Jump to content

Featured Replies

comment_413366

Ah! Grazie delle precisazioni D&D Seller.

Vero il pugno di raziel è bella come cdp però dovresti rinunciare al combattimento in sella, sicuramente stai sicuro che il pugno di raziel lo sfrutti sempre.

  • Risposte 975
  • Visualizzazioni 83,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • 1) lo sai vero che tu al momento non puoi usufruire di alcuno sconto di lep? 2) Quella cosa abominevole che stai facendo, che divinità dovrebbe avere? 3) Esattamente qual è

  • Ehm...gia' metallici...stavo pensando ai cerchioni in lega metallica cromati

  • Mah, gli innesti di D&D sono principalmente roba demoniaca, immonda e perniciosa: ce li vedo male per un paladino. Data la classe, vedrei molto meglio una pia (e temporanea) accetta

Posted Images

comment_413400

dopo un po le maledizioni della lama iettatrice diventano inutili e poi non ha questa gran varieta di incantesimi per questo il paladino mi allettava di più soprattutto per la cavalcatura infatti io avevo in mente questa come build definitiva:

guerriero1/paladino della tirannia5/cavaliere della morte10/cavaliere10

  • Supermoderatore
comment_413443

questa é la built che intendo seguire come sviluppo il mio pg é di livello 3
Non rischi di subire il malus del 20% ai PE, visto che hai Guerriero e Paladino a più di un livello di differenza?

Una delle due è per caso la CP del Naga maschio?

comment_413759

Buongiorno a tutti.

Mi affaccio in questa sezione del forum dopo un po' di tempo... ahimé sono tornato dall'altra parte della barricata, a chiedere consigli anziché darne.

Questa sera dovrei iniziare una campagna nuova. Pg di 7°, nano "nonricordoqualesottorazza" (sono al tirocinio, più tardi sono più preciso), ma è quello con +2 forza, +2 costituzione, -2 dex e car.

I tiri sono 11, 13, 15, 15, 15, 16.

Al momento avrei pronto un guerriero2/cherico4/warpriest1.

Dal punto di vista pratico, visto che casterei "poco", inizio a pensare ad un alternativa quando salta in mente l'idea paladino/warpriest. Che fondamentalmente avrebbe un paio di talenti in meno, bab pieno, pochi incantesimi rispetto al chierico, ma forse risente meno dell'avanzamento dimezzato da incantatore della cdp.

Gidierristicamente non mi spiace come soluzione, ma sono vagamente arrugginito per quanto riguarda il lato "tecnico"...

Idee o suggerimenti per quanto riguarda livelli da paladino e talenti?

  • Supermoderatore
comment_413762

nano "nonricordoqualesottorazza"
Sarà il Nano della Terra di Arcani Rivelati.

I tiri sono 11, 13, 15, 15, 15, 16
  • For 18 (16 +2 razziale);
  • Des 11 (13 -2 razziale);
  • Cos 17 (15 +2 razziale);
  • Int 15;
  • Sag 15;
  • Car 9 (11 -2 razziale).

avrei pronto un guerriero2/cherico4/warpriest1
E' devoto a Moradin? Personalmente eliminerei i livelli da Guerriero per avanzare come Sacerdote-Guerriero dall'8° livello.

inizio a pensare ad un alternativa quando salta in mente l'idea paladino/warpriest [...] avrebbe un paio di talenti in meno, bab pieno, pochi incantesimi rispetto al chierico, ma forse risente meno dell'avanzamento dimezzato da incantatore della cdp
Se vuoi usare il Paladino come alternativa imho converrebbe una carriera da Templare Devoto piuttosto che da Sacerdote-Guerriero: otterresti più in fretta gli incantesimi, guadagneresti due talenti bonus e Arma Specializzata, bab alto, RD / - e Ardore (da combinare con la Grazia).

Nel caso del Paladino potresti comunque cambiare razza?

-2 Car non è il massimo.

comment_413952

Come non detto, oggi volevo fare presto a finire il personaggio, invece per una volta sono stato bravo e ho tenuto la testa sulla tesi :banghead:

Il nano "purtroppo" è una delle poche cose che non vorrei cambiare.

Sfogliando un po' di manuali mi è capitato sottomano il nano del deserto, sempre da arcani rivelati, che ha il -2 in dex invece che in carisma. Perderei un +2 in forza, ma quello magari si rimedia in qualche modo con un oggettino...

Il templare devoto in effetti non è male. Spiace solo che i livelli non si sommino direttamente a quelli del paladino per gli incantesimi, ma credo che non si possa avere tutto :)

Potrebbe essere un paladino 5/templare 2, con tanto di cavalcatura...

Come caratteristiche...

11, 13, 15, 15, 15, 16

FOR 15

DEX 11 = 9

COS 15 = 17

CAR 16

INT 13

SAG 15

Con forte indecisione su dove mettere l'aumento di caratteristica (tenderei in forza, e all'8° in cos)

Alternativa poco sensata potrebbe essere rinunciare alla cavalcatura speciale e prendere un livello da guerriero, per un misero talento in più?

  • Supermoderatore
comment_414007

Il nano "purtroppo" è una delle poche cose che non vorrei cambiare.
Intendevo appunto un'altra variante del nano; personalmente ti consiglierei i Nani dorati (+2 Cos -2 Des).

Il templare devoto in effetti non è male. Spiace solo che i livelli non si sommino direttamente a quelli del paladino per gli incantesimi
Ed è molto meglio che sia così, visto che il Templare li ottiene ad un ritmo più veloce, preservando la doppia disponibilità.

Potrebbe essere un paladino 5/templare 2, con tanto di cavalcatura
Condivido, e visti i talenti a disposizione potresti anche pensare ad una successiva carriera da Cavaliere.

Per le caratteristiche, visto l'utilizzo principale della For, personalmente farei:

  • For 16
  • Des 9 (11 -2 razziale);
  • Cos 17 (15 +2 razziale, portato a 18 con l'incremento dell'8° livello);
  • Int 13;
  • Sag 15;
  • Car 15 (portato a 16 con l'incremento del 4° livello).

Alternativa poco sensata potrebbe essere rinunciare alla cavalcatura speciale e prendere un livello da guerriero, per un misero talento in più?
Oltre al talento otterresti anche +2 ai TS sulla Tempra.

Combatteresti con l'Ascia da Guerra nanica?

Se non intendi svilupparlo come Cavaliere (investendo anche solo talenti per il combattimento in sella) mi sembra una valida scelta, potresti fin pensare di investire il talento così ottenuto in Arma Focalizzata (Ascia da Guerra Nanica) per qualificarti come Maestro delle Armi Esotiche (e ottenere Colpo Prodigioso).

  • Supermoderatore
comment_414020

Anche il Nano Dorato dei FR ha+2 Cos, -2 Des.

Consiglio comunque di tenere in considerazione un chierico 10/martello di moradin 10 (Guida del Giocatore a Faerun), con buon carisma e i talenti Scacciare Extra, Incantesimi Estesi, Incantesimi Persistenti, Metamagia Divina (Incantesimi Persistenti).

comment_414031

Come arma pensavo di andare sul martello da guerra, come "richiesto" dal templare devoto... Alla fine penso andrò di grr/pal/templare.

Purtroppo giochiamo in un ambientazione del master, razze e classi di FR posso provare a proporle, stasera ci troviamo e vediamo che salta fuori :D

Per il momento grazie

comment_415583

Ricapitoliamo! allora si è iniziato a giocare alla fine

come primo talento ho preso arma focalizzata martello da guerra.

adesso sto al terzo (si lo sò.. che lenti.. però si gioca poco.. )

e devo pigliare un secondo talento

messo da parte il discorso cavalcatura

che mi consigliate?

io son spesso in mischia assieme alla barbara e alla guerriera per coprire il resto del gruppo

comment_415758

Allora intanto ringrazio tutti delle risposte

Il paladino è devoto a Heironeous quindi il dominio della guerra va bene

L'unico problema che trovo nel cavaliere è che se ci ritroviamo in un dungeon non credo proprio di riuscire a combattere in sella o sbaglio?

Un cavallo non lo vedo proprio a viaggiare in una fortezza o in dei sotterranei..

  • Supermoderatore
comment_415760

se ci ritroviamo in un dungeon non credo proprio di riuscire a combattere in sella o sbaglio?
Posto che anche a terra il tuo attacco non è scarso, a questo problema si può ovviare attraverso oggetti magici:
  • Anello della riduzione (ridurre persone sul bersaglio) per diventare di taglia piccola;


  • Sella della riduzione (più difficile da realizzare visto che è una Bestia Magica) per la cavalcatura;


  • Sella della metamorfosi per la cavalcatura;


  • Congedi la cavalcatura e sfrutti creature evocate di taglia media.

comment_415785

Congedi la cavalcatura e sfrutti creature evocate di taglia media.

Come faccio per evocare le creature?lo dovrebbe fare il mago

Gli oggetti magici su che manuale si trovano?

  • Supermoderatore
comment_415803

Come faccio per evocare le creature?
Compri oggetti magici che permettano di farlo.

Gli oggetti magici su che manuale si trovano?
Principalmente nella Guida del Dungeon Master e nel Magic Item Compendium; altri oggetti magici vengono presentati anche in altri manuali, come il Draconomicon e la serie dei Perfetti.
comment_416357

Grazie delle risposte ho ancora una settiamana per decidere comunque credo che farò il cavaliere e cercherò qualcuno di quegli oggetti magici per trasformare la cavalcatura

Crea un account o accedi per commentare