31 Agosto 201113 anni comment_633903 E scusaa, ma i vantaggi di questa build rispetto a fare chierico/mago/teurgo, quali sarebbero?? Scusa l'ignoranza ma ho giocato poco gli incantatori..
31 Agosto 201113 anni Supermoderatore comment_633906 Ottieni incantesimi di livello più alto, fondi il compagno animale col famiglio e ottieni BAB, Dv e privilegi di classe migliori. Rispetto a quella indicata da Meran (a cui mi sembra manchi comunque un livello da Sacerdote-ur), non devi giocare un personaggio necessariamente malvagio adirato con le divinità.
31 Agosto 201113 anni comment_633908 Ottieni incantesimi di livello più alto, fondi il compagno animale col famiglio e ottieni BAB, Dv e privilegi di classe migliori. Rispetto a quella indicata da Meran (a cui mi sembra manchi comunque un livello da Sacerdote-ur), non devi giocare un personaggio necessariamente malvagio adirato con le divinità. Chiedo venia,ma io non gioco mai pg ottimizzati,anche se qualche build la conosco un pochino
31 Agosto 201113 anni comment_633910 Si il druido è un caster puro.. Diciamo che mi sono spiegato male.. Mi servono gli incantesimi da chierico e da stregone per essere versatile in combattimento perchè il master ha iniziato a mandar contro incantaori e il gruppo composto da 2 barbari e 2 guerrieri è in difficoltà.. COmunque mago/druido/teurgo/gerofante arcano qaunti livelli ciascuno?? Grazie
31 Agosto 201113 anni comment_633920 Si il druido è un caster puro.. Diciamo che mi sono spiegato male.. Mi servono gli incantesimi da chierico e da stregone per essere versatile in combattimento perchè il master ha iniziato a mandar contro incantaori e il gruppo composto da 2 barbari e 2 guerrieri è in difficoltà.. COmunque mago/druido/teurgo/gerofante arcano qaunti livelli ciascuno?? Grazie Una letta alla guida no, eh? Comunque, un'eltrata abbastanza standard è Mago 3 / Druido 3 / Teurgomistico 2 / gerofante arcano 10 / teurgo 2, in questo modo lanci di 9° da entrambe le lesite però solo al 20°. Se il master ti concende le entrate rapide Mago 1/Druido 3/ Teurgomistico 4 / gerofante arcano 10 / teurgo 2, in questo modo lanci di 9° da arcano al 20°, ma da druido già al 18°.
31 Agosto 201113 anni Supermoderatore comment_633923 Per approfondire le costruzioni sul Gerofante Arcano puoi utilizzare anche il topic dedicato delle Boards WoTC, dove ne vengono analizzati passo passo i privilegi.
31 Agosto 201113 anni comment_633925 No ma l'ho letta la guida.. Non capivo quale fosse migliore da fare... Solo che gli incantesimi da druido più o meno sono accumunabili a quelli del chierico?? Cioè diciamo che riuscirei a fare un druido tendente un pò al chierico come impostazione??
31 Agosto 201113 anni comment_633930 Solo che gli incantesimi da druido più o meno sono accumunabili a quelli del chierico?? Cioè diciamo che riuscirei a fare un druido tendente un pò al chierico come impostazione?? In che senso? Per gli incantesimi di cura e simili? Il druido ne ha. L'unico problema è che li deve scegliere.
31 Agosto 201113 anni comment_633931 Il druido rispetto ad un chierico cura meno, ha lo stesso numero di buff (e forse pure migliori) e migliori incantesimi di controllo del territorio. Imho.
31 Agosto 201113 anni comment_633943 Le uniche cose che mancano al druido sono i domini (e tutto ciò che ne segue, che non è poco) e armi contro non morti ed esterni.
31 Agosto 201113 anni comment_633945 Non solo cura meno, non può nemmeno sostituire all'occorrenza un incantesimo preparato con uno di cura. Fare un druido per farlo curatore non è molto utile, almeno il chierico può diventare curatore solo all'occorrenza. @Getsuga_AxeL Vedo che ti stai spostando sul mago/druido. Io non sputerei nemmeno sull'opzione mago/archivista, poi teurgo mistico. A livello di interpretazione, l'accostamento druido/mago è altamente improbabile e anche mago/druido non è poi così lineare, come viene commentato anche nella guida, mentre il mago/archivista è molto più coerente.
31 Agosto 201113 anni Supermoderatore comment_633948 A livello di interpretazione, l'accostamento druido/mago è altamente improbabile e anche mago/druido non è poi così lineare, come viene commentato anche nella guida, mentre il mago/archivista è molto più coerente.A livello di interpretazione gli accostamenti dipendono dallo stile di gioco e dal BG, non vi è nulla di improbabile affiancando un Druido ad un Mago, come descritto esaustivamente in Razze delle terre selvagge. Da un punto di vista della meccanica, inoltre, entrambe le classi sono pienamente supportate dalla CdP (basti pensare al compagno famiglio), tanto quanto è sinergica la classe dell'archivista (basata su Int e scrittura di un libro) alla controparte arcana in oggetto. Evitiamo di spacciare giudizi personali come massime sulla coerenza o linearità, scelga quello che vuole giocare.
31 Agosto 201113 anni comment_633951 Evitiamo di spacciare giudizi personali come massime sulla coerenza o linearità, scelga quello che vuole giocare. Non sia mai. Ho dimenticato di metterci un "IMHO"
31 Agosto 201113 anni comment_634102 In conclusione per curare e fare il mago (cioè non per forza blaster l'importante è modificare l'andamento della battaglia a proprio favore) cosa devo fare come build?? La più potente che si può.. Si il potere mi piace
31 Agosto 201113 anni comment_634104 Dipende quanto vuoi curare; il druido le cure le ha e comunque ti puoi imbottire di bacchette, inoltre ha ******amente tanti incantesimi da controllo del territorio, più le evocazioni. Cose che volgono la battaglia più a tuo favore di così...
1 Settembre 201113 anni comment_634145 In conclusione per curare e fare il mago (cioè non per forza blaster l'importante è modificare l'andamento della battaglia a proprio favore) cosa devo fare come build?? La più potente che si può.. Si il potere mi piace L'accostamento curare = potente mi mancava Il fatto è che se cerchi un incantatore che sappia curare discretamente anche durante un combattimento lo potrebbe fare anche il druido (rispetto ad un chierico) ma in maniera molto minore. Se cerchi un incantatore divino che sappia evocare bestie, richiamare fulmini dal cielo, modificare il terreno dello scontro a suo piacimento, ed all'occorrenza sappia trasformarsi in una macchina da guerra tritacarne o lanciare qualche cura allora il druido è esattamente quello che stai cercando.
1 Settembre 201113 anni comment_634149 Se cerchi un incantatore divino che sappia evocare bestie, richiamare fulmini dal cielo, modificare il terreno dello scontro a suo piacimento, ed all'occorrenza sappia trasformarsi in una macchina da guerra tritacarne o lanciare qualche cura allora il druido è esattamente quello che stai cercando. Mi fai venire voglia di giocare un druido... Comunque per curare fuori dal combattimento ti imbottisci di bacchette di vigore e/o cura ferite leggere e per curare durante il combattimento ti prepari un guarire e dovresti essere a posto
1 Settembre 201113 anni comment_634150 In D&D l'antico detto "prevenire è meglio che curare" è praticamente dimostrato! A meno che non ci sia una necessità legata al vostro gruppo di PG e alla vostra campagna, per la quale sia indispensabile avere un curatore particolarmente efficente, l'accostamento più "potente" resta quello col druido, che, comunque, se qualcuno se la vede brutta, all'occorrenza può curare più che egregiamente. In ogni caso usare un PG per curare gli altri durante un combattimento, molto spesso non è una strategia redditizia (IMHO, così Richter Seller non mi rimprovera:D) EDIT Vabbè, più volte ninjato
1 Settembre 201113 anni comment_634200 Ma volendo vedere poi.. L'arcane hierophant è la CdP più conveniente anche per mago/chierico (il mio master ha detto che il requisito passo senza tracce non lo considera) perchè è molto più forte del teurgo mistico sia per BaB sia per le capacità speciali che acquisice..
1 Settembre 201113 anni comment_634353 Ma volendo vedere poi.. L'arcane hierophant è la CdP più conveniente anche per mago/chierico (il mio master ha detto che il requisito passo senza tracce non lo considera) perchè è molto più forte del teurgo mistico sia per BaB sia per le capacità speciali che acquisice.. Non è mica una concessione da poco! Avere come requisito passo senza tracce significa essere come minimo druido di 3° (senza manuali sotto mano non ricordo se ci siano altre classi che concedono questa capacità), il ché significa che l'arcane hierophant non è stato pensato per un chierico.
Crea un account o accedi per commentare