Vai al contenuto

Featured Replies

comment_294122

  Blackstorm ha detto:
Ed è un problema?

Ai livelli bassi può esserlo... :rolleyes:

Soprattutto ipotizzando avventure con tempi lunghi, dove magari in una sessione passa un mese, e quindi 25*30=750 MO magari per non aver fatto nulla se non "passato il tempo"...

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 99k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Razza: A questo lv non puoi creare pg di razze potenti per cui o scegli l'umano, o l'halfling (+2 Des -2 For) o lo gnomo (+2 Cos -2 For); Caratteristiche: Destrezza, Costituzione Carisma molto

  • Nymor, mi hai rubato il suggerimento! L'unico difetto della cdp è che fa perdere due livelli da incantatore, ma comunque non pregiudica l'accesso agli spell di nono livello. &

  • Lo penso anch'io, ma se è lo stesso stregone del topic iniziale, visto che tutto il resto del party è drow non ci perde così tanto...

comment_294129

  iKaR ha detto:
Ai livelli bassi può esserlo... :rolleyes:

Si, ma lui è di 11 livello.

  Citazione
Soprattutto ipotizzando avventure con tempi lunghi, dove magari in una sessione passa un mese, e quindi 25*30=750 MO magari per non aver fatto nulla se non "passato il tempo"...

Uh? Ma scherziamo? Mica se lo deve castare tutti i giorni.

comment_294159

  Blackstorm ha detto:
Si, ma lui è di 11 livello.

Uh? Ma scherziamo? Mica se lo deve castare tutti i giorni.

prima di combattere devo per forza castare armatura magica, se per ogni combattimento dovessi castare armatura magica superiore, finirei tutti i soldi in un mese.

comment_294160

  wlaraza85 ha detto:
prima di combattere devo per forza castare armatura magica, se per ogni combattimento dovessi castare armatura magica superiore, finirei tutti i soldi in un mese.

Scusa, ma tu combatti tutti i giorni?

comment_294163

  Blackstorm ha detto:
Uh? Ma scherziamo? Mica se lo deve castare tutti i giorni.

Gli incantesimi "ora per livello" sono comodi in quanto non necessitano di essere lanciati al momento del combattimento.

In una campagna "esplorativa" non sai mai quando dovrai combattere. E se viaggi non è che puoi dire "me lo casto tutti i giorni...solo quando c'è un combattimento"... Se devi essere sempre preparato perchè stai viaggiando lo casterai tutti i giorni, o almeno così coerenza vuole... ;-)

comment_294186

non vorrei dire una boiata, ma in teoria la versione che conta è l'ultima stampata, quindi anche se il master non concede lo spell compendium, il testo li riportato dovrebbe avere lo stesso valore di una errata

quindi (sempre che io non mi stia sbagliando) armatura magica superiore non gli costa un bel niente!

comment_294203

  Gogeth ha detto:
non vorrei dire una boiata, ma in teoria la versione che conta è l'ultima stampata, quindi anche se il master non concede lo spell compendium, il testo li riportato dovrebbe avere lo stesso valore di una errata

quindi (sempre che io non mi stia sbagliando) armatura magica superiore non gli costa un bel niente!

Questo è vero, ma solo se il DM fa usare lo Spell Compendium.

comment_294210

  Larin ha detto:
Questo è vero, ma solo se il DM fa usare lo Spell Compendium.

bho mi sa tanto di ragionamento tipo "il manuale italiano dice così quindi la regola è questa" anche se è palese che un eventuale passaggio del manuale italiano è errato (come spesso capita) e che la regola giusta è quella in inglese...

come disse il buon vecchio monte cook "le regole sono regole" ed impuntarsi su una versione "vecchia" mi sa tanto di capriccio

(anche perchè a quel punto uno risparmia, si compra i bracciali +8 e risolve così il problema di armatura magica superiore)

comment_294261

  Gogeth ha detto:
bho mi sa tanto di ragionamento tipo "il manuale italiano dice così quindi la regola è questa" anche se è palese che un eventuale passaggio del manuale italiano è errato (come spesso capita) e che la regola giusta è quella in inglese...

come disse il buon vecchio monte cook "le regole sono regole" ed impuntarsi su una versione "vecchia" mi sa tanto di capriccio

(anche perchè a quel punto uno risparmia, si compra i bracciali +8 e risolve così il problema di armatura magica superiore)

Più che altro se lo SC non è ammesso nella campagna esso non è una regola per quella campagna. Il giocatore potrà far notare la cosa al suo DM ma egli non è tenuto a dargli ascolto (anche se la coerenza direbbe di sì sisirg4.gif )

[se vogliamo vedere su Faerun c'era anche la versione ancora prima che aveva un nome leggermente diverso quindi di per sè era "sempre prendibile" che ti dava 3+1/2LI come bonus all'armatura... fino a +8, ma durava min/LI e costava una componente materiale di 100MO :-D]

comment_294262

  Blackstorm ha detto:
Scusa, ma tu combatti tutti i giorni?

io e i miei compagni siamo scampati ad un attacco dei pirati, e nel corso del combattimento un'intera isola è stata infettata dal potere di uno strano oggetto, e gli abitanti sono diventati tutti delle creature che sembrano uscite dai racconti di lovecraft... se non mi casto subito armatura magica e scudo, rischio di crepare ad ogni passo.

comment_294300

  wlaraza85 ha detto:
io e i miei compagni siamo scampati ad un attacco dei pirati, e nel corso del combattimento un'intera isola è stata infettata dal potere di uno strano oggetto, e gli abitanti sono diventati tutti delle creature che sembrano uscite dai racconti di lovecraft... se non mi casto subito armatura magica e scudo, rischio di crepare ad ogni passo.

Mah, fino a che non arrivano Cthulhu e Nyarlatothep potete stare tranquilli...

Se vuoi aumentare anche la tua CA di contatto, dai un'occhiata all'incantesimo ectoplasmic armor (Libris Mortis): dura anche questo 1h/livello, ed è di primo cerchio.

comment_294333

  Larin ha detto:
Mah, fino a che non arrivano Cthulhu e Nyarlatothep potete stare tranquilli...

Se vuoi aumentare anche la tua CA di contatto, dai un'occhiata all'incantesimo ectoplasmic armor (Libris Mortis): dura anche questo 1h/livello, ed è di primo cerchio.

ma funziona solo contro attacchi incorporei... non mi è mai capitato di essere attaccato in questo modo.

comment_294351

  wlaraza85 ha detto:
io e i miei compagni siamo scampati ad un attacco dei pirati, e nel corso del combattimento un'intera isola è stata infettata dal potere di uno strano oggetto, e gli abitanti sono diventati tutti delle creature che sembrano uscite dai racconti di lovecraft... se non mi casto subito armatura magica e scudo, rischio di crepare ad ogni passo.

Ma un teletrasporto no?

comment_294425

riesumando questo topic proponda la mia versione del nazgul...

un bel wraith che direi che è perfetto come base, essendo che i simil-nazgul devono essere miei png pensavo di potenziare il wraith, dargli livelli di classe (non so ancora bene quali, credo che quelli che hanno già postato possano andare bene)...

i problemi sono un bel po' immediati però sono un paio

1) come rendere il fatto che non vengono feriti da armi convenzionali (almeno così mi pare dica il libro, se non erro infatti solo una lama particolare può ferirli/ucciderli), una riduzione del danno? se sì di quanto? e superabile da cosa?

2) è possibile applicare l'architpo lich ai wraith? perchè il lich è l'unica per dare l'idea che a meno che non venga distrutto il filatterio essi ritornano sempre, se fosse possibile farli diventare lich però ci sarebbe un problema, perchè in effetti i nazgul possono essere uccisi in combattimento senza distruggere il loro "filatterio", ma semplicemente con l'arma giusta, come rappresentare tutto questo in gioco?

3) banale ma non troppo: la cavalcatura, come rappresentare la bestia alata? (ho già chiesto in un altro topic, ma posto anche qui)

comment_294533

  Larin ha detto:
Se vuoi aumentare anche la tua CA di contatto, dai un'occhiata all'incantesimo ectoplasmic armor (Libris Mortis): dura anche questo 1h/livello, ed è di primo cerchio.

Beh... Solo contro gli incorporei :lol:

comment_294545

  iKaR ha detto:
Beh... Solo contro gli incorporei :lol:

:-p per un spell di 1° livello mi pare più che dignitoso, anche se dipende molto dagli avversari che il DM prepara.

comment_294580

  Marco Cornelio ha detto:
1) come rendere il fatto che non vengono feriti da armi convenzionali (almeno così mi pare dica il libro, se non erro infatti solo una lama particolare può ferirli/ucciderli), una riduzione del danno? se sì di quanto? e superabile da cosa?

Qualcosa tipo 5-10/bene e/o magia.

  Marco Cornelio ha detto:
2) è possibile applicare l'architpo lich ai wraith? perchè il lich è l'unica per dare l'idea che a meno che non venga distrutto il filatterio essi ritornano sempre, se fosse possibile farli diventare lich però ci sarebbe un problema, perchè in effetti i nazgul possono essere uccisi in combattimento senza distruggere il loro "filatterio", ma semplicemente con l'arma giusta, come rappresentare tutto questo in gioco?

No, non si può. Dovrebbero essere umanoidi.

  Citazione
“Lich” is an acquired template that can be added to any humanoid creature (referred to hereafter as the base creature), provided it can create the required phylactery;

  Marco Cornelio ha detto:
3) banale ma non troppo: la cavalcatura, come rappresentare la bestia alata? (ho già chiesto in un altro topic, ma posto anche qui)

Una creatura volante con l'archetipo Creatura immonda, magari una viverna, una manticora o un yrthak...

comment_294964

Vorrei avere informazioni circa questa nuova classe, sulle sue potenzialità, pregi difetti e modo per farlo evolvere nel migliore dei modi..grazie

Guest
This topic is now closed to further replies.