre la saggezza

Talenti: Incantesimi potenziati, Metamagia divina(Incantesimi Potenziati), Attacco Intuitivo, Scacciare extra, Incantesimi Inarrestabili, Incantesimi Rapidi, Metamagia Divina (Incantesimi Rapidi), Scacciare Extra

comment_242013

Wow, grazie per tutti i consigli che mi state dando, mi siete veramente di grande aiuto.

Stasera sfoglierò i manuali in base alle vostre dritte per fare un bel personaggio PP (senza lasciare da parte l'interpretazione naturalmente).

Se avete altri consigli, ben vengano.

Grazie ancora, siete GRANDI

Domanda 1: Ma un Chierico malvagio ha la possibilità di curarsi tramite il Cura Ferite o può fare solo Infliggi Ferite?

Domanda 2: Se sono di Allineamento neutrale, posso fare un chierco che evoca morti o devo essere per forza Malvagio?

comment_242032

Le magie clericali sono sempre disponibili per un chierico, solo che se è di allineamento buono può canalizzare l'energia positiva e convertire ogni incantesimo preparato in "cura". Un chierico di allineamento malvagio può convertire i suoi incantesimi canalizzando energia negativa in "infliggi"...

Il chierico neutrale deve scegliere al primo livello se è specializzato in "cura" o in "infliggi"...

I chierici che "curano" scacciano i non morti, quelli che "infliggono" li intimoriscono...

  • Author
comment_242051

puoi farlo, ma creare i morti è considerata un, azione malvagissima, tra le più malvage, perchè si crea qualcosa che non è naturale, un morto che vive.

dipende.

Un mago necromante legale buono puo' evocare non morti e non è vista come azione malvagia. Dpende dall'utilizzo che ne si fa.

Logico, se a farlo è un chierico di pelor, le cose cambiano.

comment_242061

io ho sempre associato l' evocare i non morti come ha un' azione malvagia, poi come hai detto te bisogna associare all' uso che si fa, io non ci vedrei un chierico di pelor comandare un' orda di non morti

comment_242064

Creare non morti è un'azione malvagia a prescindere...

Gli incantesimi malvagi hanno il descrittore "Male".

Un necromante legale buono non avrà le stesse ripercussioni che avrebbe un chierico ma sicuramente non sta seguendo il codice morale che suggerirebbe il suo allineamento...

La creazione di un non morto non solo è un crimine contro il corso naturale delle cose ma condanna l'anima del defunto ad un continuo tormento...

comment_242068

ecco, è come dicevo io, un chierico buono non può lanciarlo perchè ha il descrittore male, avvai!!! come dicevo io è un' azione malvagissima

non ho mai visto un necromante legale buono, forse perchè la necromanzia è malvagia di per sè visto che ha molti incantesimi che uccidono e usano l' energia negativa, non dovrebbero esistere necromanti buoni

  • Author
comment_242070

ecco, è come dicevo io, un chierico buono non può lanciarlo perchè ha il descrittore male, avvai!!! come dicevo io è un' azione malvagissima

certo che è una azione malvagia, per un chierico buono. Come ho detto prima un chierico buono non puo' lanciarlo.

un mago legale buono si, e senza ripercussioni.

comment_242072

Però con un chierico neutrale, e con magari un BG dietro che regga un pò e giustifichi la capacità della necromanzia (e magari con la scusa, evocando anime di farabutti che in terra ne hanno fattodi cotte e di crude), si potrebbe fare no? (senza abusarne magari).

comment_242077

evocare i morti è UN' AZIONE MALVAGIA A PRESCINDERE DA COSA SI EVOCA, si altera lo svolgere delle cose, uno è morto e il suo corpo deve stare immobile, non muoversi e mangiare la faccia ai bambini e la sua anima deve stare nel piano in cui è andata, non manifestarsi e far morire di paura i vecchietti

comment_242080

certo che è una azione malvagia, per un chierico buono. Come ho detto prima un chierico buono non puo' lanciarlo.

un mago legale buono si, e senza ripercussioni.

le ripercussioni non sono divine...

ma qualunque master ne sarebbe risentito e quanto meno ti chiederebbe di cancellarti quel "buono" dall'allineamento...

quando scegli l'allineamento scegli anche come interpretare il tuo PG e un'azione tanto malvagia non avrebbe senso.

comment_242081

A proposito, ma per evocare non morti, devono esserci presenti dei cadaveri fisicamente?

Cioè se sono in una stanza vuota ed evoco un non morto, questo compare dal nulla oppure no?

  • Author
comment_242083

Però con un chierico neutrale, e con magari un BG dietro che regga un pò e giustifichi la capacità della necromanzia (e magari con la scusa, evocando anime di farabutti che in terra ne hanno fattodi cotte e di crude), si potrebbe fare no? (senza abusarne magari).

certo che puoi, un neutrale puo' lanciare incantesimi malvagi, è il buono che non puo':bye:

comment_242094

no, non morti si creano solo da un cadavere, ma voi li leggete gli incantesimi?

devi mettere gli opali da minimo xmo in ogni orbita del cadavere che si vuole animare, quindi non compaiono dal nulla.

la magia deve avere bisogno di un corpo da animare, non può evocarlo(le evocazioni non creano il mostro,lo richiamano da qualche parte).

Guest
This topic is now closed to further replies.