Jump to content

Featured Replies

comment_462867

Ringrazio tutti per le preziose informazioni ma mi vengono spontanee altre domande:

Con le caratteristiche che ho elencato nel primo post, posso diventare una guardia nera? come/cosa devo fare?

Per quanto riguarda "paladino/crusader/Ruby knight vindicator" dove trovo indicazioni in merito?

paladino del massacro e quello del terrore, su quale manuale si trovano?

  • Risposte 975
  • Visualizzazioni 83,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • 1) lo sai vero che tu al momento non puoi usufruire di alcuno sconto di lep? 2) Quella cosa abominevole che stai facendo, che divinità dovrebbe avere? 3) Esattamente qual è

  • Ehm...gia' metallici...stavo pensando ai cerchioni in lega metallica cromati

  • Mah, gli innesti di D&D sono principalmente roba demoniaca, immonda e perniciosa: ce li vedo male per un paladino. Data la classe, vedrei molto meglio una pia (e temporanea) accetta

Posted Images

comment_462877

Il paladino del massacro/terrore si trovano su arcani rivelati. Non sono classi di prestigio, ma varianti della classe del paladino!

comment_462878

Se il master vi permette gli arcani rivelati, c'è il paladino del massacro e quello del terrore...direi interessante e giocabile in un gruppo come il vostro (un paladino che abbassa i tiri salvezza prima dell'attacco magico del chierico è devastante

Fico abbestia.....un paladino così sarebbe la gioia di qualunque chierico o mago! Mamma mia un bel pezzo di personaggio.....beke pensaci seriamente.

Arcani rivelati ce l'ho io, così come le fosche tenebre che ti avevo consigliato se non ricordi male....

comment_462884

Ahia....ToB non possiamo usarlo.......se no anch'io mi facevo un bel warblade e combattevo con una delle 9 spade....ma riusciranno mai a tradurlo in italiano? Sarebbe fantastico e convincerebbe anche i master a farlo usare per uniformare le classi dei guerrieri a quelle degli incantatori arcani. Invece adesso dicono di solito di usare tutti i libri in italiano....

comment_462888

Il ToB non verrà mai tradotto in italiano, come tutti gli altri manuali che non lo sono stati fin'ora. Se un master per usare un manuale deve aspettare che sia disponibile in italiano tanti saluti...

comment_464884

Incredibilmente mi trovo, nel giro di pochi giorni, a chiedere altri consigli su come sviluppare un PG

Edizione 3.5

Ambientazione: Methyrfall

Manuali permessi: tutti (LA master non mi ha vietato niente)

PG:

Il PG è un elfo marino che ho fatto diventare Paladino Malvagio di Hinsil (divinità della distruzione, caos, male e acqua.....insomma una cthulhu in gonnella).

Come avanzamento sto utilizzando il Paladino della Tirannia presente ne "gli arcani rivelati".

La mia idea di progressione era di farlo diventare un Cavaliere (classe di prestigio nel "perfetto combattente") più che altro perchè classi di prestigio per paladini malvagi, oltre la guardia nera, non ce ne sono o almeno non li conosco.

Se qualcuno può darmi una mano ne sarei davvero contento.

comment_464891

Potresti seguire questa costruzione 3 guerriero 5paladino tirannia 10 cavaliere e se puoi chiedere al master la concessione invece della spada lunga come seconda arma di usare la spada A doppia lama dopo metti 3 livelli da maestro delle armi esotiche

comment_465041

Potresti fare anche una classe presente su fedi e Pantheon chiedendo opportuno adattamento al master se non sbaglio la classe si chiama signora degli abissi

comment_465053

Dai un'occhiata al Crusader sul Tome of Battle, potrebbe piacerti.

@Pride:

dragwylya intendeva dire che avere un livello dispari da guerriero non è una buona idea. O due o quattro, tre proprio no.

Evita i doppi post.

comment_465069

Beh il leone crudele non è detto che ti arrivi ^^ se il master è cane ti può dare un maiale celestiale ^^

Per la signora degli abissi è un'ottima idea solo che, non avendo tale manuale, sapresti dirmi che fa?

comment_465091

guarda che sappia io la cosa è duplice.

Ovvero puoi sceglierla tu o te la può dare il master, in fondo essa è un dono della tua divinità e volendo è il master che può decidere

comment_465103

Beh il leone crudele non è detto che ti arrivi ^^ se il master è cane ti può dare un maiale celestiale ^^

Per la signora degli abissi è un'ottima idea solo che, non avendo tale manuale, sapresti dirmi che fa?

Allora in pratica ti permette di sprecare gli intimorire per comandare i pesci e i mostri marini come un chierico malvagio intimorisce i non morti, poi ti da molte proprietà degli anfibi come olfatto acuto visione crepuscolare potenziata sott'acqua respirare sott'acqua immunità a critici e att furtivi come se fossi una medusa ti aumenta 10 livelli di incantatore divino e se non sbaglio to' da anche una cavalcatura marina più potente

  • Supermoderatore
comment_465110

la cavalcatura la scegli tu
Da Manuale hai ragione, nella 3.5 la Cavalcatura viene invocata. Nella 3.0, invece, veniva richiesta al Paladino un'apposita Cerca.

Come ha scritto giustamente Loupissi, è quindi possibile che il suo DM preferisca adottare questa versione del privilegio (imho più bella).

comment_465120

la Cerca c'è già stata: per tre livelli il povero paladino ha dovuto contare su quello stupido ed ottuso cavallo. la divinità per ricompensarlo della pazienza, dei sacrifici e dello splendido lavoro svolto nel debellare la piaga cobolda, gli regala un gattone da una tonnellata e mezza. nomato "Fiorellino Mortifero" :D

Crea un account o accedi per commentare