1 Settembre 201113 anni comment_634356 Beh ho appena guardato gli incantesimi da druido e da chierico.. Non sono poi così diversi... Quindi penso di fare il druido mago gerofante O secondo voi sono diversi gli incantesimi che ho appena detto?
5 Settembre 201113 anni comment_635681 Già che ho notato.. Vi ho scritto qua'è la composizione del gruppo.. VOi che pg ci inserireste?? Magari la mia idea non è delle migliori.. Grazie
5 Settembre 201113 anni comment_635816 Secondo me potresti fare benissimo un Chierico (anche se ci sono già i tanker con le caratteristiche che ti ritrovi potresti andare benissimo in mischia), o un'Archivista (non mi stancherò mai di consigliarlo ). Il basso punteggio di carisma lo senti relativamente, più che altro per lo Scacciare (se Chierico)... Decidi te: se ti va di andare anche in mischia potresti fare un Chierico, altrimenti IMHO è simpatico anche un Chierico Cenobita 1 / Archivista X (almeno 11 livelli)... Una cosa che io eviterei è fare un incantatore a doppia lista. Arrivi sì (se lo costruisci bene) a lanciare incantesimi di 9° da entrambe le classi, ma, partendo da livelli bassi, ti porti dietro l' "handicap" di lanciare incantesimi di livello più basso del normale per un dato livello. Io infatti preferisco gli incantatori a doppia lista quando si parte a un livello medio/alto...
5 Settembre 201113 anni comment_635819 Senza contare che l'archivista può tranquillamente diventare una classe con doppia lista. In effetti anche il chierico può (certo non casta di 9°, ma con Miracolo può replicare un bel po' di cose arcane).
16 Settembre 201113 anni comment_640536 Una letta alla guida no, eh? Comunque, un'eltrata abbastanza standard è Mago 3 / Druido 3 / Teurgomistico 2 / gerofante arcano 10 / teurgo 2, in questo modo lanci di 9° da entrambe le lesite però solo al 20°. Se il master ti concende le entrate rapide Mago 1/Druido 3/ Teurgomistico 4 / gerofante arcano 10 / teurgo 2, in questo modo lanci di 9° da arcano al 20°, ma da druido già al 18°. Non ho capito perchè con l'entrata veloce succede questo.. Cioè intendi il primo incantesimo di livello 9° giusto?? Non come un mago/druido di 20°?? E quindi questa risulta essere anche la build migliore... Esatto?
17 Settembre 201113 anni comment_640942 Non ho capito perchè con l'entrata veloce succede questo.. Cioè intendi il primo incantesimo di livello 9° giusto?? Non come un mago/druido di 20°?? E quindi questa risulta essere anche la build migliore... Esatto? SE (ed è un grande se) il master ti concede l'entrata rapida, al 20° livello ti trovi ad avere un livello di incantatore da druido di 19° e da mago da 17°, il che significa che lanceresti incantesimi di 9° livello da entrambe le liste, però da mago lo riusciresti a fare dal 20° livello, è migliore della prima build perchè da druido arriveresti a lanciare incantesimi di 9° già al 18° livello, ma da mago solo al 20°.
16 Ottobre 201113 anni comment_652117 con il mio pg chierico, futuro mago/teurgo, sono arrivato al livello 3 e mi sono accorto che non ho la minima idea di che talento prendere... ho già preso incantare in combattimento e escludere materiali posso usare i vari perfetti, draconomicon e manuale delle fosche tenebre (il pg è malvagio)
16 Ottobre 201113 anni comment_652162 Incantatore esperto è sempre una buona scelta per i personaggi a doppia lista, incantesimi estesi va sempre bene per qualsiasi incantatore, incantesimi modellati se fai uso di molti incantesimi ad area...questi sono talenti sempreverdi, se hai delle idee precise su come sviluppare il personaggio ti possiamo dare dei consigli più dettagliati
16 Ottobre 201113 anni comment_652166 al momento ho solo deciso di farlo biclassare come mago e in futuro come teurgo, altro non so... stavo cercando qualche talento che mi tornasse subito utile e non più in là come molti incantesimi di metamagia incantatore esperto per ora che ho una sola classe non dovrebbe essermi utile incantesimi modellati mi dovrebbe tornare utile più avanti ma per ora non penso ci sia qualcosa di buono su cui usarlo incantesimi estesi invece potrebbe tornarmi utile già che ci sono chiedo a voi se biclassare come mago e poi come teurgo va bene (non credo...) e se avete anche qualche consiglio per i prossimi talenti
16 Ottobre 201113 anni comment_652185 Credo dipenda molto dalle statistiche : se l'idea non l'hai avuta fin da subito (cioè non ci hai fatto già una build sopra) il teurgo mistico è una scelta pericolosa, perché ogni incantatore a doppia lista è sempre un po' più debole degli altri, devi potenziare due statistiche, senza contare che destrezza e costituzione non possono stare comunque bassissime. Se non hai già intelligenza bella alta, può essere un affaraccio. Comunque sia, il chierico va multiclassato, sempre, puro non vale molto rispetto a quello che può fare se multiclassato. Inoltre, se potessi, cambierei i talenti già presi : escludere i materiali non mi piace ma soprattutto incantare in combattimento non è bello.
16 Ottobre 201113 anni comment_652188 l'intelligenza è già alta insieme alla saggezza la costituzione è bassa perché pensavo di diventare un lich più avanti mentre la destrezza è buona. I talenti ormai non posso cambiarli
16 Ottobre 201113 anni comment_652189 Ok, ma, per maggiore precisione, puoi dare le statistiche? Il lich è una buonissima scelta, perché dà il bonus sia a saggezza che a intelligenza, un ottimo incantatore arcano/divino. Per i talenti vabbè, basta vedere il prossimo. Analizzando quelli proposti : -Incantatore esperto : calcola che devi poi prenderlo al sesto e, quando farai i tre livelli da mago, sarai abbastanza debole, questi aiuta e non poco; -Incantesimi modellati : dipende da come giochi, in effetti è sempre utile, ma magari ai primi livelli ben poco, prima o poi dovresti prenderlo, secondo me; -Incantesimi estesi : io non gioco un incantatore senza questo! Mille applicazioni, anche una semplice armatura magica come di 2° che dura sei ore mi piace. Direi che modellati lo puoi prendere anche successivamente, mentre estesi il prima possibile ma, pensando ai livelli da mago che ti aspettano, incantatore esperto è il migliore che puoi prendere.
16 Ottobre 201113 anni Supermoderatore comment_652190 Diventare Lich comporta però un'ulteriore perdita di livelli incantatore (da aggiungere quindi al ritardo da Teurgo) a causa del modificatore di livello.
16 Ottobre 201113 anni comment_652194 le caratteristiche sono: FOR 14 DES 14 COS 8 INT 16 SAG 16 CAR 12 si il DM è stato molto generoso comunque diventare teurgo è solo un idea, se conoscete qualche combinazione migliore è bene accetta
16 Ottobre 201113 anni Supermoderatore comment_652195 Dipende cosa vuoi giocare, cosa ti piace fare nel gruppo e cosa desideri interpretare. Cerchi livelli di ottimizzazione particolari o preferisci una costruzione lineare?
16 Ottobre 201113 anni comment_652198 Diventare Lich comporta però un'ulteriore perdita di livelli incantatore (da aggiungere quindi al ritardo da Teurgo) a causa del modificatore di livello. Magari lui lo fa più per una questione di ruolaggio, però in effetti, se non faccio i conti sbagliati (e io di solito li faccio ) perde gli incantesimi di 9°. E non mi piace molto, eh! Però ormai si è messo quel 8 in costituzione.
16 Ottobre 201113 anni comment_652200 nel gruppo c'è: uno stregone umano che vorrebbe diventare un vampiro, un halfling ranger, un elfo druido, un nano barbaro e un mezzelfo guerriero non giochiamo da molto quindi nessuno sa bene cosa fare... io aspiro a diventare lich poter lanciare tanti incantesimi da chierico e mago e per questo ho trovato solo il teurgo che differenza c'è tra queste due tipologie?
16 Ottobre 201113 anni comment_652202 Che cosa intendi tra queste due tipologie? Intendi tra maghi e chierici, tra arcani e divini? Il problema del lich è che ti toglie livelli di incantesimi, che già ti vengono tolti per diventare teurgo mistico. Io non sono un grande esperto di cdp, tanto meno di quelle che mischiano arcano e divino, anche se non credo ve ne siano molte. Il rischio è di trovarsi un personaggio con tantissimi incantesimi ma deboli, e, come disse il saggio "Dieci dardi incantati non competono contro un desiderio". Bisogna secondo me decidere il ruolo dei vari giocatori : dai una letta qui.
16 Ottobre 201113 anni Supermoderatore comment_652203 io aspiro a diventare lich poter lanciare tanti incantesimi da chierico e mago e per questo ho trovato solo il teurgoSe vuoi giocare questo concetto va benissimo, ma seguendo le regole classiche sarai tre livelli dietro un mago e tre dietro ad un Chierico, per non parlare dell'ulteriore perdita di 4 livelli occupati dal MdL del Lich. Nello sviluppo dei 20 livelli il tuo personaggio sarà quindi un Mago 3°/ Chierico 3°/ Teurgo Mistico 10°, avendo accesso ad incantesimi di 7° livello anziché di 9°, come evidenziato da Vampir.
16 Ottobre 201113 anni comment_652204 se invece non divento lich risolverei il problemi degli incantesimi di livello 9? per il resto come posso fare?
Crea un account o accedi per commentare