4 Aprile 201015 anni comment_461619 Regola di base è mai prendere un incantatore con cosi alto LEP... Poi se ti piace il BG è un altro discorso, ma aspettati ben poche soddisfazioni andando avanti ( a parer mio, correggetemi se sbaglio).
4 Aprile 201015 anni Supermoderatore comment_461625 mai prendere un incantatore con cosi alto LEP [...] ( a parer mio, correggetemi se sbaglio).Quando il LEP della creatura base è molto alto si può compensare parzialmente attraverso classi che concedano incantesimi a ritmo più veloce (come Accordo Sublime o Sacerdote-Ur). In questo caso (Stregone) sono d'accordo con quanto hai scritto, dal punto di vista del potenziale la perdita di 5 livelli avrà un discreto peso.
4 Aprile 201015 anni comment_461637 A me l'idea del fantasma piace un sacco! Con il tuo DM dai un occhiata al manuale Ghostwalk! La classe dell'Eidoloncer fa per te, e troverete sicuramente una buona soluzione per qualcosa di giocabile.
4 Aprile 201015 anni comment_461881 La soluzione era trovata...ma poi (guadagnando punti agli occhi di master e giocatori), ho preferito giocare una (e ripeto, una) gnoma maga (livello 5), con i seguenti talenti: Incantatore prodigio, Escludere componenti, e di classe scrivere pergamene e mescere pozioni Per le abilità, artigianato (alchimia), conoscenze arcane, sapienza magica, concentrazione, artigianato (artigianato gnomesco). Mi sono ritrovata (o mamma, esco matto da questo topic) proprietaria di un piccolo negozieto di oggetti magici (filtri d'amore, oggetti particolari, ecc...), ho fatto "amicizia" con un guerriero (la quasi guardia nera caotico malvagio, mentre io sono neutrale malvagia...e vai che amicizia spensierata!) famoso per gli scontri nell'arena, che io ho deciso (sotto lauto compenso) di potenziare per gli incontri nell'arena (ai quali 1 volta ho partecipato, pur senza nemmeno un incanto da danno diretto! molte illusioni, inventiva e rune esplosive...per abbattere un bel gorillone gigante a 4 mani!). Detto ciò (doveroso nei confronti di chi mi ha dato consigli), ringrazio tutti quelli intervenuti per l'aiuto datomi (ed anche se ora non gioco lo spettro, il Pg è li...basta cambiarlo un po e il giorno il cui muore la gnoma sono dolori per l'assassino). PS: è l'unica volta (da piu' di 10 anni) che il Pg mio e della guardia nera (nella realtà siamo ottimi amici, io freddo calcolatore, lui impulsivo) vanno d'accordo, senza tentare di uccidersi!
6 Aprile 201015 anni comment_462335 Ciao a tutti, ho iniziato da poco a giocare a D&D e come PG ho scelto un Paladino Umano di 5° livello Queste sono le caratteristiche ___________________________________________________________________________________ Forza 16 (+3), Destrezza 11, Costituzione 12 (+1), Intelligenza 10, Saggezza 14 (+2), Carisma 12 (+2) Talenti: Arma Focalizzata, Attacco Poderoso, Incalzare Incantesimi: Curare Ferite Leggere, Ristorare Inferiore. Capacità Speciali: Aura di Bene, Individuazione del Male, Punire il Male (2 volte al giorno), Grazia Divina, Imposizione Mani, Aura di Coraggio, Salute Divina, Scacciare Non Morti, Cavalcatura Speciale, Cavallo da Guerra Pesante. Abilità: Concentrazione 5, Conoscenze Nobiltà e Regalità 2, Conoscenze Religione 2, Diplomazia 8, Guarire 6 Lotta 8 Tiri Salvezza: Tempra 5, Riflessi 1, Volontà 3 Linguaggi: Comune PF 35; CA 19 Equipaggiamento: Armatura Completa +1, Spadone +1, Anello Intelletto +1 __________________________________________________________________________________ Che ne pensate? (essendo la mia 1° scheda del personaggio mi hanno aiutato a farla gli altri ragazzi con cui gioco) Suggerimenti per il Nome? (sul Manuale del Giocatore non ci sono suggerimenti per i nomi dei PG di razza umana) Ciao e grazie in anticipo a tutti
6 Aprile 201015 anni comment_462338 Io sposterei le caratteristiche così For 14 Des 11 Cos 12 Int 10 Sag 12 Car 16 Secondo me il carisma è la prima caratteristica per paladini. Poi se puoi spostare qualche punto toglierei dall'Int (se non ti dispiace l'idea "gentile ma un po' sempliciotto") per aumentare For o Cos (per la saggezza avrai tempo) Gli oggetti che danno bonus alle caratteristiche di solito danno bonus pari, e comunque non mi preoccuperei troppo dell'intelligenza (tanto più che non conta per i punti abilità) Per gli oggetti supponendo che tu abbia le 9.000 da manuale prenderei: Armatura completa +1 (2650) Spadone Perfetto (350) Guanti della Potere Orchesco OPPURE Mantello del Carisma +2 (4000) Anello di protezione +1 (2000) Il resto va bene, magari se c'è già un chierico piuttosto che cura ferite leggere potresti selezionarti protezione dal male (o benedire un'arma se pensi di incontrare demoni)
6 Aprile 201015 anni comment_462342 Il chierico c'è già. Per quanto riguarda Int, come punteggio con il tiro dei dadi era venuto 9 e il DM (che è colui che mi ha aiutato a fare il PG) mi ha consigliato di comprare l'Anello Intelletto +1 in modo da avere un Modificatore uguale a 0 per non incorrere in penalità. Qualche suggerimento per il nome? Grazie delle preziose info che mi hai dato
6 Aprile 201015 anni comment_462361 Il chierico c'è già. Per quanto riguarda Int, come punteggio con il tiro dei dadi era venuto 9 e il DM (che è colui che mi ha aiutato a fare il PG) mi ha consigliato di comprare l'Anello Intelletto +1 in modo da avere un Modificatore uguale a 0 per non incorrere in penalità. Qualche suggerimento per il nome? Grazie delle preziose info che mi hai dato Si beh vero, non avresti il -1 alle conoscenze, ma puoi spenderli meglio i soldi secondo me. L'intelligenza è una di quelle caratteristiche che conviene aumentare subito e senza oggetti se possibile (perché come detto, i punti abilità non li guadagni altrimenti). Per il nome, beh dai sfogo alla tua fantasia. A me ai PG umani piace dare spesso invece che nomi fantasy senza senso, nomi "realistici" Tipo, a me piacciono i nomi tedesci. L'ultimo PG che ho fatto era un chierico umano di nome Claus Steiner. Una volta avevo invece fatto un paladino che si chiamava come il principe sovrano del Liechtenstein aggiungendo anche il cognome dei regnanti olandesi, quindi era venuto fuori: Sir Johannes Adam Ferdinand Aloys Josef Maria Marko d'Aviano Pius Armgard van Oranje-Nassau, per gli amici "Hans" O ancora un nome italiano, tipo Sir Guarniero Scaligeri, o uno ad assonanza scozzese come Quentin McCloud (a qualcuno fischieranno le orecchie) Insomma, uno che ti suona bene, se ne vuoi uno divertente conoscevo un Sir...Pent
6 Aprile 201015 anni comment_462373 Sappi che il paladino è fondamentalmente un PG BUONO, il che è limitante per molte cose, nonchè DEBOLE. Se proprio vuoi, fatti un guerriero, tanto il chierico hai detto che c'è, quindi non hai il problema delle cure, se poi ti piace combattere a cavallo basta mettersi gradi in cavalcare... personalmente opterei in ogni caso per il guerriero! Altrimenti puoi tentarti la strada per la guardia nera... ^^"
6 Aprile 201015 anni comment_462374 Mi è venuta un'ispirazione grazie al tuo post: Henning van Schiedsrichter of Heiler Sappi che il paladino è fondamentalmente un PG BUONO, il che è limitante per molte cose, nonchè DEBOLE. Se proprio vuoi, fatti un guerriero, tanto il chierico hai detto che c'è, quindi non hai il problema delle cure, se poi ti piace combattere a cavallo basta mettersi gradi in cavalcare... personalmente opterei in ogni caso per il guerriero! Altrimenti puoi tentarti la strada per la guardia nera... ^^" Perdona l'ignoranza e di conseguenza la domanda banale....cosa sarebbe la guardia nera? Un paladino che si è comportato in modo da perdere i privilegi della classe?
6 Aprile 201015 anni comment_462376 La guardia nera è una CdP (Classe di prestigio) descritta nel manuale del DM. Interpretata da un ex-paladino ha maggiori privilegi in base a quanti livelli da paladino aveva prima di intraprendere la (magnifica xD) via del MALE!
6 Aprile 201015 anni comment_462379 Sappi che il paladino è fondamentalmente un PG BUONO, il che è limitante per molte cose, nonchè DEBOLE. Se proprio vuoi, fatti un guerriero, tanto il chierico hai detto che c'è, quindi non hai il problema delle cure, se poi ti piace combattere a cavallo basta mettersi gradi in cavalcare... personalmente opterei in ogni caso per il guerriero! Altrimenti puoi tentarti la strada per la guardia nera... ^^" Forse è limitante, ma la strada del paladino (se caratterizzato e ruolato bene) è portatrice di molte soddisfazioni. Debole? Si, non è il pg da mischia più forte del gruppo, ma contro gli esterni malvagi è in grado di dire certamente la sua. Il guerriero è anch'esso debole (o meglio allo stesso modo del paladino), quindi non c'è una grossa differenza. Al massimo un multiclasse guerriero/paladino può essere interessante, in quanto con l'avanzare dei livelli il paladino perde appeal ed è più interessante multiclassare. Perdona l'ignoranza e di conseguenza la domanda banale....cosa sarebbe la guardia nera? Un paladino che si è comportato in modo da perdere i privilegi della classe? Si, lo trovi sul Manuale del DM. Però richiede di essere paladini decaduti. Vedrei meglio una cdp a tema, che magari consenta una progressione piena di BaB e incantesimi, così da accedere a privilegi di classe utili senza perdere alcun aspetto fondamentale del paladino.
6 Aprile 201015 anni comment_462380 Grazie mille per le delucidazioni. Secondo te, è possibile passare da un paladino ad una guardia nera all'interno di un'avventura? Vorrei farlo crescere un po'.... Si, lo trovi sul Manuale del DM. Però richiede di essere paladini decaduti. Vedrei meglio una cdp a tema, che magari consenta una progressione piena di BaB e incantesimi, così da accedere a privilegi di classe utili senza perdere alcun aspetto fondamentale del paladino. Quale cdp consiglieresti? La posso aggiungere ad avventura in corso?
6 Aprile 201015 anni comment_462387 Grazie mille per le delucidazioni. Secondo te, è possibile passare da un paladino ad una guardia nera all'interno di un'avventura? Vorrei farlo crescere un po'.... Serve tanto role, perché devi passare da un allineamento a quello opposto sull'asse male/bene. In genere è difficile nell'arco di un livello. Ci sono metodi più o meno efficaci, il primo che mi viene in mente è quello di entrare in una scuola e compiere un massacro di innocenti, oppure dare fuoco alla stessa, dopo aver sigillato le uscite chiaramente. Però poi occorre farla franca. Quale cdp consiglieresti? La posso aggiungere ad avventura in corso? Ne trovi molte qui, a pagina 11. Non vedo problemi per inserirla in un'avventura in corso, tuttavia ti conviene controllare fin da subito i prerequisiti così da poter entrare nella cdp il prima possibile.
6 Aprile 201015 anni comment_462388 Forse è limitante, ma la strada del paladino (se caratterizzato e ruolato bene) è portatrice di molte soddisfazioni. Debole? Si, non è il pg da mischia più forte del gruppo, ma contro gli esterni malvagi è in grado di dire certamente la sua. Il guerriero è anch'esso debole (o meglio allo stesso modo del paladino), quindi non c'è una grossa differenza. Al massimo un multiclasse guerriero/paladino può essere interessante, in quanto con l'avanzare dei livelli il paladino perde appeal ed è più interessante multiclassare. Beh oddio, non è tutti i giorni che si combattono esterni malvagi... e soprattutto non ai primi livelli! Le altre peculiarità del paladino quali sono? Cure...e hanno un chierico, immunità alle malattie e a qualcos'altro e basta. Può risultare interessante con qualche cdp, io per natura non lo consiglio perchè preferisco i malvagi, chiaramente questo è soggettivo!
6 Aprile 201015 anni comment_462392 Certamente, la presenza di esterni malvagi dipende fortemente dall'ambientazione e dal DM. Le cure non sono a mio avviso una peculiarità del paladino, arrivano troppo tardi e sono triviali. Personalmente non farei mai un paladino, ma un crusader (ToB), ma siccome lui ha chiesto espressamente il paladino credo i primi livelli possa benissimo investirli in questa classe. Un paladino/crusader/Ruby knight vindicator è un'ottimo personaggio.
7 Aprile 201015 anni comment_462626 Ciao io sono un suo amico che gioca alla sua stessa campagna. Se qualcuno ha letto tutti i post e ha buona memoria mi riconoscerà come l'interprete di un Cavaliere Thayan a guardia stretta del suo maro Rosso del Thay. Entrambi siamo legali malvagi. Nella nostra combriccola abbiamo anche un rompiscatole e pestifero ladro caotico malvagio, un ranger neutrale malvagio e un prete spretato chierico neutrale neutrale. Quindi come è chiaro il candido paladino senza macchia è un problema un po' per tutti e prima o poi arriveremo alle armi di sicuro....perciò se il paladino decidesse di percorrere il lato oscuro della Forza....sarebbe un bene per tutti.
7 Aprile 201015 anni comment_462629 Ciao io sono un suo amico che gioca alla sua stessa campagna. Se qualcuno ha letto tutti i post e ha buona memoria mi riconoscerà come l'interprete di un Cavaliere Thayan a guardia stretta del suo maro Rosso del Thay. Entrambi siamo legali malvagi. Nella nostra combriccola abbiamo anche un rompiscatole e pestifero ladro caotico malvagio, un ranger neutrale malvagio e un prete spretato chierico neutrale neutrale. Quindi come è chiaro il candido paladino senza macchia è un problema un po' per tutti e prima o poi arriveremo alle armi di sicuro....perciò se il paladino decidesse di percorrere il lato oscuro della Forza....sarebbe un bene per tutti. Allora potreste portarlo voi sul lato Oscuro. Parlatene con il paladino ed il DM, per dei pg malvagi è il massimo circuire un'anima pia e farla diventare un'anima corrotta. Dovrete usare inganno e sotterfugi, magari portandolo pure alla pazzia. Insomma aiutatelo a percorrere il sentiero della guardia nera.
7 Aprile 201015 anni comment_462645 E' successo anche a me (tutti malvagi...tranne 1 ed un legale), cosa che alla fine ha portato a molti scontri nel gruppo e la morte dei buoni. Però è stato interessante da giocare. Se il master vi permette gli arcani rivelati, c'è il paladino del massacro e quello del terrore...direi interessante e giocabile in un gruppo come il vostro (un paladino che abbassa i tiri salvezza prima dell'attacco magico del chierico è devastante). Personalmente vi consiglierei di darci un occhiata! A quel punto, per il paladino diventa interessante darsi una lettura alle fosche tenebre...se non per i talenti (alcuni molto bellini), almeno per spunti sull'interpretazione di ruolo!
Crea un account o accedi per commentare