Jump to content

quale è la migliore edizione? 42 utenti hanno votato

  1. 1. quale è la migliore edizione?

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Pubblicato
comment_53312

secondo voi quale è la più bella edizione purtroppo ne posso inserire poche sceglierete tra queste

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 10,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_53321

secondo voi quale è la più bella edizione purtroppo ne posso inserire poche sceglierete tra queste

Potevi mettere nel sondaggio i blocchi invece delle espansioni, avresti risparmiato più spazio (es. blocco assalto, blocco mirrodin, blocco kamigawa, ecc.). Io ho votato assalto, intendendo però tutto il blocco (quindi anche legioni e flagello), perchè mi piace usare le creature e in quel blocco ho trovato molte carte interessanti per sfruttarle bene.

comment_53323

Il voto va a Leggende, anche se avrei preferito Legends ;-)

Cmq questo in assenza di Ice Age e Mirage, ovviamente...

E senza considerare Beta un'edizione "standard"

Ave

Darg il Mattiniero

comment_53406

ahi ahi ahi, non hai messo Esodo! Questa è la mia preferita, con un sacco di carte fantastiche (incubo ricorrente, oath, odio, ...).

Tra quelle che hai elencato, cmq, voto Kamigawa, ottima per il draft, imho.

comment_53425

Escludendo le edizioni descritte da Dargon (edizioni "pilastro" di tutto il gioco, indimenticabili!), voto per "Saga di Urza", secondo me, una delle espansioni più delle che il gioco ricordi....

comment_53489

Escludendo le edizioni descritte da Dargon (edizioni "pilastro" di tutto il gioco, indimenticabili!), voto per "Saga di Urza", secondo me, una delle espansioni più delle che il gioco ricordi....

proprio vero! e per questo il mio voto non può che andare a Saga! ;-)

  • Amministratore
comment_53620

Io dò un voto di fiducia a Ravnica... finalmente stanno tornando le espansioni con più storia alle spalle che metagioco per i tornei! Come succedeva una volta... (e poi Ravnica è sgravatissima!)

comment_53622

ho votato saga di urza xkè ha portato carte troppo broken, una su tutte la yawgmoth's will...ke al tempo, e anke ora, qualcuno kiama la decima p9 (o + confidenzialmente yawgmoth's WIN).

cmq il mio voto puo essere estese a tutto il resto del ciclo urza (ke carta è il bargain?? troppo fuori dal mondo:banghead: )

senza dimenticare ke ha portato la creatura blu + forte in assoluto, ke fino all'avvento del dentista è rimasta la creatura + forte x un mazzo di controllo: il morphling

a, cè anke una comunaccia ke ora danno via anke a 3 euro luna ke nessuno vorrebbe prendersi in faccia al primo turno d una partita (ambito t1); la duress

bè, penso sia sufficiente;-)

  • 2 anni dopo...
comment_247774

Ma non c'è storia, se dovessi scegliere tra le edizioni più antiquate sceglierei saga di urza, mentre tra le più recenti, sicuramente ravnica..rendiamocene conto, Saga di Urza ha portato carte davvero sgravate come l'Accademia di tolaria, lacchè goblin,sacerdote di titania, morphling,smockestack,gaea's cradle inoltre la carta che secondo molti è la più forte mai stampata, cioè Yawgmoth's will, mentre Ravnica dopo il lungo buio di kamigawa ci ha portato carte ancora oggi giocatissime come dark Confidant, gerarca lossdonte, le varie dual...

comment_247779

rendiamocene conto, Saga di Urza ha portato carte davvero sgravate come l'Accademia di tolaria, lacchè goblin,sacerdote di titania, morphling,smockestack,gaea's cradle

eh, magari è proprio per questo che moltissimo odiano saga di Urza no? :lol:

Comunque sinceramente, tutto dipende da cosa uno intende per "edizione migliore", se uno gioca tanto limited, se uno gioca tornei ecc. Per me ad esempio Mirrodin è un'edizione vomitevole, tutta uguale, o affinity o controllo, due palle, mentre invece Kamigawa l'ho adorata, in T2 era molto bello giocarla, e aveva un flavour spaziale.

Se dovessi scegliere una bilanciata tra flavour e potenza direi Invasion, molto bella e in certi punti ben sgravata (senza esser al limite del bando :sleep:)

  • 1 anno dopo...
comment_372741

Adro camigawa per la storia sull'onda giapponese,ma ho votato ravnica perchè mi ricorda l'ambientazione di tolkien e poi mi sono divertito troppo con i suoi mazzi precostruiti

comment_372887

Ravnica.

Ma solo perchè mi sono perso urza in t2 e ext dato che ho iniziato a giocare dopo la sua rotazione, altrimenti avrei votato urza.

Ravnica la sento più personale dato che l'ho giocata a tutti i livelli. W i gruul e i golgari!

comment_372897

Come affetto all'edizione voto saga di urza, dato che ho iniziato a giocare a magic con quella edizione (prima carta sbustata morphling...) come espanzione da limited voterei lorwyn o alara, come espansione da costruito odissea (ricordo a tutti il mono black control, il madness e lo psicoatog, mazzi che hanno dominato la scena per anni...)

Crea un account o accedi per commentare