Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 230
  • Visualizzazioni 35k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Codan il bardo
    Codan il bardo

    Il punto è più complicato di come sembra, perchè noi ragioniamo nella questione con mente umane... io cerco di mettermi nei panni (ed è molto difficile) di un Angelo. Dunq

  • Mi spieghi come fa uno a non accorgersi di avere le scaglie, gli artigli di un aquila, delle zanne affilate come quelle di un leone, gli occhi da serpente o da gatto, un fisico e

  • Ed ecco che ci si ritrova con una penalità all'attacco e al danno quando si usa la fionda e un bonus di potenziamento AL CARISMA quando si usa il falcetto in combattimento...

comment_551675

Non sono descritti nella sezione degli oggetti. Però è possibile crearli usando le regole.

Se ti interessa, un semplice tomo che dà un bonus intrinseco di +6 avrebbe un costo di mercato pari a 1.650.000 mo.

comment_551713

Manuale dei Livelli Epici, pagina 124. Ti dà tutte le informazioni che ti servono. ;-)

Gli oggetti magici epici hanno la fastidiosa tendenza a costare un'enormità comunque. Meglio evitarli, a meno che il tuo DM non ti lasci usare il trucco per avere ricchezza infinita e ci siano mercati di oggetti epici...

comment_552869

Non sono descritti nella sezione degli oggetti. Però è possibile crearli usando le regole.

Se ti interessa, un semplice tomo che dà un bonus intrinseco di +6 avrebbe un costo di mercato pari a 1.650.000 mo.

mi pare che un bonus intrinseco non possa superare comunque il +5

comment_552943

Perderesti quelli per creare l'oggetto magico (il doppio del normale per crearlo), ma risparmieresti i 5000 PE del Desiderio, perchè li ha già pagati chi ha creato l'anello...

  • Supermoderatore
comment_553044
mi pare che un bonus intrinseco non possa superare comunque il +5
Esatto, è specificato nel MdG.
Inherent bonus: A bonus to an ability score resulting from powerful magic, such as a wish. Inherent bonuses cannot be dispelled. A character is limited to a total inherent bonus of +5 to any ability score. Multiple inherent bonuses to a particular ability score do not stack, so only the best one applies.
  • 1 mese dopo...
comment_568278

Salve ragazzi, mi servirebbe la vostra opinione su una questione ;-)

Se un Pg Druido entrasse in possesso di un anello dei tre desideri, potrebbe usarne 2 per chiedere prima la capacità di trasformarsi nel tipo Bestia Magica, e poi per ottenere le capacità di ogni forma quando ci si trasforma?

So che è una cosa molto Pp oltre che tanto visionaria, però se si presentasse uno scenario del genere, cosa rispondere... puoi o non puoi?

Grazie mille a chiunque mi illuminerà sulla questione!!!

comment_568283

Sarà bene che sia estremamente accorto nel formulare quei desideri, in quanto il DM sicuramente li userà alla lettera con effetti indesiderati... Con Desiderio si può chiedere letteralmente qualsiasi cosa, ma quasi mai quello che si ottiene è quello che si pensava si sarebbe ottenuto, come le mille e una notte insegnano (e non solo loro)...

comment_568362

Per il desiderio avrebbero dovuto specificare il numero di frasi da utilizzare.

Si potrebbe chiedere di tutto stando VERAMENTE attenti alla formulazione.

Ad ogni modo per la questione che hai posto metterei un bel dipende.

Dipende dal gruppo, dipende dai mostri che hai intenzione di fargli incontrare, dipende dal giocatore e dal contesto.

comment_568591

Sì, ma hai letto l'esempio dopo in cui spiega COME fallisce?

Mi riferisco al desiderare che tutti nel Furyondy credano che un tizio sia il re... L'esempio fa vedere che non solo non credono che sia il re, ma sanno che qualcuno ha cercato di manipolare la loro mente e lo riconoscono a vista... C'è SEMPRE l'effetto sgradito, come d'altronde indicato nelle stesse regole dell'incantesimo (che hanno comunque la precedenza su qualsiasi suggerimento da altre fonti)...

Comunque il suggerimento migliore di quel paragrafo è l'ultimo, quello che dà una linea generale per gestire qualsiasi desiderio apparentemente eccessivo: usare l'effetto che richiede minore sforzo per ottenere qualcosa il più possibile vicino alla esatta interpretazione letterale di quanto richiesto...

Avendolo usato da sempre, posso dire che funziona ottimamente, senza rendere inutile l'incantesimo e senza permettere troppo tramite il suo utilizzo, ma al contempo garantendo effetti negativi abbastanza sgradevoli da incoraggiare un uso accorto di tale potente magia...

comment_568598

Sì, ma che c'entra l'effetto sgradito dell'esempio con quanto ha chiesto il giocatore?

Se dalla richiesta "Voglio che il popolo creda che io sia re" si può arrivare al fatto che nessuno crede che tu sia re ma tutti sanno che hai richiesto questo, vuol dire che il DM può fare quello che vuole. Quanto stringente sia la formulazione del giocatore non ha importanza.

Crea un account o accedi per commentare