27 Novembre 200915 anni comment_394359 Per quanto mi riguarda (e per quanto riguarda le regole del Desiderio) le cose non cambiano: ottenere capacità che non si hanno, sia per dei talenti, che per delle capacità di classe o degli incantesimi, non rientra negli usi "sicuri" del Desiderio, quindi è soggetto alla discrezionalità del DM, che dovrebbe prendere quanto più alla lettera possibile l'enunciazione del Desiderio... In pratica, tutto quanto è stato detto finora rimane valido...
27 Novembre 200915 anni comment_394497 E' il gatto che si morde la coda, D&D è un gioco incentrato sulla soggettività del master, concedesse anche dei talenti fuori dalla crescita naturale cosa ne guadagni? Se il master dà + punti esperienza o è + "gentile" coi pg guadagni lo stesso quel talento, se lo fai per essere più forte, per divertirti poi il master deve far comparire avventure più difficili. Il divertimento e la potenza del pg nell'avventura quindi rimangono uguali.
27 Novembre 200915 anni comment_394561 Mah...il fatto che sia TU STESSO il bersaglio del desiderio lascia moltissime occasioni di fraintendimento. Ok se chiedi che ti venga lanciato addosso un incantesimo contingente, si potrebbe concedere, ma talenti così a schifo no. Al massimo puoi chiedere che una determinata abilità venga replicata su un oggetto; per esempio Attacco Poderoso potrebbe essere una capacità concessa ad un arma che potrà sempre essere ribilanciata in caso vada male
28 Novembre 200915 anni comment_394576 Fuori bilanciamento, oserei dire Secondo me, se esprimi quel desiderio, che rientra sicuramente tra gli "effetti superiori" possono accadere due cose, come esempio: - desideri di avere quella capacità (non voglio sapere come il tuo pg sa cos'è un talento, o come può chiedere di avere una capacità che probabilmente neanche conosce) e il DM te lo concede, ma parzialmente. Ti dona la capacità o il talento, ma ti toglie un talento o una capacità a SUA scelta, in base a quanto è esagerato il desiderio. - ottieni il talento, ma in compenso perdi abbastanza esperienza da perdere un livello. Desiderio non è fatto per aggirare le regole così facilmente. se si concedesse la cosa, addirittura per due talenti poi, a quel punto perchè non riempirsi la scheda di talenti bonus
28 Novembre 200915 anni comment_394612 Magari che so, un cambio con un talento che hai già e non ti serve potrebbe essere una cosa buona e giusta... "vorrei essere più fico a usare il falcetto e meno bravo a usare la fionda..." *_*
28 Novembre 200915 anni comment_394695 "vorrei essere più fico a usare il falcetto e meno bravo a usare la fionda..." Ed ecco che ci si ritrova con una penalità all'attacco e al danno quando si usa la fionda e un bonus di potenziamento AL CARISMA quando si usa il falcetto in combattimento...
28 Novembre 200915 anni comment_394741 Ed ecco che ci si ritrova con una penalità all'attacco e al danno quando si usa la fionda e un bonus di potenziamento AL CARISMA quando si usa il falcetto in combattimento... Si effettivamente con un simile desiderio uno se lo meriterebbe Comunque è esplicitamente scritto sul manuale che richieste molto potenti (ovvero non standard) hanno (e dovrebbero, da come è scritto) molta probabilità di andare storti, o quantomeno parzialmente storti Quel desiderio, se il master non volesse essere COSI' bastardo potrebbe darti arma focalizzata falcetto, ma toglierti non solo arma focalizzata fionda, ma anche la competenza. (se non avevi arma focalizzata fionda, allora ci sta perdere la competenza e ricevere il carisma, a patto che tu non sia un paladino )
29 Novembre 200915 anni comment_394892 Ma invece che cercare soluzioni improbabili per non dare quanto richiesto non sarebbe più conveniente dire al giocatore di chiedere quanto l'incantesimo è in grado di dare secondo le regole? Il desiderio è in grado di riprodurre incantesimi di fino 8°livello (arcani meno ancora gli altri). Quindi NON può riprodurre ne incantesimi di 9° ne effetti che sarebbero approriati a incantesimi di 9° o superiore Il desiderio è in grado di produrre fino a 25000 mo in oggetti. Quindi non può produrre oggetti di valore maggiore, ne magici ne non magici. Il desiderio permette di superare questi limiti ma è pericoloso perchè il desiderio può pervertire il risultato (che è quanto state dicendo voi) O soddisfarlo parzialmente (che è molto più semplice da gestire e non lascia vie di scampo). A questo punto non vedo lo scopo di scervellarsi per trovare legiuste parole per esprimere un desiderio che non sarà comunque soddisfatto se non nei modi voluti dal DM. The wish may pervert your intent into a literal but undesirable fulfillment or only a partial fulfillment
29 Novembre 200915 anni comment_394904 Il desiderio è in grado di riprodurre incantesimi di fino 8°livello (arcani meno ancora gli altri). Quindi NON può riprodurre ne incantesimi di 9° ne effetti che sarebbero approriati a incantesimi di 9° o superiore. Nemmeno quelli arcani duplicati arrivano all'8° livello, se sono di scuole proibite... Il desiderio è in grado di produrre fino a 25000 mo in oggetti. Quindi non può produrre oggetti di valore maggiore, ne magici ne non magici. La descrizione giusta è che può produrre UN oggetto NON MAGICO fino a 25000 mo di valore (non può creare un castello, diciamo, ma una casetta sì)... Per gli oggetti magici non vale questo limite (si trovano in un'altra riga della descrizione), ma si paga l'extra in PE necessario per crearlo o aggiungergli potere x2 in aggiunta ai 5000 PE del Desiderio (lo spiega nella parte relativa alle componenti dell'incantesimo)... Questo del x2 non me lo ricordavo nemmeno io (sono andato a ricontrollare per quella cosa dei 25000 mo di oggetti, che non mi tornava) così devo correggere quanto ho postato all'inizio sul chiedere un anello dei tre desideri: il costo totale in PE di una roba del genere sarebbe di ben 36836 PE...
29 Novembre 200915 anni comment_394959 Nemmeno quelli arcani duplicati arrivano all'8° livello, se sono di scuole proibite... se è per questo non si parla di incantesimi arcani ma di incantesimi da mago/stregone solo che non mi sembrava il caso di entrare nello specifico Per gli oggetti magici non vale questo limite vero, ma trovo assurdo che non possa desiderare un castello normale mentre possa desiderarne uno magico con solo un modico incremento alla spesa in PX (inferiore al cambio standard 1PX=5mo) quindi io considero i llimite anche per gli oggetti magici
30 Novembre 200915 anni comment_395006 Beh... se chiedi un castello magico che costa MILIONI di mo, devi pagare ben 2/25 del costo totale + 5000 in PE, alla faccia del modico incremento... Su ogni milione di costo, si dovrebbero pagare 80000 PE (senza contare i 5000 del Desiderio) e considerando che al 17° livello si hanno a disposizione all'incirca 17000 PE da spendere se si rinuncia a salire di livello per lanciare Desiderio, non so se davvero conviene esagerare con gli oggetti magici... In casi di simili "strafori di budget", in mancanza di homerules del DM, direi che si finisce per tornare alla interpretazione letterale, con probabili conseguenze nefande...
30 Novembre 200915 anni comment_395330 Beh... se chiedi un castello magico che costa MILIONI di mo, devi pagare ben 2/25 del costo totale + 5000 in PE, alla faccia del modico incremento... se ci pensi è modico, visto che lo pagheresti solo 5000+1/25 del suo costo in PX invece che 1/2 del suo costo in mo e i soldi che risparmi puoi ritrasformarli in PX con rapporto di 5 a 1 recuperando quindi 1/10 del suo costo. Per non parlare del tempo risparmiato
1 Dicembre 200915 anni comment_395350 Non è poi tanto modico, visto che ti costringe ad essere un PG molto epico per poter anche solo provare a fare una richiesta del genere senza rischi... L'alternativa, come ho detto, è la possibile catastrofica interpretazione della richiesta...
1 Dicembre 200915 anni comment_395396 La richiesta "volgio che [nome del cattivone] muoia" mi sembra veramente troppo grande. Chi si crede di essere questo pg, per poter chiedere la vita di altri così a puffo? Un Dio forse? Credo che l'effetto dell'incantesimo dovrebbe andare molto storto, e gli Dei della Morte (Venca, Nerull, o chi per essi) punirebbero questo pg per la sua sfacciataggine. Questo è almeno come mi comporterei io!
1 Dicembre 200915 anni comment_395401 Gli dei della morte dovrebbero intervenire solo se si trattasse di un Miracolo usato contro i loro adepti, ma qui si tratta invece di un Desiderio... Il modo migliore per gestire questi desideri è sempre prenderli alla lettera e sfruttarne le ambiguità...
1 Dicembre 200915 anni comment_395440 Non è poi tanto modico, visto che ti costringe ad essere un PG molto epico per poter anche solo provare a fare una richiesta del genere senza rischi... se non hai i PX necessari il problema neanche si pone Il modo migliore per gestire questi desideri è sempre prenderli alla lettera e sfruttarne le ambiguità... no, il modo migliore per gestirli è limitarne gli effetti esaudendoli parzialmente
1 Dicembre 200915 anni comment_395454 A dire la verità vanno O distorti O esauditi parzialmente, ma comunque SEMPRE presi alla lettera... Ad esempio, nelle risposte di prima riguardo l'uccidere il nemico o diventare fico con il falcetto ho esaudito parzialmente le richieste, lanciando un effetto di morte o concedendo esattamente quanto richiesto badando all'esattezza letterale...
2 Dicembre 200915 anni comment_395647 A dire la verità vanno O distorti O esauditi parzialmente, ma comunque SEMPRE presi alla lettera... Io leggo diversamente You may try to use a wish to produce greater effects than these, but doing so is dangerous. (The wish may pervert your intent into a literal but undesirable fulfillment or only a partial fulfillment.)
3 Dicembre 200915 anni comment_396019 la cosa più sensata per il desiderio "che tizio x muoia" è che si attivi un incantesimi tipo "disintegrazione" o "dito della morte" o "pietra in carne" con la CD di un incantesimo di nono. Decisamente molto utile spendere 5000 PE per una cosa per cui bastava heighten spell
Crea un account o accedi per commentare