Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_53431

Ho sfogliato i manuali e devo dire che mi attira molto...

Voi me la consigliate? Secondo voi c'è bisogno di un master con particolari abilità per questa ambientazione?

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 5,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_53465

Consigliatissima, sopratutto se ami il videogioco o se semplicemente apprezzi una sfumatura di fantasy-techno nelle tue partite.

Probabilmente se il master conosce il videogioco è molto avvantaggiato e a livello di interpretazione e di ambientazione avraà una marcia in più nelle sessioni :)

comment_53641

potrebbe essere uno spunto per una delle migliori campagne del pianeta, così come una palla/fotocopia di un gioco, che al GDR vero e proprio va molto stretto.

Dipende da come viene portata avanti, ma non dubito che sia un'enorme opportunità...

  • 7 mesi dopo...
comment_86168

sto cercando di procurarmela in tutti i modi ma non ci riesco. comunque le ho dato una sfogliata e non mi è dispiaciuta anche se non all'altezza di altre e comunque senza troppe novità, ovviamente.

bye bye.....:-D

comment_86171

io ho il manuale di ambientazione, il manuale alleanza e orda e magia e macchinari, la trovo incredibilmente innovativa, ampliando di brutto le regole, introducendo tecnologie rudimentali in modo equilibrato, per poi non parlare di un rivoluzionario metodo di battaglia campale!

comment_86184

io ho il manuale di ambientazione, il manuale alleanza e orda e magia e macchinari, la trovo incredibilmente innovativa, ampliando di brutto le regole, introducendo tecnologie rudimentali in modo equilibrato, per poi non parlare di un rivoluzionario metodo di battaglia campale!

io ho sfogliato solo quello dell'ambientazione :-p. come novità intendevo che comunque è un mondo già conosciuto perchè ispirato ad un videogioco. tutto qua.

bye bye....:-D

comment_86231

IO l'ho trovata molto bella, indicata però a tutti quelli che hanno giocato ad almeno un Warcraft (io li ho fatti tutti e 3 + espansioni e WOW).

Inserisce molte novità e un mondo che alla fine è interessante, e soprattutto molto diverso dalle altre. Forse per un master però può risultare più difficile da gestire, ma forse lo dico solo perché come master sono incapacce.... :lol:

comment_86266

in quale manuale?

In "Alleanza e Orda" ci sono tutti i modi per gestire una battaglia campale in modo originale semplice e conforme al gioco!

  • 4 settimane dopo...
comment_89083

Io devo comiciare una campagna con quest'ambientazione a settembre, non vedo l'ora, la trama partante sarà quella di WC3, Si comincerà con la fuga dell'orda verso Kalindor con parte dei pg Orda e parte Alleanza, che saranno in ovvia cotrapposizione e poi.......il master non mi a detto alro ovviamente.

Si parte del terzo livello e o già pensato al pg:

Tauren Guaritore che dopo sei livelli con questa classe apro quella di sciamano (il master a acconsentito ad avere un tauren e solo uno visto che non si parte da Kalindor ma da Lorderon dove i Tauren sono mooolto rari e originari mi pare), talenti: Seguace del totem, Polverizzare ovviamente l'arma che userà il mio pg sara un totem tauren (chi ha giocato al gioco saprà si cosa parlo).

Da quello che so dell'ambientazzione (amici che giocano a WoW e WC3 e io solo a quest'ultimo) merita parecchio, e consiglio a tutti coloro che non le hanno prestato attenzione di farlo, e che Elune guidi i vostri passi!!!!!!!!!!

  • 4 settimane dopo...
comment_91892

Non è male giocare a Warcraft è solo che se gli altri tuoi compagni non conoscono il gioco .. bhè insomma direi che partono svantaggiati .

Secondo me è un'ambientazione che sicuramente piacerà di più a chi già conosce il videogioco di Warcraft :)

  • 9 mesi dopo...
comment_146912

visto che da parecchio tempo il mondo del WarIII è stato "convertito" per ambientazioni del gioco di ruolo d&d vorrei sapere da voi che ne pensate.

Io ho comprato il manuale della luce e dell'ombra e il manuale dei mostri di azeroth e devo dire che sono carini, non indispensabili ma offrono interessanti arricchimenti per il gioco

comment_146920

Tempo fa convinsi dei miei amici a fare un regalo interessatissimo a Celestine, e glielo feci comprare, ma ancora non abbiamo provato a giocarci.

Come ambientazione dovrebbe essere carina, comunque.

comment_146954

A me piace molto! Indubbiamente un sacco! Mi è piaciuto l'inserimento della tecnologia, che secondo me è un'adatta (più o meno) alternativa alla magia (2 volte su 3 gioco un tinker) ^_^

Ancora meglio è l'upgrade di warcraft, cioè world of warcraft, di cui sono usciti 3 manuali e che si discosta maggiormente dalle classi standard di D&D per avvicinarsi maggiormente al videogioco. Oltretutto, è stata parzialmente revisionata la tecnologia, rendendola più equilibrata (con l'altro sistema, al 6° livello, facevo 16d6 danni con un colpo...).

Comunque se trovassi un gruppo per giocare a Warcraft mi ci tufferei subito!

comment_146965

Ancora meglio è l'upgrade di warcraft, cioè world of warcraft, di cui sono usciti 3 manuali

Già ne sono usciti 3??? :sbav2: Io ero rimasto al primo... come si chiamano gli altri?

Comunque se trovassi un gruppo per giocare a Warcraft mi ci tufferei subito!

Confermo anch'io... piuttosto, se siete di roma, contatemi pure!!! :dance:

Comunque dell'ambientazione mi piace parecchio la cdp del gladiatore... molto carina e molto ben fatta!!! :orc:

comment_146967

Per WoW ci sono l'ambientazione, il more magic and mayem, il manuale sul kalimdor e quello sull'alleanza. <-- Mi sono sbagliato, sono 4

Per warcraft, invece, ci sono l'ambientazione, il magia e macchinari, l'alleanza ed orda, il terre del mistero, l'ombre e luci ed il manuale dei mostri. Spero di non averne dimenticato nessuno.

Tinker tinker tinker tinker tinker! Con il mio ultimo pg, avevo la steam-armour in grado di ballare, come l'automobile della pubblicità :)

comment_146971

si, si... quelli per warcraft li conosco... infatti mi manca solo magia e macchinari.... secondo me luci e ombre è molto bello!!!! :-D

Crea un account o accedi per commentare